Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
La Magic Mary SS mi ha impressionato per la bontà della carcassa, prima giravo con le SG, ora con la SS e il procore, ma prima ho fatto un paio di giri senza procore e la spalla e’ ottima, non granitica come la SG ma niente male. Alla fine la differenza di pressione per me era pochissima e peso 85 kg.
Purtroppo la SS non la fanno nella versione viola! Per ora forse e’ anche meglio, perche’ i tasselli nel duro tecnico flettono molto meno, ma in inverno mi piacerebbe avere a disposizione una mescola piu’ morbida.
Buona la SS, ma le carcasse sono sensibilmente diverse.
Infatti, per i miei gusti, le pressioni d'utilizzo variano molto (0,4-0,5 bar) tra SS e SG.

Sono d'accordo sui tasselli della versione Soft che fletteno meno e, sempre a mio avviso, e sono più che sufficienti per un utilizzo AM o Enduro non particolarmente spinto.

Ho la coppia di gomme descritte nelle due versioni, SS e SG, e ti assicuro che la resa in pedalata è piuttosto differente.
Le SG meritano gamba e sono stancanti.
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
385
35
0
Sicilia
Visita sito
Magika Sg over the top specialmente x rider normali aiutano un sacco, ho provato per il post. il WTB Riddler , altra gommina top, molto simile al Razor, forse ancora più sostenuta di spalla, anche il consumo è ottimo, l'avevo vinta ad una gara ma mi sembrava troppo slick, invece, sorpresona, sul pedalato aiuta un sacco pur non essendo leggera e tenuta ottima!
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Magika Sg over the top specialmente x rider normali aiutano un sacco, ho provato per il post. il WTB Riddler , altra gommina top, molto simile al Razor, forse ancora più sostenuta di spalla, anche il consumo è ottimo, l'avevo vinta ad una gara ma mi sembrava troppo slick, invece, sorpresona, sul pedalato aiuta un sacco pur non essendo leggera e tenuta ottima!
Quoto le gommine lisce post :prost:
 

leonisa

Biker tremendus
11/9/15
1.077
308
0
Alto Adige
Visita sito
Bike
Rose Ground Control
Segnalo che ho ricevuto due Michelin AM, wild e force, ed entrambe perdono aria sui fianchi ed addirittura dal profilo nonostante il lattice. Mi era già successo con dei Continental. Ho chiesto il reso.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.212
10.848
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
@fafnir vedo sul loro sito che le Rock Razor super gravity le fanno solo in versione soft.
Io in bike park ci vado solo raramente (forse 1 volta a stagione) mentre faccio molto AM con parecchio dislivello pedalato, non è che le soft per di più Super Gravity poi le pago sia come peso che come scorrevolezza, a causa del fatto che magari sono troppo "grippose"?
Forse per me meglio la versione speedgrip.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Ho scritto in settimana ai ragazzi di Bike-Components che hanno a catalogo le nuove Michelin Wild Enduro da 27.5, a riguardo della disponibilità delle misure da 29. Mi hanno risposto oggi che arriveranno da Settembre. Ho già prenotato una Wild Enduro Front Magi-x, sono curioso di provarla... :celopiùg:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
@fafnir vedo sul loro sito che le Rock Razor super gravity le fanno solo in versione soft.
Io in bike park ci vado solo raramente (forse 1 volta a stagione) mentre faccio molto AM con parecchio dislivello pedalato, non è che le soft per di più Super Gravity poi le pago sia come peso che come scorrevolezza, a causa del fatto che magari sono troppo "grippose"?
Forse per me meglio la versione speedgrip.
Non saprei la speedgrip se mantiene le buone qualità della soft, sicuramente in tenuta perdi qualcosa. Se vuoi una gomma pedalabile la SG soft secondo me lo è, certo è pesante quello si..
Nei giri lunghi può essere penalizzante
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
673
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Non saprei la speedgrip se mantiene le buone qualità della soft, sicuramente in tenuta perdi qualcosa. Se vuoi una gomma pedalabile la SG soft secondo me lo è, certo è pesante quello si..
Nei giri lunghi può essere penalizzante
Se non vuoi tenere pressioni basse e non fai percorsi con pietre appuntite prese a velocita forti, proverei la versione snakeskin oppure proverei la Michelin wild enduro che è piu leggera. Per dislivelli importanti penalizza sia la soft che supersoft, secondo me sono quasi uguali in salita.
Senno forse le maxxis exo sono in genere molto indicate per l anteriore. Molti le usano in gare di enduro all anteriore.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
673
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
@fafnir vedo sul loro sito che le Rock Razor super gravity le fanno solo in versione soft.
Io in bike park ci vado solo raramente (forse 1 volta a stagione) mentre faccio molto AM con parecchio dislivello pedalato, non è che le soft per di più Super Gravity poi le pago sia come peso che come scorrevolezza, a causa del fatto che magari sono troppo "grippose"?
Forse per me meglio la versione speedgrip.
Rispondevo a te veramente....

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

toscky

Biker ultra
23/8/16
665
254
0
Nova Siri
tripandrollbikers.wordpress.com
Bike
Canyon Torque 6 / Canyon Neuron AL 9.0 SL
Per i non esperti, mi spiegate in concreto qual è la differenza sostanziale tra le gomme High Roller e le Minion?
Grazie

Semplice semplice e generalizzando,
le hr2 sono gomme da posteriore, abbastanza scorrevoli e buone in frenata, le minion dhf sono da anteriore (ottima tenuta in curva e frenata, ma forse adatta ai più esperti e a soli terreni secchi), le minion dhr2 sono ottime gomme da posteriore, ad oggi le mie preferite (ottime per tenuta in curva, per grip in salita sdrucciolevole e in frenata).
Poi in base al tipo di percorsi che devi fare e se hai da pedale in salita, sceglierai il tipo di mescola e di protezione a tagli e forature.
Tieni conto però che non sono tra i più esperti.... Ma le gomme di cui chiedi info le conosco per esperienza diretta.
 
  • Mi piace
Reactions: Vettore2480

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Per i non esperti come me, mi spiegate in concreto qual è la differenza sostanziale tra le gomme High Roller e le Minion?
Grazie

Minion DHF e DHR2 hanno tasselli laterali quasi identici, molto grandi e solidi e quindi molto stabili. Differiscono nella fila centrale, il DHF ha una fila più stretta e più direzionale, il DHR2 li ha più larghi per migliorare la frenata, c'è più tassello ad aggrappare il terreno quando si frena.
In curva sono simili ma non identici, il DHR2 ha meno spazio vuoto fra i tasselli laterali e centrali quindi da meno la sensazione di cadere dentro la curva, per contro è meno "piantato" in piega. A parità di mescola sono simili come scorrevolezza. Possono essere usati tutti e due sia davanti che dietro in base a quello che si cerca dalle gomme.
HR2 è diverso perchè ha i tasselli laterali molto più stretti e flettono di più, inoltre c'è molto più spazio fra i vari tasselli e per questo scarica anche meglio il fango.
Anche HR2 può essere usato sia davanti che dietro, come scorrevolezza è simile ai minion ma secondo me è il peggiore dei tre, lo vedo più adatto a terreni morbidi rispetto agli altri 2 proprio per la poca stabilità dei tasselli laterali sul duro.
Come trazione in salita HR2 è di gran lunga il peggiore dei 3 che ho provato, essendo i tasselli molto a rampa non ha molta presa soprattutto da consumato, meglio DHR2 ma in questo frangente ancora meglio Aggressor (che però col fango è il peggiore dei 4).

Per quanto mi riguarda da quando è uscito il DHR2, l'high roller 2 ha cessato di esistere. Col fango non giro e se giro prendo altro, coi minion+aggressor mi trovo meglio in tutto e mi durano anche di più.

Sinceramente non ho mai notato differenze di scorrevolezza dovute alla gomma anteriore (tranne forse wild rock magix), ma noto solo cambiamenti sul posteriore.
 

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
56
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
Scusa ma fatico a credere che le differenze siano poche, ci passano 300-400 g fra le due carcasse

Io sotto a 1.8 davanti e 1.8- 2 dietro non riesco a scendere. A quel punto SS o SG non fa una grande differenza. Con SG se scendo di piu’ tendo a stallonare soprattutto al posteriore.

Le MM SS a 1.8 bar va bene.

Non mi stancherò di dire che per me la vera grande differenza l’ha fatta il procore. Si pedala come la SG e ti permette di girare a 0.8 davanti e 0.8 - 1 bar dietro (con 6 bar nel procore). La differenza è enorme.

Questo mese sono in California, anche qui con terreni rocciosi e secchissimi non mi sono mai trovato così bene!
 

RG Components

Biker extra
25/8/12
700
228
0
44
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Minion DHF e DHR2 hanno tasselli laterali quasi identici, molto grandi e solidi e quindi molto stabili. Differiscono nella fila centrale, il DHF ha una fila più stretta e più direzionale, il DHR2 li ha più larghi per migliorare la frenata, c'è più tassello ad aggrappare il terreno quando si frena.
In curva sono simili ma non identici, il DHR2 ha meno spazio vuoto fra i tasselli laterali e centrali quindi da meno la sensazione di cadere dentro la curva, per contro è meno "piantato" in piega. A parità di mescola sono simili come scorrevolezza. Possono essere usati tutti e due sia davanti che dietro in base a quello che si cerca dalle gomme.
HR2 è diverso perchè ha i tasselli laterali molto più stretti e flettono di più, inoltre c'è molto più spazio fra i vari tasselli e per questo scarica anche meglio il fango.
Anche HR2 può essere usato sia davanti che dietro, come scorrevolezza è simile ai minion ma secondo me è il peggiore dei tre, lo vedo più adatto a terreni morbidi rispetto agli altri 2 proprio per la poca stabilità dei tasselli laterali sul duro.
Come trazione in salita HR2 è di gran lunga il peggiore dei 3 che ho provato, essendo i tasselli molto a rampa non ha molta presa soprattutto da consumato, meglio DHR2 ma in questo frangente ancora meglio Aggressor (che però col fango è il peggiore dei 4).

Per quanto mi riguarda da quando è uscito il DHR2, l'high roller 2 ha cessato di esistere. Col fango non giro e se giro prendo altro, coi minion+aggressor mi trovo meglio in tutto e mi durano anche di più.

Sinceramente non ho mai notato differenze di scorrevolezza dovute alla gomma anteriore (tranne forse wild rock magix), ma noto solo cambiamenti sul posteriore.

E di quelli citati, quale scorre meglio al posteriore?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
E di quelli citati, quale scorre meglio al posteriore?
Non saprei, sono veramente simili a parità di mescola. Se devo dirlo per forza a sensazione direi High roller è il più lento ma non ho certo dati scientifici.
L'unica cosa certa è che vanno simili come scorrevolezza, non è che se prendi uno sei piantato e con l'altro voli...
 
  • Mi piace
Reactions: RG Components

Vettore2480

Biker extra
26/5/11
771
367
0
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 27,5
Ma per la DHF che non fa il 2.4, io sarei per la 2.5. Volevo chiedere se si usa nella pratica montarla sul cerchio da 25. In realtà seguendo la pecifica richiederebbe cerchio WT!!! 2.3 mi pate risicatella venendo io dalle 2.35 e volendo essere più aggressive.
Fatemi sapere. Thanx
 

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Ma per la DHF che non fa il 2.4, io sarei per la 2.5. Volevo chiedere se si usa nella pratica montarla sul cerchio da 25. In realtà seguendo la pecifica richiederebbe cerchio WT!!! 2.3 mi pate risicatella venendo io dalle 2.35 e volendo essere più aggressive.
Fatemi sapere. Thanx

Su cerchi con canale interno da 25 le gomme da 2.5 vanno ancora bene.
Io ho montato delle Vittoria Martello da 2.5 ERTO 62 sui miei cerchi Wtb con canale interno da 25 senza ritrovarmi una forma “a pera”, quindi credo che le Maxxis da 2.5 possano andarci tranquillamente considerato che di solito sono leggemente sottodimensionate rispetto alle dimensioni dichiarate.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Vettore2480
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo