Allora son fottuto visto che non faccio furgonate :(
Inizia subito!

Allora son fottuto visto che non faccio furgonate :(
Il problema è che io uso gomme con cerchietto e un DHR2, nelle mescole disponibili x la 26", pesa circa 1.2 kg...passerò a qualcosa di meno pesanteno non è scorrevole come l'HR2 e non potrebbe esserlo perchè ha dei tasselli ben più grandi e pronunciati. ti ripeto che parli della versione Maxxpro che non può essere presa come riferimento per il grip, dato che dovrebbe essere addirittura meno gripposa della dual alla quale seguono Maxxterra e Maxxgrip.
io non prenderei mai un dhr2 maxxpro, lo prenderei maxxterra o se so che devo fare giri lunghissimi e dislivelli esagerati dual. è una gomma con un gran grip e non brilla in scorrevolezza. ma con carcassa EXO rimane sempre una gomma sui 900gr e quindi se la può giocare con altre gomme più scorrevoli ma pesanti (vedi le DD maxxis o SG schwalbe).
Il problema è che io uso gomme con cerchietto e un DHR2, nelle mescole disponibili x la 26", pesa circa 1.2 kg...passerò a qualcosa di meno pesante
set invernale 27.5....
shorty DH maxxgrip 2.4 all'anteriore e aggressor 2.3 dual al posteriore..mi trovo molto bene
Ma sono con cerchietto?Beh, qualcosa si trova in formato 26".
Io ho preso tutti da 2,3:
DHF 3c Maxxterra EXO TR
DHR2 dual EXO TR
Aggressor dual EXO TR
e poi un Charge 2,4 Guard+
Ma sono con cerchietto?
Ancora qualcuno che può confermare quanto scritto da @toscky ? Se così fosse devo vedere altro. Molto più lento non posso proprio permettermeloIo monto shorty 2,50 exo maxxterra. La velocità si abbassa notevolmente ed in modo netto. su superfici sciolte non si nota molto anche perché il grip che ti da ti permette di mollare i freni, ma appena prendi tratti compatti ti rendi conto che devi pedalare per prendere velocità. In presenza di fango è impeccabile, sicuro e affidabile, ma quando si asciuga un po' meglio mettere qualcosa di più scorrevole.
Ancora qualcuno che può confermare quanto scritto da @toscky ? Se così fosse devo vedere altro. Molto più lento non posso proprio permettermelo![]()
Confermo.
Ma confermo anche che la gomma + "veloce" che ho avuto in assoluto è il DHF.
Tieni presente che ho avuto:
sulla 26"
Nevegal 2,35
Datura2,2
sulla 27,5"
DHF
Charge
Shorty
Convict
Rispetto a una magic mary soft (orange)? Scusa se ho dimenticato di specificarlo.
Allora niente Shorty nonostante mi fossi convinto della bontà e del suo gripMai avuto...ma penso si capisca subito che il MM rotola meglio dello Shorty.
Ti dico solo che se fai asfalto lo senti a 5mt di distanza
Inizia subito!![]()
Allora niente Shorty nonostante mi fossi convinto della bontà e del suo grip
Ritorno allora di nuovo a chiedere se esiste una gomma che abbia un po' più di grip della magic mary soft su umido/poca neve/terreno ghiacciato ma anche su asciutto e che non scorra peggio. Non mi bastonate, per favore![]()
Mi spiace, ma consiglierei sempre lo Shorty a spada tratta...![]()
Penso che shorty maxxterra sia la versione di maxxis della MM soft.
Non credo ci siano grandi differenze ne di grip ne di velocità.
Se vuoi più grip c'è mescola più morbida ma anche più lenta.
I miracoli non li fa nessuno.
Per esperienza ti dico che saranno praticamente uguali come dimensioni, forse un mm più largo lo shorty.OK. E per quanto riguarda la velocità visto che lo Shorty è da 2,5 mentre la MM da 2.35? È proprio questo che voglio capire![]()
OK. Alla fine mi sa che lo proverò sto Shorty, al massimo lo consumerò su altri percorsi.Per esperienza ti dico che saranno praticamente uguali come dimensioni, forse un mm più largo lo shorty.
Nulla ti vieta di provare, ma se prendi il maxxterra ho seri dubbi che risolverai i problemi della MMOK. Alla fine mi sa che lo proverò sto Shorty, al massimo lo consumerò su altri percorsi.