Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.276
13.117
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
  • Haha
Reactions: gargasecca

lupomtb

Biker novus
14/9/10
41
5
0
43
piacenza
www.youtube.com
Bike
Orbea rallon 2023
Finito il DHR2 2.40 maxxterra al posteriore,voglio qualcosa di più scorrevole in salita,prettamente asfalto,io sono 64 kg,mtb MUSCOLARE.
Ero orientato sull ALBERT RADIAL 2.50 TRAIL PROADDIX SOFT ma ho paura sia ancora meno scorrevole anche se pesa meno,suggerimenti?
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Finito il DHR2 2.40 maxxterra al posteriore,voglio qualcosa di più scorrevole in salita,prettamente asfalto,io sono 64 kg,mtb MUSCOLARE.
Ero orientato sull ALBERT RADIAL 2.50 TRAIL PROADDIX SOFT ma ho paura sia ancora meno scorrevole anche se pesa meno,suggerimenti?
Dhr2 exo? Perché albert radial pesa 2 etti di più..
più scorrevole del dhr2 direi dissector, lo preferisco
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.021
7.673
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Finito il DHR2 2.40 maxxterra al posteriore,voglio qualcosa di più scorrevole in salita,prettamente asfalto,io sono 64 kg,mtb MUSCOLARE.
Ero orientato sull ALBERT RADIAL 2.50 TRAIL PROADDIX SOFT ma ho paura sia ancora meno scorrevole anche se pesa meno,suggerimenti?
..se da come dici..giri molto su bitume..ma che biga hai?
Ho avuto le Pirelli..un annetto fa..e strava se n e accorto xche mi segnava spesso dei segmenti in salita con dei 2 miglior tempi..cosa che nn capita piu da quando ho il Dhr-assegai.
Di Pirelli avevo le Scorpion Enduro..R al post in carcassa hardwall,M all ant in prowall.
La mescola non e delle piu grippose..patiscono il bagnato ma restano comunque gestibili..la tassellatura delle R e bassa e poco aggressiva e garantisce una ottima scorrevolezza..per contro pero lasciano a desiderare x la frenata o comunque su discese nn preparate.
Ho cambiato gomme xche preferisco aver miglior grip in discesa..ma se cerchi l opposto,nn posso che consigliartele..
 
  • Mi piace
Reactions: stefano.dallalda

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.308
753
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Finito il DHR2 2.40 maxxterra al posteriore,voglio qualcosa di più scorrevole in salita,prettamente asfalto,io sono 64 kg,mtb MUSCOLARE.
Ero orientato sull ALBERT RADIAL 2.50 TRAIL PROADDIX SOFT ma ho paura sia ancora meno scorrevole anche se pesa meno,suggerimenti?
Io peso come te e anch’io uso copertoni più o meno sul chilo, quindi EXO e similari, risalite prevalentemente su asfalto, per poi discese di ogni genere e tipologia di terreno e visto che hai citato Schwalbe consiglio vivamente il Nobby Nic 2.4 super trail soft. Mai provato un pneumatico che scorre così tanto bene su asfalto e che si comporta altrettanto bene fuori strada. Se per caso al posteriore utilizzi il diametro 27.5 forse azzarderei al 2.6 perché la serie Nobby è piuttosto stretta!
 
Ultima modifica:

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.021
7.673
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
@Nitros la pirelli M come la vedi come uso al posteriore per avere un po' più di grip rispetto alla R?
..la mescola e la medesima(smartgrip)..cambia il disegno ed il tassello..all occhio,la M e molto similare all Assegai come tassellatura..nn l ho applicata al post come faccio con l Assegai quando e a fine vita ma le ho date via.....certamente la M scorre qualcosa in meno rispetto alla R..per tipo di disegno e tassello..ma in discesa e sicuramente piu performante..nulla toglie pero che la mescola nn va a braccetto con il bagnato
 

lupomtb

Biker novus
14/9/10
41
5
0
43
piacenza
www.youtube.com
Bike
Orbea rallon 2023
Grazie dei consigli tra l altro azzeccatissimi al mio caso:
*Nobby Nic provato e perfetto da pedalare,mi era durato NIENTE,ma erano altri tempi e altre mescole,lo riproverei volentieri
*Pirelli Scorpio r hardwall,era proprio quella che volevo provare,ne parlano tutti benissimo a pedalabilita,sembra non freni in discesa ma non si puo aver tutto
*Specialized Eliminator grit trail t7,non la conoscevo,la sto studiando,mi ispira da matti.

Tutte e tre con pesi sul kilo e scorrevoli,ora devo solo scegliere,alla mia indecisione aggiungo anche :
*Continental Kriptotal rear trail endurance
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.356
1.809
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Grazie dei consigli tra l altro azzeccatissimi al mio caso:
*Nobby Nic provato e perfetto da pedalare,mi era durato NIENTE,ma erano altri tempi e altre mescole,lo riproverei volentieri
*Pirelli Scorpio r hardwall,era proprio quella che volevo provare,ne parlano tutti benissimo a pedalabilita,sembra non freni in discesa ma non si puo aver tutto
*Specialized Eliminator grit trail t7,non la conoscevo,la sto studiando,mi ispira da matti.

Tutte e tre con pesi sul kilo e scorrevoli,ora devo solo scegliere,alla mia indecisione aggiungo anche :
*Continental Kriptotal rear trail endurance
La Kriptotal sembra un dhr, perciò forse cerchi altro.
Le Pirelli le ho usate anche io, come pedalabilità vanno benissimo, ma in frenata non sono niente di che e poi durano un niente, secondo me l'Eliminator é il top tra questo.
Puoi valutare anche le Michelin Force AM2
 

stefano.dallalda

Biker Infortunatus
9/11/20
241
149
0
34
Mori
Visita sito
Bike
Canyon spectral
Tutte e tre con pesi sul kilo e scorrevoli,ora devo solo scegliere,alla mia indecisione aggiungo anche :
*Continental Kriptotal rear trail endurance
Io ho avuto lo Xynotal trail endurance dietro, scorre benissimo e ci dai anche molti chilometri. Non aspettarti chissà che grip in frenata visto l altezza dei tasselli centrali, ma non è una gomma fatta per quello
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.233
192
0
50
toscana
Visita sito
Oggi primo giretto con albert trail pro 2.5 montati su orbea occam LT. Mescola ultra soft (viola) all'anteriore e soft (arancione) al posteriore.
Leggendo qua e là ho deciso di gonfiarle a 1.7 dietro e 1.5 davanti, per me valori abbastanza alti in genere stò più basso. Mi è piaciuto molto il fatto che con queste pressioni gli pneu rimangono molto confortevoli e morbidi sulle rocce. Offrono la stessa sensazione che si ha con pressioni più basse su altri pneu. Questo mi piace perchè non uso i salsicciotti e così sono più in sicurezza. Inoltre rimangono molto precisi e non hanno la tipica deriva da pneu sgonfio che a me non piace. Io non sono molto sensibile, sono anche nuovi di pacca quindi al top della prestazione. Vedremo in futuro come andranno a livello di durata e sul bagnato. Oggi sassi smossi, fermi, terreno duro ma molto asciutto. Altra cosa che mi è piaciuta è la scorrevolezza, niente male per la tipologia. Insomma primo impatto positivo.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.292
4.638
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Oggi primo giretto con albert trail pro 2.5 montati su orbea occam LT. Mescola ultra soft (viola) all'anteriore e soft (arancione) al posteriore.
Leggendo qua e là ho deciso di gonfiarle a 1.7 dietro e 1.5 davanti, per me valori abbastanza alti in genere stò più basso. Mi è piaciuto molto il fatto che con queste pressioni gli pneu rimangono molto confortevoli e morbidi sulle rocce. Offrono la stessa sensazione che si ha con pressioni più basse su altri pneu. Questo mi piace perchè non uso i salsicciotti e così sono più in sicurezza. Inoltre rimangono molto precisi e non hanno la tipica deriva da pneu sgonfio che a me non piace. Io non sono molto sensibile, sono anche nuovi di pacca quindi al top della prestazione. Vedremo in futuro come andranno a livello di durata e sul bagnato. Oggi sassi smossi, fermi, terreno duro ma molto asciutto. Altra cosa che mi è piaciuta è la scorrevolezza, niente male per la tipologia. Insomma primo impatto positivo.
Hai preso I radiali?
2,5" 75kg 1 35 avanti, 1,55 dietro .a volte pure 1,25 e 1,45 se non é proprio una sassaiola ignorante
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.356
1.809
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Oggi primo giretto con albert trail pro 2.5 montati su orbea occam LT. Mescola ultra soft (viola) all'anteriore e soft (arancione) al posteriore.
Leggendo qua e là ho deciso di gonfiarle a 1.7 dietro e 1.5 davanti, per me valori abbastanza alti in genere stò più basso. Mi è piaciuto molto il fatto che con queste pressioni gli pneu rimangono molto confortevoli e morbidi sulle rocce. Offrono la stessa sensazione che si ha con pressioni più basse su altri pneu. Questo mi piace perchè non uso i salsicciotti e così sono più in sicurezza. Inoltre rimangono molto precisi e non hanno la tipica deriva da pneu sgonfio che a me non piace. Io non sono molto sensibile, sono anche nuovi di pacca quindi al top della prestazione. Vedremo in futuro come andranno a livello di durata e sul bagnato. Oggi sassi smossi, fermi, terreno duro ma molto asciutto. Altra cosa che mi è piaciuta è la scorrevolezza, niente male per la tipologia. Insomma primo impatto positivo.
Ma a pesi come siamo messo con questi radiali? Io non ho mai considerato Schwalbe per via dei pesi altissimi delle loro gomme
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.308
753
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
alla mia indecisione aggiungo anche :
*Continental Kriptotal rear trail endurance
Nuuuu!:!::!:

…le Conti serie trail nonostante superano il chilo sono pessime di carcassa e mescola per un anteriore! Si squarciano che è un piacere, tanto che non si riescono a riparare con le pezze apposite. Avuto due Xinotal al posteriore, mi piacevano finché non si sono sbragate e una pericolosissima Kriptotal all’ anteriore. A parer mio gomme da argini.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo