Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.436
5.156
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Provato la prima volta l'Eliminator nuovo, prime sensazioni buone, il terreno era uno schifo con radici e rocce bagnate e terreno mizzo ma non fangoso, per fortuna, e dovevo fare il rodaggio alle pastiglie nuove, perciò dalla prossima capirò bene in frenata come sarà. Premesso che sono in uno stato di forma pietoso, mi sembra che in salita sia cmq molto meglio del dhr. Ora devo trovare la quadra con la pressione, perché quella che usavo sul dhr (1.8) qua é troppa

Col Purgatory Grid Trail, 70kg nudo e front da 16kg, sono a 1.3/1.4 (manometro Schwalbe) al posteriore.
 

stefano.dallalda

Biker Infortunatus
9/11/20
236
148
0
34
Mori
Visita sito
Bike
Canyon spectral
Che coppia di gomme consigliereste ad uno come me che percorre praticamente solo terreni rocciosi/smossi? Praticamente evdo qualcosa di simile alla terra si e no 3 volte l'anno :help:

Bonus premio se resta attorno ai 1100 grammi, la gamba è quella che è (poca)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma sono solo io che trovo che il dhr2 dietro fa cagare?
Per carità scorre anche discretamente, ma sarà la misura da 2.6 anziché la solita 2.4 ma in salita trazione così così, in discesa non ne parliamo, al confronto da Conti kryptotal re era una gomma fantastica in entrambe le situazioni, anche un Assegai consumato e messo dietro va meglio.
Inoltre poco più di 400km tra sentieri della bergamasca e Liguria ed è ridotto in questo stato...
Vedi l'allegato 693160
Secondo me è sopravvalutato…al posteriore non è la mia gomma preferita, anzi, la metto per ultima delle 4 che ho…:roll:
 
  • Mi piace
Reactions: marpa and AlfreDoss

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Che coppia di gomme consigliereste ad uno come me che percorre praticamente solo terreni rocciosi/smossi? Praticamente evdo qualcosa di simile alla terra si e no 3 volte l'anno :help:

Bonus premio se resta attorno ai 1100 grammi, la gamba è quella che è (poca)
Rocce e smosso Assegai davanti senza se e senza ma, maxxterra…:spetteguless:

dietro come vedi abbiamo opinioni diverse…ti direi Aggressor senza problemi…:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

EtscoD

Biker ultra
3/3/23
645
766
0
51
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Ciao, anteriore maxxterra? Perché non maxxgrip?
Dopo 3 Assegai Maxxgrip montati all'anteriore, posso dirti che INIZIALMENTE la mescola è molto gripposa su rocce lisce, radici ecc... ma degrada velocemente e dopo un poco di utilizzo, nonostante i tasselli non mostrino un'usura drammatica, la gomma pare seccarsi e non trasmettere più quel feeling "chimico" (passatemi il termine) iniziale. Sulla prima Assegai utilizzata anni fa (Maxxterra) non ricordo di aver riscontrato un simile comportamento. Forse rimane più stabile e costante nel tempo e, se le gomme le si porta a fine vita come succede a me, potrebbe essere addirittura una scelta più vantaggiosa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo