Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.362
1.812
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ma sono solo io che trovo che il dhr2 dietro fa cagare?
Per carità scorre anche discretamente, ma sarà la misura da 2.6 anziché la solita 2.4 ma in salita trazione così così, in discesa non ne parliamo, al confronto da Conti kryptotal re era una gomma fantastica in entrambe le situazioni, anche un Assegai consumato e messo dietro va meglio.
Inoltre poco più di 400km tra sentieri della bergamasca e Liguria ed è ridotto in questo stato...
Vedi l'allegato 693160
Pure io non mi sono trovato bene, pedalarlo è un pain in the ass e in discesa non ho notato tutta differenza con altre gomme, oltrettutto i tasselli laterali si sono consumati abbastanza in fretta, infatto l'ho cambiato anche se in mezzo era ancora messo abbastanza bene
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.362
1.812
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Scusa ma non ricordo se lo avevi detto o no: hai preso quello nuovo?

Io monterò settimana entrante il nuovo Butcher.
Il Purgatory Grid Trail T7 lo vedo cedere con una certa velocità, è nuovo, montato a fine maggio e ha 300km, i tasselli sono già belli "mordicchiati".
Esatto, quello nuovo. Il Butcher lo monterò appena finisco l'Assegai, perciò l'anno prossimo :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: Guxx

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.443
5.158
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ma sono solo io che trovo che il dhr2 dietro fa cagare?
Per carità scorre anche discretamente, ma sarà la misura da 2.6 anziché la solita 2.4 ma in salita trazione così così, in discesa non ne parliamo, al confronto da Conti kryptotal re era una gomma fantastica in entrambe le situazioni, anche un Assegai consumato e messo dietro va meglio.
Inoltre poco più di 400km tra sentieri della bergamasca e Liguria ed è ridotto in questo stato...
Vedi l'allegato 693160

Eh! Abbiamo scritto assieme e più o meno siamo nella stessa situazione. Che mescola è?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.280
13.119
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Eh! Abbiamo scritto assieme e più o meno siamo nella stessa situazione. Che mescola è?
È un 2.6 exo+ Maxterra di primo equipaggiamento sulla mia e-bike nuova lo tengo a 1.5 o poco più, ma più che di mescola sembra manchi di grip meccanico, in curva sembra, passami il termine, non "agganciare", anche perché davanti ho sempre usato Maxterra senza problemi.
Magari sarà solo la misura in sé che non va d'accordo con la forma dei tasselli laterali, che sembrano piuttosto bassi rispetto ad altre gomme.
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.443
5.158
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
È un 2.6 exo+ Maxterra di primo equipaggiamento sulla mia e-bike nuova lo tengo a 1.5 o poco più, ma più che di mescola sembra manchi di grip meccanico, in curva sembra, passami il termine, non "agganciare", anche perché davanti ho sempre usato Maxterra senza problemi.
Magari sarà solo la misura in sé che non va d'accordo con la forma dei tasselli laterali, che sembrano piuttosto bassi rispetto ad altre gomme.

Sbaglierò ma le gomme di primo equipaggiamento capita non siano all'altezza rispetto allo stesso modello ma da "scaffale".
Ti chiedevo della mescola perché mi viene il dubbio che la mescola più dura, la T7 nel caso del mio Purgatory, rispetto alla morbida possa soffrire maggiormente la frenata, sgretolandosi. Ma la tua è un Maxxterra, quindi non dipende da quello.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.280
13.119
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Sbaglierò ma le gomme di primo equipaggiamento capita non siano all'altezza rispetto allo stesso modello ma da "scaffale".
Ti chiedevo della mescola perché mi viene il dubbio che la mescola più dura, la T7 nel caso del mio Purgatory, rispetto alla morbida possa soffrire maggiormente la frenata, sgretolandosi. Ma la tua è un Maxxterra, quindi non dipende da quello.
Può darsi, tra l'altro ho letto da qualche parte che le 2.6 Maxterra a pari denominazione hanno una mescola leggermente più dura delle analoghe ma in misure più piccole, questo perché sono concepite per un uso perlopiù sulle e-bike
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.280
13.119
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Mi sembra troppo aggressiva non adatta per fare giri AM, sembra una gomma da fango o da usare in inverno
Ti dirò, avevo lo stesso dubbio ma poi l'ho vista dal vivo al bike park sul Tonale e mi è subito piaciuta.
Senza dubbio paga pegno rispetto alla Butcher, ma non avendo i tasselli esageratamente alti come per esempio la Magic Mary si presta bene ad un uso misto sul tipico fondo smosso di montagna, tra l'altro anche su fondo duro è abbastanza precisa.
Se avrai voglia un giorno dalle una possibilità.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.037
7.700
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Può darsi, tra l'altro ho letto da qualche parte che le 2.6 Maxterra a pari denominazione hanno una mescola leggermente più dura delle analoghe ma in misure più piccole, questo perché sono concepite per un uso perlopiù sulle e-bike
io ho il 2.4 con le medesime caratteristiche(exo+maxterra)...direi che e a fine vita ma ha su 1600km..
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.037
7.700
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Riesci a mandare un foto?
..fra un po...
intanto continuero con lui per ora..nn ho un gran curriculum di gomme,ma lo trovo superiore al Dissector come prestazioni e durata(a pari mescola)..ma anche,e di gran lunga superiore al Pirelli Scorpion Enduro R il quale ha solo il pregio di esser molto scorrevole ma si tutto il resto e da stenderci un velo pietoso sopra..
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.362
1.812
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
..fra un po...
intanto continuero con lui per ora..nn ho un gran curriculum di gomme,ma lo trovo superiore al Dissector come prestazioni e durata(a pari mescola)..ma anche,e di gran lunga superiore al Pirelli Scorpion Enduro R il quale ha solo il pregio di esser molto scorrevole ma si tutto il resto e da stenderci un velo pietoso sopra..
Hai ragione su tutto, il Dissector peggio gomma mai usata, il Pirelli invece ottima scorrevolezza, ma durata imbarazzante
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.037
7.700
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Riesci a mandare un foto?
IMG-20250725-WA0001.jpg IMG-20250725-WA0002.jpg IMG-20250725-WA0000.jpg
..definir uno pneumatico da una foto..nn e cosa facile..ma intanto,i laterali son corrosi e buona parte lacerati..i centrali misurano 2.5mm d altezza ..su pietre fisse funzionano ancora..ma in tutti gli altri frangenti(smosso,erba,bagnato..)lasciano il tempo che trovano..
Dato che questo week son "fermo ai box"x lavoro ne approfitto x fare il baratto
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.300
4.641
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ma sono solo io che trovo che il dhr2 dietro fa cagare?
Per carità scorre anche discretamente, ma sarà la misura da 2.6 anziché la solita 2.4 ma in salita trazione così così, in discesa non ne parliamo, al confronto da Conti kryptotal re era una gomma fantastica in entrambe le situazioni, anche un Assegai consumato e messo dietro va meglio.
Inoltre poco più di 400km tra sentieri della bergamasca e Liguria ed è ridotto in questo stato...
Vedi l'allegato 693160
Allora siamo in 2.
Pure x me fa cagare e pure da 2,4 non scorre benissimo e al primo umido con il Maxxterra scivola.
Butcher T9 e Albert Radial se lo magnano in salita e discesa è scorrono pure meglio
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.362
1.812
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Vedi l'allegato 693185 Vedi l'allegato 693186 Vedi l'allegato 693187
..definir uno pneumatico da una foto..nn e cosa facile..ma intanto,i laterali son corrosi e buona parte lacerati..i centrali misurano 2.5mm d altezza ..su pietre fisse funzionano ancora..ma in tutti gli altri frangenti(smosso,erba,bagnato..)lasciano il tempo che trovano..
Dato che questo week son "fermo ai box"x lavoro ne approfitto x fare il baratto
Scusa ma quanti km hai detto ha? É messo come il mio che avrà fatto forse 2/300 km
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.362
1.812
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Provato la prima volta l'Eliminator nuovo, prime sensazioni buone, il terreno era uno schifo con radici e rocce bagnate e terreno mizzo ma non fangoso, per fortuna, e dovevo fare il rodaggio alle pastiglie nuove, perciò dalla prossima capirò bene in frenata come sarà. Premesso che sono in uno stato di forma pietoso, mi sembra che in salita sia cmq molto meglio del dhr. Ora devo trovare la quadra con la pressione, perché quella che usavo sul dhr (1.8) qua é troppa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo