Grazie dell'info. Sono belle pesantucce, per giri lunghi pedalati non proprio quello che cercoAbbastanza pesanti, 1160 una e 1180 l'altra. Devo dire che non scorrono male, chiaramente per la tipologia di utilizzo.
Grazie dell'info. Sono belle pesantucce, per giri lunghi pedalati non proprio quello che cercoAbbastanza pesanti, 1160 una e 1180 l'altra. Devo dire che non scorrono male, chiaramente per la tipologia di utilizzo.
Hai preso I radiali?
2,5" 75kg 1 35 avanti, 1,55 dietro .a volte pure 1,25 e 1,45 se non é proprio una sassaiola ignorante
ma quanto sono rubeste le carcasse trail? come paragone ho le EXO+ che dietro non uso più perchè le buco o taglio, quindi carcassa trail ètipo la DD maxxxis almeno?Oggi primo giretto con albert trail pro 2.5 montati su orbea occam LT. Mescola ultra soft (viola) all'anteriore e soft (arancione) al posteriore.
Leggendo qua e là ho deciso di gonfiarle a 1.7 dietro e 1.5 davanti, per me valori abbastanza alti in genere stò più basso. Mi è piaciuto molto il fatto che con queste pressioni gli pneu rimangono molto confortevoli e morbidi sulle rocce. Offrono la stessa sensazione che si ha con pressioni più basse su altri pneu. Questo mi piace perchè non uso i salsicciotti e così sono più in sicurezza. Inoltre rimangono molto precisi e non hanno la tipica deriva da pneu sgonfio che a me non piace. Io non sono molto sensibile, sono anche nuovi di pacca quindi al top della prestazione. Vedremo in futuro come andranno a livello di durata e sul bagnato. Oggi sassi smossi, fermi, terreno duro ma molto asciutto. Altra cosa che mi è piaciuta è la scorrevolezza, niente male per la tipologia. Insomma primo impatto positivo.
Non saprei, ci ho fatto solo un giro, non mi sembrano carta velina ma nemmeno troppo robuste. Con il tempo vedrò che resa avranno sotto questo aspetto.ma quanto sono rubeste le carcasse trail? come paragone ho le EXO+ che dietro non uso più perchè le buco o taglio, quindi carcassa trail ètipo la DD maxxxis almeno?
Ho deciso,non la conoscevo,mi ha ispirato tanto,poi quando ho ho visto che a marzo è uscita quella nuova(tutta la gamma di copertoni è stata rinnovata) mi sono stra convinto.Prova l'Eliminator Grid oppure Grid Trail, gran gomma da posteriore
Ci farai sapere come ti troviHo deciso,non la conoscevo,mi ha ispirato tanto,poi quando ho ho visto che a marzo è uscita quella nuova(tutta la gamma di copertoni è stata rinnovata) mi sono stra convinto.
Peso 1 kg mescola t7 adatta al posteriore,disegno da super trazione/frenata con tante di quelle lamelle che di più non si puo,etrto 61,aumentate le dimensione dei tasselli,se si pedala come dicono sarà la mia gomma definitiva.
Grazie,era gia da un po che smanettavo sul web per la postesriore[come ad ogni cambio del resto]ora finalmente mi sono convinto,vedremo sul campo
mah... di gomme definitive, arrivati a pag. 84 del topic alla sua quattordicesima (...sarà la mia gomma definitiva
Facci sapere, che il mio vittoria martello con tutti i suoi siping al posteriore si è fatto sì e no 300km e adesso frena la quarta parte di quando l ho comprato con i tasselli alti la metà rispetto al nuovoHo deciso,non la conoscevo,mi ha ispirato tanto,poi quando ho ho visto che a marzo è uscita quella nuova(tutta la gamma di copertoni è stata rinnovata) mi sono stra convinto.
Peso 1 kg mescola t7 adatta al posteriore,disegno da super trazione/frenata con tante di quelle lamelle che di più non si puo,etrto 61,aumentate le dimensione dei tasselli,se si pedala come dicono sarà la mia gomma definitiva.
Grazie,era gia da un po che smanettavo sul web per la postesriore[come ad ogni cambio del resto]ora finalmente mi sono convinto,vedremo sul campo
Io con l'Exo+ e pure con la supertrail Radial entrambe sopra I 1100g non ho mai forato, mentre con il Butcher da 1kg 1 foro a stagione e io ne peso 75kg.ma quanto sono rubeste le carcasse trail? come paragone ho le EXO+ che dietro non uso più perchè le buco o taglio, quindi carcassa trail ètipo la DD maxxxis almeno?
stavo pensando ad Albert dietro + MM davanti per l'altro set di ruote. lo shredda sicuro mi piacerebbe ma sta solo in gravity e pesa una cifra ... e già soffro con lo HR3 in carcassa DH
La 2,6 pesa, addio leggerezza e scorrevolezza.Gli avranno fatto schifo...
Gli Albert Radial pesano meno dell'accoppiata Assegai Dhr Exo+ e per me sono meglio in discesa, confort, confidenza, grip in salita e scorrevolezzaMa a pesi come siamo messo con questi radiali? Io non ho mai considerato Schwalbe per via dei pesi altissimi delle loro gomme
Dipende cosa stai cercando e il budget.
recentemente ho provato la MM supertrail sulla Cube One Hybrid dell'amico risalendo il trail ,rifacendolo il trail paro paro dopo averlo fatto con la mia.Boh quando ho avuto la Mondraker Crafty carbon in test aveva su la Magic Mary radiale viola davanti, quando ho avuto la MM in vecchia versione supertrail sulla mia di bici mi ha fatto cagare, provata in versione radiale e sono rimasto della stessa opinione, tant'è che pensavo fosse la bici in sé a fare schifo.
Poi magari l'Albert andrà meglio, per carità magari sarò prevenuto io con Schwalbe.
Parlo a livello di precisione e feeling.
XynotalFinito il DHR2 2.40 maxxterra al posteriore,voglio qualcosa di più scorrevole in salita,prettamente asfalto,io sono 64 kg,mtb MUSCOLARE.
Ero orientato sull ALBERT RADIAL 2.50 TRAIL PROADDIX SOFT ma ho paura sia ancora meno scorrevole anche se pesa meno,suggerimenti?
Dipende cosa stai cercando e il budget.
Secondo me come rapporto qualità/prezzo/peso/resistenza gli XL…gli XLS pesano qualcosa meno e costano un po’ di più perché hanno il cerchio lavorato, ma parliamo sempre di 2kg la coppia.
Ho visto che si sono buttati sul carbonio anche loro ma non ho feedback.
Io ho sotto i Deemax Sam Hill che sono il top in alluminio x me…
prova contatta info@grafworks.it , realizzano ruote custom. Qualche mese fa avevo chiesto un preventivo per la sostituzione della mia ruota posteriore ovale, e con poco più di 400 euro di spesa mi avevano proposto mozzo dt350/spank hex + cerchio spank 359/fr54, che mi sembrano ottime soluzioniIo ho gli Alexrims di ghisa e terrò quelli finché dureranno. Sono per il mio socio che ha spaccato il posteriore.
Non vorrebbe spendere molto, anzi, poco rispetto allo standard generale, restare quindi sui 350€ max.
Ho visto delle Deemax Park ma pesano 2.500g... A noi piace anche pedalare e lo facciamo senza motore, quindi non credo siano la scelta giusta.
Lui pesa 80kg circa e ha una full Cannondale Habit AL.
Cercherò qualcosa tipo DT 1900 ma con standard 6 fori.
Grazie comunque.
prova contatta info@grafworks.it , realizzano ruote custom. Qualche mese fa avevo chiesto un preventivo per la sostituzione della mia ruota posteriore ovale, e con poco più di 400 euro di spesa mi avevano proposto mozzo dt350/spank hex + cerchio spank 359/fr54, che mi sembrano ottime soluzioni
Dt swiss e 1900 30 mm 289 euroGrazie ma lui vorrebbe stare sui 350€ per il set. Avevo visto anche le Fulcrum Red Metal 5: peso sotto i 2kg, canale interno 30mm, categoria 4... Ma hanno il CLock...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?