Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.438
5.158
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho

Col Purgatory Grid Trail, 70kg nudo e front da 16kg, sono a 1.3/1.4 (manometro Schwalbe) al posteriore.
 

stefano.dallalda

Biker Infortunatus
9/11/20
239
148
0
34
Mori
Visita sito
Bike
Canyon spectral
Che coppia di gomme consigliereste ad uno come me che percorre praticamente solo terreni rocciosi/smossi? Praticamente evdo qualcosa di simile alla terra si e no 3 volte l'anno

Bonus premio se resta attorno ai 1100 grammi, la gamba è quella che è (poca)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Secondo me è sopravvalutato…al posteriore non è la mia gomma preferita, anzi, la metto per ultima delle 4 che ho…
 
Reactions: marpa and AlfreDoss

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Rocce e smosso Assegai davanti senza se e senza ma, maxxterra…

dietro come vedi abbiamo opinioni diverse…ti direi Aggressor senza problemi…
 
Reactions: AlfreDoss

EtscoD

Biker ultra
3/3/23
647
769
0
51
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Ciao, anteriore maxxterra? Perché non maxxgrip?
Dopo 3 Assegai Maxxgrip montati all'anteriore, posso dirti che INIZIALMENTE la mescola è molto gripposa su rocce lisce, radici ecc... ma degrada velocemente e dopo un poco di utilizzo, nonostante i tasselli non mostrino un'usura drammatica, la gomma pare seccarsi e non trasmettere più quel feeling "chimico" (passatemi il termine) iniziale. Sulla prima Assegai utilizzata anni fa (Maxxterra) non ricordo di aver riscontrato un simile comportamento. Forse rimane più stabile e costante nel tempo e, se le gomme le si porta a fine vita come succede a me, potrebbe essere addirittura una scelta più vantaggiosa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo