gargasecca
Il maestro
bravo! è sempre un piacere vedere le grafiche delle gomme allineate alle valvole!![]()
Caro...sai...il mio lato poser...

Se vuoi ti metto le foto anche di qualche altra chicca...

bravo! è sempre un piacere vedere le grafiche delle gomme allineate alle valvole!![]()
Secondo me è una buona coppia per tutto l'anno, perché vorresti scendere con la pressione? 1.5 mi sembra già basso...
Su montainbike action, vedi il loro sito, le hanno provate e dicono cose meravigliose. Ho letto che per ora sono solo 27.5qualcuno di vuoi a provato la kenda hellkat pro? non trovo opinioni e pareri
https://www.amazon.it/dp/B072BM1R6N/?tag=mtbforum-21
Opta per delle Dtswiss, poca spesa tanta resa.. tipo: https://www.bikester.it/dt-swiss-e-...9_pla&ef_id=WWSypQAAAF9rCz3k:20171117101018:sHo una Gt Force X Sport, peso 76 kg, ruote 27.5 no boost e vado in bici da aprile....quindi sono ancora un principiante.
Grazie
Grazie.. Cercavo testimonianze dirette da voi.. Pare che qui vige il monopolio maxxis e schwalbe.. Che tra l altro costano uno sproposito. Spero che il mercato offre anche altre valide alternativeSu montainbike action, vedi il loro sito, le hanno provate e dicono cose meravigliose. Ho letto che per ora sono solo 27.5
Sent from my Nexus 6P using MTB-Forum mobile app
WTB ,Mavic, Continental, Michelin..Grazie.. Cercavo testimonianze dirette da voi.. Pare che qui vige il monopolio maxxis e schwalbe.. Che tra l altro costano uno sproposito. Spero che il mercato offre anche altre valide alternative
Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app
In genere le gomme migliori le fa maxxis anche a livello qualitativo non solo per prestazioni, il problema è che costano tanto, troppo.Ho usato per anni le WTB Velociraptor e ho letteralmente amato quelle gomme, peccato le facciano solo per 26", quindi quando sono passato a 27.5 e 29 ho dovuto cercare altro. Ma ad esempio parlano tutti bene delle Trail Boss (per il posteriore Enduro) o delle Vigilante.
La Wtb da te descritra e la trailboss costano quanto una maxxis.. Se devo spendere 50 € o piu a gomma vado sul sicuro con maxxis o schwalbeIn genere le gomme migliori le fa maxxis anche a livello qualitativo non solo per prestazioni, il problema è che costano tanto, troppo.
WTB le uso ormai da un anno e le ho girate quasi tutte, manca breakout, secondo me sono ad un livello ottimo e comparabile a maxxis ma costando parecchio di meno, a volte la metà.
Le prestazioni sono ottime e le descrizioni semplici e intuitive di mescole e carcasse.
Vabbe vado di kenda tanto vale fare un salto nel buio. Ha un costo ragionevole ed è da 2.40. È 1100gm ma chissenefrega. Fate tutti nomi mavic wtb Michelin, ma niente di specifico e appurato nel dettaglio di esperienza diretta ..
Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app
Opta per delle Dtswiss, poca spesa tanta resa.. tipo: https://www.bikester.it/dt-swiss-e-...9_pla&ef_id=WWSypQAAAF9rCz3k:20171117101018:s
Accoppiale con all'anteriore un Magic Mary soft snakeskin, al posteriore un Mavic Quest Guard 2 (guard 2 sta per doppia carcassa) , non bucherai mai.
Avrai una pedalata decente, ti divertirai parecchio e avrai un set up "monta e dimentica". Poca manutenzione. Ovviamente le gomme le metti con il lattice, niente camera d'aria.
Solo il convict costa 43 euro (CRC), trail boss e convict le trovi a molto meno.La Wtb da te descritra e la trailboss costano quanto una maxxis.. Se devo spendere 50 € o piu a gomma vado sul sicuro con maxxis o schwalbe
Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app
C'è tutto, non hai letto bene il topic perché ti assicuro che le abbiamo provate e descritte praticamente tutte.Vabbe vado di kenda tanto vale fare un salto nel buio. Ha un costo ragionevole ed è da 2.40. È 1100gm ma chissenefrega. Fate tutti nomi mavic wtb Michelin, ma niente di specifico e appurato nel dettaglio di esperienza diretta ..
Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app
Sulla kenda hellkat c e poco o nulla.. Solo un articolo del magazine. Comunque ormai l ho presa. Vi darò un un po di notizie riguardoa come va sulla mia full quando mi arrivaC'è tutto, non hai letto bene il topic perché ti assicuro che le abbiamo provate e descritte praticamente tutte.
Non hai nominatole due che mi son piaciute più a me.. Convict light high grip all'anteriore, al posteriore il Breakout 2.3 fast tough al posteriore..Ho usato per anni le WTB Velociraptor e ho letteralmente amato quelle gomme, peccato le facciano solo per 26", quindi quando sono passato a 27.5 e 29 ho dovuto cercare altro. Ma ad esempio parlano tutti bene delle Trail Boss (per il posteriore Enduro) o delle Vigilante.
Non è una enciclopedia è un topic di forum, oltretutto mi pare anche recente come gomma mi pare sia uscita in estate.Sulla kenda hellkat c e poco o nulla.. Solo un articolo del magazine. Comunque ormai l ho presa. Vi darò un un po di notizie riguardoa come va sulla mia full quando mi arriva
Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app
Beh gran gomme.. quando le consumi pensa al mio set up. Il dhf all'anteriore da "spingere" non è semplicissimo. Va tanto, ma devi saperla far andare. Provati un Magic Mary, ti sentirai più "sicuro" e l'amerai maggiormente. CiaoGrazie mille... per le gomme tengo ci rimetto le dhf/dhr che hanno a dir tanto un paio di mesi :)
Ma guarda inizialmente volevo prenderle...anche perché provando l'Addix è veramente una figata...il prossimo set vedrai prendero quelloBeh gran gomme.. quando le consumi pensa al mio set up. Il dhf all'anteriore da "spingere" non è semplicissimo. Va tanto, ma devi saperla far andare. Provati un Magic Mary, ti sentirai più "sicuro" e l'amerai maggiormente. Ciao
si e' uscita da non molto e' vero. comunque ormai l ho presa , vedremo, meglio delle penose bontrager xr4 che sono montate sulla mia trek saranno sicuramente, mi sembrava di andare sul olio lo scorso w.eNon è una enciclopedia è un topic di forum, oltretutto mi pare anche recente come gomma mi pare sia uscita in estate.
Se la compri sarai tu a fare la tua parte descrivendola [emoji3]