Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
E allora 2 contro 1, valuto le E1900, ho visto sul sito di DT e in effetti sono principalmente enduro..grazie ragà[emoji106]

Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app
Occhio che sono centerlock, quindi la cosa migliore sarebbe avere dischi centerlock. Di serie ti forniscono comunque gli adattatori per dischi 6 fori che, almeno a me, stanno andando benissimo da diversi mesi.
Per il resto sono ruote che si comportano come se costassero il doppio, molto resistenti, ottime per tubeless e scorrevoli.
Inoltre hanno il canale interno da 25 quindi il migliore compromesso che puoi avere, puoi montare qualunque tipo di gomma dalla 2.2 alla 2.5 mantenendo una buona forma.
Mentre quelle che hai nominato, da quel che ho visto, oltre ad essere destinate ad uso più leggero come dice Teo, hanno canale 22.5.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.295
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Occhio che sono centerlock, quindi la cosa migliore sarebbe avere dischi centerlock. Di serie ti forniscono comunque gli adattatori per dischi 6 fori che, almeno a me, stanno andando benissimo da diversi mesi.
Per il resto sono ruote che si comportano come se costassero il doppio, molto resistenti, ottime per tubeless e scorrevoli.
Inoltre hanno il canale interno da 25 quindi il migliore compromesso che puoi avere, puoi montare qualunque tipo di gomma dalla 2.2 alla 2.5 mantenendo una buona forma.
Mentre quelle che hai nominato, da quel che ho visto, oltre ad essere destinate ad uso più leggero come dice Teo, hanno canale 22.5.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
ne avevo viste anche a 6 fori.. bisogna cercarle..
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.295
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ci sono le 6 fori, ma quelle a 250 euro su bike discount dovrebbero essere solo CL...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
a sto punto se fossi in lui pago 30 euro in più e le prendo 6 fori
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.311
13.155
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Appena mi arriva l'anteriore sarà il mio setup, ti farò sapere, ad ogni modo con il tuo peso con aggressor exo sei già a posto...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.359
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
a sto punto se fossi in lui pago 30 euro in più e le prendo 6 fori

Occhio che sono centerlock, quindi la cosa migliore sarebbe avere dischi centerlock. Di serie ti forniscono comunque gli adattatori per dischi 6 fori che, almeno a me, stanno andando benissimo da diversi mesi.
Per il resto sono ruote che si comportano come se costassero il doppio, molto resistenti, ottime per tubeless e scorrevoli.
Inoltre hanno il canale interno da 25 quindi il migliore compromesso che puoi avere, puoi montare qualunque tipo di gomma dalla 2.2 alla 2.5 mantenendo una buona forma.
Mentre quelle che hai nominato, da quel che ho visto, oltre ad essere destinate ad uso più leggero come dice Teo, hanno canale 22.5.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Premetto che uso mozzi sia a 6 fori che CenterLock, scambiando le ruote e zero problemi .. Ma la cosa m'incuriosisce..

Avete riserve sul sistema CenterLock? Vedete svantaggi o punti deboli?

Tra l'altro l'accoppiata mozzo/disco CenterLock pesa meno dei sistemi a 6 fori...

Sent from my CenterLock with MTB-forum APP
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Premetto che uso mozzi sia a 6 fori che CenterLock, scambiando le ruote e zero problemi .. Ma la cosa m'incuriosisce..

Avete riserve sul sistema CenterLock? Vedete svantaggi o punti deboli?

Tra l'altro l'accoppiata mozzo/disco CenterLock pesa meno dei sistemi a 6 fori...

Sent from my CenterLock with MTB-forum APP
Io ho sia 6 fori che centerlock con dischi 6 fori montati con adattatori. Secondo me vanno bene tutti e due non noto problemi o vibrazioni strane.
Ogni tanto ho provato a vedere se si allentava la ghiera e non è mai successo.
Alla fine è solo un disco che deve stare fermo...

Comunque appena finisco questi dischi compro i centerlock nativi che sicuramente meno aggeggi ho meglio è!

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.858
10.176
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Meno frenata???

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Decisamente... Se guardi il link che avevo messo con l'uscita di oggi...ho fatto una discesa bella lunga, sentiero di montagna, rocce fisse e poco smosso, sottobosco sporco, e poi un letto di un torrente, molto smosso tutto ciottoloni e sassi... Più di 1000mt di discesa, ho sgonfiato, Charge 1,55atm e HR2 a 2,30...ho spazzolato come pochi, arrivato lungo in parecchi tornantini, ho quasi cotto i Saint.
Sul ciottolame smossissimo ho galleggiato ma NON come piace a me, in quanto poco veloce io...ma non avevo il 100% di confidenza.

Sent from my Elephone P6000 02 using MTB-Forum mobile app
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.295
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Premetto che uso mozzi sia a 6 fori che CenterLock, scambiando le ruote e zero problemi .. Ma la cosa m'incuriosisce..

Avete riserve sul sistema CenterLock? Vedete svantaggi o punti deboli?

Tra l'altro l'accoppiata mozzo/disco CenterLock pesa meno dei sistemi a 6 fori...

Sent from my CenterLock with MTB-forum APP
Devo essere sincero noon ho mai avuto center lok, ma dei miei amici si.
Uno smadonnava perchè a fare sempre scassatone ogni tanto si allenta.. ma come ti ripeto non li ho mai avuti.
Come concetto mi sta sulle palle, perchè solo loro per tirarsela hanno sto benedetto attacco..
Di sicuro per come la vedo io, o tutto center lok o 6 fori. Gli adattatori non li sopporto proprio come concetto.
Quindi andando di solo center lok potrei montare qualche disco, ma non tutti quelli che sono in commercio.
Non lo so, ma a me pare na strunzeta.. poi che sia più leggero amen, ma per come la vedo io il 6 fori è perfetto.
Poi (vedi shimano) se te la tiri tanto che il tuo disco top di gamma lo fai solo in center lok beh..
te lo puoi tenere. Ho i nuovi Hope flottanti.. su mozzo Hope pro4. Non mi serve altro.
 
  • Mi piace
Reactions: massimottoracing

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.311
13.155
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Premetto che uso mozzi sia a 6 fori che CenterLock, scambiando le ruote e zero problemi .. Ma la cosa m'incuriosisce..

Avete riserve sul sistema CenterLock? Vedete svantaggi o punti deboli?

Tra l'altro l'accoppiata mozzo/disco CenterLock pesa meno dei sistemi a 6 fori...

Sent from my CenterLock with MTB-forum APP
Io nessuno, sono anni che vado in giro con ruote centerlock e l'unico inconveniente che può succedere è che la ghiera di può allentare, in caso basta una goccia di frenafiletti leggero e stringere bene.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.311
13.155
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
...trovo un maggior grip del dhf spece in frenata e in curva
Io non vedo l'ora che mi arrivi l'hr2 per poter togliere il mio dhf 2,3 exo 3c, in confronto alla mia vecchia Mavic Charge è a dir poco osceno.
Frenata sullo smosso zero, in curva ha un limite di tenuta molto più basso.
Mi sembra tutt'altra gomma rispetto alla mia adorata dhf 2,5 ST che avevo sulla 26".
Sarà che è un po' consumata, ma già da nuova era peggio della Mavic Charge consumata...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.858
10.176
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io non vedo l'ora che mi arrivi l'hr2 per poter togliere il mio dhf 2,3 exo 3c, in confronto alla mia vecchia Mavic Charge è a dir poco osceno.
Frenata sullo smosso zero, in curva ha un limite di tenuta molto più basso.
Mi sembra tutt'altra gomma rispetto alla mia adorata dhf 2,5 ST che avevo sulla 26".
Sarà che è un po' consumata, ma già da nuova era peggio della Mavic Charge consumata...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Lo metti davanti l'HR2 allora?

Sent from my Elephone P6000 02 using MTB-Forum mobile app
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Io non vedo l'ora che mi arrivi l'hr2 per poter togliere il mio dhf 2,3 exo 3c, in confronto alla mia vecchia Mavic Charge è a dir poco osceno.
Frenata sullo smosso zero, in curva ha un limite di tenuta molto più basso.
Mi sembra tutt'altra gomma rispetto alla mia adorata dhf 2,5 ST che avevo sulla 26".

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


In confronto al charge molte gomme non fanno bella figura , è ancora una dei miei anteriori preferiti , il dhf 2,3 l'ho usato poco , lo diedi ad un amico quando ho messo proprio la charge .
Adesso con il dhf 2,5 da 27,5 mi trovo bene , ma l'hr 2 come anteriore l'ho provato sulla bike di un amico che lo montava ant e post , e non mi è piaciuto come anteriore . Meglio dietro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo