Runner trovato morto in Trentino (pare ucciso da "animale di grossa taglia")

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
un'idea potrebbe essere delimitare una zona dove l'orso ci può stare e l'uomo no, per il resto i punti descritti da WWF mi sembrano solo buonsenso.
E glielo dici tu all'orso che poi non deve uscire da quella zona?

Perché io posso anche rispettare il divieto ma sull'orso, permettimi, qualche dubbio ce l'ho!

Senza contare che in Trentino, non mi pare ci sia tanto spazio "libero", hai presente la zona dello sciliar sopra menzionata, per dire?
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.964
2.435
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
io abito in appennino, ci sono cerci, cinghiali, lupi e umani,
per sicurezza preferisco pedalare quando c'è luce e magari "mono possibile" in solitaria

per un periodo sono uscito prima del sorgere del sole, poi qualche resto di cosciotto e rumori troppo vicini, mi hanno fatto preferire desistere.

"colpa dell'uomo o colpa dell'orso" lo vedo come "riduttivo e strumentalizzato"
se fai attività in zone che presentano certi tipi di pericoli, buona parte della responsabilità è propria

se gli orsi sono diventati troppi e i territori troppo vicini alla presenza dell'uomo bisogna fare qualcosa sicuramente (ma non sopprimere l'orso incriminato di omicidio passionale)
bisogna attuare procedure atte a salvaguardare la presenza degli orsi e degli esseri umani (c'è da dire che 1 incidente non dovrebbe creare un allarme del genere)
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
677
0
Visita sito
Bike
Orbea
intanto con la dovuta informazione il runner sarebbe vivo

Potevi scrivere "se la LAV e gli altri ambientalisti disagiati non si fossero opposti alla rimozione di JJ4, il runner sarebbe ancora vivo."

Ma hai preferito colpevolizzare la vittima, senza che si abbiano informazioni su COME si sia comportato in effetti Papi.
Lo zoologo Nicola Bressi ipotizza, ad esempio, in questo articolo, che JJ4 si sia comportata in modo "aggrssivo", dato che pur avendo cuccioli cresciuti e una via di fuga a disposizione, ha scelto lo scontro.

In uno scenario del genere, NON C'E' COMPORTAMENTO VIRTUOSO CHE TENGA (se non sparargli) e con la dovuta informazione te la pigli in saccoccia comunque.

Tu non stai bene.
Qualsiasi argomento portassimo a sostegno della necessità di contenere, controllare, rimuovere, tu continueresti comunque ideologicamente a difendere l'orso.

Mentre scrivevo te ne sei uscito con
un'idea potrebbe essere delimitare una zona dove l'orso ci può stare e l'uomo no
La ciliegina sulla torta.
 

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
677
0
Visita sito
Bike
Orbea
se gli orsi sono diventati troppi e i territori troppo vicini alla presenza dell'uomo bisogna fare qualcosa sicuramente (ma non sopprimere l'orso incriminato di omicidio passionale)
Perchè no?
Anche se a dirlo è uno zoologo?
«Gli orsi non vengono uccisi né per colpa, né per vendetta. Non si può attribuire al gesto di un animale un connotato morale, ma, come sa chi ha un cane, ogni animale ha un proprio comportamento. Come i cani, ci sono orsi timidi, orsi aggressivi, orsi che adottano strani comportamenti. Non esiste l’orso che fa l’orso e non tutte le femmine di orso difendono i cuccioli aggredendo, come pare abbia fatto Jj4. Di solito le madri fuggono con i piccoli o fanno versi di avvertimento»
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Una genialata, prima però bisogna insegnare a leggere i cartelli agli orsi :-|
e che problema c'è... se facciamo un processo tutto in regola all'orso che a quanto pare deve aver pur ingaggiato avvocati difensori, vuoi che ora sia un orso analfabeta??? pare che quando lo hanno arrestato abbia chiesto un gettone per telefonare all'avvocato e si sia appellato al quinto emendamento...

Io ad esempio avevo fuori casa un cinghiale che mi distruggeva tutto, pericoloso pure per i figlioli, misi un cartello per non farlo avvicinare ma lui se n'è bella ente fregato pur immagino avendolo letto...
Alla fine una notte ci siamo appostati e... è finito diretto a pezzi nel freezer in cantina, rallegrando il pranzo di Natale 6 mesi dopo...

:-|
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.028
38.467
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
a dire il vero è il parere degli esperti, non dei politici.
se il figlio fosse mio?
chiederei la testa di Fugatti e soci.
a dire il vero è il parere degli esperti, non dei politici.
se il figlio fosse mio?
chiederei la testa di Fugatti e soci.
Si sì ….e se ti va bene ti sputano in un occhio ….oltre a non considerarti di striscio
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Potevi scrivere "se la LAV e gli altri ambientalisti disagiati non si fossero opposti alla rimozione di JJ4, il runner sarebbe ancora vivo."

Ma hai preferito colpevolizzare la vittima, senza che si abbiano informazioni su COME si sia comportato in effetti Papi.
Lo zoologo Nicola Bressi ipotizza, ad esempio, in questo articolo, che JJ4 si sia comportata in modo "aggrssivo", dato che pur avendo cuccioli cresciuti e una via di fuga a disposizione, ha scelto lo scontro.

In uno scenario del genere, NON C'E' COMPORTAMENTO VIRTUOSO CHE TENGA (se non sparargli) e con la dovuta informazione te la pigli in saccoccia comunque.

Tu non stai bene.
Qualsiasi argomento portassimo a sostegno della necessità di contenere, controllare, rimuovere, tu continueresti comunque ideologicamente a difendere l'orso.

Mentre scrivevo te ne sei uscito con

La ciliegina sulla torta.
non fare la furba con me, mai colpevolizzato la vittima...

ma è ovvio che chi fa campagna elettorale con barbecue a base d'orso e poi quando governa improvvisamente se ne frega e l'orso non è più un problema, salvo diventarlo improvvisamente con il cadavere ancora caldo del povero runner, ha sulla coscienza Papi, se non altro per non averlo né informato né protetto come andava fatto.

per il resto basta leggere e capire i punti proposti dal WWF, ma c'è chi continua a voler fare propaganda per solleticare i bassi instinti del proprio elettorato... vogliono essere sicuri a Trento che la sedia non gli si scolli dal culo, basteranno le invettive contro l'orso o sarebbero meglio massicce dosi di attack?
 

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
677
0
Visita sito
Bike
Orbea
Tu non fare il furbo. Manchi totalmente il punto.
Lo stesso orso era stato giá individuato e destinato al prelievo, proprio per il pericolo che potesse avvenire ció che é avvenuto.

E quei disagiati animalari si sono opposti con motivazioni che manco Disney quando scrisse il Re Leone...

Uno zoofilo, non un "forcaiolo dai bassi istinti" ha detto chiaramente che é stato SBAGLIATO non rimuoverlo.

Dire "se fosse stato informato.." é di una disonestá odiosa.


Oh, scrivi a quelli del WWF (e a te stesso, con la tua voglia di zone interdette all'uomo) che é arrivato a Fié allo Scilliar (!!!!!)

Il primo che mi dice che lì ci sono spazi compatibili con l'orso gli sputo in un occhio.

Fino ai piedi delle pareti dello Scilliar é tutto un maso, una ciclopedonale, un campeggio, ...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Tu non fare il furbo. Manchi totalmente il punto.
Lo stesso orso era stato giá individuato e destinato al prelievo, proprio per il pericolo che potesse avvenire ció che é avvenuto.

E quei disagiati animalari si sono opposti con motivazioni che manco Disney quando scrisse il Re Leone...

Uno zoofilo, non un "forcaiolo dai bassi istinti" ha detto chiaramente che é stato SBAGLIATO non rimuoverlo.

Dire "se fosse stato informato.." é di una disonestá odiosa.


Oh, scrivi a quelli del WWF (e a te stesso, con la tua voglia di zone interdette all'uomo) che é arrivato a Fié allo Scilliar (!!!!!)

Il primo che mi dice che lì ci sono spazi compatibili con l'orso gli sputo in un occhio.

Fino ai piedi delle pareti dello Scilliar é tutto un maso, una ciclopedonale, un campeggio, ...
E quell'auto di certo non è andata nel bosco dell'orso, ma è l'orso che è andato in un parcheggio!
@MauroPS fatti un giro in zona, anzi fai il giro dello sciliar in bici che è uno spettacolo, così ti fai un'idea e magari poi ci spieghi come "spartire" il territorio tra orsi e umani...

n.b. il giro in mtb merita davvero! ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: marika.f

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
no, era l'unica cosa da fare e che non è stata fatta. come viene fatto nel resto del mondo, dove non c'è chi guadagna voti organizzando barbecue con l'orso e poi una volta eletto se ne frega dei propri cittadini. ;-)
Continui a farne solo un discorso politico (di cui io proprio non riesco ad interessarmi)
Tornando alle escursioni, come la risolviamo?
Perché io, in montagna, da quelle parti (più in Dolomiti per la verità), ci sono ogni weekend...
 
  • Mi piace
Reactions: marcstr

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
E quell'auto di certo non è andata nel bosco dell'orso, ma è l'orso che è andato in un parcheggio!
@MauroPS fatti un giro in zona, anzi fai il giro dello sciliar in bici che è uno spettacolo, così ti fai un'idea e magari poi ci spieghi come "spartire" il territorio tra orsi e umani...

n.b. il giro in mtb merita davvero! ;-)
si fa così (dedicato a chi ride del fatto che si possa delimitare la zona dove vive l'orso).

1) Va migliorata la messa in sicurezza delle risorse organiche nei pressi dei centri abitati attraverso un piano di gestione dei rifiuti organici che tenga conto del potenziale effetto attrattivo questi esercitano nei confronti degli animali selvatici. I Comuni ricadenti nell’areale dell’orso devono adottare in modo capillare dei cassonetti per i rifiuti con dispositivi anti-orso, attraverso la stipula di specifici protocolli d’intesa con le aziende responsabili dello smaltimento dei rifiuti.

2) Va avviato un tavolo per l’individuazione di corridoi ecologici per migliorare la connettività tra l’areale centrale della popolazione alpina di orsi (corrispondente a grandi linee con il Trentino occidentale) e altre aree limitrofe idonee. Occorre da un lato individuare le principali aree potenziali di connessione (anche grazie ai dati di radiotelemetria disponibili) e dall’altro progettare interventi per migliorare la permeabilità del territorio, così da favorire l’espansione naturale della popolazione lungo l’arco alpino e mantenere la densità di orsi nel Trentino occidentale a livelli compatibili ecologicamente e socialmente nel lungo periodo.

3) Va garantito, anche attraverso un sistema sanzionatorio, il rispetto delle regole di comportamento essenziali per evitare incidenti con gli orsi: obbligo di conduzione del cane al guinzaglio su sentieri, sterrate e altri percorsi escursionistici e comunque nelle zone di presenza dell’orso; obbligo di mantenimento della distanza minima di 100 m in caso di avvistamento di un orso; divieto di effettuare trekking e passeggiate fuori dai sentieri segnati durante i periodi di maggiore attività dell’orso (es. in orari crepuscolari e notturni, e durante i periodi riproduttivi e di iperfagia); divieto di lasciare cibo a disposizione degli orsi e di attrarli con esche alimentari.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Continui a farne solo un discorso politico (di cui io proprio non riesco ad interessarmi)
Tornando alle escursioni, come la risolviamo?
Perché io, in montagna, da quelle parti (più in Dolomiti per la verità), ci sono ogni weekend...

Purtroppo il discorso è politico, ovvero il problema sono i politici incompetenti che non riescono a trovare soluzioni praticabili nell'ambito delle normative vigenti che tutelano la fauna selvatica. ovvero, partiamo e ammazziamoli tutti non è una soluzione praticabile.

comunque...
quanti orsi hai visto? e se ne vedi uno ti allontani piano piano o gli fai un video?
giri con gli amici o da solo? quando c'è poca visibilità urli e schiamazzi o arrivi di soppiatto?

c'è anche l'opzione: se ci sono gli orsi cambi zona tu.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
giri con gli amici o da solo?
Giro anche da solo, o con mia moglie, non credo cambi molto, si, lei è feroce, ma non so se riuscirebbe con un orso e in ogni caso non starebbe dalla mia parte, come sempre!!! :-)

Tanto mia moglie non legge il forum!!! ;-)

Continuo però a non essere tanto sicuro che gli orsi non escano dai sentieri, non attraversino qualche sterrata... e poi sui sentieri e per boschi ci vado direttamente io!
 
  • Haha
Reactions: MauroPS

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Quindi evito completamente mezzo arco alpino?
(Quello che frequento tra l'altro...)

Eri andato benino, ti avevo pure spolliciato, poi sei scivolato su un'altra cazzata!
IMHo
perché gli orsi ci sono su mezzo arco alpino? pensavo fossero solo in provincia di Trento...

se è così è davvero urgente creare dei santuari dove dentro gli orsi e fuori gli umani...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo