Rugged phone per utilizzo come GPS

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.237
4.531
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
al momento si ho speso meno, L'edge 800 l'ho preso da un amico x130€ e il telefono è vecchio da battaglia.
Per quanto l'Etrex sia meglio dell'Edge trovo che il display sia sempre troppo piccolo .
Con un cessofono da 5" sul manubrio sono riuscito a trovare al volo delle varianti senza fermarmi, mentre l'amico guardando il francobollo Garmin non ci stava capendo nulla.
Purtroppo ancora non trovo una soluzione a tutto tondo
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.891
1.383
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Domani pomeriggio esco per l'ultima uscita fuori comune prima di entrare ai domiciliari e, visto che finora non sono riuscito a fare un test decente dell'Armor X7 Pro pensavo di usare Locus su entrambi il rugged e il note 8 (con barometro) ma la domanda è: per avere qualche dato utile per un confronto, meglio metterli in modalità traccia o segui secondo voi? Se devo metterli entrambi in modalità traccia allora devo caricare il percorso che voglio seguire, visto che non lo conosco ancora bene, su un'altra app, probabilmente Komoot e in contemporanea relive e strava uno per ogni cell. per non sovraccaricare perchè questi due li attivo sempre durante le uscite per non perdermi il record dei tempi e distanze totali.
So che è tardi e non ci sarà più molta gente sul forum ma eventualmente leggerò le risposte prima di uscire.
Hai poi fatto il test dell'Ulefone?
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.237
4.531
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940

se vogliamo toglierci il dubbio di quanto sia preciso il gps di questi cinesoni rugged.....
Sul Cubot non l'ho fatto, ma su altri telefoni che ho si e vengono fuori risultati inaspettati
miglior risultato LG G6 4m sul balcone con un piano sopra e fix di secondi
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

Bella Italia

Biker ultra
22/6/20
695
418
0
Torino
Visita sito
Bike
Triciclo front in carbonio
Hai poi fatto il test dell'Ulefone?
Sì, o almeno ci ho provato. C'è poco da fare, prima di fare un test, o meglio per fare un test, bisogna prima conoscere bene gli strumenti con cui si lavora altrimenti spunta sempre fuori qualche cosa che sballa i valori e anche questa volta non so perchè ma ci sono stati valori errati e devo riuscire a capire se sono dovuti a uno spegnimento dello schermo e quindi uno stop dell'app o altri motivi. Un limite che ho riscontrato nel sistema operativo è che è sì android 10, ma è stato molto limitato e mancano delle voci nei menu e dei settaggi che possono rivelarsi essenziali. Ad esempio cercavo nella sezione che riguarda la batteria un elenco delle applicazioni che sono state inserite nel risparmio energetico per disattivarlo ma non l'ho trovato e così tocca andare sulla fiducia.
Purtroppo questo nuovo lockdown toglie le possibilità di fare ulteriori prove per un po' e solo uscendo si può verificare se ci sono stati errori casuali o ripetibili a causa di qualche settaggio da correggere.
Il programma che ho usato sul rugged è Locus con in background Strava, che ha funzionato bene.
I due programmi li ho lanciati insieme per avere un metro di confronto dei dati registrati quali distanze e altitudini ma Locus ha fatto cilecca ed è come se per una dozzina di kilometri avesse smesso di registrare.
Per chi ha dei dubbi sulla visibilità dello schermo al sole ho fatto una foto in pieno sole. Dal vivo si vede anche meglio.
All'0inizio dell'uscita la batteria era al 92%, al rientro, dopo avere tenuto lo schermo sempre acceso e 3 ore e mezza il livello era al 48% all'81% di luminosità.
 

Allegati

  • 20201105_145438.jpg
    20201105_145438.jpg
    379,2 KB · Visite: 34
  • Mi piace
Reactions: g.f. and yayayaya

Bella Italia

Biker ultra
22/6/20
695
418
0
Torino
Visita sito
Bike
Triciclo front in carbonio
sicuro se togli la custodia si vede ancora meglio
Sì questo è vero, infatti la pellicola che c'è sopra produce dei riflessi ma per ora ho quello come supporto, ho intenzione di prendere qualcos'altro appena trovo qualcosa di adatto. In realtà forse ce l'ho già un porta cellulare da bici, devo controllare in cantina :-)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
E' uno dei dati forniti da quell'app, ma la precisione che rileva è quella orizzontale non quella verticale dell'altezza quindi è utile a metà.
...quindi e il cessofono che ti dice che ha una precisione di 4m....mi scappa da ridere...non riderei se il confronto viene fatto con uno strumento professionale....anche i Garmin ti dicono che precisione hanno ma e un dato da non prendere in considerazione..
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
825
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
...intanto che vi svagate
con accrocchi vari io vado sul sicuro con i miei vecchi garminiani e sicuramente alla fine ho speso meno di voi e non mi son mai perso...ovvero un etrex35 da 190€ e un vecchio cessofono da 80 € con cui il garminiano si connette alla perfezione tutto comprato più di 5 anni fa con comandi GoPro e comandi dji per fare volare il giocattolino...dimmi che hai speso meno di me...

effettivamente al ragionamento costo/opportunità va aggiunto il tempo di "ammortamento"..:°°(::°°(:

uno smartphone difficilmente dura piu di 3 anni, anche per il fatto dellle compatibilità aggiornamenti del sistema oeprativo, e un cambio batteria potrebbe costare il 50% del cell stesso nel caso di un "rugged"..ammesso che per alcuni aspetti lo smartphone possa essere una buona soluzione, la durata nel tempo non sembra un punto forte..

un etrex 30/32 (senza touch) viene utilizzato anche per 10 anni, e le batterie sono semplici stilo ricaricabili da pochi euro, ergo anche se la spesa inziale potrebbe essere piu elevata per il garmin vs android phone, la maggiore durata rende il secondo competitivo in un ottica di piu anni.

Infine una semplice considerazione, l'ingombro e l'esposizione del navigatore utilizazto sono molto correlate al tipo di giro che si fa, con lunghe pedalate xc anche salite, e discese ma non troppo impegnative avere un oggetto di 4/5-6 pollici sul manubrio non è gran problema,
in un giro più AM con diocese scassate e rocce, l'"oggettistica" agganciata al manubrio può diventare non molto sicura ed esposta a facile urto , il garminino si mota sulla pipetta , meno esposto e molto piu robusto di un telefono,
questa considerazione mi fa pensare che piuttosto che lo smartphone (soluzione che gia uso senza un "dedicato") sarebbe piu opportuno passare a navigatori sacrificando visibilità schermo ma valutando altri fattori (resistenza, durata, batterie, ingombro, et..)

come nella maggior parte degli argomenti correlati alla MTB non esiste la soluzione assolutamente migliore, ma è tutto relativo al tipo di utilizzo e di concezione di chi va in bici
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...il ragionamento non fa una piega...il 35 l'ho comprato 6 anni fa per puro sfizio in quanto il 30 che ora ha 10 anni funziona ancora ottimamente mentre il 62s lo tengo per fare rilevamenti particolareggiati vista la sua ottima precisione dovuta ad una antenna specificatamente studiata superato ora in fatto di precisione dai nuovi 66 che hanno anche la possibilità di inviare messaggi tramite rete satellitare....studiati per chi va in posti sperduti....e che tramite Garmin Explorer che non è Garmin connect e possibile caricare e scaricare tracce del cessofono sul quale e possibile creare le tracce in pochi passaggi e lasciare la navigazione a chi è nato per farla...e qua manco li considerano gli Edge...
 
Ultima modifica:

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.427
5.143
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Su Locus uso quasi le tue stesse impostazioni:
-filtro pesante (prossima uscita proverò l'ultra pesante);
-10m/1sec (tu 5sec... hai provato a ridurre?) In discesa in 5 secondi si percorrono molti metri;
-condizione di registrazione punto: distanza o tempo = uno dei due;
-prcisione GPS: 20mt

Mi quoto perché ho fatto il test delle impostazioni Locus indicate nel commento citato, quindi usando il filtro dell'altitudine "ultra pesante" come annunciato:
uscita di 2:40 ore per 37km, Locus Free su Huawei P9 Lite ha segnato 756mt di dislivello (fin da subito ho pensato fossero pochi) e, caricata la traccia su Strava, mi è stato corretto il dato a 1023mt.
Tornerò ad impostare il filtro altitudine su "pesante" che dava scarti accettabili come già detto: Locus 48km x 1196mt dislivello e Strava 48km x 1117mt dislivello.
Ho messo a caricare il Nexus 4 con barometro per la prossima uscita.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.237
4.531
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Mi sa che finchè non ti fanno un paio di occhiali con realtà aumentata non sei contento. :mrgreen:
ci vedo bene anche senza occhiali , ma sfido chiunque a leggere i nomi sulla mappa in quel francobollo di schermo da 2,6" dell'Edge 800 in movimento.
i parametri Fc, km .....sono fin troppo leggibili, ma i nomi sulla mappa o anche solo la scala faccio veramente finchè non mi fermo,
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.237
4.531
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
E' uno dei dati forniti da quell'app, ma la precisione che rileva è quella orizzontale non quella verticale dell'altezza quindi è utile a metà.
provato con più telefoni vecchiotti(Oneplus X e Samsung S4) ho visto valori indecenti e perdere il fix 3D 20cm dentro casa con la finestra aperta. Non ti so quantificare l'accuratezza verticale, ma se sul piano orizzontale oscilla 12-14 vs 4 mt di un un LG G6 e perde facilmente quella verticale è logico pensare che l'ascesa sarà sballatissima
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.237
4.531
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Mi quoto perché ho fatto il test delle impostazioni Locus indicate nel commento citato, quindi usando il filtro dell'altitudine "ultra pesante" come annunciato:
uscita di 2:40 ore per 37km, Locus Free su Huawei P9 Lite ha segnato 756mt di dislivello (fin da subito ho pensato fossero pochi) e, caricata la traccia su Strava, mi è stato corretto il dato a 1023mt.
Tornerò ad impostare il filtro altitudine su "pesante" che dava scarti accettabili come già detto: Locus 48km x 1196mt dislivello e Strava 48km x 1117mt dislivello.
Ho messo a caricare il Nexus 4 con barometro per la prossima uscita.
dai test con Locus free fatti, l'ascesa ricalcolata da strava sembra quella più attendibile e confrontabile con gli apparecchi dotati di barometro(generalmente un pò meno, moltooo meno nei percorsi ricchi di sali e scendi corti)
Idem con Oruxmap con tutte le impostazioni del caso.
Per me senza barometro l'ascesa misurata non sarà mai corretta
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.082
4.382
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Mi quoto perché ho fatto il test delle impostazioni Locus indicate nel commento citato, quindi usando il filtro dell'altitudine "ultra pesante" come annunciato:
uscita di 2:40 ore per 37km, Locus Free su Huawei P9 Lite ha segnato 756mt di dislivello (fin da subito ho pensato fossero pochi) e, caricata la traccia su Strava, mi è stato corretto il dato a 1023mt.
Tornerò ad impostare il filtro altitudine su "pesante" che dava scarti accettabili come già detto: Locus 48km x 1196mt dislivello e Strava 48km x 1117mt dislivello.
Ho messo a caricare il Nexus 4 con barometro per la prossima uscita.
Era una salita unica o tanti piccoli saliscendi?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ci vedo bene anche senza occhiali , ma sfido chiunque a leggere i nomi sulla mappa in quel francobollo di schermo da 2,6" dell'Edge 800 in movimento.
i parametri Fc, km .....sono fin troppo leggibili, ma i nomi sulla mappa o anche solo la scala faccio veramente finchè non mi fermo,
..ma lo sai vero che se vuoi puoi personalizzare i dati letti sulla mappa????...e ingrandirli....che poi torni utile è tutto da vedere...
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

Classifica giornaliera dislivello positivo