Rs Revelation RL dual position air FOTO...

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
@LuB: thanks (si in effetti quando mi piego a controllare altri 10-20 mm se ne vanno :nunsacci:) spero sia il SAG, cmq per cronaca sono 71kg (quindi vestito di tutto punto penso sui 73/74) e ieri avevo un 110 psi ora provo con 120/125 misuro il SAG e vi aggiorno.
Grazie ancora
:i-want-t:
 

Teran

Biker superis
25/1/11
410
1
0
Trieste
Visita sito
Ciao a tutti,

anch'io ho un Revelation dual position air, sono abituato con una Reba che ha camera + e camera -. Ora, sul fodero della mia Revelation vengono riportate le pressioni come se le camere fossero due. A parte questo, volevo sapere se devo tenermi con una pressione più alta poichè la camera è una sola....................... perchè mi sembra di notare anche a me che se seguo la tabella (dual air), ci sia troppo affondamento (eccessivo sag).

Grazie.
Ciao.
 

Helvetius

Biker urlandum
10/6/08
563
0
0
Pistoia
Visita sito
Ciao a tutti,

anch'io ho un Revelation dual position air, sono abituato con una Reba che ha camera + e camera -. Ora, sul fodero della mia Revelation vengono riportate le pressioni come se le camere fossero due. A parte questo, volevo sapere se devo tenermi con una pressione più alta poichè la camera è una sola....................... perchè mi sembra di notare anche a me che se seguo la tabella (dual air), ci sia troppo affondamento (eccessivo sag).

Grazie.
Ciao.

Ciao a tutti,
posseggo anche io una reva rlt dual position air e anche io sto progressivamente aumentando i psi, non so se è per la tabella...forse essendo molto leggero sono partito da un valore troppo basso e adesso sto aggiustando il tiro. La forcella comunque lavora davvero molto bene in tutti i modi!
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Ciao a tutti,

anch'io ho un Revelation dual position air, sono abituato con una Reba che ha camera + e camera -. Ora, sul fodero della mia Revelation vengono riportate le pressioni come se le camere fossero due. A parte questo, volevo sapere se devo tenermi con una pressione più alta poichè la camera è una sola....................... perchè mi sembra di notare anche a me che se seguo la tabella (dual air), ci sia troppo affondamento (eccessivo sag).

Grazie.
Ciao.

ciao io ti consiglio di prendere come riferimento il sag,la tabella non l'ho guardata più di tanto,parti con un 20% di sag come ho già spiegato,quindi circa 30mm,a me piace così,poi se la vuoi un pò più morbida la porti a 35mm di sag,le tabelle rock shox sono solo un riferimento e di solito riportano pressioni un pò troppo altine rispetto il peso.
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
Si in effetti credo che le tabelle siano poco indicative. premesso che la forca è nuova di pacca e quindi necessiterà di un pò di rodaggio, ma stando al mio peso 71kg la tabella psi mi sembra che consigli 110, io l'ho portata a 120/125 ed ho ancora un SAG di 40mm, non ci siamo continuerò a provare

@Lub per curiosità a quanto la tieni in base al tuo peso?
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Si in effetti credo che le tabelle siano poco indicative. premesso che la forca è nuova di pacca e quindi necessiterà di un pò di rodaggio, ma stando al mio peso 71kg la tabella psi mi sembra che consigli 110, io l'ho portata a 120/125 ed ho ancora un SAG di 40mm, non ci siamo continuerò a provare

@Lub per curiosità a quanto la tieni in base al tuo peso?

La mia l'ho messa circa a 110-120 circa mi pare l'ultima volta e ho 30-32mm si sag,io peso in ordine di marcia circa 73kg,attento a come misuri il sag,non devi salire bruscamente e sporgerti in avanti una volta che sei sulla bici,devi stare in posizione di pedalata,quando sali e scendi dovresti avere un muretto o degli scalini di fianco per appoggiarti,o un qualsiasi sostegno per non far gravare la spinta che ti serve per salire/scendere sulla forcella.
Altro consiglio è quello di misurare il sag quando si è vestiti pronti per uscire,anche l'abbigliamento,scarpe e zaino ha una sua influenza..
Misurare il sag sembra una 'patacata' come si dice da noi,ma se non si osservano piccoli accorgimenti la misura viene errata.
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
@LuB: thanks e straquoto l'importanza di un giusto SAG, per la misurazione faccio già tutte le cose indicate (salire/scendere con un appoggio, vestito in assetto di uscita, evitare di sporgersi). Anche io in assetto dovrei essere sui 73/74 kg ma ho pompato circa 120 psi e ho ancora 40 mm di SAG. questo we mi ci dedicherò con cura maniacale....:pc:
speriamo bene....
 

Teran

Biker superis
25/1/11
410
1
0
Trieste
Visita sito
La mia l'ho messa circa a 110-120 circa mi pare l'ultima volta e ho 30-32mm si sag,io peso in ordine di marcia circa 73kg,attento a come misuri il sag,non devi salire bruscamente e sporgerti in avanti una volta che sei sulla bici,devi stare in posizione di pedalata,quando sali e scendi dovresti avere un muretto o degli scalini di fianco per appoggiarti,o un qualsiasi sostegno per non far gravare la spinta che ti serve per salire/scendere sulla forcella.
Altro consiglio è quello di misurare il sag quando si è vestiti pronti per uscire,anche l'abbigliamento,scarpe e zaino ha una sua influenza..
Misurare il sag sembra una 'patacata' come si dice da noi,ma se non si osservano piccoli accorgimenti la misura viene errata.

Esattissimo!

Meglio ancora si vi fate aiutare da qualcuno
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
ciao io ti consiglio di prendere come riferimento il sag,la tabella non l'ho guardata più di tanto,parti con un 20% di sag come ho già spiegato,quindi circa 30mm,a me piace così,poi se la vuoi un pò più morbida la porti a 35mm di sag,le tabelle rock shox sono solo un riferimento e di solito riportano pressioni un pò troppo altine rispetto il peso.


...anche perche` le tabelle forniscono solo gli estremi di un range in funzione del peso in assetto da crociera.
Le camere d`aria debbono essere gonfiate solo avendo come fine ultimo quello dell`ottenimento del corretto valore di sag che per voi con "forcellone" dovrebbe essere intorno al 25/30 % della corsa massima utile.
Thanks.

Marco1971.
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
ciao a tutti.
ecco appunto mi sono dedicato in un'uscita di sabato al settaggio del SAG in modo quasi maniacale (pompa e metro) dal box fino al bosco sono stato più con la pompa in mano che sulla sella vabbè.....
conclusione: spero la pigrizia sia dovuta al fatto che la forca è ancora in fase di rodaggio, sta di fatto che ho praticamente due SAG una statico e uno dinamico (credo non ne esistano 2 dal momento che dovrebbero essere identici, ma tant'è)..... con un SAG da fermo sul 20% mi ritrovo in marcia con un sag del 30%
con la forcella a 150, la cosa diventa preoccupante con la forcella a 120 dato che il sag in marcia diventa quasi del 40%
non sono espertissimo ma così a occhio credo si tratti di un malfunzionamento anche perchè per ottenere un SAG 'quasi' decente in marcia ho dovuto pompare la forcella a 140 psi (per il mio peso dovrebbe essere a 120)......
non so come comportarmi, mi servirebbe come l'oro il parere (sul campo) di un biker più esperto (e più sensibile).....:nunsacci:
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
ciao a tutti.
ecco appunto mi sono dedicato in un'uscita di sabato al settaggio del SAG in modo quasi maniacale (pompa e metro) dal box fino al bosco sono stato più con la pompa in mano che sulla sella vabbè.....
conclusione: spero la pigrizia sia dovuta al fatto che la forca è ancora in fase di rodaggio, sta di fatto che ho praticamente due SAG una statico e uno dinamico (credo non ne esistano 2 dal momento che dovrebbero essere identici, ma tant'è)..... con un SAG da fermo sul 20% mi ritrovo in marcia con un sag del 30%
con la forcella a 150, la cosa diventa preoccupante con la forcella a 120 dato che il sag in marcia diventa quasi del 40%
non sono espertissimo ma così a occhio credo si tratti di un malfunzionamento anche perchè per ottenere un SAG 'quasi' decente in marcia ho dovuto pompare la forcella a 140 psi (per il mio peso dovrebbe essere a 120)......
non so come comportarmi, mi servirebbe come l'oro il parere (sul campo) di un biker più esperto (e più sensibile).....:nunsacci:

Ciao,anch'io ho la forca in fase di rodaggio essendo nuova,ti consiglio di misurare il sag a casa ma prima di farlo metti un pò di olio al teflon sugli steli e lubrificali pompando un pò,vedrai che l'attrito si ridurrà e avrai una misura migliore.
Conta che le boccole e i parapolvere essendo nuovi legano un pò e facendo così migliori la misurazione del sag da fermo,se assumi una corretta posizione sulla bici per far la misura e non ti sbilanci nè indietro nè avanti,non farei troppo caso al sag in movimento anche perchè difficile da valutare realmente...escluderei un malfunzionamento sinceramente,prova così.
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
mi sto esaurendo con questa taratura.... neanche su una monoposto da F1 lavorano così di fino...... il mio problema rimane questo:
tra l'escursione 150 e 120 ho due SAG che non si parlano e non so come regolarli in modo coerente; cioè se setto un SAG corretto per quando lavora a 150 quando è a 120 affonda per metà escursione, mentre se setto un SAG per quando lavora a 120 a 150 ho praticamente un SAG quasi nullo. E' un malfunzionamento? sbaglio qualcosa? o semplicemente con questo sistema bisogna accontentarsi?
ieri sono uscito e pompando e ri-pompando sono arrivato ad avere 170 psi (esatto quasi il massimo previsto) che è la pressione per un TROLL e con l'escurione a 120 avevo comunque ancora un 20% di SAG :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
quoto LuB sulla difficoltà/utilità di controllare il sag in movimento ma se il mio problema è anche questo non so come fare altrimenti, cioè se a fermo ho comunque un SAG accettabile perchè poi mentre pedalo mi aumenta e anche di parecchio e se la cosa si vede a occhio secondo me è ancora più preoccupante..... se a 120 setto un 20% di sag da fermo non è normale che pedalando mi diventi del 30%?
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Mah,oggi ho provato la mia ed è perfetta,il sag và misurato con la forca alla massima escursione,da abbassata non ho notato il tuo comportamento,pensa cmq che abbassata l'ho usata fino ad ora solo per fare delle prove perchè alla massima estensione son riuscito a salire ovunque... dopo poi se vuoi controllo bene bene il sag anche a 120mm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo