maledetta fretta nel leggere i messaggi.
pensavo si parlasse di dual air, sorry!
pensavo si parlasse di dual air, sorry!
Ciao a tutti,
anch'io ho un Revelation dual position air, sono abituato con una Reba che ha camera + e camera -. Ora, sul fodero della mia Revelation vengono riportate le pressioni come se le camere fossero due. A parte questo, volevo sapere se devo tenermi con una pressione più alta poichè la camera è una sola....................... perchè mi sembra di notare anche a me che se seguo la tabella (dual air), ci sia troppo affondamento (eccessivo sag).
Grazie.
Ciao.
Ciao a tutti,
anch'io ho un Revelation dual position air, sono abituato con una Reba che ha camera + e camera -. Ora, sul fodero della mia Revelation vengono riportate le pressioni come se le camere fossero due. A parte questo, volevo sapere se devo tenermi con una pressione più alta poichè la camera è una sola....................... perchè mi sembra di notare anche a me che se seguo la tabella (dual air), ci sia troppo affondamento (eccessivo sag).
Grazie.
Ciao.
Si in effetti credo che le tabelle siano poco indicative. premesso che la forca è nuova di pacca e quindi necessiterà di un pò di rodaggio, ma stando al mio peso 71kg la tabella psi mi sembra che consigli 110, io l'ho portata a 120/125 ed ho ancora un SAG di 40mm, non ci siamo continuerò a provare
@Lub per curiosità a quanto la tieni in base al tuo peso?
La mia l'ho messa circa a 110-120 circa mi pare l'ultima volta e ho 30-32mm si sag,io peso in ordine di marcia circa 73kg,attento a come misuri il sag,non devi salire bruscamente e sporgerti in avanti una volta che sei sulla bici,devi stare in posizione di pedalata,quando sali e scendi dovresti avere un muretto o degli scalini di fianco per appoggiarti,o un qualsiasi sostegno per non far gravare la spinta che ti serve per salire/scendere sulla forcella.
Altro consiglio è quello di misurare il sag quando si è vestiti pronti per uscire,anche l'abbigliamento,scarpe e zaino ha una sua influenza..
Misurare il sag sembra una 'patacata' come si dice da noi,ma se non si osservano piccoli accorgimenti la misura viene errata.
ciao io ti consiglio di prendere come riferimento il sag,la tabella non l'ho guardata più di tanto,parti con un 20% di sag come ho già spiegato,quindi circa 30mm,a me piace così,poi se la vuoi un pò più morbida la porti a 35mm di sag,le tabelle rock shox sono solo un riferimento e di solito riportano pressioni un pò troppo altine rispetto il peso.
ciao a tutti.
ecco appunto mi sono dedicato in un'uscita di sabato al settaggio del SAG in modo quasi maniacale (pompa e metro) dal box fino al bosco sono stato più con la pompa in mano che sulla sella vabbè.....
conclusione: spero la pigrizia sia dovuta al fatto che la forca è ancora in fase di rodaggio, sta di fatto che ho praticamente due SAG una statico e uno dinamico (credo non ne esistano 2 dal momento che dovrebbero essere identici, ma tant'è)..... con un SAG da fermo sul 20% mi ritrovo in marcia con un sag del 30%
con la forcella a 150, la cosa diventa preoccupante con la forcella a 120 dato che il sag in marcia diventa quasi del 40%
non sono espertissimo ma così a occhio credo si tratti di un malfunzionamento anche perchè per ottenere un SAG 'quasi' decente in marcia ho dovuto pompare la forcella a 140 psi (per il mio peso dovrebbe essere a 120)......
non so come comportarmi, mi servirebbe come l'oro il parere (sul campo) di un biker più esperto (e più sensibile).....![]()
@LuB: ok prossima uscita provo una lubrificata con il teflon....e procediamo con il rodaggio
Thanks...