rr 8.1 a 599!!!!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Dennis79

Biker popularis
22/7/12
53
0
0
Torino
www.prendoferie.it
Ma parlate della 8.0 RR?
ora è in offerta sul sito a 469 e in negizio a 490!!

Non guardate quella fotografata sul sito decha!! e le caratteristiche non centra nulla, credo siano dei modelli vecchi
L' ho avuta per un mese:

Montagli stessi identici freni idraulici della 8.1!! Elixir 3 e stessi dischi.
Il cambio è lo stessodella 5.3 2012 Sram x5 deragliatore Shimano Turney.
Anche le ruote non sono quellelle del sito. Il telaio è lo stesso della 8.1

Eccola:
img5457s.jpg

img5462q.jpg

img5361yn.jpg


Se non ci fossero stati i saldi (e la 8.1 a 599) non l' avrei mai cambiata. Tra l' altro a me paceva molto anche esteticamente
 

Stepush

Biker serius
3/6/12
197
98
0
Garbagnate Milanese - MI
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10
Io sono di parte, ma preferisco la Merida (590 è tantino, io l'ho presa 2 mesi fa a 550) soprattutto per l'estetica....

A livello di componentistica non sono così differenti penso, sicuramente non da poter scegliere una o l'altra solo da quella....secondo me :-)
 

donburo

Biker novus
30/12/11
3
0
0
roma
Visita sito
ciao Ragazzi!

mi trovo in Spagna per un periodo e volevo comprarmi una rr 5.3 (di cui ho letto benissimo su questo forum per il rapporto qualità/prezzo) per fare qualche girata.
Oggi ho visto che hanno messo in offerta la 8.0 (di questa non ho letto grandi cose, forse proprio per il prezzo che era troppo elevato?).
Adesso costano tutte e due 399€!
Nonostante tutto la 8.0 non mi fa impazzire (saranno i colori o le gomme che monta che sono proprio orribili!)

Voi quali comprereste?

Differenze che ho notato:
- la 5.3 è un modello appena uscito che mi sembra migliore di quello vecchio a prima vista. la 8.0 naturalmente è la vecchia versione.
- peso: nella taglia S la 8.0 pesa mezzo kilo meno
- freni: la 5.3 monta freni a disco meccanici HAYES MX5 (non trovo commenti da nessuna parte su questi) la 8.0 monta idraulici Avid Elixir3 (so che gli idraulici sono meglio ma, per le prove che ti lasciano fare al negozio, mi sembravano migliori quelli meccanici!!! può essere?? forse gli idrualici erano regolati male??)
- gomme: la 5.3 monta HUTCHINSON PYTHON (fichi - 26€ da decathlon) la 8.0 monta quelli di Btwin (mi sembrano veramente pessimi, qualcuno mi può dare un riscontro? - prezzo deca 10€)

insomma, immagino che per la sola differenza di freni, sia meglio la 8.0 ....
ma può essere che quelli meccanici siano migliori degli idraulici ??(fino ad ora ho sempre usato V-brake).

Grazie mille e.....
buone vacanze per chi se le potrà ancora godere!
ciao
Matteo.
 

Transporter77

Biker novus
5/6/12
21
0
0
Milano
Visita sito
Io sono di parte, ma preferisco la Merida (590 è tantino, io l'ho presa 2 mesi fa a 550) soprattutto per l'estetica....

A livello di componentistica non sono così differenti penso, sicuramente non da poter scegliere una o l'altra solo da quella....secondo me :-)

Esatto, anche a me piace sicuramente x l'estetica: il listino è 690, il rivenditore me ne toglie 100, credo anche io si possa chiudere a 550, magari con qualche regalino da parte sua...
 

Transporter77

Biker novus
5/6/12
21
0
0
Milano
Visita sito
la 8.0 al momento non costa 590
http://www.decathlon.it/rockrider-80-id_8194500.html

cambio e deragliatore dovrebbero essere meglio quelli della merida.
Non ho capito se i freni sono meccanici o idraulici ma sono pur sempre dei Tektro.
Comunque se te la fa' allo stesso prezzo della 8.0, meglio la merida. Motivi?
cambio,deragliatore,estetica telaio e in un futuro piu' facile da vendere.

In effetti ho fatto confusione coi modelli: la 8.0 è in saldo a 469, la 8.1 a 599 e la Merida Matts 300 mi è stata proposta a 590...tutte bici con freni idraulici
 

Stepush

Biker serius
3/6/12
197
98
0
Garbagnate Milanese - MI
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10
Esatto, anche a me piace sicuramente x l'estetica: il listino è 690, il rivenditore me ne toglie 100, credo anche io si possa chiudere a 550, magari con qualche regalino da parte sua...

Tira un pò il prezzo, il mio a 550 mi ha messo anche il contakm wireless!
Io mi trovo bene, secondo me è un ottima bici per un principiante.
:-)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
@ Transporter77
Io non ho ancora capito se stai confrontando 8.0 vs Merida 300, ma il costo non è paragonabile, ci sono 100-120€ di differenza a meno di ulteriori sconti sulla Merida.
Tra queste due, comunque con qualche componente migliore sull'una e qualcuno sull'altra, se i 100€ di differenza non sono un problema, scegli quella che preferisci.
Se il confronto è invece 8.1 vs Merida 300, a favore della Merida c'è quasi solo l'estetica. Se la 8.1 la trovi a 599€ non c'è confronto tecnicamente parlando.

@ donburo
Se sono a pari prezzo, io prenderei la 8.0.
I freni idraulici sono tutt'altra cosa, non sempre come frenata (quello dipende dalla qualità dei freni) anche se mediamente si, ma come forza da applicare e come modularità sicuro. Oltre al telaio della serie 8 quindi migliore. Le gomme non sono un problema, tanto prima o poi finiscono e comunque anche le volessi cambiare subito, non costano come i freni idraulici.
 

Transporter77

Biker novus
5/6/12
21
0
0
Milano
Visita sito
@ Transporter77
Io non ho ancora capito se stai confrontando 8.0 vs Merida 300, ma il costo non è paragonabile, ci sono 100-120€ di differenza a meno di ulteriori sconti sulla Merida.
Tra queste due, comunque con qualche componente migliore sull'una e qualcuno sull'altra, se i 100€ di differenza non sono un problema, scegli quella che preferisci.
Se il confronto è invece 8.1 vs Merida 300, a favore della Merida c'è quasi solo l'estetica. Se la 8.1 la trovi a 599€ non c'è confronto tecnicamente parlando.

Diciamo Maurosalva che sarebbe un confronto a 3: le mie esigenze non sono eccessive (spesso strada, a volte sterrato e raramente qualche uscita più impegnativa), tanto che una 5.3 potrebbe essere più che sufficiente...ma almeno i freni idraulici li vorrei avere!
La 8.0 adesso è a 469 sul sito (399 sul sito spagnolo...), la Merida credo di poterla portare a 550 (con magari un computerino omaggio), mentre la 8.1 è sempre a 599...se dovessi riassumere i concetti dovrei dire la 8.0 x il prezzo, la 8.1 x la componentistica e la Merida x l'estetica?
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Non abbiamo mai parlato tanto della 8.0 perchè prima il rapporto qualità prezzo non conveniva. La differenza tra la 8.0 e la 5.3 erano solo.i freni quindi quei soldi in più erano eccessivi perchè molti compravano la 5.3 e facevano l'up dei freni. comunque la 8.0 non aveva gli elixir 3 avrai avuto una botta di chiappette :)))
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
ciao Ragazzi!

mi trovo in Spagna per un periodo e volevo comprarmi una rr 5.3 (di cui ho letto benissimo su questo forum per il rapporto qualità/prezzo) per fare qualche girata.
Oggi ho visto che hanno messo in offerta la 8.0 (di questa non ho letto grandi cose, forse proprio per il prezzo che era troppo elevato?).
Adesso costano tutte e due 399€!
Nonostante tutto la 8.0 non mi fa impazzire (saranno i colori o le gomme che monta che sono proprio orribili!)

Voi quali comprereste?

Differenze che ho notato:
- la 5.3 è un modello appena uscito che mi sembra migliore di quello vecchio a prima vista. la 8.0 naturalmente è la vecchia versione.
- peso: nella taglia S la 8.0 pesa mezzo kilo meno
- freni: la 5.3 monta freni a disco meccanici HAYES MX5 (non trovo commenti da nessuna parte su questi) la 8.0 monta idraulici Avid Elixir3 (so che gli idraulici sono meglio ma, per le prove che ti lasciano fare al negozio, mi sembravano migliori quelli meccanici!!! può essere?? forse gli idrualici erano regolati male??)
- gomme: la 5.3 monta HUTCHINSON PYTHON (fichi - 26€ da decathlon) la 8.0 monta quelli di Btwin (mi sembrano veramente pessimi, qualcuno mi può dare un riscontro? - prezzo deca 10€)

insomma, immagino che per la sola differenza di freni, sia meglio la 8.0 ....
ma può essere che quelli meccanici siano migliori degli idraulici ??(fino ad ora ho sempre usato V-brake).

Grazie mille e.....
buone vacanze per chi se le potrà ancora godere!
ciao
Matteo.

se il tuo budget di spesa è 399 e sei nel periodo d'offerta della 8.0 ti consiglio la 8.0 tutta la vita ;)
 

Dennis79

Biker popularis
22/7/12
53
0
0
Torino
www.prendoferie.it
Non abbiamo mai parlato tanto della 8.0 perchè prima il rapporto qualità prezzo non conveniva. La differenza tra la 8.0 e la 5.3 erano solo.i freni quindi quei soldi in più erano eccessivi perchè molti compravano la 5.3 e facevano l'up dei freni. comunque la 8.0 non aveva gli elixir 3 avrai avuto una botta di chiappette :)))

Ne sono arrivate parecchie in tutti e 3 i Decha, Montano tutte Gli elixir3.

Ragazzi qui non si era mai parlato della 8.0 perche quella vecchia effettivamente ra la la peggiore come rapporto qualità prezzo, ma le versioni che vendono adesso in offerta sono diverse.

Io ho avute sia la 5.3 che la 8.0 Il dicario c'è.
Soprattutto ora che costa 490. (90 euro in più della 5.3)
Se poi su sito spagno costa uguale!!!
 

Dennis79

Biker popularis
22/7/12
53
0
0
Torino
www.prendoferie.it
ciao Ragazzi!

mi trovo in Spagna per un periodo e volevo comprarmi una rr 5.3 (di cui ho letto benissimo su questo forum per il rapporto qualità/prezzo) per fare qualche girata.
Oggi ho visto che hanno messo in offerta la 8.0 (di questa non ho letto grandi cose, forse proprio per il prezzo che era troppo elevato?).
Adesso costano tutte e due 399€!
Nonostante tutto la 8.0 non mi fa impazzire (saranno i colori o le gomme che monta che sono proprio orribili!)

Voi quali comprereste?

Differenze che ho notato:
- la 5.3 è un modello appena uscito che mi sembra migliore di quello vecchio a prima vista. la 8.0 naturalmente è la vecchia versione.
- peso: nella taglia S la 8.0 pesa mezzo kilo meno
- freni: la 5.3 monta freni a disco meccanici HAYES MX5 (non trovo commenti da nessuna parte su questi) la 8.0 monta idraulici Avid Elixir3 (so che gli idraulici sono meglio ma, per le prove che ti lasciano fare al negozio, mi sembravano migliori quelli meccanici!!! può essere?? forse gli idrualici erano regolati male??)
- gomme: la 5.3 monta HUTCHINSON PYTHON (fichi - 26€ da decathlon) la 8.0 monta quelli di Btwin (mi sembrano veramente pessimi, qualcuno mi può dare un riscontro? - prezzo deca 10€)

insomma, immagino che per la sola differenza di freni, sia meglio la 8.0 ....
ma può essere che quelli meccanici siano migliori degli idraulici ??(fino ad ora ho sempre usato V-brake).

Grazie mille e.....
buone vacanze per chi se le potrà ancora godere!
ciao
Matteo.

Allorase mi dici che la 8.0 è montata come le foto che ti ho postato, non esitare:

L' unica cosa che ha di meglio la 5.3 sono i copertoni.
Effettivamente I btwin....sono senza lode e senza infamia. In più rovinano l' estetica della bici.

Per il resto:

Il telaio della 8.0 è quello della 8.1 (più leggero di quello 5.3)
Il cambio è identico
I freni a disco della 5.3 sono meccanici, non frenano male, meglio di un vbrake standard. (ma non credo di un Vbrake di qualità)

Gli elixir idraulici della 8.0 sono di un' altro pianeta, te lo posso garantire. Non si tratta solo della potenza di frenata, se pinzi forte anche la 5.3 si ferma. Il discorso è che il freno idraulico assomiglia a quello di una moto:
Non fai fatica, la frenata è più modulabule..e ovviamente anche più potente. quell' impianto viene utilizzato anche in Bike di marca.

Io tivieto dicomprare una 5.3 se ti danno la 8.0 allo stesso prezzo!:rosik:
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Ne sono arrivate parecchie in tutti e 3 i Decha, Montano tutte Gli elixir3.

Ragazzi qui non si era mai parlato della 8.0 perche quella vecchia effettivamente ra la la peggiore come rapporto qualità prezzo, ma le versioni che vendono adesso in offerta sono diverse.

Io ho avute sia la 5.3 che la 8.0 Il dicario c'è.
Soprattutto ora che costa 490. (90 euro in più della 5.3)
Se poi su sito spagno costa uguale!!!

sicuramente avranno finito gli impianti juicy 3 e stanno montando gli elixir 3 per le ultime bici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo