Anch'io ho avuto da subito il tuo problema...
All'inizio credevo che si dovessero assestare le pastiglie/freni...
Poi con lo scorrere dei km ho capito che c'era qualcosa che non andava...
Con le varie forature ho provato tutti i trucchetti e i metodi che i più esperti consigliano nel forum ma nulla...
Centraggi con spessimetri, grattate le pastiglie con carta vetra finissima... pulito il disco con alcool... Poi facevo qualche km di polvere da sabbietta battuta, la classica pista ciclabile, e tutto tornava come prima...
Rispuntava quel maledetto rumore strano alla frenata posteriore...
Uno stridore misto a un gugguglu gugugglu...


Vado alla Deca.. parlo con un commesso del reparto bici ma vedo che non ne sa più di me... e un po' sconsolato me ne vado... (aveva appena aperto il centro vicino casa).
Finita e l'estate e con quasi 1200 km sul groppo decido di sfruttare il tagliando gratuito (se la prendete in internet non è male come cosa) e di portare la mia RR dal dottore alla Deca.
Parlo con il meccanico che mi dice che era la seconda RR 5.3 2011 con quel problema. In quel caso il disco era storto ma l'ha sostituito in garanzia.
Ottimo anche nel caso peggiore ero coperto... yeeeeee



Rassicurato da ciò affido la mia RR alle cure della Deca...
Dopo qualche giorno vado a riprenderla faccio due pedalate: tutto perfetto.
Chiedo cosa gli avesse fatto: sostituito la pasticca fissa del freno posteriore.
Se vi va male che non siete in garanzia con 10-15 cambiate le pastiglie e siete a posto!!!
Ho fatto 200 km di polvere non il minimo rumore.
Stra contento della mia RR 5.3 del 2011. Che ha circa 1500 km e 2 anni.
La ricomprerei al volo!!!
A breve sostituzione pneumetici... Probabili Geax...