Rr 5.2 2011 regge le scale?

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Per freeride, intendo fare "gravity" per il piacere di farlo, senza confrontarsi con il cronometro, guidare "liberi" appunto, poi c'è anche chi lo estende ad altro al di fuori delle discipline gravity.
Non mi sembra di essere l'unico che lo considera cosi tra l'altro. http://it.wikipedia.org/wiki/Freeride_(ciclismo)

[MENTION=4587]Sam[/MENTION], no non mi sembra che da come parlo mi ritengo migliore degli altri, mi sembra che come parlo ed esprimo un opinione, c'è qualcuno pronto a puntualizzare che di mtb non capisco un cazzo. Allora visto che siete tutti più esperti tenetevi pure le vostre convinzioni e continuate a fare il vostro XC, enduro, downhill, non agonistico, che sia, anzi chiamatelo come vi pare che a me non cambia nulla.
 

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
la 5.2 non è da xc, la 5.3 si perchi ci puoi andare in montagna e fare discese e quant'altro....

perche la 5.3 si e la 5.2 no? per i freni a disco per le discese? il concetto di xc non credo sia legato alle discese....o no?...cmq piu che il termine xc mi interessa la differenza fra le bici....cioè il problema in discesa e' per i freni o per gli scossoni? o magari sulla tenuta( in questo caso basta abbassare la velocità)

I salti di un metro te li puoi scordare con quella bici. Già è rischioso farli con una bici 120-120.. Anzi è proprio sconsigliato.

Al limite sui 20 cm, ma già di più sei a rischio rottura improvvisa.

20 cm e' praticamente un marciappiede che gia faccio....cos'è una bicic 120 120?


aggiugno una cosa....trekking io so che non e' una scampagnata ma e' fare viaggi con la bici....almeno cosi lessi

detto questo trovo che alcune (non tutte ) risposte sulla differenza fra xc e quant altro sono espresse in maniera ripetitiva futile e senza sostanza. e' inutile portarla tanto per le lunghe se non si ha qualcosa di sostanzioso con cui controbbattere.....tutti hanno diritto a dire la propria opinione e tutte le opinioni vanno rispettate ma non bisogna cercare di avere ragione per forza....su su un po di tolleranza...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Per freeride, intendo fare "gravity" per il piacere di farlo, senza confrontarsi con il cronometro, guidare "liberi" appunto, poi c'è anche chi lo estende ad altro al di fuori delle discipline gravity.
Non mi sembra di essere l'unico che lo considera cosi tra l'altro. http://it.wikipedia.org/wiki/Freeride_(ciclismo))



Wiki lo estende, in effetti.

Per quello dicevo che se dico "facciamo freeride" in quel senso, posso intendere qualunque cosa.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Wiki lo estende, in effetti.

Per quello dicevo che se dico "facciamo freeride" in quel senso, posso intendere qualunque cosa.

Si ok, ci sarà pure un pò di convenzione no? altrimenti sono bici da freeride anche le pieghevoli da mettere nel baule ed è fare freeride anche andare al bar a farsi un aperitivo in bici.

Comunque visto che i miei argomenti di gara sono "futili e senza sostanza (citando)", sono curioso anch'io a sto punto di leggere, come verrà spiegato che il cancello in oggetto non è una XC, mentre la 5.3 lo sarebbe, contando che per strade di campagna ci vanno tutte e due, il ragionamento non fa una piega.
 

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
cmq per chi magari cerca info sulla 5.2 2011....posso solo dire che passando da una bici da supermercato alla 5.2 ho notato la stessa differenza che sta fra una 500 e una ferrari.....che la 5.2 non sia concepita per i salti ok...però ti da una certa sensazione di avere una cosa buona fra le mani....poi magari gli altri del forum faranno la faccia brutta però io ho avuto questa sensazione.....poi se un giorno proverò di meglio magari mi sentirò in viaggio per la luna ahaha

posso aggiungere una cosa..per una chiamialola donna abbastanza deficente mi sono ritrovato con la bici inclinata a piu di 45° di lato e una panda che mi passava sulla ruota posteriore, lentamente(che e' peggio), ha preso diciamo punta punta copertone e cerchione senza toccare i raggi se non marginalmente.....

sapete che la ruota e' praticamente indenne? o meglio ...oh allargato un filo il freno per una deformazione veramente minimale che stai a far girare la ruota un quarto d'ora per vedere dov'è....sono andato pure ad uno che ripara bici ( e ne vende di costosissime) e mi ha detto che la ruota non ha nulla ne va ricentrata....

questo per dire che....se le ruote non fossero state a doppia parete .....sicuramente avevo una ruota da cambiare e sarei tornato a piedi a casa.....mi ha stupito veramente...
 

danyw90

Biker superioris
cmq per chi magari cerca info sulla 5.2 2011....posso solo dire che passando da una bici da supermercato alla 5.2 ho notato la stessa differenza che sta fra una 500 e una ferrari.....che la 5.2 non sia concepita per i salti ok...però ti da una certa sensazione di avere una cosa buona fra le mani....poi magari gli altri del forum faranno la faccia brutta però io ho avuto questa sensazione.....poi se un giorno proverò di meglio magari mi sentirò in viaggio per la luna ahaha

Fidati, siamo in parecchi che abbiamo la stessa sensazione con una Rockrider. Spendi poco, e hai una bike fantastica, almeno è quello che penso io :).
Non mi sono pentito per nulla a prendere una 5.3. Ne ha trovato davvero pochi di ostacoli da affrontare (poverina :)) :i-want-t:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Comunque visto che i miei argomenti di gara sono "futili e senza sostanza (citando)", sono curioso anch'io a sto punto di leggere, come verrà spiegato che il cancello in oggetto non è una XC, mentre la 5.3 lo sarebbe, contando che per strade di campagna ci vanno tutte e due, il ragionamento non fa una piega.



Parlamm' e n' ce capaimm' [cit.]


Non è che il discorso sia stabilire quali bici siano da XC e quali no. Per alcuni lo sono solo quelle da gara, per altri (io) quelli che hanno certe geometrie ed escursioni.

Il discorso, almeno così mi pareva di aver capito, è dire che tipo di percorsi si possono fare in genere con certe bici.

E nella fattispecie, il discorso era: con la 5.2 non farci downhill, al massimo facci XC - da cui la diatriba sull'usare il nome della disciplina per qualificare i percorsi eccetera :rosik:
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Non è che il discorso sia stabilire quali bici siano da XC e quali no. Per alcuni lo sono solo quelle da gara, per altri (io) quelli che hanno certe geometrie ed escursioni.

Non capisco tutta questa discussione su XC ... XC e' una specialita' della Mtb .. come lo e' Am/Enduro ... DH .. Freeride etc..
Che c'entrano le gare?
Le varie case che producono Mtb propongono biciclette differenziate adatte a queste specialita' .. ma senza pensare alle gare a meno di offerte particolari.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Parlamm' e n' ce capaimm' [cit.]


Non è che il discorso sia stabilire quali bici siano da XC e quali no. Per alcuni lo sono solo quelle da gara, per altri (io) quelli che hanno certe geometrie ed escursioni.

Il discorso, almeno così mi pareva di aver capito, è dire che tipo di percorsi si possono fare in genere con certe bici.

E nella fattispecie, il discorso era: con la 5.2 non farci downhill, al massimo facci XC - da cui la diatriba sull'usare il nome della disciplina per qualificare i percorsi eccetera :rosik:

Va buo, ci riprovo...facciamoci del male

Io ho detto solo, SOLO ( SOLO ) che parlare di l'XC ha un senso se è rapportato ad un contesto di gara, o perlomeno plausibile con quel contesto, perchè tanto per essere chiari la difficoltà tecnica del tracciato di per se a momenti è alla portata di mio nipote con la sua biciclettina, se però invece ci metti assieme TUTTA la distanza del tracciato ecco che inizia a non essere gia più una pedalata da farsi chiaccherando, se poi ci metti ancora che questo tracciato lo devi fare in un tempo credibile, che esclude di fermarsi 4 volte a riposarsi, bere, mangiare un panino, farsi un caffe, andare in bagno. Viene fuori che poi nemmeno tutti, tutti lo riescono a fare se non sono almeno un pò allenati.
QUINDI, scandendo bene : non ho detto che fare XC è solo far gare, ho detto (ed è una mia opinione) che parlare di XC ha senso solo se metti assieme le tre cose.
Sempre su questo discorso ho detto, che secondo me (SECONDO ME) una bici da XC dovrebbe perlomeno essere credibile con un utilizzo del genere.
Poi non ho mai messo in dubbio che esiste Schurter che ha una bici all'altezza delle sue possibilità e del suo range di gare ed esiste il dilettante con una entry da qualche centinaio di euro, che magari ha appena iniziato e si sta allenando, non ho mica detto che il secondo non fa XC.

Tanto quanto ti potrei dire del downhill, se prendo una bici a caso, vengo giù fischiettando attaccato ai freni, nei tratti brutti scendo e la porto a mano, mi dici che razza di downhill sarebbe?
 

Guanoz

Biker ultra
28/11/09
617
1
0
Bogliasco (GE)
Visita sito
Forse mi sono perso qualcosa, ma alla fine sti gradini con sta bici da XC che poi non è XC perchè mi fermo a mangiare i panini che però forse non è nemmeno DH perchè c'ho la tripla che però non è nemmeno AM perchè ci pedalo con lycra attillata, li hai fatti!!

:smile::smile::smile:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Va buo, ci riprovo...facciamoci del male

Io ho detto solo, SOLO ( SOLO ) che parlare di l'XC ha un senso se è rapportato ad un contesto di gara, o perlomeno plausibile con quel contesto, perchè tanto per essere chiari la difficoltà tecnica del tracciato di per se a momenti è alla portata di mio nipote con la sua biciclettina, se però invece ci metti assieme TUTTA la distanza del tracciato ecco che inizia a non essere gia più una pedalata da farsi chiaccherando, se poi ci metti ancora che questo tracciato lo devi fare in un tempo credibile, che esclude di fermarsi 4 volte a riposarsi, bere, mangiare un panino, farsi un caffe, andare in bagno. Viene fuori che poi nemmeno tutti, tutti lo riescono a fare se non sono almeno un pò allenati.
QUINDI, scandendo bene : non ho detto che fare XC è solo far gare, ho detto (ed è una mia opinione) che parlare di XC ha senso solo se metti assieme le tre cose.
Sempre su questo discorso ho detto, che secondo me (SECONDO ME) una bici da XC dovrebbe perlomeno essere credibile con un utilizzo del genere.
Poi non ho mai messo in dubbio che esiste Schurter che ha una bici all'altezza delle sue possibilità e del suo range di gare ed esiste il dilettante con una entry da qualche centinaio di euro, che magari ha appena iniziato e si sta allenando, non ho mica detto che il secondo non fa XC.

Tanto quanto ti potrei dire del downhill, se prendo una bici a caso, vengo giù fischiettando attaccato ai freni, nei tratti brutti scendo e la porto a mano, mi dici che razza di downhill sarebbe?

Semplicemente, se per farmi capire di che tipo percorso si parla mi dici "È un percorso da DH", io e il 99% dei biker italiani capiamo perfettamente di cosa parli e non ci interessa se scendi alla prima curva o se fai tutti i doppi a 60 all'ora zompando alto cinque metri. Stessa roba per l'XC.
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
MAMMA MIAAA !!!! Ma come si e' arrivati fino a qua ? Stiamo parlando di RR 5.3 o sbaglio ? Penso che nessuno voglia affermare che sia una bici con cui si possa "agevolmente" affrontare un qualsiasi tracciato da gara (e dico qualsiasi, di qualsiasi disciplina), ma con cui, se si vuole, si puo' affrontare un qualsiasi tracciato nei tempi e nei modi giusti.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Semplicemente, se per farmi capire di che tipo percorso si parla mi dici "È un percorso da DH", io e il 99% dei biker italiani capiamo perfettamente di cosa parli e non ci interessa se scendi alla prima curva o se fai tutti i doppi a 60 all'ora zompando alto cinque metri. Stessa roba per l'XC.

ok e per quell'1% che l'XC non sa cos'è e cosa vuol dire, come in questo caso, se gli dici la 5.2 non è verosimile come XC, contestualmente alla sfacchinata che comporta l'XC inteso come gara, perchè pesa 15kg, ha 8v e gli manca una forcella decente. Guardacaso gli risponde al perchè la 5.3 lo sia, visto che una 5.3 è una 5.2 con forcella e 9V. Risponde anche al perchè la 5.3 sia una XC giusto per il rotto della cuffia xkè più o meno 15 kg continua a pesare.
Ma se invece gli dici, ma va, le gare... non contano un belino, lui ti dice " perchè allora la mia 5.2 no e la 5.3 si, che ci facciamo tranquillamente le stesse scampagnate? " Dagli torto...
Infatti siamo ancora qui che aspettiamo una spiegazione differente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo