Aggiornamento. Vi ringrazio per le risposte in primis. Oggi ho portato la bici, ora mandano un pò di foto a Leonardi, vediamo cosa dice. Nel frattempo ho chiesto un parere anche ad un amico,Fabio di Kooso compositi. La prima cosa che mi ha detto: ma tu quando sei fermo a chiaccherare ti siedi con il peso sul tubo? L'hai mai pinzata con il cavalletto da manutanzione? Le mie risposte sono entrambe no, sopra tutto per la seconda visto che non uso il cavalletto. Per la prima, non credo, o meglio, non posso ricordare, non è mia abitudine anche perchè non sono una pertica, ma quando scendo dalla sella il canotto è ancora parecchio distante dal cavallo.
Conoscendo il venditore, non credo abbia mai usato la pinza per la manutenzione, non l'ho mai nemmeno vista in officina. Però la certezza non l'avrò mai. Il caso peggiore per ora è la riparazione, ho già un preventivo di Kooso, e sinceramente mi aspettavo un esborso più alto. Il problema poi sarà mio perchè non mi fido più. Avessi fatto un volo, o l'asino saltando dagli argini me ne farei una ragione, ma 2500 Km di pedalata in piano, non possono provocare un danno del genere. Ho controllato le garanzie di altri venditori, vanno da 2 o 3 anni sino ai 10 solo due "a vita" per i telai con conclamati difetti strutturali, per cui, anche qui, me ne faccio una ragione, sulla policy di Leonardi non c'è scritto nulla, o meglio non riesco nemmeno ad aprirla sul sito, e comunque non costruisce più telai. Vediamo l'evolversi. Nella mia testa con il mio vissuto c'è rassegnazione, c'è la sfiga, esiste, è cosi, le cose capitano. Riparo il telaio io, do una bella verniciata di nero e lo appendo in officina, dovrò comprare un telaio nuovo, e qui si apre un mondo, un'altra volta hahahaha. La cosa migliore sarebbe una sostituzione in garanzia, ma ci spero poco. Nel caso fossi cosi fortunato, come sopra, vendo il telaio nuovo e ne prendo un altro, è un vero peccato perchè mi ci sono trovato benissimo, ed ero molto soddisfatto sia dell'utilizzo che dell'appagamento alla vista.
Conoscendo il venditore, non credo abbia mai usato la pinza per la manutenzione, non l'ho mai nemmeno vista in officina. Però la certezza non l'avrò mai. Il caso peggiore per ora è la riparazione, ho già un preventivo di Kooso, e sinceramente mi aspettavo un esborso più alto. Il problema poi sarà mio perchè non mi fido più. Avessi fatto un volo, o l'asino saltando dagli argini me ne farei una ragione, ma 2500 Km di pedalata in piano, non possono provocare un danno del genere. Ho controllato le garanzie di altri venditori, vanno da 2 o 3 anni sino ai 10 solo due "a vita" per i telai con conclamati difetti strutturali, per cui, anche qui, me ne faccio una ragione, sulla policy di Leonardi non c'è scritto nulla, o meglio non riesco nemmeno ad aprirla sul sito, e comunque non costruisce più telai. Vediamo l'evolversi. Nella mia testa con il mio vissuto c'è rassegnazione, c'è la sfiga, esiste, è cosi, le cose capitano. Riparo il telaio io, do una bella verniciata di nero e lo appendo in officina, dovrò comprare un telaio nuovo, e qui si apre un mondo, un'altra volta hahahaha. La cosa migliore sarebbe una sostituzione in garanzia, ma ci spero poco. Nel caso fossi cosi fortunato, come sopra, vendo il telaio nuovo e ne prendo un altro, è un vero peccato perchè mi ci sono trovato benissimo, ed ero molto soddisfatto sia dell'utilizzo che dell'appagamento alla vista.