ROSSIGNOL PREMIER 163 2004

Carissima?? :sad: :sad:
A me non sembra proprio, c'è più di un 20% di sconto dal listino ed è compreso anche il trasporto...mah... :shock:
Non so a quanto la trovi tu, ma questo è un ottimo prezzo, contando anche che per l'anno prossimo la tavola non è cambiata di una virgola...
 

alberico

Biker superis
30/10/02
449
32
0
61
Verona/Baldo/Lessinia/Carega/Alpi
Visita sito
Bike
Specialized
Mud and Snow ha scritto:
Carissima?? :sad: :sad:
A me non sembra proprio, c'è più di un 20% di sconto dal listino ed è compreso anche il trasporto...mah... :shock:
Non so a quanto la trovi tu, ma questo è un ottimo prezzo, contando anche che per l'anno prossimo la tavola non è cambiata di una virgola...
A me sembra adesso di trovare tavole almeno con sconto 40 50% sul listino (ne ho pure comperata una..burton), comunque se sei convinto del prezzo almeno dicci che caratteristiche ha la taqvola, per chi è adatta etc. vorrai mica che si venda da sola !?

ciao
 
Infatti, prima di criticare il prezzo, bisognerebbe cercare di conoscere le caratteristiche della tavola in oggetto.... :sad:
Se vuoi ti trovo anche io una Burton a metà prezzo, ma non è certo così che si lavora, dipende dal modello e dalle caratteristiche e se è un modello che verrà riproposto l'anno prossimo o che verrà tolto da catalogo. E se tu avessi trovato una Burton Custom a metà prezzo ( ho scelto il modello più venduto di Burton...) allora colui da cui l'ha comprata aveva le Riba in scadenza..... :? :? :?

Comunque....

La premier è la tavola d'elezione per tutto il team freestyle Rossignol: :-?

Core THC
Struttura slantwalls: una costruzione solida con i fianchi inclinati, che conferisce alla tavola una tenuta senza compromessi e una robustezza imbattibile, inoltre rende la tavola molto reattiva.
Soletta: Pro S 75 K con ston grind (una csnalatura verticale equilibrata in larghezza e profondità per una scorrevolezza ottimale in qualsiasi condizione di neve.

E' una tavola molto polivalente, la consiglio sia al freestyler incazzato che amante dei big jump..sia al pistaiolo convinto, visto la sciancratura progressiva e la non eccessiva larghezza: 24.8 cm...
 
Mud and Snow ha scritto:
E' una tavola molto polivalente, la consiglio sia al freestyler incazzato che amante dei big jump..sia al pistaiolo convinto, visto la sciancratura progressiva e la non eccessiva larghezza: 24.8 cm...

ok, ma sbaglio o questo è un forum principalmente frequentato da animali fa freeride!!! :? :?

cmq visto che sembra tu te ne intenda, che tavola consiglieresti ad uno che fa backcountry in dolomiti, alto 185, peso 70kg abbondanti. è un mio amico che l'anno prossimo deve cambiare tavola perchè la sua sims freestyle project di 8 anni fa si sta crepando per lungo :shock:
 
ehi man ha scritto:
..... è un mio amico che l'anno prossimo deve cambiare tavola perchè la sua sims freestyle project di 8 anni fa si sta crepando per lungo :shock:....

C.....o ci ha dato alla grande il tuo amico!! :smile: :smile:
Per restare nel mondo Rossignol digli di farsi una bella Jeremy Jones, un promodel molto ben disegnato, con shape direzionale e un all terrain flex, è disponibile in un ventaglio di midure pazzesco :shock: :shock: :
153 158 159+ 162n 164 165+ 167n 169 173...ti bastano!!??? :-? :-?
dove il + indica che è una tavola Wide (cioè più larga....per meglio galleggiare o se ha i piedoni....)
mentre n sta per Narrow, cioè una tavola leggermente più stretta per chi non ha problemi di piedi!!! 8-)
Ah.....fa parte della collezione 2005, quindi per il prossimo inverno!!
Ciao!
 
Negativo, per l'anno prossimo nessuna split in catalogo Rossignol, hanno aggiunto solo una tavola con swallow tail meno cattiva dell'undertaker.
Quindi resta confernata quest'ultima nella classica misura di 185 cm per masticare polvere polvere e ancora polvere.....
Mentre la nuova arrivata Judge è una tavola swallow maneggevole anche quando non solca 2 metri di powder.. :-? :-?
 

BAXRIDE

Biker serius
9/10/03
179
0
0
JAMAICA
www.bissaboga.too.it
Ecco dove avevo già letto il nome MUD AND SNOW!!Sono passato davanti al tuo negozio domenica mentre andavo al Cimone!!
Ne approfitto per un consiglio,io ho una salomon daniel franck,devo cambiare gli attacchi,che mi consigli?Dai che se mi fai un buon prezzo la prossima volta ke vado a Sestola mi fermo! :eek: Scarta i flow in partenza!
 
BAXRIDE ha scritto:
Ecco dove avevo già letto il nome MUD AND SNOW!!Sono passato davanti al tuo negozio domenica mentre andavo al Cimone!!
Ne approfitto per un consiglio,io ho una salomon daniel franck,devo cambiare gli attacchi,che mi consigli?Dai che se mi fai un buon prezzo la prossima volta ke vado a Sestola mi fermo! :eek: Scarta i flow in partenza!

Io ti consiglieri un bell'attacco Ride SPI, è una figata... :-? :-? dipende poi i tuoi gusti in fatto di attacchi, tutti i Ride sono molto rigidi, io li preferisco proprio per questo, ma alcuni vogliono l'attacco un po' meno secco nelle risposte.. :8): :8):
L'unico problema è la disponibilità a magazzino che ora è un po' scarsa mi sa.... :-( :-(
Comunque passa che così ci si conosce... :-o :-o
Ciao!

Penso che l'attacco più leggero in commercio sia il c 16 di Burton.......sbaglio?? (Base di nylon rinforzato con fibra di carbonio e hi-back in fibra di carbonio.......
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
Mud and Snow ha scritto:
Penso che l'attacco più leggero in commercio sia il c 16 di Burton.......sbaglio?? (Base di nylon rinforzato con fibra di carbonio e hi-back in fibra di carbonio.......

Probabilmente si. Molto leggero anche il Team Freestyle della Flow (ci mancherebbe... 500 E :!: )
Trovo molto ben fatti i nuovi attacchi di fascia alta della Rossignol.
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Ciao Mud
visto che ne sai una cifra
ed io invece sono un ignorantone
illuminami
io ho una tavola rossignol STRATO
a mè piace e mi ci trovo bene
mi dici la tua opinione?
gracias :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo