rockrider VS hardrock

C

ciarlyy

Ospite
hardmachine ha scritto:
Ma la Specialized che sta' valutando SHT non e' la Hardrock?
La Rockhopper e' tutt' altra cosa. anche nel price.


Si... effettivamente ho sbagliato a scrivere il nome...sorry...

Cmq il mio amico ha la rock hopper del 2004 (bianca con v-brake) e sinceramente non mi sembra sta gran bici (mi sembra l'avesse pagata 750 euro...mi sembra).

Sarà che a me le specy front proprio non piacciono (mentre le full invece...soprattutto la FSR...) ma paragonare una Hardrock ad una 8.1 e dire che il telaio è migliore nella specy è secondo me essere poco obbiettivi..
 
C

ciarlyy

Ospite
simonexc ha scritto:
cos'è una barzelletta??? hardorck okay.. ma rock hopper... cioè è la rockopper che per la 8.1 è tutto un altro pianeta.. a partire da forcella rock shox, freni a disco avid e telaio in a1.... mica alluminio incollato, cambio xt/lx e nn lx/deore.. mi pare gia diversa ne... nn cerchi rock rider ma cerchi mavic.. mi pare superiore in tutto

non è una barzelletta...sto cacchio di un mio amico ha (anche...visto che ne ha due di bici) una rockhopper del 2004 con v-brake e la pagò circa 750 euri....ora...voglio dire....
a parte che io ti ho parlato di telaio....
a me sinceramente la linea delle varie rockhopper/rock lascia completamente indifferente....
 

-Specialized-

Biker serius
27/12/05
158
0
0
brescia
samu90.wordpress.com
qua parliamo di bici del 2006, vai sicuro che nel 2004 la 8.1 faceva proprio cagare... per me sono i teali deca che lasciano indifferenti, non hanno nemmeno un po di aggressività, non sono per niente aereodinamici.... comunque la rockhopper è una gran bella bici, altro che deca... soprattutto per iniziare è ottima, con 1050 euri ti porti a casa una bella bici, montata xt e lx... e se vuoi i freni a disco ci metti quei 200 euro e vai ok....
 
C

ciarlyy

Ospite
Ma scusa simonexc.....mi paragoni la rockhopper comp disk con allestimento da 1250 euro di listino con la 8.1 che ne costa 699.....

paragonala con la rockhopper base che ne costa 799 (100 euro in più)...permettimi di esprimerti la mia opinione che il telaio sarà anche A1 ma secondo me non c'e' storia...
 

gnappo

Biker serius
27/4/05
129
0
0
caronno
Visita sito
Billo ha scritto:
il telaio della scott 40 non è lo stesso della scott 70?
sicuro?
al 7005 entrambi, sicuro sicuro?
il sito scottusa li da per uguali, solo che il telaio nudo e crudo costa 680 euro, mentre la scale 70 completa costa 820 euro.
140 euro di componenti compresa la forcella sono un pò pochini.
ah, forse cambia la livrea.


no sono diversi,come è diverso il telaio in carbonio da quello dello scale 30.
scale 40 e 50 hanno lo stesso telaio,che è quello che la scott vende anche singolarmente con la denominazione frame scale 40.
scale 60 e 70 hanno un altro telaio,simile ma più pesante
 

gnappo

Biker serius
27/4/05
129
0
0
caronno
Visita sito
ciarlyy ha scritto:
Ma scusa simonexc.....mi paragoni la rockhopper comp disk con allestimento da 1250 euro di listino con la 8.1 che ne costa 699.....

paragonala con la rockhopper base che ne costa 799 (100 euro in più)...permettimi di esprimerti la mia opinione che il telaio sarà anche A1 ma secondo me non c'e' storia...

la rockhopper potrà anche non piacervi esteticamente ma l'avete mai provata?è un telaio eccellente altro che deca
 

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
53
Milano (provincia)
Visita sito
Ciao, secondo me ti stai facendo un sacco di menate e stai pedalando poco :soffriba: !

Su una certa fascia di prezzo le mtb bene o male si equivalgono alla fine sceglierai per l'estetica. :fatti-so:

Con Deca vai sul sicuro, la 8.1 è una bici di tutto rispetto per chi vuole iniziare a fare mtb seriamente, se invece vuoi avere un bike di un marchio famoso è un altro discorso e se vogliamo nn sbagliato...ma tieni presente che cmq la differenza la faranno sempre le tue gambe!

I telai Deca (8.1 in su) nn sono da supermercato nn discuto di geometrie perchè nn ho le conoscenze per dare giudizi ma per quanto riguarda la qualità ti ricordo che hanno una garanzia di 5 anni!

Se vuoi crearti altra confusinone :pirletto: guarda anche CUBE e Olimpia le trovi su questo sito http://www.gambacicli.it/ :-|

Ciao e facci sapere cosa scegli! :free:
 
C

ciarlyy

Ospite
-Specialized- ha scritto:
qua parliamo di bici del 2006, vai sicuro che nel 2004 la 8.1 faceva proprio cagare... per me sono i teali deca che lasciano indifferenti, non hanno nemmeno un po di aggressività, non sono per niente aereodinamici.... comunque la rockhopper è una gran bella bici, altro che deca... soprattutto per iniziare è ottima, con 1050 euri ti porti a casa una bella bici, montata xt e lx... e se vuoi i freni a disco ci metti quei 200 euro e vai ok....

Questi sono i tuoi gusti personali...non li discuto..con 1050 euro ti porti a casa la rock con xt, ecc... però con 999 ti porti a casa però la 8.2 che mi sembra sempre superiore alla rock.... (modello 2006).


puoi dire quello che vuoi come linea in quanto i gusti estetici sono sempre soggettivi ma mi puoi spiegare oggettivamente (non voglio mica sollevare polemiche!!) dove vedi superiore un telaio rockhopper rispetto a quello della 8.1/8.2?
Geometrie?
Solidità?
Peso?
Materiale?

Cioè puoi argomentare tecnicamente e magari riportando esperienze d'uso di entrambe le bici?
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
gnappo ha scritto:
la rockhopper potrà anche non piacervi esteticamente ma l'avete mai provata?è un telaio eccellente altro che deca

Rispondo io che ho la deca (9.2) e la specy (rockhopper pro del 2003).
Che dire...le specy da 1000€ sono bici economiche...e come tali hanno un telaio economico, come e più dei telai deca. La mia front rockhopper pesa quasi quanto la full 9.2...e questo è tutto dire...poi non ho trovato una qualità costruttiva sensibilmente migliore.
IMHO una bici economica rimane tale punto e basta...se poi è economica e devi pagarci pure il blasone del nome va a finire che rischia di essere pure peggio di quelle "da supermercato", come dite voi...

ciao
ale
 

maaaso

Biker serius
26/3/06
122
0
0
Grosseto
Visita sito
visto che ormai siamo sulla strada per confordeci le idee a vicenda, ieri ho visto le scott reflex 20 con freni a disco idraulici (940€) e la scott scale 50 del 2005 a 1.100 €...

sono sempre più indeciso, più ne vedo di mountain bike e più mi confondo le idee...

bye bye
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
gnappo ha scritto:
no sono diversi,come è diverso il telaio in carbonio da quello dello scale 30.
scale 40 e 50 hanno lo stesso telaio,che è quello che la scott vende anche singolarmente con la denominazione frame scale 40.
scale 60 e 70 hanno un altro telaio,simile ma più pesante


Esatto, non hanno tutte il solito telaio:
.la scale 40 e la scale 50 hanno il telaio in alluminio7005 CB (= custom butted, cioè a spessore custom = piu' spesso dove serve e meno dove non serve risparmiando così peso e conferendo al telaio una buona rigidità e reattività)
.la scale 60 e la scale 70 hanno il telaio in alluminio 7005 DB (= a spessore costante doppio = un po' più pesante dell'altro e forse con doti meccaniche inferiori)
Ciaooo
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
SHT ha scritto:
niente...sono una fonte inesauribile di dubbi !!! :voxpopul:

La scelta oramai ricadrà su DECA 8.2 e SCOTT 60 (sono salito di budget :smile: ho scoperto l'inerpicato e magico mondo dei finanziamenti :hail: :hail: :hail: ...oramai mi stò facendo prendere troppo la mano :pirletto: )

I pesi ke dichiarano sono AFFIDABILI???

X la DECA 8.2 dichiarano Kg 11.7 su telaio L

La SCOTT Scale 60 a quanto stà? Non trovo info...



Guarda, io che sono un patito delle Scott ed ho una Scale 40 super upgradata che amo e con cui mi trovo da Dio, ti consiglio vivamente però di prendere anzi la Deca 8.2 della Scott 60.
Forse come telaio ed estetica è leggermente meglio la Scott ma come rapporto qualità prezzo la Rockrider 8.2 è troppo superiore, ha una farcella che da sola vale il 50% del costo della bici e che la Scale 60 si sogna, senza prendere in considerazione gli altri componenti (vedi freni a disco idraulici Shimano lx, il gruppo XT/LX, ecc.)
Poi esteticamente è molto bella, l'ho vista dal vivo e merita... sarà che mi piacciono le bike nere!
Ciaooo
 

maaaso

Biker serius
26/3/06
122
0
0
Grosseto
Visita sito
sentite, che ne pensate della scott reflex 20 con freni a disco a 940€ e della scale 50 a 1.300€ ?
sono mountain bike valide ?
o è sempre meglio la deca 8.2 ?

me lo sarei immaginato che tanto sarei salito col prezzo, anche perchè in questo negozio che vende scott c'è la possibilità di pagamento rateale a tasso zero... quindi posso permettermi di spendere un pò di più :D

attend vostri lumi ! :D

byebye
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.085
30
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Black Biker ha scritto:
Guarda, io che sono un patito delle Scott ed ho una Scale 40 super upgradata che amo e con cui mi trovo da Dio, ti consiglio vivamente però di prendere anzi la Deca 8.2 della Scott 60.
Forse come telaio ed estetica è leggermente meglio la Scott ma come rapporto qualità prezzo la Rockrider 8.2 è troppo superiore, ha una farcella che da sola vale il 50% del costo della bici e che la Scale 60 si sogna, senza prendere in considerazione gli altri componenti (vedi freni a disco idraulici Shimano lx, il gruppo XT/LX, ecc.)
Poi esteticamente è molto bella, l'ho vista dal vivo e merita... sarà che mi piacciono le bike nere!
Ciaooo
straquoto...da possessore di Scott Genius!
la reflex lasciala perdere è un compromesso nè carne ne pesce!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.608
6.126
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
X Raiders ha scritto:
straquoto...da possessore di Scott Genius!
la reflex lasciala perdere è un compromesso nè carne ne pesce!
non condivido, la reflex l'ha presa un amico ed è una bici onesta che consente di avere una vera full senza dover spendere troppo; è quindi in casa scott una valida alternativa, alle corrispondenti front della stessa fascia di prezzo...
 

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
53
Milano (provincia)
Visita sito
Black Biker ha scritto:
Guarda, io che sono un patito delle Scott ed ho una Scale 40 super upgradata che amo e con cui mi trovo da Dio, ti consiglio vivamente però di prendere anzi la Deca 8.2 della Scott 60.
Forse come telaio ed estetica è leggermente meglio la Scott ma come rapporto qualità prezzo la Rockrider 8.2 è troppo superiore, ha una farcella che da sola vale il 50% del costo della bici e che la Scale 60 si sogna, senza prendere in considerazione gli altri componenti (vedi freni a disco idraulici Shimano lx, il gruppo XT/LX, ecc.)
Poi esteticamente è molto bella, l'ho vista dal vivo e merita... sarà che mi piacciono le bike nere!
Ciaooo

La 8.2 nn è nera!
399742.jpg


La 8.1 è nera!
911421.jpg
 

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
53
Milano (provincia)
Visita sito
maaaso ha scritto:
sentite, che ne pensate della scott reflex 20 con freni a disco a 940€ e della scale 50 a 1.300€ ?
sono mountain bike valide ?
o è sempre meglio la deca 8.2 ?

me lo sarei immaginato che tanto sarei salito col prezzo, anche perchè in questo negozio che vende scott c'è la possibilità di pagamento rateale a tasso zero... quindi posso permettermi di spendere un pò di più :D

attend vostri lumi ! :D

byebye

NN troverai nulla a parità di prezzo confrontabile con la 8.2 o 8.1!
Quindi se ti piacciono e nn hai preferenze per un determinato marchio vai di Deca!
 

maaaso

Biker serius
26/3/06
122
0
0
Grosseto
Visita sito
M.a.x. ha scritto:
NN troverai nulla a parità di prezzo confrontabile con la 8.2 o 8.1!
Quindi se ti piacciono e nn hai preferenze per un determinato marchio vai di Deca!


l'unico "problema" è che il negozio deca più vicino da casa mia dista circa 150 km...

mi conviene ?

la 8.2 mi piace abbastanza, poi a quanto pare è davvero una bella mountain bike.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo