rockrider VS hardrock

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Billo ha scritto:
ciò non toglie che il neuf fa il suo egregio lavoro,un mio compagno di uscite ce l'ha e non si muove!!
la 9.1 xc è leggera (11.5 kg se non erro) e ha le sl, ma riprenderei comunque la epic, e non solo per il telaio, ma per i componenti ammortizzanti!!

c'é un motivo ricorrente in tutta la discussione, che è ben rappresentato da questo post:

siccome a parità di prezzo con un modello di altra marca la DECA monta componenti migliori... allora ne deduco che ha un telaio scadente :!: anche se l'evidenza dei fatti dimostra che in realtà funziona benissimo...:specc:

ergo allora meglio comperare una bici di marca blasonata che ha un telaio migliore perchè in questo modo quando aggiornerò la componentistica allora...

e se invece fosse il contrario: e se a parità di prezzo su di una bici da 700 o da 1000€ il telaio deca fosse comunque equivalente o addirittura migliore?

c'avete pensato? ma l'avete guardato bene il telaio della 8.1 o quello della 8.2? se ci fosse sopra un marchio blasonato quanto potrebbe costare?

non é che state cercando di comprare un blasone sopra ad un telaio da poco?

se mi parlate di prodotti top di Specialized o Scott (o altri...) é un altro discorso ma stiamo parlando di telai che costano da soli almeno il doppio delle Mtb che sono in valutazione...

se invece parliamo di telai da 700/1000 €: attenzione rischiate di pagare il blasone e la pubblicità ma non avete niente di meglio di quello che vi offre un telaio di una 8.1 una 8.2

in questa fascia di prezzo stiamo parlando di telai economici costruiti a taiwan dalle fabbriche che li fanno per tutti... stiamo parlando di prodotti industriali che in fabbrica si comprano a 80 € (ovviamente a camionate...)

i telai deca sono costruiti in francia, spagna e italia da signori telaisti che lavorano su specifiche deca, costeranno meno? non lo so' ...
ma supponiamo di si, quanto meno? supponiamo costino 40 € l'uno? (la metà é assurdo, ma comunque andiamo avanti) vuol dire che la bici completa costerà alla fine 40 € in meno su 700 o 1000 .... valutate :mò-te-pi: voi ...

morale, comprate quello che vi piace di + : scott, specialized o altro ma non pensate che comprando Deca vi stiano rifilando un telaio scadente che giustifica la differenza di prezzo, perchè sul telaio non si possono risparmiare quelle differenze (anche se fosse fatto di cartone...) quelle differenze vengono fuori da altre scelte ... di cui si é parlato già in altri 3d e non é il caso di ripetere qui... :-o
 

eduz

Biker ciceronis
15/12/04
1.463
0
0
.
Visita sito
Bike
.
prenditi la mia (guarda la mia firma) è identica a quella nuova e il prezzo è trattabile.....
è montata uguale e anche i freni sono gli shimano m475.... facci un pensierino perchè poi ti verrà di cambiarla perchè non ti basta più..... almeno nn spendi una follia...
ciauz
 

SHT

Biker grossissimus
25/3/06
5.790
1
0
47
Roma
Visita sito
mah...ribadisco, io devo USARLA ! :mrgreen:

Cioè, l'utilizzo penso sia (riflettendo) escursionistico (non sò come si chiama lo scorazzare per montagne, boschi e colline, con qualke discesa), ma mi serve sopratutto leggera e robusta (kissà se si possono affiancare le due idee...:pirletto: ), poi volevo provare qualke gara di gran fondo, fisico permettendo, e senza presentarmi con l'ultimo ritrovato meccanico, non mi è mai piaciuto (ho fatto il trofeo italiano l'anno scorso con un GSXR 1000 del 2001, quasi una moto d'epoca a sentir loro :mrgreen: ), ma sopratutto penso il primo periodo di usarla molto, anke in città, poi magari un pò si affievolisce la voglia e la relegherò al solo uso domenicale escursionistico...un pò anke questo incide, cioè il fatto ke MI DEBBA PIACERE la mia bici, per stimolarmia prenderla, se già la vedo "brutta x me" per quanto ben costruita cercherei sempre un pretesto per prendere la moto o la makkina (ok...ok... il fiato ! :sbavon: )

Lo sò... sò matto...perdonatemi...tra un pò finirà ! :prost:
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
SHT ha scritto:
mah...ribadisco, io devo USARLA ! :mrgreen:

Cioè, l'utilizzo penso sia (riflettendo) escursionistico (non sò come si chiama lo scorazzare per montagne, boschi e colline, con qualke discesa), ma mi serve sopratutto leggera e robusta (kissà se si possono affiancare le due idee...:pirletto: ), poi volevo provare qualke gara di gran fondo, fisico permettendo, e senza presentarmi con l'ultimo ritrovato meccanico, non mi è mai piaciuto (ho fatto il trofeo italiano l'anno scorso con un GSXR 1000 del 2001, quasi una moto d'epoca a sentir loro :mrgreen: ), ma sopratutto penso il primo periodo di usarla molto, anke in città, poi magari un pò si affievolisce la voglia e la relegherò al solo uso domenicale escursionistico...un pò anke questo incide, cioè il fatto ke MI DEBBA PIACERE la mia bici, per stimolarmia prenderla, se già la vedo "brutta x me" per quanto ben costruita cercherei sempre un pretesto per prendere la moto o la makkina (ok...ok... il fiato ! :sbavon: )

Lo sò... sò matto...perdonatemi...tra un pò finirà ! :prost:

guarda, allora: dimentica quello che ho scritto sopra ...
sulla fascia di prezzo dei 700 sono comunque tutte buoni prodotti :-x
compra quella che ti piace di + e vai a pedalartela, goditela, consumala...
quando l'avrai distrutta, e dipende da cosa ci fai, se ti fai prendere da un certo tipo di uso pesante, puoi farlo anche abbastanza in fretta, :maremmac:
allora valuta in base alla tua esperienza maturata cosa vuoi dalla bici e ricominci ;-)
 

TonyB.

Biker cesareus
Cattivik ha scritto:
Ehm...le discussioni le ho lette anche io...se vedi da quando sono registrato e quanto ho postato ti accorgi che il forum lo seguo eccome...il fatto è che a mio modesto parere si parla per esperienza e non per "letto sul forum". Io ho una 9.2 supercustom, ne sono contento anche se alla fine ci ho speso un sacco di soldi per farla come la volevo...in ogni caso la consiglio a chi cerca una AM giusta per spendere il giusto e godere abbastanza...
E' evidente che per prenderla mi sono fatto un'idea leggendo i giudizi sul forum...prima di consigliarla a qualcuno però ho preferito provarla per un bel po'.
Mi faceva un po' sorridere il fatto che tu considerassi una bici meglio dell'altra quando la tua non l'hai ancora provata, tutto qua, questo criticavo (sempre che si possa parlare di critiche)...per il resto ognuno può dire quel che vuole...

ciao
ale

scusami se ho usato un tono un pò aggressivo...:prost: sul fatto che dovrei prima provarla ti dò ragione...mi sono fatto prendere dalla frenesia...però non credo che il "basso" prezzo delle deca sia da attribbuire ad una scarsa qualità...in tutti i settori commerciali (ad esempio quello fotografico, dove ho lavorato) i prezzi sono pompati molto dal marketing...se parliamo di Telai con la "T" maiuscola ti seguo perfettamente...ma quì parliamo comunque di telai "economici" e sono convito che quelli in questione siano tutti sullo stesso livello...magari mi sbaglio...ma è semplicemente il mio punto di vista...

per rispondere alla domanda sui componenti in continua evoluzione, non siamo davanti ad una fotocamera digitale ma davanti a trasmissioni ormai mature basta seguire la discussione sulle novità shimano 2007 e lo si può dedurre...

se poi devo acquistare il telaio della scale 70 (rosso non mi piace proprio e con una RS j2)con antiestetici attacchi v-brake per montarci poi un xt completo...preferisco prima avere l'xt e una reba per poi scegliere il telaio che più mi si addice sia come geometrie che come estetica (de gustibus)...considera ad esempio il passaggio ad una full...per concludere per me che non faccio gare una reba è sempre una reba anche se di un anno prima...

quoto BkR

per concludere credo che il discorso MI DEVE PIACERE sia alla base di ogni acquisto...io ho scelto la 8.2 perchè mi è piaciuta anche esteticamente e non solo sul piano tecnico...se preferisci un altro modello alla fine ci devi pedalare tu, non noi...:pirletto: :prost: :prost: :prost:
 
SHT ha scritto:
mah...ribadisco, io devo USARLA ! :mrgreen:

Cioè, l'utilizzo penso sia (riflettendo) escursionistico (non sò come si chiama lo scorazzare per montagne, boschi e colline, con qualke discesa), ma mi serve sopratutto leggera e robusta (kissà se si possono affiancare le due idee...:pirletto: ), poi volevo provare qualke gara di gran fondo, fisico permettendo, e senza presentarmi con l'ultimo ritrovato meccanico, non mi è mai piaciuto (ho fatto il trofeo italiano l'anno scorso con un GSXR 1000 del 2001, quasi una moto d'epoca a sentir loro :mrgreen: ), ma sopratutto penso il primo periodo di usarla molto, anke in città, poi magari un pò si affievolisce la voglia e la relegherò al solo uso domenicale escursionistico...un pò anke questo incide, cioè il fatto ke MI DEBBA PIACERE la mia bici, per stimolarmia prenderla, se già la vedo "brutta x me" per quanto ben costruita cercherei sempre un pretesto per prendere la moto o la makkina (ok...ok... il fiato ! :sbavon: )

Lo sò... sò matto...perdonatemi...tra un pò finirà ! :prost:


A questo punto penso che per te vada bene una front tuttofare.
Leggera e robusta si puo avere (intorno ai 12,5 Kg bici completa) anche senza spendere un patrimonio, sotto i 1000 euro c' e' una bella varieta' di scelta senza particolari rinunce.
Se ti piaceva la Specialized Hardrock per l'accostamento cromatico puoi trovare qualche similitudine con migliore componentistica se guardi qui http://www.whistle.it/index.php?option=com_content&task=view&id=49&Itemid=101
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
BkR ha scritto:
c'é un motivo ricorrente in tutta la discussione, che è ben rappresentato da questo post:

siccome a parità di prezzo con un modello di altra marca la DECA monta componenti migliori... allora ne deduco che ha un telaio scadente :!: anche se l'evidenza dei fatti dimostra che in realtà funziona benissimo...:specc:

ergo allora meglio comperare una bici di marca blasonata che ha un telaio migliore perchè in questo modo quando aggiornerò la componentistica allora...

e se invece fosse il contrario: e se a parità di prezzo su di una bici da 700 o da 1000€ il telaio deca fosse comunque equivalente o addirittura migliore?

c'avete pensato? ma l'avete guardato bene il telaio della 8.1 o quello della 8.2? se ci fosse sopra un marchio blasonato quanto potrebbe costare?

non é che state cercando di comprare un blasone sopra ad un telaio da poco?

se mi parlate di prodotti top di Specialized o Scott (o altri...) é un altro discorso ma stiamo parlando di telai che costano da soli almeno il doppio delle Mtb che sono in valutazione...

se invece parliamo di telai da 700/1000 €: attenzione rischiate di pagare il blasone e la pubblicità ma non avete niente di meglio di quello che vi offre un telaio di una 8.1 una 8.2

in questa fascia di prezzo stiamo parlando di telai economici costruiti a taiwan dalle fabbriche che li fanno per tutti... stiamo parlando di prodotti industriali che in fabbrica si comprano a 80 € (ovviamente a camionate...)

i telai deca sono costruiti in francia, spagna e italia da signori telaisti che lavorano su specifiche deca, costeranno meno? non lo so' ...
ma supponiamo di si, quanto meno? supponiamo costino 40 € l'uno? (la metà é assurdo, ma comunque andiamo avanti) vuol dire che la bici completa costerà alla fine 40 € in meno su 700 o 1000 .... valutate :mò-te-pi: voi ...

morale, comprate quello che vi piace di + : scott, specialized o altro ma non pensate che comprando Deca vi stiano rifilando un telaio scadente che giustifica la differenza di prezzo, perchè sul telaio non si possono risparmiare quelle differenze (anche se fosse fatto di cartone...) quelle differenze vengono fuori da altre scelte ... di cui si é parlato già in altri 3d e non é il caso di ripetere qui... :-o

ti quoto alla grande, infatti in due parole ho detto le stesse cose, conosco benissimo i pesi e le caratteristiche delle decatlon, non considero affatto il telaio scadente, in quanto li ho visti anche in azione e fanno quello che dicono.
ripeto,che sono andato a preferenza di alcuni componenti, vedi fox per i sistemi ammortizzanti, e forse anche per un eventuale rivendibilità quando sarà il momento.
ad ogni modo, sul forum vedo che la maggior parte delle decatlon son customizzate, vuoi per la forcella o per attacco o piega manubrio, quindi deduco che da qualche parte il risparmio si vede, sbaglio?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
:prost:
Billo ha scritto:
ti quoto alla grande, infatti in due parole ho detto le stesse cose, conosco benissimo i pesi e le caratteristiche delle decatlon, non considero affatto il telaio scadente, in quanto li ho visti anche in azione e fanno quello che dicono.
ripeto,che sono andato a preferenza di alcuni componenti, vedi fox per i sistemi ammortizzanti, e forse anche per un eventuale rivendibilità quando sarà il momento.
ad ogni modo, sul forum vedo che la maggior parte delle decatlon son customizzate, vuoi per la forcella o per attacco o piega manubrio, quindi deduco che da qualche parte il risparmio si vede, sbaglio?

:prost:
ho preso il tuo post ad esempio perchè era comodo, ma avevo capito il senso che tu volevi dare
alla fine giustamente oltre che con il cervello si compra con il cuore quindi hai comprato quello che ti piaceva e hai fatto bene

per quanto riguarda le Deca customizzate posso solo fare qualche considerazione:

1) nel mio caso io ho 2 deca customizzate perchè ho comprato solo i telai e le ho assemblate io
(per me, telai deca sono di ottima qualità,,, che ci vuoi fare sono fatto male :-o

2) mi pare che qualche altro caso di malato che compra il solo telaio ci sia...:mò-te-pi:

3) in altri casi le deca customizzate lo sono per la forcella (vedi manitou axel...) ma non credo per ragioni di risparmio da parte di deca, quanto di inaffidabilità momentanea (spero) del fornitore, (io ho una axel della serie precedente che era + economica e funziona benissimo):pirletto:

4) un'altra possibilità é che chi compra una deca a volte soffra nei confronti del compagno + spendaccione
e che quindi con il tempo tenda a spendere in migliorie per sentirsi adeguato...:!:

però comincio a fare la psicanalisi :saccio: quindi e meglio che mi fermo :ronf:

buone pedalate :-o
 

SHT

Biker grossissimus
25/3/06
5.790
1
0
47
Roma
Visita sito
mahhh...x sentito dire, si hanno notizie della nuova produzione DECA???
Ci sono passato e c'erano loschi cartelloni pubblicitari con scritto "dal 30 marzo al ... aprile FESTA DEL CICLISMO" ...non vorrei ke facciano sconti (e magari nuove colorazioni) sulle DECA... :soffriba: :sumo:

Qualcuno ha indiscrezioni più succose a riguardo? :free:
 

SHT

Biker grossissimus
25/3/06
5.790
1
0
47
Roma
Visita sito
niente...sono una fonte inesauribile di dubbi !!! :voxpopul:

La scelta oramai ricadrà su DECA 8.2 e SCOTT 60 (sono salito di budget :smile: ho scoperto l'inerpicato e magico mondo dei finanziamenti :hail: :hail: :hail: ...oramai mi stò facendo prendere troppo la mano :pirletto: )

I pesi ke dichiarano sono AFFIDABILI???

X la DECA 8.2 dichiarano Kg 11.7 su telaio L

La SCOTT Scale 60 a quanto stà? Non trovo info...
 

gnappo

Biker serius
27/4/05
129
0
0
caronno
Visita sito
Billo ha scritto:
ho sbagliato?
io prendo fox al posto di manitou.
mi spieghi per bene che vuol dire" il telaio per componenti"?
che frase è?
ti fo un esempio: la scott vende il telaio di alluminio della scale a 680 euro, e la scale 70 la fa pagare 820 euro. ha solo 140 euro di componenti, oppure fa un pò di furto sul telaio?
visto che si parla di telai...

il telaio,fine della frase.cioè il punto più importante è il telaio.
per componenti,inizio dell'altra frase.
per il telaio scott..semplice,non è lo stesso telaio che monta la scale 70

bye
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
gnappo ha scritto:
il telaio,fine della frase.cioè il punto più importante è il telaio.
per componenti,inizio dell'altra frase.
per il telaio scott..semplice,non è lo stesso telaio che monta la scale 70

bye

il telaio della scott 40 non è lo stesso della scott 70?
sicuro?
al 7005 entrambi, sicuro sicuro?
il sito scottusa li da per uguali, solo che il telaio nudo e crudo costa 680 euro, mentre la scale 70 completa costa 820 euro.
140 euro di componenti compresa la forcella sono un pò pochini.
ah, forse cambia la livrea.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ciarlyy ha scritto:
Ma suvvia ragazzi.....io la rockhopper lo vista dal vivo (di un amico...) ma sinceramente non la trovo sto gran che....
sarà anche Specialized ma il telaio secondo i miei gusti ha una linea tozza e per me sembra una bici da supermercato!!!
Capisco bici come le epic, stumpjumper FSR (una delle mie preferite), ecc
ma la rockhopper proprio... è sicuramente un'ottima bici anch'essa ma l'8.1 è proprio un'altro pianeta...

cos'è una barzelletta??? hardorck okay.. ma rock hopper... cioè è la rockopper che per la 8.1 è tutto un altro pianeta.. a partire da forcella rock shox, freni a disco avid e telaio in a1.... mica alluminio incollato, cambio xt/lx e nn lx/deore.. mi pare gia diversa ne... nn cerchi rock rider ma cerchi mavic.. mi pare superiore in tutto
 

clic23

Biker serius
3/2/06
254
2
0
48
Casagiove
Visita sito
Bike
WILIER URTA SLR
cos'è la livrea??
scott 60-70 non hanno lo stesso telaio?





simonexc ha scritto:
cos'è una barzelletta??? hardorck okay.. ma rock hopper... cioè è la rockopper che per la 8.1 è tutto un altro pianeta.. a partire da forcella rock shox, freni a disco avid e telaio in a1.... mica alluminio incollato, cambio xt/lx e nn lx/deore.. mi pare gia diversa ne... nn cerchi rock rider ma cerchi mavic.. mi pare superiore in tutto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo