Ho fatto una full immersion di 2 giorni la scorsa settimana a Finale Ligure con la FR6 completamente originale, insieme a Luca Masserini, istruttore della Gravity School, e tester della rivista TuttoMTB.
Faccio una breve recensione.
Il telaio e le gomme (kenda nevegal di serie) vanno benissimo, nessun problema riscontrato anche dopo salti e cadute da antologia. I freni hanno poco mordente, ma è un problema solo su asfalto, su pietraie e sterrati vanno benissimo, a livello di prodotti molto più blasonati. Ero molto preoccupato per i cerchi, e invece sono stato smentito, non si sono piegati di un millimetro!!! Ho trovato problemi con la forcella, troppo frenata e scattosa (anche se completamente libera e con precarico al minimo), praticamente assorbiva solo le mazzate ma tutte le vibrazioni e le imperfezioni delle pietraie arrivavano a telaio e manubrio, con conseguente irrigidimento di polsi e avanbracci. Problema non riscontrato a bardonecchia che offre percorsi più battuti e lisci. L'ammortizzatore posteriore è quello che mi ha deluso, praticamente un blocco di marmo (in deca pensano che i biker pesano 200kg???), inchiodato il secondo giorno non si estendeva più , se non dopo un po di calci e svitol, in ogni caso è pronto per il cestino dell'immondizia (sto per comprare un fox dhx su ebay). Il cambio è perfetto, ma necessita di un guida
catena, praticamente ho fatto tutte le discese con la catena caduta dopo pochi metri dal via, ritrovandomi con i pedali bloccati che strisciavano a terra (e a volte per terra mi ci sono ritrovato io...)
Comunque si è rivelata un ottima cavalcatura, ma riepilogando necessita di:
-un guidacatena
-un ammo post (si trovano a meno di 150 dei DHX 4.0)
-una forcella vera (e qui i prezzi sono troppo alti, o si trova l'affare... o ci si accontenta).
Probabilmente tornassi indietro prenderei una stinky usata... ma ormai a questa ci sono affezionato :D
E poi ora ho nella testa solo la intense M6... ih ih ih
Se avete domande.... sono a vostra disposizione!!!