A ottobre mi sono comperato la rockrider er2 e, a parte una 20ina di giorni passati in assistenza a causa della forcella eccomi qui a farvi vedere come si è evoluta:
Qui è intera prima delle ultime 2 modifiche.
Ma partiamo dall'inizio:
La prima modifica è stata togliere il 44 e il 32 e sostituirli con il 36 e un bel bash metallico a cui poco tempo fa si è aggiunto anche il tendicatena per la doppia.
La seconda cosa cambiata è stato l'attacco del manubrio accorciandolo da 100 a 55 mm.
Poi è stata la volta di sostituire l'hutchinson toro con un kenda nevegal sempre tubeless da 2.35 davanti.
Ultima modifica proprio di qualche giorno fa è stato il manubrio sostituendo l'originale da 680mm con un Nuke Proof warhead da 760mm. All'inizio pensavo di accorciarlo a 740 ma dopo un paio di giri ho capito che mi trovo benissimo sia in salita che in discesa.
ed ecco un confronto tra prima e dopo dei manubri:
Ora nella lista dei desideri rimane il reggisella telescopico che però costa più di tutte le modifiche fatte fino ad ora messe insieme e un bel vivid a molla anche se sarebbe ancora meglio un vivid air che però costa un casino.
Conciata così è diventata un ottimo mezzo sia da portare in salita visto che comunque con pedali, un po di fango e tutto il resto pesa 15.3 kg sia una biga che in discesa ti da sicurezza e non si tira mai indietro insomma un'ottima enduro con piacevoli divagazioni nel freeride.
o-o

Qui è intera prima delle ultime 2 modifiche.
Ma partiamo dall'inizio:
La prima modifica è stata togliere il 44 e il 32 e sostituirli con il 36 e un bel bash metallico a cui poco tempo fa si è aggiunto anche il tendicatena per la doppia.

La seconda cosa cambiata è stato l'attacco del manubrio accorciandolo da 100 a 55 mm.

Poi è stata la volta di sostituire l'hutchinson toro con un kenda nevegal sempre tubeless da 2.35 davanti.

Ultima modifica proprio di qualche giorno fa è stato il manubrio sostituendo l'originale da 680mm con un Nuke Proof warhead da 760mm. All'inizio pensavo di accorciarlo a 740 ma dopo un paio di giri ho capito che mi trovo benissimo sia in salita che in discesa.

ed ecco un confronto tra prima e dopo dei manubri:

Ora nella lista dei desideri rimane il reggisella telescopico che però costa più di tutte le modifiche fatte fino ad ora messe insieme e un bel vivid a molla anche se sarebbe ancora meglio un vivid air che però costa un casino.
Conciata così è diventata un ottimo mezzo sia da portare in salita visto che comunque con pedali, un po di fango e tutto il resto pesa 15.3 kg sia una biga che in discesa ti da sicurezza e non si tira mai indietro insomma un'ottima enduro con piacevoli divagazioni nel freeride.
o-o