Rockrider er2 - da ottobre ad oggi

bissio

Biker superis
12/9/10
398
0
0
54
Valle Camonica
Visita sito
si si, per il raduno scherzavo !! :-)
Togliere lo spessorino è molto semplice, c'è sul sito SRAM un video di come fare a smontare la forca e ci vuole poco tempo.
Addirittura per togliere lo spessorino non serve estrarre del tutto il sistema dallo stelo! basta farlo scorrere, poi i vari componenti scivolano giù dall'asta che tiene tutto insieme ; a quel punto basta reinserirli senza lo spessore e via !
Dopo la modifica ho fatto solo un giretto di prova in un campo cross in piano per cui non psso darti indicazioni sul cambiamento perchè non c'erano discese. Ora la bici è ferma perchè devo sostituire la vite gxp della pedivella di sx che si è rovinata spannandosi ( non mi sono accorto che si era svitata e pedalando pedalando si è rovinata la filettatura e mi sono ritrovato senza pedivella! ).
L'ho già ordinata ed è in arrivo da Hibike. Appena rimessa in sesto andrò a provare qualche discesina .


ciao


bissio
 

bissio

Biker superis
12/9/10
398
0
0
54
Valle Camonica
Visita sito
si, aumenta di circa 1 cm la lunghezza complessiva dato che l'escursione passa da 160 a 170 per cui da tutta estesa guadagna circa 1 cm .
Domani cerco lo spessore e lo misuro esattamente con il calibro così ti dico con precisione di quanto è l'aumento.

ciao


bissio
 

bissio

Biker superis
12/9/10
398
0
0
54
Valle Camonica
Visita sito
porca vacca....hai ragione, scusami! non è sul loro sito ma su you tube dove hanno pubblicato dei video sui vari service;
comunque, il video è questo:

[url=http://www.youtube.com/watch?v=_tUUhHR2FbM&feature=related]YouTube - RockShox Solo Air Service[/URL]

io però non ho tolto la valvola dell'aria , l'ho lasciata al suo posto togliendo solo l'aria e passando direttamente allo step successivo per togliere lo spessore.
Qui di seguito lo schema di dove si trova lo spessore.

ciaoi


bissio
 

Allegati

  • 65724590.jpg
    65724590.jpg
    15,5 KB · Visite: 11

bissio

Biker superis
12/9/10
398
0
0
54
Valle Camonica
Visita sito
ciao, l'olio ho riutilizzato quello che è uscito dai due fori smontado i bulloni inferiori dei foderi ( ne esce un poco e l'ho rimesso da dove è uscito), anche perchè non ho smontato del tutto le camere per cui l'olio principale non è uscito; come ammo monto il Monarch originale.
Il Vivid a molla so che l'ha montato un altro ragazzo sulla sua ER2 e ne parla molto bene ( è un utente di un altro forum... dedicato prettamente alle Deca) .


ciao


bissio
 

bissio

Biker superis
12/9/10
398
0
0
54
Valle Camonica
Visita sito
ciao, ho visto che hai anche sostituito l'attacco manubrio: ma sei sicuro che l'originale fosse da 100? te lo chiedo perchè stasera dopo aver rimontato la pedivella dell' Hammer ( giusto oggi pomeriggio mi sono arrivate le viti gxp di ricambio) ho dato un'occhiata al mio e misura 75 mm...:nunsacci:



ciao


bissio
 

nevermind_85

Biker tremendus
In questo week-end ho fatto qualche altro piccolo lavoretto..
_ ho abbassato il deragliatore anteriore in modo che sia il più vicino possibile al bash e la cambiata ne ha guadagnato
_ ho cambiato le pastiglie dei freni dietro (che ormai erano finite) con delle sinterizzate al posto delle organiche

o-o
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Come te ma a me cade la catena adesso se uso gli incroci estremi, ovvero la grande davanti e il grande dietro. Se in questa configurazione dò mezza pedalata all'indietro mi cade la catena sul 22 denti. La colpa è del tendi e volevo chiederti se a te capita.

Boda


io avevo problemi che in discesa a volte mi trovavo la catena sul 22 invece che sul 36 e non era divertente, ora non succede più e si sentono anche meno sbatocchiamenti di catena sui foderi
o-o
 

nevermind_85

Biker tremendus
Come te ma a me cade la catena adesso se uso gli incroci estremi, ovvero la grande davanti e il grande dietro. Se in questa configurazione dò mezza pedalata all'indietro mi cade la catena sul 22 denti. La colpa è del tendi e volevo chiederti se a te capita.

Boda

Tendenzialmente riesco ad evitare gli incroci "estremi" comunque da che ho il tendicatena non mi è più caduta...l'unica pecca che posso trovargli è che in certi incroci quasi "estremi" con la corona del 22 davanti la catena invece di stare sulla parte bassa della rotellina tende a salire e va a finire che ogni tanto tocca il deragliatore e fa un po di rumore.

o-o
 

nevermind_85

Biker tremendus
AHAHAHHAHAHAAAAAA la settimana prossima arriverà questo alla bestiola

Marzocchi-Roco-Coil-R-215-5mm-x-63-5-450lbs-mod-2009.jpg


maledetta scimmia...non la smette più di perseguitarmi

Scimmia_griffin.jpg
Marzocchi-Roco-Coil-R-215-5mm-x-63-5-450lbs-mod-2009.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo