Rock Shox VS Fox

zenbo77

Biker novus
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho già una domanda, voi cosa preferireste tra:
Rock Shox Reba Worldcup e Fox 32 F 100 RLC.
La utilizzerei più che altro da cross country e ho già trovato una MTB che monta la fox ma ho la possibilità di cambiarla con la Rock Shox.
I pareri dei miei amici sono molto discordandi, è per questo che chiedo a voi.
grazie.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Il rapporto qualità/prezzo è decisamente di Rock Shox.
Fox ha sicuramente una qualità eccellente ma ... a parte i prezzi,
ho sentito delle pessime voci riguardo all'assistenza ... :nunsacci:

Io uso la REBA da più di un anno e non ho mai avuto problemi.
Inoltre con le due camere aria la puoi settare come vuoi.

La nuova SID in effetti, se vuoi una fork al top per XC race, direi
che è un' ottima scelta.
 

zenbo77

Biker novus
Il rapporto qualità/prezzo è decisamente di Rock Shox.
Fox ha sicuramente una qualità eccellente ma ... a parte i prezzi,
ho sentito delle pessime voci riguardo all'assistenza ... :nunsacci:

Io uso la REBA da più di un anno e non ho mai avuto problemi.
Inoltre con le due camere aria la puoi settare come vuoi.

La nuova SID in effetti, se vuoi una fork al top per XC race, direi
che è un' ottima scelta.

Difatti anch'io so sentito che l'assistenza fox è 0, ed è soprattutto per questo che mi sono venuti 1000 dubbi.
Mi hanno consigliato la reba alla sid perchè ha gli steli da 32 e per me che non faccio gare hanno detto che è meglio.
La MTB è gia montata con la Fox e me la cambierebbe con la reba comp o con la reba team ma allo stesso prezzo... per quello a questo punto preferirei la comp.
cmq grazie
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Difatti anch'io so sentito che l'assistenza fox &#232; 0, ed &#232; soprattutto per questo che mi sono venuti 1000 dubbi.
Mi hanno consigliato la reba alla sid perch&#232; ha gli steli da 32 e per me che non faccio gare hanno detto che &#232; meglio.
La MTB &#232; gia montata con la Fox e me la cambierebbe con la reba comp o con la reba team ma allo stesso prezzo... per quello a questo punto preferirei la comp.
cmq grazie

Anche la nuova SID avr&#224; gli steli da 32, ma nel tuo caso ottima scelta la Reba Team.
Su Fox sono i costi e la politica dell'assistenza che lasciano perplessi alcuni.
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Sono due ottime forcelle, come qualit&#224; assoluta IMHO Fox &#232; un pelo migliore, come rapporto qualit&#224; prezzo molto meglio Rock Shox, e poi la Reba World Cup...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.118
4.448
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Si tratta di un confronto visto e rivisto, se cerchi un pò troverai una discreta mole di opinioni.
A mio avviso la differenza più significativa è la presenza del blocco al manubrio.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Ben detto Monorotula, quella &#232; la "vera" differenza. E' stato il motivo per cui ho abbandonato fox, le forke sono +/- sullo stesso livello. La team e la WC sono la stessa forka..........cambia solo il carbon look ed il colore.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Vero, ma che vantaggi porta? Non è più rigida e neppure smorza meno le vibrazioni. Preciso che monto la WC e che ho avuto pure la team, nessunissima differenza..........i 30 gr in meno che pesa la WC li si recupera mettendo il ragnetto anzichè l'expander (obbligatorio per la WC) in sede di installazione della forka.
E' sicuramente più bella.
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
45
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Posso parlare, per esperienza personale, solo di Reba. Un ottima forcella, con ottima possibilità di settaggio e comportamento spettacolare. Ho un amico che monta fox e si trova anche lui benissimo. Visto che l'assistenza è importante e fox lascia a desiderare, io ti consiglierei la reba
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
..........i 30 gr in meno che pesa la WC li si recupera mettendo il ragnetto anzichè l'expander (obbligatorio per la WC) in sede di installazione della forka.


ci sono expander comunque leggerissimi, ad esempio l'extralite Ultrastar pesa 8 grammi:

UltraStar1.jpg


Detto questo volendo potresti usare un tirante headlock per regolare la SS e una volta fatto e serrate le viti dell'attacco manubrio, smontare tutto non usando manco il tappo sterzo (che dopo aver stretto lo stem ha solo funzione estetica...).
Così risparmi il peso dell'expander o del ragnetto, del tappo e della vite tappo! ;-)


------------


detto questo, questioni di peso a parte, la wc è più bella esteticamente ma con un rapporto prezzo/prestazione assai inferiore alla team
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon

Radoon

Biker forumensus
24/3/06
2.049
1
0
Visita sito
bhe.... tieni conto che non è ancora uscita e già la scontano...

cmq ... io prenderei questa...

poi a me basterebbe una tora
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
ci sono expander comunque leggerissimi, ad esempio l'extralite Ultrastar pesa 8 grammi:



Detto questo volendo potresti usare un tirante headlock per regolare la SS e una volta fatto e serrate le viti dell'attacco manubrio, smontare tutto non usando manco il tappo sterzo (che dopo aver stretto lo stem ha solo funzione estetica...).
Così risparmi il peso dell'expander o del ragnetto, del tappo e della vite tappo! ;-)


------------


detto questo, questioni di peso a parte, la wc è più bella esteticamente ma con un rapporto prezzo/prestazione assai inferiore alla team

Nonostante io ti "quoti" praticamente sempre, questa volta mi trovi in disaccordo. La WC raccomanda l'expander anche per un fattore strutturale, non vogliono farti serrare l'attacco manubrio sul solo carbonio e usano l'expander da anima interna di rinforzo. Sui cannotti normali il tuo discorso non fa una piega. :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo