Ripetute alla soglia

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
55
Arezzo
Visita sito
Premessa:
Ho 37 anni ed ho iniziato ad andare in bici da soli 3 mesi.
In questo periodo mi sono sempre allenato costantemente 2-3 volte alla settimana ,facendo sempre 1,5 – 2 ore di percorsi a tratti pianeggianti e con salite di 5-10 mk , percorrendo una media di 30-35 km ad uscita.
Mi sono aiutato sin da subito con l’uso di un cardio frequenzimetro polar, impostando come target zone , i valori di 130-160 (in base alla mia età) e cercando di rispettarli durante tutto il mio allenamento arrivado a 165bpm al massimo negli strappi piu ripidi.
Ecco adesso la mia richiesta.
Io adesso avrei la possibilità di effettuare un allenamento ulteriore a settimana e pensavo di fare un uscita breve di 1 oretta, facendo delle ripetizioni 4-5 di circa 6 minuti al 95% intervallate a un riposo di 2 minuti, per potere alzare la mia soglia anaerobica e abituare il mio fisico all’assorbimento dell’acido lattico.
In alcune guide ho trovato che per fare tali ripetizioni dovrei lavorare nei pressi del Vo2max , non avendo mai fatto un test di conconi e nemmeno test Vo2 , avvelendomi del fatto che non ho mai fatto sport in maniera intensa e che ho 37 anni, secondo voi a quanto devo arrivare nella fase di sforzo ?
Io avevo pensato di fare la solita formulina 220-37= 183 * 100 / 95 = 173
Quindi empiricamente 173-183 ,è giusto ?
Se io tolgo da 220 la mia età anagrafica dovrei trovare in realtà la mia frequenza massima …. Ma appunto quando si parla di sforzo massimo, non capisco se devo lavorare nei pressi dello sforzo massimo od oppure nei pressi della soglia anaerobica che dovrebbe trovarsi un 15-20 battiti al di sotto.
Ditemi se , non mi sono fatto spiegare bene….

Grazie


Andrea
 

Inkognito

Biker urlandum
30/4/07
523
0
0
56
Lonate Pozzolo
Visita sito
Dovrebbe essere il 90 per cento della massima, esistono due tipi di soglia quella in pianura che e' al 90 per cento e quella in salita circa il 95 per cento. E meglio fare almento un test Vo2max per ricavare le frequenze precise, inoltre inserisci l'uscita con le ripetute (io ne faccio 4 da 5min rec 2 min) dopo un uscita di scarico,e tieni un uscita di scarico il giorno dopo, inoltre alternale di settimana in settimana per non caricare troppo. Ciao!
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
55
Arezzo
Visita sito
come faccio a calcolare il vo2max ?

il polar facendo il test per le soglie mi da come valori 123-153, quel 153 dovrebbe essere la solgia anaerobica , sarà attendibile ?
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Secondo me, se è così poco che hai iniziato a fare sport a questa intensità, dovresti per prima cosa occuparti del fondo. Poco carico e possibilmente lunghe distanze.
Poi, passata l'estate e il caldo, mi farei fare una bella visita da un medico sportivo serio, e solo dopo inizierei con ripetute e varie.

Non hai più 20 anni.... come me, eheheh... meglio andarci cauti.
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
55
Arezzo
Visita sito

penso che tu abbia propio ragione

fuori sono 40 gradi....

sono andato adesso e sono riuscito a fare 4 ripetzioni di soli 2 minuti...
mantenendo solo 160-165 bps... sono sicuro che a 170... avrei collassato...

 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
penso che tu abbia propio ragione

fuori sono 40 gradi....

sono andato adesso e sono riuscito a fare 4 ripetzioni di soli 2 minuti...
mantenendo solo 160-165 bps... sono sicuro che a 170... avrei collassato...


Questo non è proprio il momento migliore per caricare troppo con gli allenamenti. Prima delle ripetute alla soglia comunque devi fare un bel fondo. Tanti tanti tanti km
 

Inkognito

Biker urlandum
30/4/07
523
0
0
56
Lonate Pozzolo
Visita sito
come faccio a calcolare il vo2max ?

il polar facendo il test per le soglie mi da come valori 123-153, quel 153 dovrebbe essere la solgia anaerobica , sarà attendibile ?

Non lo puoi calcolare, devi fare un test sulla bici ergonomica, pero' a questo punto della stagione secondo me non ne vale la pena, ti conviene farne uno dopo lo stop invernale.
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
55
Arezzo
Visita sito
grazieeeeeeee...................

domani allora giovedi vado a farmi... un'altre 2 orette tranquille....tranquille..

ho qui vicino a casa una miriade di sentieri misti....
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol

Se fai sei minuti con battiti fra 173 e 183 sei quasi DI LUCA oppure BASSO.

Guarda mi sono posto anche io questioni analoghe.

Se hai la pazienza di leggere ti segnalo il topics "come allenarsi seriamente" di Joeloook che sta sei sette topics sopra il tuo sempre in questo forum, oppure guardi il sito da cui è tratto l'argomento

http://www.foodcompany.it/allenamento_ciclismo/ciclismo.php


Spero ti sia utile

Ciao
 
ciao
ricordati di uscire sempre nelle ore meno "calde" e scegli percorsi il piu' ombreggiati possibile.... sei sempre all'inizio.per adesso diverti e poi prima della preparazione invernale fai una bella visita medica e un test vo2max.saprai bene da come incominciare.se hai possibilita'e sei alle prime armi, ed un consiglio, fai una preparazione con un trainer,così e' l'unica maniera per fare le cose ben fatte.
ciao

grazieeeeeeee...................

domani allora giovedi vado a farmi... un'altre 2 orette tranquille....tranquille..

ho qui vicino a casa una miriade di sentieri misti....
 
beh, io nelle ripetute in pianura o in salita a quei battiti ci arrivo tranquillamente.ovvio che ho un allenamento dietro.quindi chi non c'e' l'ha....non ci provi nemmeno...ciao

 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
55
Arezzo
Visita sito

ci dò subito un 0cchiata ... penso sia sempre utile e stimolante programmare comunque le proprie uscite e porsi degli obbiettivi.. senza ovviamente strafare
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
beh, io nelle ripetute in pianura o in salita a quei battiti ci arrivo tranquillamente.ovvio che ho un allenamento dietro.quindi chi non c'e' l'ha....non ci provi nemmeno...ciao


Bella scoperta, anche io ci arrivo, anche se non mi faccio 6 minuti a 183, ma lui ha 37 anni e tre mesi di bici alle spalle, se ci arriva vuol dire che ha il motore di Basso o Di Luca. E' questo che volevo dire.

Ciao
 
ciao
A 183 ci puó arrivare, anche perché se da 220 togli la sua etá il risultato é proprio quello.
il discorso é che non puoi giudicare soltanto la potenza in base al battio cardiaco.
tutto dipende dai watt che riesci a sprigionare con 183 battiti al minuto. quindi un ciclista che ha un battito massimo di 170, potrebbe essere piú forte di uno che arriva a 183

Bella scoperta, anche io ci arrivo, anche se non mi faccio 6 minuti a 183, ma lui ha 37 anni e tre mesi di bici alle spalle, se ci arriva vuol dire che ha il motore di Basso o Di Luca. E' questo che volevo dire.

Ciao
 

romans00

Biker urlandum
28/6/07
587
2
0
Altidona Marche
Visita sito
Limpido come l'acqua (se non è inquinata....)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol


Allora non mi sono spiegato. Il punto non è arrivare a 183 battiti è rimanerci per sei minuti. UNA DIFFERENZA ABISSALE!!!!
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
55
Arezzo
Visita sito
Allora non mi sono spiegato. Il punto non è arrivare a 183 battiti è rimanerci per sei minuti. UNA DIFFERENZA ABISSALE!!!!

in effetti a solo 3 minuti a nemmeno 180... in cui ho cercato di stare alla ruota di un mio amico, un pò piu allenato di me... mi sono dovuto fermare per rimettere tutto quello che avevo bevuto ...
 

Inkognito

Biker urlandum
30/4/07
523
0
0
56
Lonate Pozzolo
Visita sito
Cmq non devi stare a 183, ma dovresti fare un Vo2max per sapere la tua soglia giusta, la mia che ho piu' o meno la tua eta' e' 171 in pianura, 177 in salita, inoltre appunto a meno che tu non sia un po' masochista, e' meglio che ti faccia prima la gamba e poi entri nello specifico!!!o-oo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo