Vi e' mai capitato di dover buttare una camera d'aria, magari nuova o quasi, perche' il butile si e' spaccato in corrispondenza dell'innesto della valvola?
Beh, a me piu' di una volta, ed anche ieri, ma stavolta mi sono intestardito a cercare di ripararla!!! Purtroppo, qualsiasi sistema usassi, dopo un po' che rimettevo la camera in pressione ricominciava a perdere, proprio sul punto di innesto della valvola tra gomma e metallo. Ho provato anche fare un buco nel centro di una toppa autovulcanizzante e a infilarla sulla valvola tipo spiedino, spingendola fino a toccare la camera previamente spalmata di mastice, ma non ha funzionato.
Chissa' se esiste qualcosa tipo "gomma liquida" che consenta di unire i due labbri del taglio in modo definitivo, magari con l'aiuto dell'alta temperatura (vi ricordate la vulcanizzazione termica dei gommisti di una volta?)...
C'e' qualcuno di voi che e' mai riuscito in quest'impresa?
E per piacere non rispondetemi che il problema non si pone, visto che una camera d'aria costa 3 euro!
Saro' anche fissato ma io uso le superlight (che costano anche 10 euro l'una) e sinceramente mi rompe un po' doverle buttare... 
TuL
Beh, a me piu' di una volta, ed anche ieri, ma stavolta mi sono intestardito a cercare di ripararla!!! Purtroppo, qualsiasi sistema usassi, dopo un po' che rimettevo la camera in pressione ricominciava a perdere, proprio sul punto di innesto della valvola tra gomma e metallo. Ho provato anche fare un buco nel centro di una toppa autovulcanizzante e a infilarla sulla valvola tipo spiedino, spingendola fino a toccare la camera previamente spalmata di mastice, ma non ha funzionato.
Chissa' se esiste qualcosa tipo "gomma liquida" che consenta di unire i due labbri del taglio in modo definitivo, magari con l'aiuto dell'alta temperatura (vi ricordate la vulcanizzazione termica dei gommisti di una volta?)...
C'e' qualcuno di voi che e' mai riuscito in quest'impresa?

E per piacere non rispondetemi che il problema non si pone, visto che una camera d'aria costa 3 euro!


TuL