Richiesta consiglio primo acquisto: Atala o 5.3!!

CADMO

Biker popularis
21/5/13
73
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, un mese e mezzo fa ho acquistato per 30 euro una mtb pininfarina usata......con la quale ho macinato 500km (ho un po di nervosismo da scaricare ultimamente:cucù:)


La cosa mi ha preso alla grande ora so che se ne è parlato tantissimo su questo forum, ho già letto i vecchi post, che la rock rider 5.3 è una entry level di tutto rispetto e abbastanza tuttofare a un costo contenuto 379 è l'ho adocchiata.
Ma a portapotese c'è un box di un rivenditore atala che se compri la serie di uno due anni prima gli sconti sono alti. Volendo prendere un'atala equipaggiata come la 5.3, ossia 9v e disco meccanico, naturalmente sulla stessa fascia di prezzo(magari anche qualcosa in meno) cosa mi consigliereste?

Grazie a tutti...........:i-want-t:.................
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Ciao a tutti, un mese e mezzo fa ho acquistato per 30 euro una mtb pininfarina usata......con la quale ho macinato 500km (ho un po di nervosismo da scaricare ultimamente:cucù:)


La cosa mi ha preso alla grande ora so che se ne è parlato tantissimo su questo forum, ho già letto i vecchi post, che la rock rider 5.3 è una entry level di tutto rispetto e abbastanza tuttofare a un costo contenuto 379 è l'ho adocchiata.
Ma a portapotese c'è un box di un rivenditore atala che se compri la serie di uno due anni prima gli sconti sono alti. Volendo prendere un'atala equipaggiata come la 5.3, ossia 9v e disco meccanico, naturalmente sulla stessa fascia di prezzo(magari anche qualcosa in meno) cosa mi consigliereste?

Grazie a tutti...........:i-want-t:.................

Modello esatto della Atala?
 

CADMO

Biker popularis
21/5/13
73
0
0
Visita sito
ok quindi la 5.3 per uno come me che non ha intenzioni di cambiare bici e di non fare cose spettacolose, ma di avere una bici nuova, affidabile, robusta e buona per la sua fascia di prezzo la 5.3 risulta essere quella giusta. Ok, grazie a tutti.

La mia domanda nasce dal fatto che praticando o meglio passeggiando con la verdona ho avuto modo di incontrare altri ciclisti alcuni mi dicevano che era un buon prodotto la 5.3, altri mi dicevano che se volevo una cosa buona dovevo spendere dai 600 in su, insomam mi hanno confuso.
L
a mia intenzione sarebbe andare sui 300 per la verità, insomma un prodotto medio per divertirsi, perchè se diventa troppo impegnativo economicamente, fisicamente per me non è più divertimento ma un impegno.

Resterei con la verdona, ma la forcella dire che fa schifo sarebbe un complimento, fare un upgrade non conviene a menon che non hai l'hobby della meccanica, i freni non ci sono (al contrario di altre con i vbrakek che ho provato) e per paura della forcella le discese le faccio a due all'ora non facendo percorsi impegantivi per la bici, che poi sono i percorsi che piace fare a me.

grazie a tutti dei consigli
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
...La mia domanda nasce dal fatto che praticando o meglio passeggiando con la verdona ho avuto modo di incontrare altri ciclisti alcuni mi dicevano che era un buon prodotto la 5.3, altri mi dicevano che se volevo una cosa buona dovevo spendere dai 600 in su, insomam mi hanno confuso….
Certo, perché le risposte sono sempre soggettive e relative a come l'utente intende "buona bici".

La RR 5.3 è una base very entry, non è una buona bici, quindi chi dice che non lo è ha ragione. Chi ha anche solo un minimo di pretese deve iniziare a spendere 700€ per una MTB..

MA​

ciò non vuol dire che la 5.3 sia da buttare.
Anzi.
- La 5.3 è praticamente la MTB perfetta per il 90% dei bikers più o meno amatori che fanno meno di 1000km/anno su strade sterrate e falsopiani che che il massimo dello sconnesso è la ghiaia ;-)
- La 5.3 è una bici che vale quel che costa, mentre moltissime altre (se non tutte) di pari fascia costano decisamente di più e valgono decisamente meno di quel che costano
- Le RockRider, a parità di montaggio, costano decisamente meno delle sorelle blasonate
- La 5.3 ha un telaio discreto a cui si possono fare degli upgrades nel tempo, se l'utente non è schizzinoso nel guardare la scritta sul tubo obliquo.
Sotto questo aspetto, la RR5.3 è una bici più che buona :prost:


Vero è che se l'utente inizia a volere telaio più leggero, ruote più rigide e leggere, cambio più preciso e reattivo, forcella migliore, pedali leggeri, mozzi con attrito quasi nullo…è meglio che guardi ad altre bici.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
La mia domanda nasce dal fatto che praticando o meglio passeggiando con la verdona ho avuto modo di incontrare altri ciclisti alcuni mi dicevano che era un buon prodotto la 5.3, altri mi dicevano che se volevo una cosa buona dovevo spendere dai 600 in su,

il fatto è che spesso ciò che trovi in negozio a 600€ ha gli stessi componenti della 5.3 o qualcosa poco meglio (ma anche qualcosa poco peggio....:spetteguless:)
 

CADMO

Biker popularis
21/5/13
73
0
0
Visita sito
@ TONI.BACAN e AB

OK, RAGAZZI!! grazie , grazie delle delucidazioni, inoltre TONI.BACAN, mi ha inquadrato. In questi giorni sterrate, discese con calma, ciclabile, asfalto, campagna un po di tutto ma con un uso calmo non estremo che appunto non mi giustificherebbe una spesa superiore ai 400!!

Mi piace camminare con clama e gustarmi il giro, per cui spendere di più nel mio caso non sarebbe un investimento, ma uno sperpero.

Da quello che ho capito la 5.3 sembra essere un'utilitaria affidabile buona un po per tutte le occasioni a patto di non chiedergli troppo, proprio il prodotto che vado cercando io, grazie, grazie e ancora grazio :-)
 

CADMO

Biker popularis
21/5/13
73
0
0
Visita sito
Allora compagneros, sono stato al mitico Portaportese e ho trovato una lombardo sestriere 500 anno 2012 NUOVA a 450 euro ecco il link
http://www.lombardobikes.com/home/i...iew=article&id=116&catid=35&Itemid=73&lang=en

Sempre a Portaportese nello stesso negozio nuova la Bottecchia FX 530 disk a 560 euro
http://www.bottecchia.com/it/tempo-.../mtb-front--full-susp/FX-530-ALIVIO-27-v.html


Sempre a Portaportese nello stesso negozio nuova la Bottecchia FX 540 a 650 euro

http://www.bottecchia.com/it/tempo-...nt--full-susp/FX-540-DISK-SLX-DEORE-30-v.html

Ora la 540 è da professionista e ha un prezzo alto nonostante conveniente, la 530 credo che facendo un po di tira e molla qualcosa riesco a frla scendere

La lombardo invece è a 50 euro in più della 5.3 e credo che per 50 euro lo sforzo si fa senza problemi, ma secondo voi ne vale la pena

Grazie a tutti dei vostri consigli :-)
 

RockRider1997

Biker superioris
10/5/13
964
1
0
Viterbo
www.facebook.com
Allora compagneros, sono stato al mitico Portaportese e ho trovato una lombardo sestriere 500 anno 2012 NUOVA a 450 euro ecco il link
http://www.lombardobikes.com/home/i...iew=article&id=116&catid=35&Itemid=73&lang=en

Sempre a Portaportese nello stesso negozio nuova la Bottecchia FX 530 disk a 560 euro
http://www.bottecchia.com/it/tempo-.../mtb-front--full-susp/FX-530-ALIVIO-27-v.html


Sempre a Portaportese nello stesso negozio nuova la Bottecchia FX 540 a 650 euro

http://www.bottecchia.com/it/tempo-...nt--full-susp/FX-540-DISK-SLX-DEORE-30-v.html

Ora la 540 è da professionista e ha un prezzo alto nonostante conveniente, la 530 credo che facendo un po di tira e molla qualcosa riesco a frla scendere

La lombardo invece è a 50 euro in più della 5.3 e credo che per 50 euro lo sforzo si fa senza problemi, ma secondo voi ne vale la pena

Grazie a tutti dei vostri consigli :-)

Mhhh, la 5.3 non la definirei un'utilitaria, io la ho, e devo dire che è molto buona e la ho pagata solo 220 usata...
Per me è una scelta molto valida..
Comunque
-la Lombardo io la scarterei, pesa quanto la 5.3 e monta una forcella XCM da 80mm
-la FX 530 alivio pesa già di meno,ha freni idraulici e la forcella è migliore della lombardo: XCM 100 mm
-la FX 540 DISCK è la migliore delle 3, credo anche della 5.3(davvero poco).. ha 30 v, forcella rock shox-che da quel che sono è valida quanto la XCR- e sempre dei freni idraulici


Quindi in conclusione la FX 540 è la migliore delle 3, se non riesci a spendere questi soldi, almeno che tu non voglia una design "accattivante" prendi la 5.3.
Invece se li puoi spendere,sempre per avere un telaio con un logo famoso usa questi soldi.
Però ricorda con 699 euro ti fai una 8.1 che puoi pagare a rate, che è nettamente superiore:
http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-81-id_8168918.html

Oppure la 8.0 a 570, è un misto della 5.3 e della 8.1
http://www.decathlon.it/rockrider-80-id_8206681.html

tutte e due pesano sui 13.0-13.5
In più per 650 euro potresti puntare a un buon usato...Tra ghost, cube cannondale etc...frugando su subito.it e sul mercatino puoi trovare offerte allettanti(oppure una 8.1 usata a 400-350 -modello nuovo- e così hai soldi da usare in altro...magari upp)

:celopiùg:
 

varcorvio78

Biker serius
30/5/13
114
4
0
BAT
Visita sito
Ma hai aumentato il budget ;-)
Io rimarrei su Decathlon con una RR 8.0

[url]http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-80-id_8206681.html[/URL]

oppure, perchè no, una biammortizzata, ma dipende dai percorsi che vorresti fare

[url]http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-65-id_8208678.html[/URL]

e perchè no, se lo aumenti leggermente, una bici di un gradino superiore (a detta di molti qui in forum) con una forcella vera ed un X7 come trasmissione

[url]http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-81-id_8168918.html[/URL]
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Ma hai aumentato il budget ;-)
Io rimarrei su Decathlon con una RR 8.0

[url]http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-80-id_8206681.html[/URL]

oppure, perchè no, una biammortizzata, ma dipende dai percorsi che vorresti fare

[url]http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-65-id_8208678.html[/URL]

e perchè no, se lo aumenti leggermente, una bici di un gradino superiore (a detta di molti qui in forum) con una forcella vera ed un X7 come trasmissione

[url]http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-81-id_8168918.html[/URL]

La 8.0 è una 5.3 con telaio della 8.1 e freni idraulici, tutto qui. Uno spreco di soldi, la via di mezzo che c'è ma è come se non ci fosse...al di sopra della 5.3 esiste solo la 8.1 secondo me.
 

RockRider1997

Biker superioris
10/5/13
964
1
0
Viterbo
www.facebook.com
Ma hai aumentato il budget ;-)
Io rimarrei su Decathlon con una RR 8.0

[url]http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-80-id_8206681.html[/URL]

oppure, perchè no, una biammortizzata, ma dipende dai percorsi che vorresti fare

[url]http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-65-id_8208678.html[/URL]

e perchè no, se lo aumenti leggermente, una bici di un gradino superiore (a detta di molti qui in forum) con una forcella vera ed un X7 come trasmissione

[url]http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-81-id_8168918.html[/URL]

direi di non esagerare, per quel che ci deve fare la 6.5 è inutile, inoltre pesa quasi 15 kg, calcola che non vuole farci discese...

riguardo la 8.0 ha ragione vinc3, prendila proprio se non riesci ad arrivare a 700...

La 8.0 è una 5.3 con telaio della 8.1 e freni idraulici, tutto qui. Uno spreco di soldi, la via di mezzo che c'è ma è come se non ci fosse...al di sopra della 5.3 esiste solo la 8.1 secondo me.

vinc3 che ne pensi di un buon usato al prezzo della fx 540(650€)
oppure di una stessa 8.1 usata..per risparmiare in caso di futuri up.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
vinc3 che ne pensi di un buon usato al prezzo della fx 540(650€)
oppure di una stessa 8.1 usata..per risparmiare in caso di futuri up.

La 8.1 andrebbe bene eccome. Io ad esempio sto preferendo spendere 600€ per una Olympia Bull che come dotazione è nettamente inferiore, ma mi piace immensamente di più (ed è 27.5"). E' tutta questione di scelte. L'unica Rockrider per la quale io spenderei tanto è la 8.3 come hardtail, mentre le full dalla 9.1 in su sono tutte belle. Le altre non mi piacciono, troppo anonime.
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
frenate gente :-)
Fra le 3 bici che ha postato la bottecchia da 600€ è la migliore, ma viene 600€ quindi tanto vale vedere la rockrider 8.1 (anche se ha di contro le 9v rispetto le 10 della bottecchia, ma solo quello)

Se invece vuole rimanere nel budget iniziale non c'è storia, la 5.3 è la bici con migliore rapporto di qualità/prezzo

E' ovvio non pesa 12 kg, non ha forcella ad aria etc.etc. ma li paghi veramente quello che vale detto questo se poi ci si trova bene può sempre pensare a un piccolo upgrade li dove vedrà la lacuna (tipo guarnitura) e via, se non ha pretese se la terrà per anni :-)
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
La a 8.0 non ha lo stesso rapporto qualità/prezzo della 8.1, ma costa comunque 130 € in meno.

La 8.0 è una giusta via di mezzo, nel caso CADMO non voglia arrivare a 700 €,
è una bici che penso valga comunque più della Bottecchia linkata.

Il brutto della 8.0 è che si porta dietro i difetti della 5.3 (guarnitura e deragliatore anteriori scarsissimi) e non aggiunge granché, freni idraulici ed un telaio leggermente più leggero, tutto qui, per cui mi sembra inutile spendere 170€ più che per la 5.3.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo