Richiesta consiglio primo acquisto: Atala o 5.3!!

CADMO

Biker popularis
21/5/13
73
0
0
Visita sito
GRAZIE A TUTTI DEI CONSIGLI.
Allora il budget non l'ho aumentato sono andato a dare un'occhiata e devo dire che li al contrario dei negozi si contratta e pure parecchio diciamo che quella più vicino al mio budget (ipotetico, perchè ancora non c'è) è la lombardo sempre che qualitativamente sia superiore alla 5.3

LA cosa che mi colpisce che 5.3 usate se ne trovano poco anzi quasi nulla, questo mi fa intendere che è veramente un buon prodotto!!

LA bici usata mmmmm...... premesso che non sono un esperto per cui al di la delle guide in rete che mi indicano cosa comperare e come non avrei altri modi per capire se quello che starei per acquistare è verament ebuono o poi ci devo spendere altri soldi sopra.

Premesso che non c'è paragone con i prodotti di cui abbiamo parlato il 14 aprile ho acquistato per 30 euro una pirinfarina usata con la quale dal 14 aprile ci ho già camminato parecchio.

Ho spaccato la catena (errore di principiante) la cambio 15 euro, mi faccio un giro e la catena salta dietro di un dente ogni volta che pedalo per ogni marcia, ergo cambio anche il pacco pignoni un megadrive con il montaggio altri 15 euro. Ok adesso dopo 23 anni la bici è rigenrata può camminare altri 20 anni!! Mi piacerebbe fare l'upgrade della forcella perchè mi ci trovo bene, ma ho paura di spendere soldi su qualcosa che poi si romperà allora preferisco mettere da parte qualcosa e prendere qualcosa di buon livello vedi 5.3 o al suo livello ma già 450 sono tanti. Chiedevo per capire se la lombardo valeva quei 50 euro in più della 5.3 :-)
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
GRAZIE A TUTTI DEI CONSIGLI.
Allora il budget non l'ho aumentato sono andato a dare un'occhiata e devo dire che li al contrario dei negozi si contratta e pure parecchio diciamo che quella più vicino al mio budget (ipotetico, perchè ancora non c'è) è la lombardo sempre che qualitativamente sia superiore alla 5.3

LA cosa che mi colpisce che 5.3 usate se ne trovano poco anzi quasi nulla, questo mi fa intendere che è veramente un buon prodotto!!

LA bici usata mmmmm...... premesso che non sono un esperto per cui al di la delle guide in rete che mi indicano cosa comperare e come non avrei altri modi per capire se quello che starei per acquistare è verament ebuono o poi ci devo spendere altri soldi sopra.

Premesso che non c'è paragone con i prodotti di cui abbiamo parlato il 14 aprile ho acquistato per 30 euro una pirinfarina usata con la quale dal 14 aprile ci ho già camminato parecchio.

Ho spaccato la catena (errore di principiante) la cambio 15 euro, mi faccio un giro e la catena salta dietro di un dente ogni volta che pedalo per ogni marcia, ergo cambio anche il pacco pignoni un megadrive con il montaggio altri 15 euro. Ok adesso dopo 23 anni la bici è rigenrata può camminare altri 20 anni!! Mi piacerebbe fare l'upgrade della forcella perchè mi ci trovo bene, ma ho paura di spendere soldi su qualcosa che poi si romperà allora preferisco mettere da parte qualcosa e prendere qualcosa di buon livello vedi 5.3 o al suo livello ma già 450 sono tanti. Chiedevo per capire se la lombardo valeva quei 50 euro in più della 5.3 :-)

La 5.3 ha una forcella migliore.
 

RockRider1997

Biker superioris
10/5/13
964
1
0
Viterbo
www.facebook.com
GRAZIE A TUTTI DEI CONSIGLI.
Allora il budget non l'ho aumentato sono andato a dare un'occhiata e devo dire che li al contrario dei negozi si contratta e pure parecchio diciamo che quella più vicino al mio budget (ipotetico, perchè ancora non c'è) è la lombardo sempre che qualitativamente sia superiore alla 5.3

LA cosa che mi colpisce che 5.3 usate se ne trovano poco anzi quasi nulla, questo mi fa intendere che è veramente un buon prodotto!!

LA bici usata mmmmm...... premesso che non sono un esperto per cui al di la delle guide in rete che mi indicano cosa comperare e come non avrei altri modi per capire se quello che starei per acquistare è verament ebuono o poi ci devo spendere altri soldi sopra.

Premesso che non c'è paragone con i prodotti di cui abbiamo parlato il 14 aprile ho acquistato per 30 euro una pirinfarina usata con la quale dal 14 aprile ci ho già camminato parecchio.

Ho spaccato la catena (errore di principiante) la cambio 15 euro, mi faccio un giro e la catena salta dietro di un dente ogni volta che pedalo per ogni marcia, ergo cambio anche il pacco pignoni un megadrive con il montaggio altri 15 euro. Ok adesso dopo 23 anni la bici è rigenrata può camminare altri 20 anni!! Mi piacerebbe fare l'upgrade della forcella perchè mi ci trovo bene, ma ho paura di spendere soldi su qualcosa che poi si romperà allora preferisco mettere da parte qualcosa e prendere qualcosa di buon livello vedi 5.3 o al suo livello ma già 450 sono tanti. Chiedevo per capire se la lombardo valeva quei 50 euro in più della 5.3 :-)


Su quello "schifo verde" non ci spendere più neanche un euro :arrabbiat:


riguardo la lombardo, te lo ho detto:

Peso: uguale alle 5.3

Forcella :inferiore XCM 80 mm


Freni idraulici in confronto a quelli meccanici, ma tu non ci devi fare discesomi molto ripidi.


a grosse linee si equivalgono, eccetto forcella e freni, secondo me i 100 non valgono il gioco almeno che tu non ami profondamente questa lombardo come estetica rispetto alla 5.3:duello:
 

CADMO

Biker popularis
21/5/13
73
0
0
Visita sito
Su quello "schifo verde" non ci spendere più neanche un euro :arrabbiat:


riguardo la lombardo, te lo ho detto:

Peso: uguale alle 5.3

Forcella :inferiore XCM 80 mm


Freni idraulici in confronto a quelli meccanici, ma tu non ci devi fare discesomi molto ripidi.


a grosse linee si equivalgono, eccetto forcella e freni, secondo me i 100 non valgono il gioco almeno che tu non ami profondamente questa lombardo come estetica rispetto alla 5.3:duello:

Tu non ci crederai, ma mi sono girato tutta portaportese cercando il freno a disco meccanico e non sono riuscito a trovare nulla!!
Secondo me il meccanico per uno come me che si diverte, ma non ha intenzione assolutamente di "tirare", dicevo quel fro è perfetto. Costi di manutenzione la pastiglia e il filo quando si logora, ma quando si logora?? Della progressione e di tutte le menate che dicono non mi interessa pe rme resta un pregio, per chi si butta in discesoni di certo il pregio è l'idraulico. Infatti una delle remore, nei confronti della Lombardo, è proprio il freno a disco meccanico.

Ora spegatemi un'altra cosa io punto sulle 9v solo per le salite:i-want-t:. Ho visto che la 9° è piccolissima ma quando si usa in discesa per pompare il più possibile e la stessa cosa in piano. Mi fate capire l'utilità, il vantaggio del pignone più piccolo?:nunsacci:

Spostarsi un una bici a 8v che risulta più economica potrebbe essere sensato. In seguito sulle 8v si possono mettere le 9v cambiando solo il pacco pignoni o occorre cambiare cerchio, mozzo ecc. Insomma costerebbe una tombola??????:nunsacci:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Senza nulla togliere alla 5.3 ed al nutrito fan club, ma visto che hai preso da poco questa bici e non hai fatto molti km, considerato che ci hai anche speso qualcosina per sistemarla, ora non ti conviene farci un pò di strada e vedere meglio cosa fa davvero per te più avanti?
 

CADMO

Biker popularis
21/5/13
73
0
0
Visita sito
Senza nulla togliere alla 5.3 ed al nutrito fan club, ma visto che hai preso da poco questa bici e non hai fatto molti km, considerato che ci hai anche speso qualcosina per sistemarla, ora non ti conviene farci un pò di strada e vedere meglio cosa fa davvero per te più avanti?

SI infatti il progetto è questo visto che ancora non dispongo del budget la verdona l'ho rigenerata apposta. Mi farei bastare pure la verdona, ma ha 20 anni e passa e non vorrei percderci i pezzi per stradine di campagna!! Tutto questo in attesa di capire meglio il mondo delle bici. L'idea è di dare la verdona alla moglie per delle passeggiate in ciclabile e io di prendermi qualcosa con la quale posso divertirmi:cucù:

Qualcuno mi da spiegazioni sulle 9/8v
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
SI infatti il progetto è questo visto che ancora non dispongo del budget la verdona l'ho rigenerata apposta. Mi farei bastare pure la verdona, ma ha 20 anni e passa e non vorrei percderci i pezzi per stradine di campagna!! Tutto questo in attesa di capire meglio il mondo delle bici. L'idea è di dare la verdona alla moglie per delle passeggiate in ciclabile e io di prendermi qualcosa con la quale posso divertirmi:cucù:

Qualcuno mi da spiegazioni sulle 9/8v

Non è un discorso di avere un pignone più piccolo, anche perchè il piccolo è sempre 11, il grande può essere lo stesso sia sul 9 che sul 8 V. la faccenda è proprio quella di avere più rapporti disponibili, quindi trovare sempre la pedalata migliore per il tuo passo, tenendo ovviamente conto che alla fine i pignoni che andrebbero usati evitando gli incroci sono pochi, sopratutto con la tripla.
Per la biga sono cose che devi giustamente vedere tu, era solo un consiglio se non hai ancora le idee chiare di cosa acquisti, comunque la 5.3 nella sua fascia di prezzo è sicuramente molto valida rispetto alla concorrenza, se spendi di più e scegli bene, ovviamente avrai di più, com'è poi logico che sia.
 

varcorvio78

Biker serius
30/5/13
114
4
0
BAT
Visita sito
SI infatti il progetto è questo visto che ancora non dispongo del budget la verdona l'ho rigenerata apposta. Mi farei bastare pure la verdona, ma ha 20 anni e passa e non vorrei percderci i pezzi per stradine di campagna!! Tutto questo in attesa di capire meglio il mondo delle bici. L'idea è di dare la verdona alla moglie per delle passeggiate in ciclabile e io di prendermi qualcosa con la quale posso divertirmi:cucù:

Qualcuno mi da spiegazioni sulle 9/8v

L'unica cosa che cambia di sicuro, se non ricordo male, è la catena, più stretta per la 9v (anche se il passo è lo stesso). Per il resto devi considerare le varie compatibilità pacco pignoni, cassetta, comandi etc etc. Non dico altro perchè ti direi fregnacce, se cerchi in giro ci sono almeno 100 topic di appassionati che hanno parlato dell'argomento (tra 7-8-9-10 etc etc)
Sinceramente però non vedo grande utilità nell'imbarcarsi in un upgrade della trasmissione, considera, come ha detto veleno, che lo sviluppo metrico massimo che otterresti sarebbe lo stesso (il più piccolo è in entrambi 11 denti)
 

CADMO

Biker popularis
21/5/13
73
0
0
Visita sito
Allora compagneros, dopo tanto, tanto studio ho deciso RR 5.3.
Ho studiato i componenti di lombardo e bottecchia e RR stanno stutti nella fascia dei 400/500 di spesa, i componenti dal pacco pignoni a deragliatori, cambio pedivelle, forcelle sono tutti equivalenti ed effettivamente nella RR 5.3 paghi quello che vedi. In più questo fine settimana ho incontrato in abbruzzo ai piani di pezza un ciclista che ha la 5.3 di 5 anni fa, non gli ha fatto mai niente e ha macinato tantissimi km per quelle montagne, ovviamente divertendosi senza mai strafare o chiedere al mezzo troppo. In pratica fa quello che io con la bici. I freni mi ha spiegato che essendo meccanici necessitano delle regolazioni come nei vbrake.

Che dire di più anzichè spendere 50 euro sulla lombardo 500 con 50 mi prendo portapacchi post e borsa da manubrio e sono anche pronto per viaggiare.....la via francigena mi aspettaaaaaaaa :-)
 

RockRider1997

Biker superioris
10/5/13
964
1
0
Viterbo
www.facebook.com
Allora compagneros, dopo tanto, tanto studio ho deciso RR 5.3.
Ho studiato i componenti di lombardo e bottecchia e RR stanno stutti nella fascia dei 400/500 di spesa, i componenti dal pacco pignoni a deragliatori, cambio pedivelle, forcelle sono tutti equivalenti ed effettivamente nella RR 5.3 paghi quello che vedi. In più questo fine settimana ho incontrato in abbruzzo ai piani di pezza un ciclista che ha la 5.3 di 5 anni fa, non gli ha fatto mai niente e ha macinato tantissimi km per quelle montagne, ovviamente divertendosi senza mai strafare o chiedere al mezzo troppo. In pratica fa quello che io con la bici. I freni mi ha spiegato che essendo meccanici necessitano delle regolazioni come nei vbrake.

Che dire di più anzichè spendere 50 euro sulla lombardo 500 con 50 mi prendo portapacchi post e borsa da manubrio e sono anche pronto per viaggiare.....la via francigena mi aspettaaaaaaaa :-)



i 50 euro usali bene, forse puoi farci qualche upgrade, tipo freni idraulici usati, no?:spetteguless:
 

CADMO

Biker popularis
21/5/13
73
0
0
Visita sito
i 50 euro usali bene, forse puoi farci qualche upgrade, tipo freni idraulici usati, no?:spetteguless:

Prenderei la lombardo direttamente con i freni nuovi, sono io che li voglio meccanici, la manutenzione la posso fare io tranquillamente, niente spurghi!! Tanto per i percorsi che devo fare io sono più che d
sufficienti, fra qualche annetto se inizio a fare cose più serie o upgrade o bici nuova, vedremo ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo