Ricerca MTB

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.942
2.143
0
Visita sito
premessa doverosa: hai fatto benissimo a prendere quello che ti piace e che ti puoi permettere: usala più che puoi e divertiti!
francamente però questa frase che ho "citato" la trovo un po' poco aderente alla realtà. quelli che scrivi qui -insieme a molti altri nei post precedenti- sono proprio i consigli e le valutazioni che hai chiesto. solo, non sono quelli che ti aspettavi, probabilmente.
In parte sì, in parte no.

Il discorso "se la tripla serve o no" è un fatto personale, dipende dall'uso che si fa. Invece in tanti, sul forum, passano da "a me non mi serve" a "non serve a nessuno".
Il fatto che invece sia difficile da trovare è oggettivo.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.408
1.987
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Infine spezzando una lancia a favore dei "risponditori" è sempre molto difficile dare consigli sull'usato guardando delle foto o una breve descrizione.
resta di fatto che quella bici l'avrei pagata al massimo 150 euro e avrei chiesto lo sconto perché me l'hanno data con 2 dita di polvere sopra.

Chi vuol capire ha capito, senza usare la classica parola di un tipo di serramento che inizia per c.
 
  • Mi piace
Reactions: ale1105zano

alefello

Biker popularis
12/8/17
51
8
0
Trento
Visita sito
Bike
CUBE LTD RACE 2014 - R.I.P. Shockblaze R6 2016 27.5" :'(
ti piace, te la sei comprata, usala e fregatene di quello che pensano gli altri.

Che vorresti sentire? :D
Un giudizio più aderente alle mie richieste iniziali, su questa bici, ora che il dato è tratto e non su altre proposte/ipotesi che erano ben lontane da quello che stavo cercando? :D
Hai centrato il problema.
Ovvio che la scelta finale è sempre dell'acquirente, d'altra parte i soldi sono i suoi; però troppo spesso si perde di vista che la MTB per i più è un'attività ricreativa per la quale non servono grandi mezzi e risorse, ed ancor più spesso si guarda alle proprie necessità e non a quelle di chi pone le domande.
Quasi sempre si inizia a parlare di super cazzole perdendo di vista le qualità salienti della bici, si discute se una forcella è migliore di un'altra o se 500g sul peso totale fanno la differenza, quando sul sentiero sono cose del tutto trascurabili se per i più l'importante è passare una giornata in montagna.
Chi pone la domanda si trova spesso frastornato tra idee spesso in contrapposizione l'una con le altre, quando semplicemente cercava un consiglio.
Infine spezzando una lancia a favore dei "risponditori" è sempre molto difficile dare consigli sull'usato guardando delle foto o una breve descrizione.
Comprendo appieno e concordo. Diciamo però che già ho ancora una bella confusione in testa semplicemente anche solo sulla diatriba alluminio o carbonio, ed anche a posteriori all'acquisto. Il "disperdersi" in mille altre questioni e proposte mi aveva messo molta confusione in testa e sinceramente ad un certo punto ho prorpio fatto fatica a focalizzare quelli che potessero essere i punti principali di valutazione e l'aspetto estetico (sia di colori che di condizione della bici) ha preso il sopravvento sulla razionalità (mantenendo fermi i punti che ricercavo e che altre soluzioni non mi davano).
premessa doverosa: hai fatto benissimo a prendere quello che ti piace e che ti puoi permettere: usala più che puoi e divertiti!
francamente però questa frase che ho "citato" la trovo un po' poco aderente alla realtà. quelli che scrivi qui -insieme a molti altri nei post precedenti- sono proprio i consigli e le valutazioni che hai chiesto. solo, non sono quelli che ti aspettavi, probabilmente.
Sì, olti non erano quelli che mi aspettavo, è vero. Cioè, io partivo dal fatto che con la tripla mi trovassi molto bene e per il mio modo di andare in bici (sbagliato per molti forse, ma appunto è un'attività ricreativa e a me diverte e piace così) la cercavo nuovamente. Il budget quello era, fra i 500 ed i 1000, forchetta molto ampia è vero, ma la disponibilità di spesa era proporzionale alla qualità di quanto avrei trovato. Avessi trovato una 27,5" full carbon 3x10 intonsa con bei colori e blocco forcella al manubrio, ai 1000€ ci arrivavo, più ci si staccava da questo, più scende la cifra che sarei stato disposto a spendere. Con queste premesse i consigli di "andrei sul nuovo" senza una proposta per avere una mtb con le caratteristiche ricercate, oppure le proposte delle doppie o mono ma senza un ragionamento e due cifre per trasformarle in triple, ed altri consigli di questo tenore, effettivamente non sono i consigli che mi aspettavo. Ma penso sia anche comprensibile. Sarebbe come se chiedessi un consiglio per una bella auto un po' sportiveggiante e sulla quale poter montare un bello scarico che suoni bene e le risposte fossero del tipo "prendi la nuova 500 Abarth che l'elettrico è il futuro". Al contrario mi son molto piaciute e mi son state molto utili le risposte riguardo allo sviluppo metrico ed alla percentuale coperta dalla gamma di rapporti che avevo sulla vecchia.
Sembrerebbe usata davvero poco e in ottime condizioni! A quanto l'hanno venduta?
L'ho presa per 550€. Ora insultatemi pure. Forse avrei potuto trattare un po' di più, ma mi hanno un po' fregato la stanchezza del viaggio, i bei colori, e le condizioni veramente immacolate. Ora insultatemi pure ancora di più.
In parte sì, in parte no.

Il discorso "se la tripla serve o no" è un fatto personale, dipende dall'uso che si fa. Invece in tanti, sul forum, passano da "a me non mi serve" a "non serve a nessuno".
Il fatto che invece sia difficile da trovare è oggettivo.
Concordo in pieno sia sulla prima parte (per quel che ho percepito da certe risposte per lo meno) che sulla seconda (ed infatti era da ottobre che stavo cercando qualcosa di adatto).
resta di fatto che quella bici l'avrei pagata al massimo 150 euro e avrei chiesto lo sconto perché me l'hanno data con 2 dita di polvere sopra.

Chi vuol capire ha capito, senza usare la classica parola di un tipo di serramento che inizia per c.
Oddio 150€ mi sembrano davvero pochi. Magari non i 550€ che gli ho dato, questo sì. e sono il primo a mangiarmi le mani per non essere riuscito a trattare un po' di più, ma nemmeno 150€. Credo che per questa cifra si trovino sì dei gran cancelli messi peggio di quella che ho preso io.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.408
1.987
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Oddio 150€ mi sembrano davvero pochi. Magari non i 550€ che gli ho dato, questo sì. e sono il primo a mangiarmi le mani per non essere riuscito a trattare un po' di più, ma nemmeno 150€. Credo che per questa cifra si trovino sì dei gran cancelli messi peggio di quella che ho preso io.
una bici del 2015 dopo circa 10 anni che costava da nuova 1200 euro circa, quanto puo' valere?


Io capisco che negli anni i prezzi delle bici sono aumentati molto e che nel 2015 a parita' di soldi prendevi molto di piu' (oggi con 1200 ti danno una bici montata sicuramente peggio), ma 10 anni per una mtb sono una eternita', specialmente per quanto riguarda materiali, geometrie e standard dei pezzi.

In ogni caso ormai il venditore l'affare l'ha fatto, te i soldi li hai spesi, la bici ti piace, puliscila, lubrificala per bene e usala.. magari fra altri 10 anni te la rivenderai come bici vintage :D
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.642
571
0
irpinia
Visita sito
una bici del 2015 dopo circa 10 anni che costava da nuova 1200 euro circa, quanto puo' valere?


Io capisco che negli anni i prezzi delle bici sono aumentati molto e che nel 2015 a parita' di soldi prendevi molto di piu' (oggi con 1200 ti danno una bici montata sicuramente peggio), ma 10 anni per una mtb sono una eternita', specialmente per quanto riguarda materiali, geometrie e standard dei pezzi.

In ogni caso ormai il venditore l'affare l'ha fatto, te i soldi li hai spesi, la bici ti piace, puliscila, lubrificala per bene e usala.. magari fra altri 10 anni te la rivenderai come bici vintage :D
Che dire ci sono dei venditori super CULATI o super FURBI ...
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

silvioz7

Biker popularis
17/9/23
91
71
0
MC
Visita sito
Bike
Deca520 - Radon Skeen Trail
Un giudizio più aderente alle mie richieste iniziali, su questa bici, ora che il dato è tratto e non su altre proposte/ipotesi che erano ben lontane da quello che stavo cercando?
Ma penso sia anche comprensibile. Sarebbe come se chiedessi un consiglio per una bella auto un po' sportiveggiante e sulla quale poter montare un bello scarico che suoni bene e le risposte fossero del tipo "prendi la nuova 500 Abarth che l'elettrico è il futuro".
E' un po' diverso, facendo un'analogia, è come se chiedessi un giudizio su di una playstation 1. La risposta che ti è stata data è congrua: l'hai presa, goditela.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

slowjazz88

Biker novus
3/8/15
26
5
0
Visita sito
resta di fatto che quella bici l'avrei pagata al massimo 150 euro e avrei chiesto lo sconto perché me l'hanno data con 2 dita di polvere sopra.
Eh addirittura...non so dove tu viva, forse in prov. di Milano dove ci sono un sacco di annunci di continuo, ma almeno dove sto io in regione è impossibile trovare una di pari livello col prezzo così basso, già per arrivare a 300 devi trattare un sacco...inutile girarci intorno, la gente non ne vuole sapere di abbassare il prezzo, preferisce tenerla in cantina altri 10 anni
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.408
1.987
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Eh addirittura...non so dove tu viva, forse in prov. di Milano dove ci sono un sacco di annunci di continuo, ma almeno dove sto io in regione è impossibile trovare una di pari livello col prezzo così basso, già per arrivare a 300 devi trattare un sacco...inutile girarci intorno, la gente non ne vuole sapere di abbassare il prezzo, preferisce tenerla in cantina altri 10 anni
ma un conto sono i soldi che chiedono, un conto quelli che gli dai te... lasciagli chiedere quel che vogliono..

E a quanto pare se gli dice fortuna, ci riescono pure.. buon per loro.. speriamo di riuscire a fare affari del genere anche io il giorno che dovro' vendere una bici!
 
  • Mi piace
Reactions: 5cento27

alefello

Biker popularis
12/8/17
51
8
0
Trento
Visita sito
Bike
CUBE LTD RACE 2014 - R.I.P. Shockblaze R6 2016 27.5" :'(
Mi fa piacere che ora che l'ho già presa stiano uscendo giudizi, valutazioni e punti molto più sensati. Ma giustamente è più difficile darli prima, quando ciò potrebbe influenzare una decisione altrui.
Ora visto che la discussione si è portata su binari più di confronto, mi piacerebbe capire anche cosa ne pensiate dell'altra alternativa che alla fine non ho preso.
A me di quella in carbonio spaventava un po' il fatto che avesse qui e lì alcune viti un po' arrugginite e fosse un po' segnata, ciò in relazione anche al fatto che i colori non mi piacevano molto (ma ero anche propenso a riverniciarla in caso) e il prezzo fosse discretamente più alto.
Però non capisco se per come fosse montata effettivamente gli 800€ richiesti fossero adeguati o anche questi uno sproposito. Quella bici, a detta del venditore, è stata assemblata nel 2018.
Da ultima considerazione comunque, se è vero che quella che ho preso probabilmente valeva la metà, è altrettanto vero che monta ancora gli pneumatici con cui usciva dalla fabbrica, perciò è stata usata davvero poco, e quindi credo un minimo di valore in più lo abbia rispetto ad una di pari anno ma iper utilizzata o della quale non si sappia il passato.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.408
1.987
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
è altrettanto vero che monta ancora gli pneumatici con cui usciva dalla fabbrica, perciò è stata usata davvero poco
quindi sono sicuramente da cambiare di corsa.. altri 60/70 euro da spendere da sommare ad una revisione forcella (sempre se trovi chi ti revisiona quella manitou come si deve)..

Però non capisco se per come fosse montata effettivamente gli 800€ richiesti fossero adeguati o anche questi uno sproposito. Quella bici, a detta del venditore, è stata assemblata nel 2018.
certo che sono uno sproposito.. e in piu' col carbonio non sai mai se ci trovi la sorpresa (una crepa.. ma ovviamente si abbozza anche l'alluminio, ma almeno non si apre in 2).

Il problema era di fondo: voglio una bici con la tripla. Sono 10 anni (se non di piu') che le triple non si montano su bici di fascia medio-alta.. gia' con una doppia il discorso era diverso. Ma non hai voluto sentire 5 pagine di commenti. A che serve continuare questa discussione?

Sei per caso un troll?
 
  • Mi piace
Reactions: Fast34

alefello

Biker popularis
12/8/17
51
8
0
Trento
Visita sito
Bike
CUBE LTD RACE 2014 - R.I.P. Shockblaze R6 2016 27.5" :'(
Mi dispiace essere preso per un troll. Sono semplicemente un neofita, che ha fatto un grandissimo acquisto nel 2017 con la precedente Shockblaze presa nuova (la ritengo ancora una signora bici, con un rapporto prezzo qualità che non ho più trovato) e poi l'ha semplicemente usata rimanendo totalmente fuori dal giro. Ora che mi son scontrato con la realtà a causa del furto della stessa e dell'inc***ta che ho preso nell'acquisto che ho fatto, voglio capire un po' meglio per imparare ed evitare altri errori in futuro.

Detto questo...
Eh addirittura...non so dove tu viva, forse in prov. di Milano dove ci sono un sacco di annunci di continuo, ma almeno dove sto io in regione è impossibile trovare una di pari livello col prezzo così basso, già per arrivare a 300 devi trattare un sacco...inutile girarci intorno, la gente non ne vuole sapere di abbassare il prezzo, preferisce tenerla in cantina altri 10 anni
Già, io son di Trento ed erano 5 mesi che controllavo vari annunci e possibilità di acquisti nuovi in negozio. Per 5 mesi non ho trovato nulla, e comunque anche ciò che trovavo ma non andava bene magari per la taglia, era a prezzi più o meno dello stesso livello.
(parziale scusante per l'incauto acquisto è stato anche questo, visto che non trovando nulla temevo di perdere questa possibilità che era comparsa e ritrovarmi quindi a cercare per altri mesi o dovermi mettere a fare collage).

quindi sono sicuramente da cambiare di corsa.. altri 60/70 euro da spendere da sommare ad una revisione forcella (sempre se trovi chi ti revisiona quella manitou come si deve)..


certo che sono uno sproposito.. e in piu' col carbonio non sai mai se ci trovi la sorpresa (una crepa.. ma ovviamente si abbozza anche l'alluminio, ma almeno non si apre in 2).
Per i copertoni mi sembra un po' drastico il giudicare siano da sostituire solo per l'età senza averli prima provati. Non lo faccio nemmeno con l'auto, dove li porto a fine battistrada nonostante di chilometri/anno io ne faccia davvero pochi! Poi se saranno da cambiare, li cambierò.

Ecco, di questo avevo dubbi anch'io riguardo il carbonio, ma poi ho trovato una sfilza di post, articoli, video dove vicono che i telai in carbonio "mainstream" li facciano con tolleranze e resistenze maggiori rispetto a quelli da gara dove si guarda il grammo, e quindi questo problema non si ponga più. E questo mi ha fatto un po' riconsiderare la possibilità di acqustare una bici in carbonio usata.
Questo ad esempio è un aspetto che mi piacerebbe capire meglio. Se sia davvero così rischioso un danno normale su di un telaio in carbonio, e se sia così rischioso l'acquisto di una bici in carbonio usata.

Il problema era di fondo: voglio una bici con la tripla. Sono 10 anni (se non di piu') che le triple non si montano su bici di fascia medio-alta.. gia' con una doppia il discorso era diverso. Ma non hai voluto sentire 5 pagine di commenti. A che serve continuare questa discussione?
Non è che non abbia voluto ascoltare 5 pagine di commenti. E' semplicemente che tutto ciò che avevo trovato sul nuovo e che non fossero monocorona erano cose iper entry level, che partivano però dai 6-700€ in su, con trasmissioni 3x7 o 2x10. Le prime nemmeno da considerare, le seconde con necessità di passaggio a tripla per poter avere l'estensione che cercavo. Il che comuque avrebbe comportato un aggravio di costo oltre che un intervento piuttosto grosso su una bici nuova.
E ripeto, i commenti che portavano a soluzioni con meno del 700% di gamma rapporti per me hanno poco senso, poichè la bici è un divertimento, e non vedo perchè io debba adattare il mio modo di divertirmi alla bici e non debba invece essere la bici che risponda alle esigenze del mio modo di divertirmi.
Per carità se non vuoi continare la discussione non è un problema. A me piacerebbe continuarla, per tornare in topic ed in vista di un futuro eventuale nuovo cambio, vagliare altre possibilità per giungere all'obbiettivo che avevo all'inizio, senza prendere altre fregature.

Comunque faccio una piccola parentesi, nello snocciolare tutti i negozi di bici dei dintorni ho notato che la maggior parte di loro rispondevano con sufficienza alla mia richiesta se non con proprio evidente fastidio. Ne ho trovati giusto un paio che mi hanno ascoltato ed hanno anche provato a proporre una soluzione. Io davvero non mi capacito. Son lavoratore autonomo, e quando un cliente arriva con una richiesta, sia anche la più stupida o fuori luogo, prima ascolto e poi se non mi sembra una richiesta corretta cerco di ragionare assieme, capire il perchè o provare a portarlo a ragionare, e se è una richiesta che non riesco a soddisfare declino con cortesia ed una punta di dispiacere per non essere stato in grado di dare una risposta. Non lo capisco questo atteggiamento di supponenza.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.942
2.143
0
Visita sito
E ripeto, i commenti che portavano a soluzioni con meno del 700% di gamma rapporti per me hanno poco senso, poichè la bici è un divertimento, e non vedo perchè io debba adattare il mio modo di divertirmi alla bici e non debba invece essere la bici che risponda alle esigenze del mio modo di divertirmi.
Concordo, trovo che la gamma di rapporti sia molto importante.

Per carità se non vuoi continare la discussione non è un problema. A me piacerebbe continuarla, per tornare in topic ed in vista di un futuro eventuale nuovo cambio, vagliare altre possibilità per giungere all'obbiettivo che avevo all'inizio, senza prendere altre fregature.
Però vedo nero il futuro: diventa sempre più vecchia la roba che risponde a quest'esigenza.
L'unica sorpresa positiva (dubito che tornino di moda i multicorona) potrebbero farla i cambi nel mozzo.
 
  • Mi piace
Reactions: alefello

alefello

Biker popularis
12/8/17
51
8
0
Trento
Visita sito
Bike
CUBE LTD RACE 2014 - R.I.P. Shockblaze R6 2016 27.5" :'(
Concordo, trovo che la gamma di rapporti sia molto importante.


Però vedo nero il futuro: diventa sempre più vecchia la roba che risponde a quest'esigenza.
L'unica sorpresa positiva (dubito che tornino di moda i multicorona) potrebbero farla i cambi nel mozzo.
Grazie! Mi sento meno solo in questo mondo di tristi monocorona! :-)

Altro dubbio che mi è venuto, in questo momento di foga di informazioni (che avrei fatto meglio ad avere prima dell'acquisto, ma vabbè, meglio tardi che mai)...
Io sono 191,5 x 90,5 di cavallo... Ho visto che CUBE fa anche le 23"... La precedente bici era una 21" se ben ricordo, Shockblaze XL, e più grandi non ce n'erano di taglie di quel modello, quindi mi andava bene per forza :mrgreen:... Ma per le mie misure forse è meglio un telaio da 23" o è troppo grande?
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.408
1.987
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Mi dispiace essere preso per un troll. Sono semplicemente un neofita, che ha fatto un grandissimo acquisto nel 2017 con la precedente Shockblaze presa nuova (la ritengo ancora una signora bici, con un rapporto prezzo qualità che non ho più trovato) e poi l'ha semplicemente usata rimanendo totalmente fuori dal giro. Ora che mi son scontrato con la realtà a causa del furto della stessa e dell'inc***ta che ho preso nell'acquisto che ho fatto, voglio capire un po' meglio per imparare ed evitare altri errori in futuro.
che dirti, invece di prendere l'occasione al balzo per prendere una bici moderna, te ne sei andata a cercare volutamente una piu' vecchia di quella che avevi.

Un monocorona 12v con un 10-51 (shimano) o un 10-52 (sram) hanno esattamente lo stesso range di una vecchia tripla se non di piu' e giocando con la dimensione della corona davanti (30, 32, 34 e persino 36) scegli quanto vuoi lunga la rapportatura sacrificando i rapporti in salita.

Se invece di partire a spada tratta con "voglio una (obsoleta) tripla" ti documentavi su cosa offre il mercato nel 2025 magari partivi col piede giusto.
Per i copertoni mi sembra un po' drastico il giudicare siano da sostituire solo per l'età senza averli prima provati. Non lo faccio nemmeno con l'auto, dove li porto a fine battistrada nonostante di chilometri/anno io ne faccia davvero pochi! Poi se saranno da cambiare, li cambierò.
I copertoni sono fatti di gomma, la gomma invecchia e si cristallizza e diventa dura. Dopo 2-3 anni i copertoni non si consumano piu' e sono di legno e non hanno piu' buone performance. Se a te va bene andare in giro con copertoni di legno, buon per te. Se vai da qualsiasi negozio di bici e rovisti tra i copertoni da buttare, ne trovi tanti con ancora i tacchetti ma vecchi e di legno, e probabilmente te li regalano pure.
Questo ad esempio è un aspetto che mi piacerebbe capire meglio. Se sia davvero così rischioso un danno normale su di un telaio in carbonio, e se sia così rischioso l'acquisto di una bici in carbonio usata.
Pure per informarsi di queste questioni, bastava una ricerca approfondita nel forum o ancora meglio nella rete.

Sia telai in alluminio che in carbonio con il tempo perdono elasticita' e le loro caratteristiche iniziali. Sommaci pure l'uso in fuoristrada (e piu' la bici e' vecchia e piu' sara' usata a meno che non prendi una bici ferma in garage da anni ed anni.. e vedi che arrivi presto alle giuste conclusioni.

Comunque ormai i soldi li hai spesi, se vorrai rivendere la bici agli stessi soldi ti servira' una fortuna della madonna (che ha avuto chi te l'ha venduto). Quindi usala, goditela, distruggila e non guardare alle bici "moderne" finche' non hai intenzione di frullarla via, che e' meglio.
 

silvioz7

Biker popularis
17/9/23
91
71
0
MC
Visita sito
Bike
Deca520 - Radon Skeen Trail
Per i copertoni mi sembra un po' drastico il giudicare siano da sostituire solo per l'età senza averli prima provati. Non lo faccio nemmeno con l'auto, dove li porto a fine battistrada nonostante di chilometri/anno io ne faccia davvero pochi! Poi se saranno da cambiare, li cambierò.
si ma dipende da che fondi fai, forestali/simili no problem, altrimenti ciao
 

alefello

Biker popularis
12/8/17
51
8
0
Trento
Visita sito
Bike
CUBE LTD RACE 2014 - R.I.P. Shockblaze R6 2016 27.5" :'(
Un monocorona 12v con un 10-51 (shimano) o un 10-52 (sram) hanno esattamente lo stesso range di una vecchia tripla se non di piu' e giocando con la dimensione della corona davanti (30, 32, 34 e persino 36) scegli quanto vuoi lunga la rapportatura sacrificando i rapporti in salita.

Se invece di partire a spada tratta con "voglio una (obsoleta) tripla" ti documentavi su cosa offre il mercato nel 2025 magari partivi col piede giusto.
Adesso sono curioso, perchè in precedenza non è uscita alcuna proposta concreta (a parte l'interessantissimo 2x12 epicicloidale, che però è un po' tanto fuori budget), e se una ci fosse, la valuterei sicuro per il futuro o il presente, se riesco a restituire o rivendere o regalo questa.
Che monocorona 12v c'è attualmente sul mercato che abbia una gamma di rapporti superiore al 700% come la mia vecchia?
E la domanda, lo ripeto, non è velleitaria: i giri che mi piace più spesso fare includono qualche decina di km di ciclable pianeggiante e qualche bel chilometro di dislivello, magari facendo la salita per scorciatoie per evitare la strada (e per questo non mi è capitato di rado di trovare tratti con pendenze superiori al 20%) e poi la discesa su sentiero. Sarei molto più limitato dal dover "tagliare" parte del percorso a causa delle caratteristiche della bici, che non dal peso e la "scomodità" in più di una "vecchia" tripla o doppia adeguata.
Il mercato del 2025 ho provato a sondarlo, sia presso i rivenditori di zona, che bazzicando un po' online, che scrivendo quei la mia richiesta per vedere se chi conosce molto meglio di me il mercato avesse una soluzione.
Sia telai in alluminio che in carbonio con il tempo perdono elasticita' e le loro caratteristiche iniziali. Sommaci pure l'uso in fuoristrada (e piu' la bici e' vecchia e piu' sara' usata a meno che non prendi una bici ferma in garage da anni ed anni.. e vedi che arrivi presto alle giuste conclusioni.
Come dicevo, ero partito prevenuto nei confronti del carbonio usato, ma negli ultimi giorni ho voluto approfondire, e la media della documentazione trovata era che:
- l'alluminio è più rigido, si bozza prima di spezzarsi ma con il tempo soffre di affaticamento
- il carbonio in generale assorbe meglio le vibrazioni ed i colpi senza mai subire affaticamento, però superata la massima forza sopportabile si crepa o si spezza proprio diventando inutilizzabile. Il carbonio recente e destinato ad un uso non professionale è realizzato con spessori e quindi resistenza più elevata di quello destinato ai professionisti, proprio per andare incontro al possibile "maltrattamento" da parte degli utenti, pur sacrificando magari un po' il peso, e pertanto non è più così tanto rischioso andare su un telaio in carbonio usato. Questo detto anche su un video tech di MTB MAG. Anzi, sembrava quasi che per telai più vecchi, venisse esaltato il fatto che il carbonio non subisse fatica, al contrario dell'alluminio che a meno di non essere sicuri che sia stato tenuto in cantina tutto il tempo, potrebbe già essere parecchio affaticato.
Però siccome comunque le opinioni sono ancora molto contrastanti, volevo capire se questo trend che ho trovato ultimamente sia generalmente corretto oppure una cavolata.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.408
1.987
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Adesso sono curioso, perchè in precedenza non è uscita alcuna proposta concreta (a parte l'interessantissimo 2x12 epicicloidale, che però è un po' tanto fuori budget), e se una ci fosse, la valuterei sicuro per il futuro o il presente, se riesco a restituire o rivendere o regalo questa.
E' la prima cosa che ti ho detto (e poi successivamente ripetuto..):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo