Ricambi Ellsworth

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
53
Torino
Visita sito
non spostiamo il discorso trito e ritrito della convenienza o meno sull' acquistare i pezzi in italia o all'estero, che in questo caso non c'entra (e cmq ci sono migliaia ti topic a riguardo).
Qui si discute che un negoziante/importatore non ha venduto un pezzo di ricambio (che oltretutto aveva in casa, senza quindi tanti sbattimenti di dover ordinare il pezzo chissà dove) solo per il fatto che l'acquirente non aveva un documento che potesse comprovare il suo acquisto !!!!
Tutto il resto mi sembra un pò il voler difendere una causa persa, magari solo perchè si è già clienti del suddetto negoziante (prova ad andare a chiedere un o-ring per una forcella e prova ad immaginare come ci rimarresti se non te lo vendessero perchè non hai lo scontrino della tua forcella !).

No guarda non difendo nessuna causa persa e sono cliente del negoziante in questione solo perchè dopo aver valutato con attenzione costi/benefici ho deciso di ordinare da lui il mio nuovo telaio invece che comprarlo all'estero...

Qui l'unica cosa poco chiara è il comportamento di Giallo che mette in mezzo discorsi inutili quali la privacy del venditore (???) e che sostiene di aver un telaio comprato proprio in quel negozio senza far nulla per dimostrarlo...

Io credo, ma posso sbagliarmi, che l'irrigidimento del Biffi nel caso di specie sia dovuto proprio al tentativo di presa per il culo con l'affermazione "E' un tuo telaio" e poi al momento della richiesta di maggiori info tutto si confonde nelle tenebre del non ricordo e della tutela della privacy

Se Giallo fosse stato trasparente (e non venitemi a raccontare che non vi ricordate da chi avete preso un telaio sul mercatino perchè non ci credo, io ho fatto decine di contrattazioni e ricordo i nomi di tutti gli utenti con i quali ho trattato) forse non ci sarebbe stato il comportamento così intransigente del Biffi....

Poi se la polemica contro l'importatore è di conforto a qualcuno continuate pure...imho un esame di coscienza preventivo non farebbe male a nessuno...
 

fabiodh

Biker novus
20/9/07
10
0
0
piacenza
Visita sito
No guarda non difendo nessuna causa persa e sono cliente del negoziante in questione solo perchè dopo aver valutato con attenzione costi/benefici ho deciso di ordinare da lui il mio nuovo telaio invece che comprarlo all'estero...

Qui l'unica cosa poco chiara è il comportamento di Giallo che mette in mezzo discorsi inutili quali la privacy del venditore (???) e che sostiene di aver un telaio comprato proprio in quel negozio senza far nulla per dimostrarlo...

Io credo, ma posso sbagliarmi, che l'irrigidimento del Biffi nel caso di specie sia dovuto proprio al tentativo di presa per il culo con l'affermazione "E' un tuo telaio" e poi al momento della richiesta di maggiori info tutto si confonde nelle tenebre del non ricordo e della tutela della privacy

Se Giallo fosse stato trasparente (e non venitemi a raccontare che non vi ricordate da chi avete preso un telaio sul mercatino perchè non ci credo, io ho fatto decine di contrattazioni e ricordo i nomi di tutti gli utenti con i quali ho trattato) forse non ci sarebbe stato il comportamento così intransigente del Biffi....

Poi se la polemica contro l'importatore è di conforto a qualcuno continuate pure...imho un esame di coscienza preventivo non farebbe male a nessuno...

io ho preso tutte le mie bici qui sul forum o su crc e se ho dei problemi con pezzi di ricambio mi rivolgo ai negozi che trattano tali marchi e ho sempre ottenuto i pezzi che mi servivano, ovviamente pagandoli! e nessuno mi ha mai chiesto dove avessi preso quella bici anche se sapevano benissimo che non proveniva da loro!!
se io chiedo un pezzo di ricambio e lo pago, al negozio non deve importare nulla dove io abbia preso il resto! sono affari mie!! il discorso cambia ovviamnte in caso di una rischiesta di cambio in garanzia... ma se pago sono affari mie!!!!!!!!!!!!
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
No guarda non difendo nessuna causa persa e sono cliente del negoziante in questione solo perchè dopo aver valutato con attenzione costi/benefici ho deciso di ordinare da lui il mio nuovo telaio invece che comprarlo all'estero...

Qui l'unica cosa poco chiara è il comportamento di Giallo che mette in mezzo discorsi inutili quali la privacy del venditore (???) e che sostiene di aver un telaio comprato proprio in quel negozio senza far nulla per dimostrarlo...

Io credo, ma posso sbagliarmi, che l'irrigidimento del Biffi nel caso di specie sia dovuto proprio al tentativo di presa per il culo con l'affermazione "E' un tuo telaio" e poi al momento della richiesta di maggiori info tutto si confonde nelle tenebre del non ricordo e della tutela della privacy

Se Giallo fosse stato trasparente (e non venitemi a raccontare che non vi ricordate da chi avete preso un telaio sul mercatino perchè non ci credo, io ho fatto decine di contrattazioni e ricordo i nomi di tutti gli utenti con i quali ho trattato) forse non ci sarebbe stato il comportamento così intransigente del Biffi....

Poi se la polemica contro l'importatore è di conforto a qualcuno continuate pure...imho un esame di coscienza preventivo non farebbe male a nessuno...
senti io ho comperato recentemente un forcellino della mia Switch ordinandolo e nessuno mi ha chiesto niente,idem con Kona,idem con Specy,idem con KTM,dato che ne tengo sempre uno di scorta.Si tratta di una totale assurdità! pensa se si comportassero così per auto e moto,dai è ridicolo...
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
53
Torino
Visita sito
ma se pago sono affari mie!!!!!!!!!!!!

Visto che si parla di libertà (intesa come quella di comprare dove voglio) allora perchè non vale la reciprocità?

Io che vendo sono altrettanto libero di non vendere anche se ti presenti con i soldi.
Non ci sono gli estremi dell'offerta al pubblico (unico caso di vendita obbligatoria secondo il nostro codice civile) finchè il forcellino non viene esposto in vetrina con il cartellino del prezzo, quindi se mi stai sui maroni e il forcellino ce l'ho nel cassetto senza esporlo in vetrina con il prezzo non ti vendo il pezzo
Semplice

Hai modo di obbligarmi?

Non credo...

Puoi fare cattiva pubblicità?

Nessuno può impedirtelo.

Cosa ci abbiamo ricavato tutti e due.

Io che vendo ti ho fatto girare i maroni costringendoti a rimanere senza forcellino per un po' di tempo in più...e con la bici appesa al muro...

Tu hai pagato il forcellino più del doppio del normale per compensare le spese di spedizione....ma puoi sempre compensare con il risparmio che hai ottenuto al momento dell'acquisto fuori dal canale ufficiale della distribuzione....


P.s.
Provate ad acquistare una Harley o una Buell dal canale non ufficiale ed a chiedere la vendita dei pezzi di ricambio....poi ne parliamo...
 
  • Mi piace
Reactions: tettabeta

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Se Giallo fosse stato trasparente (e non venitemi a raccontare che non vi ricordate da chi avete preso un telaio sul mercatino perchè non ci credo, io ho fatto decine di contrattazioni e ricordo i nomi di tutti gli utenti con i quali ho trattato) forse non ci sarebbe stato il comportamento così intransigente del Biffi....
il punto è che al venditore,non deve interessare,dove lui ha preso la bici:l'errore è a monte.se anche lui l'avesse presa in cina,a biffi non deve interessare:i negozi devono vendere i ricambi senza porre condi<ione alcuna
 

THALOSMTB

Biker extra
8/10/05
746
2
0
47
MODENA
Visita sito
Qui l'unica cosa poco chiara è il comportamento di Giallo che mette in mezzo discorsi inutili quali la privacy del venditore (???) e che sostiene di aver un telaio comprato proprio in quel negozio senza far nulla per dimostrarlo........
no, la cosa poco chiara è perchè ci siano tanti problemi per comprare un forcellino da 30 euro da pro-m

Io credo, ma posso sbagliarmi, che l'irrigidimento del Biffi nel caso di specie sia dovuto proprio al tentativo di presa per il culo con l'affermazione "E' un tuo telaio" e poi al momento della richiesta di maggiori info tutto si confonde nelle tenebre del non ricordo e della tutela della privacy........
???? un forcellino non comporta nessun intervento della garanzia, se anche lo avesse preso in america a pro-m cosa fregava? secondo me è solo un fraintendimento.

Se Giallo fosse stato trasparente (e non venitemi a raccontare che non vi ricordate da chi avete preso un telaio sul mercatino perchè non ci credo, io ho fatto decine di contrattazioni e ricordo i nomi di tutti gli utenti con i quali ho trattato) forse non ci sarebbe stato il comportamento così intransigente del Biffi.....
Può capitare, forse tu sei un fenomeno ma io sinceramente ho venduto 2 ruote neanche una settimana fa ma mi ricordo solo che il ragazzo del forum a cui ho venduto le ruote si chiama luca.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
finchè il forcellino non viene esposto in vetrina con il cartellino del prezzo, quindi se mi stai sui maroni e il forcellino ce l'ho nel cassetto senza esporlo in vetrina con il prezzo non ti vendo il pezzo
più andiamo avanti e più si scende nell'assurdo (secondo me).....io che ho un bene devo dire a te negoziante dove, come e da chi l'ho acquistato ?? Parli di "suo telaio" quando Giallo va dal tipo a chiedere un forcellino......tuo, mio, suo.....cosa c'entra ?? Uno si deve sentire preso per il culo ? E, giusto per la cronaca, oltre a fare l'importatore, questo negoziante cosa farebbe a questi telaio per renderli "suoi" ?? Ancora ancora stessimo parlando di telaista artigianale che costruisce i suoi telai nella sua officina che potrebbe a ragion veduta definire "suoi" i telai che produce.

Tu hai pagato il forcellino più del doppio del normale per compensare le spese di spedizione....ma puoi sempre compensare con il risparmio che hai ottenuto al momento dell'acquisto fuori dal canale ufficiale della distribuzione....
su questo punto forse si potrebbe discutere molto.....non credo di essere l'unico che pur pagando le spese postali alla fine risparmia (es. catena xtr, in negozio costa 36euro e online, spese incluse, 27).
E cmq, anche se fosse che ho pagato un certo bene di più online che in un negozio fisico vuoi mettere la soddisfazione di fare capire a certe persone che si può fare anche a meno di loro ? Come dice la pubblicità......certe cose non hanno prezzo
 

Eis

Biker serius
9/11/04
113
0
0
La Dotta
Visita sito
No guarda non difendo nessuna causa persa e sono cliente del negoziante in questione solo perchè dopo aver valutato con attenzione costi/benefici ho deciso di ordinare da lui il mio nuovo telaio invece che comprarlo all'estero...

Qui l'unica cosa poco chiara è il comportamento di Giallo che mette in mezzo discorsi inutili quali la privacy del venditore (???) e che sostiene di aver un telaio comprato proprio in quel negozio senza far nulla per dimostrarlo...

Io credo, ma posso sbagliarmi, che l'irrigidimento del Biffi nel caso di specie sia dovuto proprio al tentativo di presa per il culo con l'affermazione "E' un tuo telaio" e poi al momento della richiesta di maggiori info tutto si confonde nelle tenebre del non ricordo e della tutela della privacy

Se Giallo fosse stato trasparente (e non venitemi a raccontare che non vi ricordate da chi avete preso un telaio sul mercatino perchè non ci credo, io ho fatto decine di contrattazioni e ricordo i nomi di tutti gli utenti con i quali ho trattato) forse non ci sarebbe stato il comportamento così intransigente del Biffi....

Poi se la polemica contro l'importatore è di conforto a qualcuno continuate pure...imho un esame di coscienza preventivo non farebbe male a nessuno...

....... l'esame di coscienza è bene se lo faccia l'importatore, che non a caso è l'unico che distribuisce quel prodotto in Italia (e dalla sua posizione si comporta come il despota di turno).

Siamo alle solite, dov'e la tanto sbandierata C-O-N-C-O-R-R-E-N-Z-A ?


Cordialmente
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
in effetti sarebbe simpatico immaginare la reazione dello stesso venditore se nel giro di 10km un altro venditore avesse disponibile lo stesso ricambio, magari i toni non sarebbero stati proprio gli stessi.
Chi ad esempio va dallo stesso negoziante per acquistare, che so, una catena, gli viene fatto il terzo grado per sapere dove va montata, che modello di bici è, quanto è stata pagata, di che colore è, da chi è stata acquistata ??????? :smile::smile::smile::smile::smile:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
Visto che si parla di libertà (intesa come quella di comprare dove voglio) allora perchè non vale la reciprocità?

Io che vendo sono altrettanto libero di non vendere anche se ti presenti con i soldi.
Non ci sono gli estremi dell'offerta al pubblico (unico caso di vendita obbligatoria secondo il nostro codice civile) finchè il forcellino non viene esposto in vetrina con il cartellino del prezzo, quindi se mi stai sui maroni e il forcellino ce l'ho nel cassetto senza esporlo in vetrina con il prezzo non ti vendo il pezzo
Semplice

Hai modo di obbligarmi?

Non credo...

Puoi fare cattiva pubblicità?

Nessuno può impedirtelo.

Cosa ci abbiamo ricavato tutti e due.

Io che vendo ti ho fatto girare i maroni costringendoti a rimanere senza forcellino per un po' di tempo in più...e con la bici appesa al muro...

Tu hai pagato il forcellino più del doppio del normale per compensare le spese di spedizione....ma puoi sempre compensare con il risparmio che hai ottenuto al momento dell'acquisto fuori dal canale ufficiale della distribuzione....


P.s.
Provate ad acquistare una Harley o una Buell dal canale non ufficiale ed a chiedere la vendita dei pezzi di ricambio....poi ne parliamo...
bè si...potresti aver ragione....vendo a chi mi pare... però sappiamo che non funziona così... insomma vai al ristorante ti siedi ordini al cameriere poi passa il titolare e ti dice sig. Salgomasudo a lei non porto nulla da mangiare perchè mi sta antipatico il colore della sua maglietta...può farlo? beh si immagino di si... può anche chiudere il ristorante? si...immagino di si... ha senso? beh credo di no ..immagino di no...
è indubbio che le reciproche posizioni si siano irrigidite, probabilmente a causa di un originario malinteso o di qualche parola di troppo (ovviamente senza dare nessuna responsabilità a nessuno..).
Dove, a mio avviso, si è ecceduto nel buon senso, è nell'intervento in questo 3ad da parte del rivenditore che conferma di aver richiesto un valido titolo di acquisto del telaio... a parte che potrei averlo smarrito, non averlo dietro, insomma tutto quel che vuoi, a mio avviso sarebbe stato più opportuno, da parte del venditore, dire che la ditta ritiene il sig. Giallo persona sgradita e non vuole intrattenere nessun rapporto commerciale con lo stesso, così da evitare tutto questo inutile can can, oppure gli vendeva il forcellino e comunicava che non avrebbe più intrattenuto nessun rapporto con lo stesso...
con riguardo alla harley e alla vendita dei ricambi posso solo dirti che con il mercato europeo non so quanto queste pratiche siano legali... io ne ho i miei dubbi... poi nella pratica e con i tempi che corrono tutti vendono a tutti quel che possono.. magari ti chiedono dii far ordinare il pezzo da tizio o da caio "sa così salviamo le forme"... ma che vadano a :$$$::$$$::$$$:
 

The Advocate

Biker tremendus
18/5/06
1.284
-1
0
Naviglio City
Visita sito
Come al solito quando si parla di Gianni il mondo si divide.

Io mi onoro di essere suo amico e di aver iniziato a frequentarlo quando non avevo mai comprato neanche un pezzo da lui. E' un uomo dalle grandissime passioni e che ti dice in faccia quello che pensa: io preferisco gli uomini fatti così.

Non voglio difenderlo, non ne ha certamente bisogno, ma noto che ogni volta che si parla di Pro-M questo forum diventa una sorta di stadio con fans a favore e contro.

Sia chiaro che questo non è, e non vuole essere in alcun modo un attacco a nessuno, sono semplici riflessioni messe in comune e, per tale motivo, accetterò, senza replicare, valutazioni negative, bannaggi, cazziatoni, ecc. ecc.

Trovo questo topic un pò "di maniera".
Magnificazioni di internet e del suo potere, che rispetto ed uso, ne ho lette a iosa.
Altrettante ne ho lette sull'asserita incapacità o ristrettezza di vedute dei negozianti italiani.

Vogliamo parlare dei clienti? (quindi di noi?)

Ho visto gente entrare e provarsi un casco TLD in carbonio per poi dire "grazie, adesso sò la taglia, me lo compro su internet che risparmio 15 euro" (e sapete quanto costa).
Oppure "questa è la bici migliore sul mercato" e quando il negoziante prova a chiederti che "utilizzo ne fai?" (perchè magari il V10 non si presta a gare di XC) ...... replicare "ma con chi credi di parlare? Io pratico la MTB da due anni!"
E lo sconto? Beh quello è un must perchè se non si fà una bella trattiva marocchina per un pezzo da 10 euro che gusto c'è?

Che senso ha continuare a paragonare grandi rivenditori internet con negozi che, in alcuni casi, sono animati da coltivatori di passioni e che raggiungono il break even (soprattuto in questo momento) a stento?
Io sono convinto che in Italia non avremo mai un grande rivenditore on line: non abbiamo i numeri (di praticanti) e la forza per imporne uno a compratori esteri.

Esistono la libertà di impresa e gli oblighi di distribuzione nei confronti dei soggetti per i quali si importa.

Frtunatamente, nessuno è obbligato a comprare e nessuno ha il diritto di pretendere ad ogni costo delle vendite.

Perchè dare dell'arrogante a chi ritiene di fare il proprio mestiere secondo principi che si è dato (e che gli altri devono rispettare) e che, certamente, non ha accusato di nefandezza alcuna il suo interlocutore?

Pedaliamo di più che fa bene a tutti.

Ciao
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
io invece non conosco Gianni e non sono mai intervenuto in altri post dove si parlava di Pro M. Oltre alla conoscenza personale, alla stima, alla passione, ecc.... non vedo come si possa giustificare un fatto come quello raccontato da Giallo (e come in buona parte confermato dallo stesso Gianni, e cioè che ha chiesto un documento di acquisto del telaio a fronte della richiesta di acquisto di un forcellino!). Fino ad ora un altro forumendolo sta cercando scusanti del tipo che "per libertà uno può decidere di non vendere un pezzo ad un acquirente che gli sta antipatico" e tu che stai tirando ancora fuori la questione degli acquisti dai canali parallelli, della fatica a tirare a campare dei nostri negozianti, ecc.
Che senso ha continuare a paragonare grandi rivenditori internet con negozi che, in alcuni casi, sono animati da coltivatori di passioni e che raggiungono il break even (soprattuto in questo momento) a stento?
Io sono convinto che in Italia non avremo mai un grande rivenditore on line: non abbiamo i numeri (di praticanti) e la forza per imporne uno a compratori esteri.
questo intervento andrebbe bene in altri post, dove si parla di acquisti in canali paralleli o in usa, qui non vedo molto cosa c'entra visto che si parla di uno che (una volta tanto !) vorrebbe acquistare un forcellino da un negozio italiano ma stavolta è il negoziante che non glielo ha venduto !!!

Adesso vado perchè devo andare da un gommista per fare riparare un copertone tubeless......sperando che non mi chieda lo scontrino di acquisto del copertone !! :smile:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
Come al solito quando si parla di Gianni il mondo si divide.

Io mi onoro di essere suo amico e di aver iniziato a frequentarlo quando non avevo mai comprato neanche un pezzo da lui. E' un uomo dalle grandissime passioni e che ti dice in faccia quello che pensa: io preferisco gli uomini fatti così.

Non voglio difenderlo, non ne ha certamente bisogno, ma noto che ogni volta che si parla di Pro-M questo forum diventa una sorta di stadio con fans a favore e contro.

Sia chiaro che questo non è, e non vuole essere in alcun modo un attacco a nessuno, sono semplici riflessioni messe in comune e, per tale motivo, accetterò, senza replicare, valutazioni negative, bannaggi, cazziatoni, ecc. ecc.

Trovo questo topic un pò "di maniera".
Magnificazioni di internet e del suo potere, che rispetto ed uso, ne ho lette a iosa.
Altrettante ne ho lette sull'asserita incapacità o ristrettezza di vedute dei negozianti italiani.

Vogliamo parlare dei clienti? (quindi di noi?)

Ho visto gente entrare e provarsi un casco TLD in carbonio per poi dire "grazie, adesso sò la taglia, me lo compro su internet che risparmio 15 euro" (e sapete quanto costa).
Oppure "questa è la bici migliore sul mercato" e quando il negoziante prova a chiederti che "utilizzo ne fai?" (perchè magari il V10 non si presta a gare di XC) ...... replicare "ma con chi credi di parlare? Io pratico la MTB da due anni!"
E lo sconto? Beh quello è un must perchè se non si fà una bella trattiva marocchina per un pezzo da 10 euro che gusto c'è?

Che senso ha continuare a paragonare grandi rivenditori internet con negozi che, in alcuni casi, sono animati da coltivatori di passioni e che raggiungono il break even (soprattuto in questo momento) a stento?
Io sono convinto che in Italia non avremo mai un grande rivenditore on line: non abbiamo i numeri (di praticanti) e la forza per imporne uno a compratori esteri.

Esistono la libertà di impresa e gli oblighi di distribuzione nei confronti dei soggetti per i quali si importa.

Frtunatamente, nessuno è obbligato a comprare e nessuno ha il diritto di pretendere ad ogni costo delle vendite.

Perchè dare dell'arrogante a chi ritiene di fare il proprio mestiere secondo principi che si è dato (e che gli altri devono rispettare) e che, certamente, non ha accusato di nefandezza alcuna il suo interlocutore?

Pedaliamo di più che fa bene a tutti.

Ciao
io non conosco ne il sig. Gianni ne Giallo ne la PRO-M... così sono pari...
non faccio tifo da stadio e penso che seppur tutti utili nessuno è insostituibile... men che meno un venditore e/o un cliente...
vorrei solo capire cosa pensi di un venditore dal quale domani ti rechi per acquistare un pezzo di ricambio del tuo computer o del tuo forno a micro onde, un pezzo di ricambio di poche decine di euro, magari mandi un tuo amico per ritirarlo e appena il tuo amico arriva là ti chiama e ti dice: "sai quì non mi danno nulla perchè non ho lo scontrino d'acquisto del computer o del forno a micronde"... se a tuo avviso tale comportartamento può essere considerato commercialmente valido prendo atto che abbiamo due modi diversi di intendere il commercio, ovviamente entrambi legittimi...
il resto conta poco... i canali di distribuzione nel tempo sono mutati e mutano....nel nostro paese non esiste impresa... non è problema di numeri...amazzon vende i propri prodotti in tutto il mondo in Italia no e a causa dei corrieri...il problema è di cultura commerciale, di anticipare i tempi, i gusti e capire che la più grande ricchezza per un'azienda sono i clienti e il livello di gradimento sul mercato...
hai idea di qanti quattrini investiti in pubblicità ci vogliono per compensare certe risposte date in un forum molto seguito? a mio avviso era meglio tacere perchè io che, ripeto, non conosco nessuno degli interessati mi sono fatto un'idea di ognuno di loro e posso dirti che a pelle se posso eviterò di acquistare, così come già faccio, da certe aziende...
poi i titolari saranno, anzi sono, le migliori persone del mondo mosse da incrolabile passione e da profonda fede ma non è questo quello che trasmettono... e nel commercio è importante ciò che si trasmette non solo quello che si è...io devo acquistare un bene, pagarlo e avere tutte le garanzie di legge, non devo mica uscirci a cena col rivenditore o fargli sposare mia figlia...
con riferimento agli sconti la responsabilità è dei rivenditori che nei loro annunci (basta leggere il mercatino dei negozi) svendono tutto o pechè dell'anno prima o perchè devono cambiare negozio o perchè non tratteranno più quel marchio o perchè è l'ultimo telaio di quel colore...
la mia bici nel giro di 9 nove mesi costa 600 euro in meno du 2200 € di partenza... ma stiamo scherzando?
non è che sono i rivenditori/importatori a non avere i numeri e si arrabbattano alla meno peggio????
 
  • Mi piace
Reactions: mcpelo68

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
ma davvero un negoziante può rifiutare di vendere un bene, cioè non esiste niente a livello legislativo ?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.580
22.130
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Topic esaurito. Le doti e i difetti del Sig. Biffi possono rimanere fuori da questo forum così come ci rimane lui - con pace mia e di tanti altri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo