Comunque se nell'ifp hai la valvola schraeder non esce aria. E quindi se hai gonfiato a 165 rimane a 165
No alla fine non l’ho monta la schrader ho lasciato il Pellet in gomma con il grano a chiusura e gonfiato con ago....Comunque se nell'ifp hai la valvola schraeder non esce aria. E quindi se hai gonfiato a 165 rimane a 165
Bisogna riuscire a realizzare un raccordo che dalla pompa attraverso un condotto (io ho usato un tubo rilsan abbastanza lungo diametro 4mm) si possa arrivare in qualche modo a collegare un ago.Sono anche io dietro alla revisione del mio mono..ho rimontato tutto ed ora devo rigonfiare IFP..bella rogna. Ho provato con il tubo e l'ago come consigliato ma sinceramente mi sembra irrealizzabile con il tubo di gomma, non va oltre i 50 psi e comincia a perdere, qualcuno è riuscito con quel metodo?
Sinceramente volevo risparmiare quei 50€ per usare una sola volta l'attrezzo..
Grazie Ivo.Bisogna riuscire a realizzare un raccordo che dalla pompa attraverso un condotto (io ho usato un tubo rilsan abbastanza lungo diametro 4mm) si possa arrivare in qualche modo a collegare un ago.
Ci vuole un po' di manualità, la cosa più difficile per me è stato modificare un raccordo per poterci fissare bloccandolo, l'ago, dall'altra parte una valvola modificata in modo da avvitarci un raccordo per il tubo, insomma essendo nel mestiere non mi è stato così difficile.Grazie Ivo.
Mi sembra un avventura mitologica collegare in qualche modo un ago..soprattutto tenendo conto di pressioni di 400psi e oltre..
Qualcuno ha comprato quelle cinesi che ci sono su alixxxx e similari? Funziona? E cmq non hanno i soliti prezzi da cinesata
Ma potresti gentilmente "rivelare" il tipo di raccordo che hai usato per l'ago?Ci vuole un po' di manualità, la cosa più difficile per me è stato modificare un raccordo per poterci fissare bloccandolo, l'ago, dall'altra parte una valvola modificata in modo da avvitarci un raccordo per il tubo, insomma essendo nel mestiere non mi è stato così difficile.
Ottimo! Fino che pressioni sei riuscito ad arrivare?Queste sono sperimentazioni tutte funzionanti, l'ultima è probabilmente la più facile, un raccordo pneumatico per tubo diametro 6, basta tagliare con un cutter il bordino superiore dell'ag, infilarlo nel raccordo ed il gioco è fatto.
400 psiOttimo! Fino che pressioni sei riuscito ad arrivare?
Parecchi anni fa la Fox raccomandava per la parte aria dei propri ammortizzatori del grasso lo Slick Honey, così fa ancora Rock Shox con lo Sram Butter, deve però essere un grasso molto poco denso altrimenti ostacolerà il passaggio dell'aria tra le due camere.Ragazzi, ma nel Float RP2 (2011) qualcuno ha provato ad utilizzare solo grasso al posto del Fox Fluid?
Devo rifare le guarnizioni e sul sito di pepi dicono che si può utilizzare anche solo lo slick kick.
Per la quantità di grasso ne va messo poco, se guardi in rete trovi certamente qualche video tutorial.Ho già un tubetto di slick kick, che alla fine dovrebbe essere lo slick honey, Per la quantità come ci si regola, solo sulle guarnizioni immagino? E la camera rimane asciutta senza olio? Con il fox fluid si usavano 5cc per tutto l'ammo anche nella camera.
Eventualmente, alternative al fox fluid?
Io l'ho usato in un Fox ctd e ti dirò che secondo me è anche meglio, perché se usi il fluid a poco a poco andrà a migrare nella camera negativa con la conseguenza che l'ammo ti diventa meno sensibile.Ragazzi, ma nel Float RP2 (2011) qualcuno ha provato ad utilizzare solo grasso al posto del Fox Fluid?
Devo rifare le guarnizioni e sul sito di pepi dicono che si può utilizzare anche solo lo slick kick.
Mi permetto, ultimamente RS consiglia non il butter ma il loro grasso verde al PTFE, più denso, insieme ad un ml di olio 15w-50 se ben ricordo.
Il problema è che quando hai acquistato il necessario per revisionare le sospensioni, oltre ad aver speso in materiali quando avresti speso a farlo fare, subito dopo escono con i nuovi prodotti che quelli sì che ti fanno andare ad un altro livello.Mi permetto, ultimamente RS consiglia non il butter ma il loro grasso verde al PTFE, più denso, insieme ad un ml di olio 15w-50 se ben ricordo.
Ma alla fine il risultato non cambia![]()