Revisione completa FOX Float serie RP (RP2, RPL-Triad, RP23)

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.682
661
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Direi che le guarnizioni aria sono da cambiare se non tiene la pressione mentre per la parte idraulica è difficile dire se quelle parti di olio ambrato siano lì dal montaggio o se è trafilato, se lo smorzamento idraulico così come anche le regolazioni di rebound e CTD funzionano perfettamente significa che non ci sono revisioni urgenti da fare.
funziona tutto bene. Due giorni fa ho rimesso in pressione la camera IFP con 200psi (qualcosina meno perchè poi togliendo l'ago magari qualcosa ho perso, diciamo 175 reali va) ed ho verificato immergendo in acqua che l'ammo non perde. La levetta per le 3 modalità fa scatti più netti di prima e non noto alcun problema nell'utilizzo, solo un leggero rumore di risucchio nei primi 10mm di corsa ma dovrebbe essere fisiologico se non erro.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.689
5.410
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Beh, se il rumore di risucchio lo faceva anche prima di rimontare il manicotto aria allora non è fisiologico e va sistemato, col manicotto ci può stare, è un travaso di Fox Fluid tra le due camere.

Sent from my Nexus 4 using MTB-Forum mobile app
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.682
661
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Beh, se il rumore di risucchio lo faceva anche prima di rimontare il manicotto aria allora non è fisiologico e va sistemato, col manicotto ci può stare, è un travaso di Fox Fluid tra le due camere.

Sent from my Nexus 4 using MTB-Forum mobile app
lo ha sempre fatto...però leggendo la discussione (tempo fa la lessi tutta) mi pareva di aver capito che un leggero rumore di risucchio nei primi mm di corsa fosse normale.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.237
13.066
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Se aprendo la parte aria dell'ammo (Fox CTD Boost Valve) noto che oltre al Float Fluid c'è qualche traccia di olio differente (colorazione ambrata direi) significa che le guarnizioni della parte aria sono da cambiare giusto? E visto che ci sono sarebbe bene anche smontare la parte IFP per rimettere la giusta quantità di olio necessaria, visto che probabilmente ne è defluita un pochino.

Sto facendo un ragionamento corretto o no?
Se ci sono tracce di olio ambra vuol dire che hai una perdita dalla parte idraulica, dentro c'è olio di colore rosso.
Al 99℅ è la tenuta sullo stelo.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.682
661
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Se ci sono tracce di olio ambra vuol dire che hai una perdita dalla parte idraulica, dentro c'è olio di colore rosso.
Al 99℅ è la tenuta sullo stelo.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
ok grazie per l'aiuto. la tenuta dello stelo a cui ti riferisci è un o-ring che si trova nel kit della parte aria o nell'altro kit per la parte ifp?

ho trovato questo kit per la parte ifp https://www.alltricks.it/F-46289-pi...boost_valve_and_dish_shock_rebuild_803_00_816
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.237
13.066
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

samu892003

Biker superis
25/3/14
314
31
0
Visita sito
Buonasera a tutti! Avevo bisogno
Di un info : il mio rp23 non blocca più con il propedal inserito, anzi scalina quando ammortizza con il propedal inserito! Ora, ho preso un kit parte aria ed anche quello per la parte idraulica (ma devo ancora leggere per bene tutto il procedimento, come eseguirlo e soprattutto trovare l'ago!) , dite che rifacendo a nuovo la parte aria risolvo il problema??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.689
5.410
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Buonasera a tutti! Avevo bisogno
Di un info : il mio rp23 non blocca più con il propedal inserito, anzi scalina quando ammortizza con il propedal inserito! Ora, ho preso un kit parte aria ed anche quello per la parte idraulica (ma devo ancora leggere per bene tutto il procedimento, come eseguirlo e soprattutto trovare l'ago!) , dite che rifacendo a nuovo la parte aria risolvo il problema??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo no, il propedal che non funziona più è il primo evidente segnale che l'idraulica è in crisi perciò con la parte aria non risolvi nulla
 
  • Mi piace
Reactions: endurik

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.682
661
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Buonasera a tutti! Avevo bisogno
Di un info : il mio rp23 non blocca più con il propedal inserito, anzi scalina quando ammortizza con il propedal inserito! Ora, ho preso un kit parte aria ed anche quello per la parte idraulica (ma devo ancora leggere per bene tutto il procedimento, come eseguirlo e soprattutto trovare l'ago!) , dite che rifacendo a nuovo la parte aria risolvo il problema??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
concordo con chi ti ha già risposto. se il propedal non funziona la prima cosa da fare è procurarsi della corda di oring da 7mm, una pompetta sufficiente per la tua pressione ifp e costruirsi l'ago (oltre alla brugola forata). poi provi a rigonfiare la camera ifp e vedi se il comando del propedal riprende vita. se non funziona nemmeno così sgonfi e apri tutto cambiando le guarnizioni dell'idraulica e l'olio.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
..... poi provi a rigonfiare la camera ifp e vedi se il comando del propedal riprende vita. se non funziona nemmeno così sgonfi e apri tutto cambiando le guarnizioni dell'idraulica e l'olio.
quell'ammortizzatore và aperto e revisionato! ritentare di ripristinare la pressione dell'ifp senza aver controllato prima se per "disgrazia " si è spostato in altezza , non và bene.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.689
5.410
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
C'è una guida dettagliata su come costruire l'ago? Perché non si vedono le foto della guida qui... per il resto, il kit che vende probike per l'idraulica basta senza dover comprare altro (ago e pompetta inclusi)??

http://www.probikeshop.it/kit-di-gu...alvola-parte-idraulica-803-00-381/122765.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok per quanto riguarda il kit di O-Ring, va bene e ti risparmia di cercare le varie misure e anche la corda di 7 mm, invece per l'olio, Fox darebbe indicazione di usare olio di gradazione 10wt
 
  • Mi piace
Reactions: samu892003

sclimber

Biker popularis
5/2/12
97
10
0
Firenze
Visita sito
Ciao ragazzi, grazie a questo post, circa due mesi fa, quando ho dovuto cambiare le tenute lato aria ho anche cambiato l'olio e tutto è andato liscio fino a ieri quando tornato da un'uscita noto che il triad della stumpumper 2010! Fa un forte rumore di risucchio, ma ancor peggio, durante il primo tratto della corsa fa uno scatto!! Penso sia ora di cambiare gli o ring del lato olio e vi chiedo...i kit nei link consigliati sono per ammo con BV, vanno bene anche per il triad? In caso contrario dove posso trovare il kit per revisionare tutta la parte olio? Grazie e siete grandi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo