Non ha senso gonfiare con azoto, l'aria basta e avanza.
La pressione consigliata è 400 psi ovvero 28 bar (il manometro della mia pompa è tarato in bar (e tarato) con fondo scala 40 bar), oggi ho gonfiato un RP2 fino a 32 bar.
Temo che rischieresti di scassare il manometro, considerato che i manometrini in dotazione alle pompette sono a dir poco indecenti; il mio aveva un errore del 30%, non ricordo se in più o in meno, ma sbagliava di brutto.
Lo ho rimpiazzato con uno migliore e verificato.
Comunque una volta che uno ha l'ago, la revisione idraulica è quasi una bazzecola.
Basta avere quello che serve,
attrezzi, eventuali ricambi (spesso non necessari) e l'
olio adatto.
Un lavoro che si fa in un'oretta, procedendo con calma e pulendo tutto per bene, salvo che non sia necessario smontare lo spillo del propedal che allora diventa tutto più complicato; ma se non ci sono perdite d'olio dalla leva del propedal significa che tutto è a posto.