ieri ho aperto del tutto l' RP2.
in allegato ho messo un paio di foto, ma quando arriverà l'ago e mi appresterò a rimontarlo, farò delle foto migliori con la fotocamera, perche' queste fatte con il cell fanno pena.
nella foto spaccato, ho numerato i pezzi, anche per ricordarmi, rileggendo questo, come rimontarli
1 astina del propedal
2 asta nella quale si innesta 1 e che viene spinta da 7, dove 7 viene attuato da 9. c'e' del nastro perche' sulla punta c'e' una sferetta molto piccola
3 molla con sferetta, si inserisce in h6 e si chiude con 5
4 grano che si inserisce in h4 ed ha il compito di tenere in sede 7 una volta inserito
5 grano che si inserisce in h6 e spinge la molla e quindi la sfera 3 contro ad 8 (il tutto e' responsabile dei "click" in estensione)
6 si inserisce in h5 e tiene in sede 8
7 perno che attua il propedal, ci si attacca il 9
8 pomello del ritorno, dentro ci si infila 7 e si inserisce il tuttonella testa del mono
9 leva del propedal
10 bullone forato che tiene insieme pistone e lamelle (non le ho ancora separate, quando fatto le fotograferò una ad una per ricordarmi l'ordine di rimontaggio).
11 eccolo, il famoso pistone IFP con o'ring di tenuta
12 il coperchio della parte idraulica, che si infila in 15 e si avvita in 16
13 gommino che fa da tampone di fine corsa si mette in 15 dopo averci messo il 14
14 fordella piatta che infilata in 15 fa si che 13 non debordi
15 corpo superiore del mono
16 corpo inferiore del mono
in allegato ho messo un paio di foto, ma quando arriverà l'ago e mi appresterò a rimontarlo, farò delle foto migliori con la fotocamera, perche' queste fatte con il cell fanno pena.
nella foto spaccato, ho numerato i pezzi, anche per ricordarmi, rileggendo questo, come rimontarli

1 astina del propedal
2 asta nella quale si innesta 1 e che viene spinta da 7, dove 7 viene attuato da 9. c'e' del nastro perche' sulla punta c'e' una sferetta molto piccola
3 molla con sferetta, si inserisce in h6 e si chiude con 5
4 grano che si inserisce in h4 ed ha il compito di tenere in sede 7 una volta inserito
5 grano che si inserisce in h6 e spinge la molla e quindi la sfera 3 contro ad 8 (il tutto e' responsabile dei "click" in estensione)
6 si inserisce in h5 e tiene in sede 8
7 perno che attua il propedal, ci si attacca il 9
8 pomello del ritorno, dentro ci si infila 7 e si inserisce il tuttonella testa del mono
9 leva del propedal
10 bullone forato che tiene insieme pistone e lamelle (non le ho ancora separate, quando fatto le fotograferò una ad una per ricordarmi l'ordine di rimontaggio).
11 eccolo, il famoso pistone IFP con o'ring di tenuta
12 il coperchio della parte idraulica, che si infila in 15 e si avvita in 16
13 gommino che fa da tampone di fine corsa si mette in 15 dopo averci messo il 14
14 fordella piatta che infilata in 15 fa si che 13 non debordi
15 corpo superiore del mono
16 corpo inferiore del mono