Regolamento 24h CUP 2010, aspettative dei fruitori

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
55
TORINO
Visita sito
....4-8.....fino a un massimo di 10 ma componenti non sotto i 35 anni con un solo "fuoriquota" di età anche inferiore......insomma l'età media del Team non deve essere inferiore ai 40 anni.
Se corri in 4 dovete avere tutti almeno 100 anni
Se corri in 8 l'età media deve essere di 50
Se corri in 10 e hai 2 35enni, hai 10 anni da recuperare con i restanti componenti
Il totale del team deve comunque dare almeno 400 anni.

..... piano però, la cosa non mi è ancora stata approvata, ma il mio pesidente (Max) è d'accordo.

bye Chicco

bell'idea
 

24hpassion

Biker perfektus
....4-8.....fino a un massimo di 10 ma componenti non sotto i 35 anni con un solo "fuoriquota" di età anche inferiore......insomma l'età media del Team non deve essere inferiore ai 40 anni.
Se corri in 4 dovete avere tutti almeno 100 anni
Se corri in 8 l'età media deve essere di 50
Se corri in 10 e hai 2 35enni, hai 10 anni da recuperare con i restanti componenti
Il totale del team deve comunque dare almeno 400 anni.

..... piano però, la cosa non mi è ancora stata approvata, ma il mio pesidente (Max) è d'accordo.

bye Chicco

Cool!

Geriatric Team:il-saggi:
 

24hpassion

Biker perfektus
Io abolirei la cup!!!!! Troppa competizione. Finale che ne è rimasta fuori quest'anno aveva un'aria rilassata e 1000% FAIR PLAY.
DE GUSTIBUS

Di certo non decreterebbe la fine delle 24h, quantomeno delle più blasonate.

La da te citata, Rendena, Cremona.

Insomma quelle che negli anni si sono dimostrate continue, capaci e a sé stanti come prova singola.

Ne perderebbe però il movimento in generale, togliendo quella parte di informazione e senso d'appartenenza che lega e fa da filo conduttore tra i bikers per tutta la stagione.

Nemmeno togliere le classifiche e riconoscere solo le presenze salverebbe la creatura Ducoli&Ansoldi. E' giusto che chi voglia concorrere e correre venga messo nella condizione di misurarsi, seppur sportivamente.

Ritengo sempre primaria la cultura proria dei bikers...seguita da un bel pugnone di ferro ove necessario.

Infine, non ti credere che quei 4/5 ignoranti che si credono fenomeni non corrano più se non ci fosse più la Cup.
 

educlimb

Biker serius
Di certo non decreterebbe la fine delle 24h, quantomeno delle più blasonate.

La da te citata, Rendena, Cremona.

Insomma quelle che negli anni si sono dimostrate continue, capaci e a sé stanti come prova singola.

Ne perderebbe però il movimento in generale, togliendo quella parte di informazione e senso d'appartenenza che lega e fa da filo conduttore tra i bikers per tutta la stagione.

Nemmeno togliere le classifiche e riconoscere solo le presenze salverebbe la creatura Ducoli&Ansoldi. E' giusto che chi voglia concorrere e correre venga messo nella condizione di misurarsi, seppur sportivamente.

Ritengo sempre primaria la cultura proria dei bikers...seguita da un bel pugnone di ferro ove necessario.

Infine, non ti credere che quei 4/5 ignoranti che si credono fenomeni non corrano più se non ci fosse più la Cup.


Concordo pienamente....ma stare a disquisire su quanti tappeti mettere, sulle regole da irrigidire, sulle punizioni da infliggere mi intristisce un pò.
Lo stato Italiano ci prova in tutti i modi a far rispettare il codice della strada e c'è mai riuscito...pur inasprendo le pene e aumentando i controlli...no di certo.
Per cui....se uno vuol tagliare che tagli.....se vuol correre in 5 anzichè in quattro che lo faccia. Sicuramente, come hai sottolineato non ci saranno meno presenze. Il movimento 24h è consolidato. E se uno vince barando gli cedo volentieri il ricchissimo premio del primo posto:smile:.
Per cui :i-want-t:....che la prox endurance si avvicina.
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Concordo pienamente....ma stare a disquisire su quanti tappeti mettere, sulle regole da irrigidire, sulle punizioni da infliggere mi intristisce un pò.
Lo stato Italiano ci prova in tutti i modi a far rispettare il codice della strada e c'è mai riuscito...pur inasprendo le pene e aumentando i controlli...no di certo.
Per cui....se uno vuol tagliare che tagli.....se vuol correre in 5 anzichè in quattro che lo faccia. Sicuramente, come hai sottolineato non ci saranno meno presenze. Il movimento 24h è consolidato. E se uno vince barando gli cedo volentieri il ricchissimo premio del primo posto:smile:.
Per cui :i-want-t:....che la prox endurance si avvicina.

non iniziamo a trovare scuse...pensa ad allenarti ...:smile:
 

chicco27

Biker serius
25/8/03
119
0
0
Cremona
www.kulamula.it
se li bocciano ancora, sarei curioso di sapere in base a che motivazione.

Le motivazioni sono che:
1) in parecchie situazioni sarebbero inutili (fango e buio)
2) con 8 presidi lungo il percorso più io e altri che girano in continuazione, tutti collegati via radio tra loro, non abbiamo mai avuto problemi a individuare un concorrente.
Lo scorso anno avevamo anche "I Ranger" che giravano in bike sul percorso (ma li aboliremo).
3) è una ulteriore complicazione, vanno predisposte una serie di tabelle di scorta da dare a chi dovesse smarrire la sua, devo tenere un registro "dei richiami", sarebbe eccessivo penalizzare/squalificare un concorrente al primo richiamo per un'infrazione così banale,
tengo già un registro per i richiami relativi alle luci, ai comportamenti scorretti, al mancato rispetto delle regole di ingresso/uscita della zona cambio ecc. se aggiungo altro mi devo portare il PC.
4) è una cosa in più da verificare in zona cambio oltre al chip, la luce anteriore, la luce posteriore, la torcia di scorta, il braccialetto "blindato", il numero anteriore.........ai ragazzi della zona cambio bisogna fare un corso !

Insomma tutte cose ampiamente risolvibili, ma ne vale la pena?

E' comunque indubbio, che un'utilità c'è, la tua/vostra richiesta è lecita e comprensibilissima.

Quindi la cosa è al vaglio......io non ne sono convintissimo ma voto a favore, a breve comunque vi dirò cosa avremo deciso.


bye Chicco
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Le motivazioni sono che:
1) in parecchie situazioni sarebbero inutili (fango e buio)
2) con 8 presidi lungo il percorso più io e altri che girano in continuazione, tutti collegati via radio tra loro, non abbiamo mai avuto problemi a individuare un concorrente.
Lo scorso anno avevamo anche "I Ranger" che giravano in bike sul percorso (ma li aboliremo).
3) è una ulteriore complicazione, vanno predisposte una serie di tabelle di scorta da dare a chi dovesse smarrire la sua, devo tenere un registro "dei richiami", sarebbe eccessivo penalizzare/squalificare un concorrente al primo richiamo per un'infrazione così banale,
tengo già un registro per i richiami relativi alle luci, ai comportamenti scorretti, al mancato rispetto delle regole di ingresso/uscita della zona cambio ecc. se aggiungo altro mi devo portare il PC.
4) è una cosa in più da verificare in zona cambio oltre al chip, la luce anteriore, la luce posteriore, la torcia di scorta, il braccialetto "blindato", il numero anteriore.........ai ragazzi della zona cambio bisogna fare un corso !

Insomma tutte cose ampiamente risolvibili, ma ne vale la pena?

E' comunque indubbio, che un'utilità c'è, la tua/vostra richiesta è lecita e comprensibilissima.

Quindi la cosa è al vaglio......io non ne sono convintissimo ma voto a favore, a breve comunque vi dirò cosa avremo deciso.


bye Chicco

La soluzione finale non ci sarà mai, ma credo che continuare a cercare mille piccoli " cerotti " per tappare le falle, porta a non pochi problemi.

Di fatto quanto scritto da chicco27 lo dimostra ( sentendo e leggendo quà e là è quasi comune il problema ) si complica a dismisura il lavoro dei vari C.O. senza placare certi personaggi.

Miglioreri un pochino il regolamento , mettendo a chiare lettere che causare incidenti o non rispettare lo stesso porta solo a un risultato : esclusione immediata senza diritto di replica del singolo e del team coinvolto ( previo naturalmente aver accertato la verità ).
 

24hpassion

Biker perfektus
Sì però:

-mica sempre piove e c'è fango;

-un colpo di mano lo si da, se non è visibile;

-quelli che hanno maggiormente bisogno di essere individuati sono i team (ma non solo....), e quindi hanno tutto il tempo di pulirlo (ci vogliono forse 3 secondi.......);

-questo unito a tutti gli accorgimenti contribuisce a fare da deterrente;

Dimmi però Flaviano, come fare ad applicare un regolamento anche duro, come tu auspichi, se non viene riconosciuto il biker in questione?

Il numero posteriore aiuta, per quanto poco possiate pensare ma lo fa.....

E poi, io sono sempre dalla parte del pugno di ferro contro gli imbecilli, ma va considerato che un regolamento troppo "brusco" porta anche a problemi contrari, come già detto da me alcuni post addietro:

tu mi stai sulle palle, mi metto d'accordo con un'altro biker (anche 2...) che dice di averti visto fare scorrettezze (tagliare o spingere....) e tu vieni squalificato......

Non è facile.

Bisogna sempre e comunque trovare la misura....senza complicare le cose.

Il numero posteriore secondo me non le complica.


E' inutile, per come sono nate e vissute le 24h in Italia, o si aboliscono le classifiche (impossibile), oppure si continua, come cerco di fare io, a diffondere la cultura della sana sportività.....credendoci sempre.

Tutti insieme.

Queste idee si devono portare anche sul percorso e nel campus.....per far sentire fuori luogo gli esaltati.

Il mio articolo sul gran galà non mi ha di certo reso popolare con gli agonisti, anzi, però mi sta bene così......me ne sbatto altamente.

Le 24h non sono per loro. Sono dei puri perdenti, che sfogano la loro mancanza di realizzazione in ambiti più competitivi venendo a vincere e festeggiare ( da soli......) in un contesto che non gli appartiene.....:medita:

Il mio pensiero è questo.
 

chicco27

Biker serius
25/8/03
119
0
0
Cremona
www.kulamula.it
Ragazzi, solo una cosa che ho sempre scordato di scrivere:

NON TUTTI GLI AGONISTI SONO TESTE DI C*ZZO....non facciamo di tutta un erba un fascio.

Certo è più facile trovare un deficente esaltato, tra gli agonisti che altrove....però......

bye Chicco

NB: a breve sarò in grado di pubblicarvi i regolamento di Cremona 2010 (forse con i numeri posteriori)
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Ragazzi, solo una cosa che ho sempre scordato di scrivere:

NON TUTTI GLI AGONISTI SONO TESTE DI C*ZZO....non facciamo di tutta un erba un fascio.

Certo è più facile trovare un deficente esaltato, tra gli agonisti che altrove....però......

bye Chicco

NB: a breve sarò in grado di pubblicarvi i regolamento di Cremona 2010 (forse con i numeri posteriori)

Si vabbè...io sono stato agonista per 12 anni e mai mi sono sentito esaltato...ma poi perchè vedete il mondo xc come agonisti e l'endurance no ?...secondo me sono discipline diverse, chi corre lo fa per misurarsi con gli altri in entrambe le discipline e spera sempre di migliorarsi...l'xc io lo vedo più esasperato come gare,semplicemente perchè essendo le gare più corte si parte a tutta ,e magari si ha un po' meno tempo per vedere panorami e per scambiare 4 chiacchere con gli avversari (visto la mancanza di fiato)...
 

genannt vince

Biker serius
3/10/07
167
0
0
bolzano
Visita sito
Sì però:

-mica sempre piove e c'è fango;

-un colpo di mano lo si da, se non è visibile;

-quelli che hanno maggiormente bisogno di essere individuati sono i team (ma non solo....), e quindi hanno tutto il tempo di pulirlo (ci vogliono forse 3 secondi.......);

-questo unito a tutti gli accorgimenti contribuisce a fare da deterrente;

Esatto, 24hP: non vedo le difficoltà indicate da chicco.
Cmq lascio il campo della discussione agli addetti ai lavori: 2 mie indicazioni, che da concorrente mi parevano semplici e fondamentali, sono state bocciate in pieno :cry:.
Quindi pensateci voi, che io penso a :i-want-t:
 

super max

Biker superis
ormai , in tutte le discipline , si anno problemi!!! i piu' svariati , ma qua', bisognerebbe ripartire da valori molto distanti . rispetto ed educazione , ormai non sono la priorita', ora prevale nervosismo e a volte tanta cattiveria , poco rispetto del prossimo!!!!secondo me' ,l'introduzione di piu' commissari di percorso, maggiore repressione, sul percorso di gara potrebbe solo che giovare, nelle gare endurance ,che sono ancora lontane da certe contaminazioni.! i numeri posteriori servono, e ormai vengono impiegati in tutte le competizioni.
dobbiamo ricordare che ,i c.o. possono mettercela tutta ma se ,l'ambiente che si crea in quella gara,non e' sano, poco possono loro, ovvero la gara ,siamo solo noi bikers , a renderla grande, e tranquilla!!!:il-saggi:
 

chicco27

Biker serius
25/8/03
119
0
0
Cremona
www.kulamula.it
Esatto, 24hP: non vedo le difficoltà indicate da chicco.
Cmq lascio il campo della discussione agli addetti ai lavori: 2 mie indicazioni, che da concorrente mi parevano semplici e fondamentali, sono state bocciate in pieno :cry:.
Quindi pensateci voi, che io penso a :i-want-t:


No, no, non pensare che le tue indicazioni siano state bocciate in pieno, semplicemente ti ho risposto spiegandoti quali erano state le obiezioni lo scorso anno.

Fra poche ore invierò a Angelo il Regolamento 2010 UFFICIOSO
Il regolamento UFFICIALE sarà quello che pubblicheremo sul nostro sito fra un paio di mesi, ma non dovrebbe subire nessuna modifica.

Spero rispecchi le vostre aspettative.

bye Chicco
 

44x11

Biker perfektus
22/8/07
2.735
0
0
59
anguillara sabazia
Visita sito
No, no, non pensare che le tue indicazioni siano state bocciate in pieno, semplicemente ti ho risposto spiegandoti quali erano state le obiezioni lo scorso anno.

Fra poche ore invierò a Angelo il Regolamento 2010 UFFICIOSO
Il regolamento UFFICIALE sarà quello che pubblicheremo sul nostro sito fra un paio di mesi, ma non dovrebbe subire nessuna modifica.

Spero rispecchi le vostre aspettative.

bye Chicco

ma per la SingleSpeed niente????
 

chicco27

Biker serius
25/8/03
119
0
0
Cremona
www.kulamula.it
ma per la SingleSpeed niente????

Sono un Singlespeeder (anche un singlespeeder), quindi non ti preoccupare.

Semplicemente gestiamo la 6 ore SS come un evento a parte, con un regolamento specifico, che non è ancora pronto. (la nostra 24h si terrà il 17-18 Aprile !)

Le problematiche nascono dal fatto che sono sempre più i Singlespeeder che terminata la 6 ore vogliono continuare e questo complica la situazione ai cronometristi.
Inizialmente era solo Ausilia, ma lo scorso anno sono aumentati e alcuni hanno scelto di continuare nella Couple (complicando ulteriormente le cose), abbiamo cercato di accontentare tutti, ma abbiamo fatto un pò di casino (almeno inizialmente).

Ho girato la palla a mio fratello che è il nostro responsabile del cronometraggio, fino a quando non ho le sue risposte non posso fare il regolamento.
Credo comunque che gestiremo i SS che decidono fin dall'inizio di continuare, con un doppio chip.

Ci potrebbero essere anche altre novità, ma capirai che è un pò prematuro.

bye Chicco
 

44x11

Biker perfektus
22/8/07
2.735
0
0
59
anguillara sabazia
Visita sito
Sono un Singlespeeder (anche un singlespeeder), quindi non ti preoccupare.

Semplicemente gestiamo la 6 ore SS come un evento a parte, con un regolamento specifico, che non è ancora pronto. (la nostra 24h si terrà il 17-18 Aprile !)

Le problematiche nascono dal fatto che sono sempre più i Singlespeeder che terminata la 6 ore vogliono continuare e questo complica la situazione ai cronometristi.
Inizialmente era solo Ausilia, ma lo scorso anno sono aumentati e alcuni hanno scelto di continuare nella Couple (complicando ulteriormente le cose), abbiamo cercato di accontentare tutti, ma abbiamo fatto un pò di casino (almeno inizialmente).

Ho girato la palla a mio fratello che è il nostro responsabile del cronometraggio, fino a quando non ho le sue risposte non posso fare il regolamento.
Credo comunque che gestiremo i SS che decidono fin dall'inizio di continuare, con un doppio chip.

Ci potrebbero essere anche altre novità, ma capirai che è un pò prematuro.

bye Chicco


grazie comunque.......inizio quest'anno ed ero semplicemente curioso..
aspetterò
 

Classifica giornaliera dislivello positivo