Regolamento 24h Cup 2009, cosa ne pensi?

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Niente di nuovo, ma visto che ultimamente c'è mare calmo causa pioggia, sono andato a curiosare sul sito di qualche 24h "oltreoceano"...

Come avrete potuto capire dai messaggi precedenti noi abbiamo corso il 2007 e 2008 in Team da 4 e quidi ho un occhio di riguardo verso questa categoria.

Correggetemi se sbaglio ma ho avuto l'impressione che in USA i Team che risquotono più attenzione sodo da 4 e da 5 componenti.

C'è anche la categoria da 10 ma mi sembra che sia ritenuta meno competitiva.
Mi sono fatto l'idea che sia vista come un modo per far partecipare ad una gara "particolare" tutti quelli che vogliono provare ma che "non fanno sul serio".

Sono gare endurance, mica i 50mt in vasca corta (visto il periodo).

Spintarella... :celopiùg:

Sssssssssssssssss che resti tra noi

senza criticare nulla e nessuno ma è un indirizzo personale sul significato di endurance io la vedo cosi :

le gare endurance dovrebbero essere relegate a team composti dal minor numero di persone ( il top sarebbe i SINGOLI )
altrimenti secondo me non si tratta più di endurance ma di competizione a STAFFETTA e qui vorrei ci fosse il distinguo , perchè c'è una enorme differenza tra il partecipare da solitario o in team da piu componenti.

io , senza togliere nulla in fatto di impegno e costi economici e altro , sono dell'idea che si dovrebbe avere una maggiore attenzione per i solisti/solitari.
 

24hpassion

Biker perfektus
Niente di nuovo, ma visto che ultimamente c'è mare calmo causa pioggia, sono andato a curiosare sul sito di qualche 24h "oltreoceano"...

Come avrete potuto capire dai messaggi precedenti noi abbiamo corso il 2007 e 2008 in Team da 4 e quidi ho un occhio di riguardo verso questa categoria.

Correggetemi se sbaglio ma ho avuto l'impressione che in USA i Team che risquotono più attenzione sodo da 4 e da 5 componenti.

C'è anche la categoria da 10 ma mi sembra che sia ritenuta meno competitiva.
Mi sono fatto l'idea che sia vista come un modo per far partecipare ad una gara "particolare" tutti quelli che vogliono provare ma che "non fanno sul serio".

Sono gare endurance, mica i 50mt in vasca corta (visto il periodo).

Spintarella... :celopiùg:

Purtroppo è così, all'estero ne ho viste e corse tante di 24 ore; rimane anche qui una questione di cultura.

In Italia viene considerata molto di più l'utenza, e quindi il possibile numero raggiunto, che non la questione "endurance" per definizione.

Và detto però che questo vale anche per le squadre, in Italia i team preferiscono essere in tanti e divertirsi, piuttosto che essere di meno e faticare, incarnando però il vero spirito delle endurance.

Questo fa la differenza in diversi ambiti, soprattutto nel livello sportivo e qualitativo.

Però è complicato da spiegare nel forum, alla prossima che ci vediamo cercherò di farti meglio capire cosa significa all'estero fare una 24 ore, e cosa significa in Italia.

Sinceramente non me la sento di criticare le scelte del comitato Cup,
riguardano questioni che vanno oltre la premiazione semplice credo.

Poi considera una cosa importantissima: tu hai consultato le 24 ore estere, giustamente.
Bada bene però, in Italia le premiazioni per i team da 4 ci sono e restano in ogni 24 ore, è solo nel challenge che è diverso.


Ciao
 

COBAS80

Biker popularis
25/6/07
91
0
0
Pavia
Visita sito
Bada bene però, in Italia le premiazioni per i team da 4 ci sono e restano in ogni 24 ore, è solo nel challenge che è diverso.

Ciao

E' proprio questo che mi sembra assurdo...
In un campionato Endurance viene premiata una squadra da 12 e NON una da 4...
Mi sembra un controsenso...
Per me sarebbe più sensato il contrario!!!
(se si trascura tutto quello che non è "Endurance")

:medita:
 

24hpassion

Biker perfektus
E' proprio questo che mi sembra assurdo...
In un campionato Endurance viene premiata una squadra da 12 e NON una da 4...
Mi sembra un controsenso...
Per me sarebbe più sensato il contrario!!!
(se si trascura tutto quello che non è "Endurance")

:medita:

Inutile che ti dica che anch'io penso che andrebbero premiati i 4 (i 2........) piuttosto che gli 8 o i 12 ecc, ma rimane un pensiero personale, le questioni di gestione challenge escono dalle visioni del singolo.

Poi come sempre ci sono anche coloro che dicono di ritenere più importanti i solo e i 4, poi si occupano più dei 12 o 8, per questioni di numeri.

La visione di una gara, per chi la organizza, si orienta più al numero, e quindi al richiamo che può avere (biker, media sponsor......), che non al rispecchiare ciò che la specialità dovrebbe restituire sul campo.

Non so se mi sono spiegato;-)

Da non tralasciare la questione poi che la vita del campus è sorretta per l'80% dai team numerosi.....e questo è ciò che in Italia conta.

Ciao.
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
:medita:

Più squadre da 12 = più soldi!

:medita:

Per quanto mi riguarda il giocattolo si sta rompendo!

:medita:

Su su siamo sotto le feste fate i bravini :balla-co::magna::prost:

ognuno di noi porta le sue piccole ragioni

le manifestazioni indipendentamente dal tipo vanno avanti con i numeri ( quà dò atto a il boss ) altrimenti il tutto crollerebbe in pochi anni.

per me una endurance vissuta da solo ha uno spessore mentre in team di certo è diverso.

quello che spingo io, battendo sul regolamento è primo sulla sicurezza ( per me è primaria ) poi sul dare il " giusto valore " a tutti i partecipanti.

io non voglio sparare su comitati o chichessia ma la stessa foga nel parlare dei soliti dovrebbe essere riservata a tutti , questo darebbe lustro e ulteriori stimoli a tutti

tutti abbiamo le nostre storie da raccontare, le nostre fatiche, le nostre battaglie quotidiane per poter poi partecipare a queste avventure

tutti siamo vincitori da quello che a fine anno si becca il premio, l'applauso e altro all'ultimo che ha partecipato a una sola anche facendo pochi giri.

qui manca il " vero spirito dello sport e del vivere in armonia con noi stessi e gli altri "
 

COBAS80

Biker popularis
25/6/07
91
0
0
Pavia
Visita sito
Ciao a tutti.

Qui il mio pensiero - un pochino più esteso - sul regolamento.

La parte più importante è quella finale, con spiegate le mie perplessità anticipate giorni fa in questo forum.

Aspetto commenti per ampliare la discussione.

Ciao.

Letto e come sempre condivido!!!

Per quanto riguarda il:
"... preferirei qualche contributo più propositivo e costruttivo..."
io sono ancora fermo al concetto di base:
e cioè che si sta snaturando il concetto di "gara endurance".

Per raggiungere un obiettivo bisogna stabilirlo!

Vogliamo tutelare i corridori endurance e
il concetto di gara di durata
oppure vogliamo portare più gente possibile ad una competizione?
 

24hpassion

Biker perfektus
Vogliamo tutelare i corridori endurance e
il concetto di gara di durata
oppure vogliamo portare più gente possibile ad una competizione?

Riporti in alto un dilemma che in Italia non trova risposta, o meglio, la trova ma non è quella che vorresti sentire.

Credo che nessuno mai lo dirà apertamente, ma fare dei passi indietro è più che improbabile.

La cultura delle 24 ore da noi, è quella che ormai trovi in ogni prova, ed è talmente radicata che è impossibile cambiare lo stato di fatto.

Organizzare un'endurance richiede sforzi, ma non solo per velleità di numero da parte dei c.o.

Sono i biker stessi che pretendono, a volte, standard da "professionisti".

Questo porta a impegni notevoli da parte di chi organizza, e gli stessi poi per poter garantire servizi si appoggiano, giustamente, ad aiuti, i quali chiedono un ritorno (d'immagine, economico.....), ecc ecc.

E' un pò un giro vizioso, ma la realtà in Italia è questa.

Organizzare una 24 ore solo per endurancer veri significa portare al via 30/40 biker, forse.....senza sponsor magari......chi se la sente?

Io di certo, e magari prima o poi lo farò, ma se sarà, è perchè troverò nel tempo persone che capiscono cos'è l'endurance.....com'era una volta e come dovrebbe essere.

Ciao.
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
oggetto: solitario
sindrome da criceto

pro: carino da vedere nel suo prodigarsi a riempire le piccole lacune
contro: lento, caciottaro, spesso diventa un ostacolo

scusate questa introduzione ma piu addentro nel leggere i commenti a riguardo e più mi perdo.

Squadre da 4 .... 8 ... 12 ... 74 ... mix ... lui/lei/l'amante ma ...........

sinceramente non capisco perche una categoria o piu non devono essere premiate?
in base a cosa?

ma comunque preferirei premiazioni del tipo :

il piu grasso
la bici piu scassata
i piu ubriaconi
la piu carina
ecc..........sempre che il motto " è qui la festa " sia vero

e poi si parla , ci si arrabbia per ..... PREMIAZIONI ?????????????

a me basta la pasta... un po d'acqua ... una doccia, il resto tenetevelo.

come sempre alla fine si dimentica lo spirito che ci unisce , la passione per il fango, per il sudore, per il sole che ti brucia la faccia , per il guardare il mondo intorno a te sentendolo ad ogni pedalata che ti penetra dentro rendendoti piu pieno ( Anna e non solo insegnano in questo )

stiamo " parlando " di questo cavolo di regolamento, che può piacere o no ma io mi sto stancando di perderci tempo e magari arrabbiarmi ( hai presente il parlare ad un muro ? beh la sensazione è questa )

Come già scritto ( mi rifaccio a capogufo ) parteciperò a quello che mi ispirerà meglio, se poi non troverò più quei stimoli che IO trovo necessario per continuare, beh dirò di certo che sarà stata una bella esperienza ma cercherò da altre parti quelle " emozioni " che cerco.

Sui C.O. e su il resto aspetterò di vedere, ci sono 6 mesi di tempo più o meno per vedere se qualcosa nel frattempo cambierà.
 

COBAS80

Biker popularis
25/6/07
91
0
0
Pavia
Visita sito
e poi si parla , ci si arrabbia per ..... PREMIAZIONI ?????????????

Spero di non aver dato l'impressione di fare questi interventi solo per le premiazioni!

:prost:


Io sono per il concetto di base di "endurance"...

Un campionato di 24h che premia squadre da 8 e non da
2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 componenti che in teoria pedalano per più tempo,
riposano meno tra una sessione e l'altra
e fanno più chilometri a testa...
 

Scar

Biker serius
19/11/08
143
5
0
Bergamo
Visita sito
ma comunque preferirei premiazioni del tipo :

il piu grasso
la bici piu scassata
i piu ubriaconi
la piu carina
ecc..........sempre che il motto " è qui la festa " sia vero


:celopiùg:
direi che premiare le categorie che hai proposto incarnerebbe davvero lo spirito endurance.....direi che come squadra potremmo arrivare a podio per gli ubriaconi.......
:prost:

e poi si parla , ci si arrabbia per ..... PREMIAZIONI ?????????????

tornando al tema regolamento, direi che se ci sono varie categorie (definite dagli organizzatori della 24h o dalla CUP) non mi sembra giusto premiarne solamente alcune in base a qualsivoglia criterio.....
io sono dell'idea: O TUTTI o NESSUNO.....
se sei organizzatore e crei una categoria, riconosci quindi un livello di agonismo nella stessa tra le varie squadre e quindi, come mi sembra giusto, devi riconoscere un valore al risultato (che sia vittoria, 2°, 3° o ultimo posto che sia)!
 

24hpassion

Biker perfektus
se sei organizzatore e crei una categoria, riconosci quindi un livello di agonismo nella stessa tra le varie squadre e quindi, come mi sembra giusto, devi riconoscere un valore al risultato (che sia vittoria, 2°, 3° o ultimo posto che sia)!

Infatti come categoria la Cup riconosce solo gli 8.

Tutti gli altri vengono conteggiati per la categoria partecipazione e basta.

@COBAS80, io quando ti rispondo riguardo alla tua opinione non intendo certo dire che ti interessa l'eventuale cesto di frutto, o una sella;-), capisco benissimo cosa intendi.

Ragion di più dico che dovi guardare molto alla singola prova, dove se ottenete un buon risultato, avete/avrete il vostro spazio.....soprattutto a "caldo".

Ciao:-)
 

COBAS80

Biker popularis
25/6/07
91
0
0
Pavia
Visita sito
@COBAS80, io quando ti rispondo riguardo alla tua opinione non intendo certo dire che ti interessa l'eventuale cesto di frutto, o una sella;-), capisco benissimo cosa intendi.

Ragion di più dico che dovi guardare molto alla singola prova, dove se ottenete un buon risultato, avete/avrete il vostro spazio.....soprattutto a "caldo".

Ciao:-)

Provavo a tenere alto il nostro interesse per la Cup...

Ma se quest'anno abbiamo fatto dei sacrifici per fare più 24h possibili per classificarci, nel 2009 probabilmente faremo solo delle Endurance che ci attirano maggiormente...

Esempio:
Finale si!
Troppo bella l'atmosfera!!!
Idro purtroppo no!
Troppo vicina a Finale!!!

COSì INIZIAMO A DARE UN SEGNALE....

:medita:
 

ilario.t

Biker superis
2/6/08
316
0
0
Orzinuovi
Visita sito
Non ho ancora letto integralmente il regolamento, ma solo l'articolo sul sito di 24hPassion e qualche intervento qua sul forum.

Sinceramente trovo coerente la scelta del Circuito (e sottolineo, del Circuito) di scegliere le due categorie da premiare:
- i singoli, visto che sono l'essenza delle 24h
- i team da 8, visto che sono quelli più rappresentativi per i team "agonistici"

Toccherà poi al singolo C.O. decidere chi e come premiare.Personalmente io abolirei la classifica assoluta e lascerei tante classifiche che raggruppano i vari modi di affrontare una 24h cercando di distribuire premi magari più contenuti, ma al maggior numero possibile di partecipanti... :-P

Altrettanto sinceramente, mi spiace invece che un'azione complessiva su sicurezza e percorsi (mi pare che siano questi i problemi più evidenziati) non sia stata intrapresa.
Tutto lasciato ai singoli C.O. :nunsacci:
Capisco non sia semplice e mettere d'accordo tutti quasi impossibile, però in questo modo si rischia di avere delle 24h "biciscontro" dove vige la legge del più forte, veloce e sportivamente maleducato.
 

klepto

Biker popularis
1/8/07
68
0
0
Pavia
Visita sito
Gentili biker, dopo aver letto i vostri interventi di quet'ultimi giorni, vorrei sottolineare alcune cose:

-La questione sicurezza è una cosa che va affrontata in modo serio, tanto più se le gare endurance sono indirizzate verso una questione di numero (quanta più gente cercerai di coinvolgere e tanti di più saranno coloro che probabilmente di gare endurance non sanno nulla, come già detto in altri post), quindi obbligo del numero posteriore, più "vigilantes" (passatemi il trmine) lungo il percorso per meglio identificare eventuali pirati....si accettano vari consigli..però poi gentili c.o. dovete far qualche cosa..

-La classifica..bhe ho letto che qualcuno ritiene la caregoria da 8 quella di maggior risalto agonistico...in una gara di endurance mi venite a dire che la squadra da 8 e quella più agonistica?..bho..allora non capisco più cos'è l'endurance!

- le squadre da 4 hanno rappresentato per la stagione 2008 il 35-40% delle squadre iscritte alle singole prove, arrivando al 50% nel caso della gara di messina!..diciamo che per essere rappresentative ...lo son abbastanza!...

Domanda: ma voi, giochereste un campionato di calcio dove la vostra squadra viene premiata in caso di vittoria nella singola prova.. ma poi non conta nulla nel trofeo riservato alle squadre?:nunsacci:
 

ilario.t

Biker superis
2/6/08
316
0
0
Orzinuovi
Visita sito
Posso chiederti cosa intendi per:


:nunsacci:

"agonistici" è stato volutamente messo tra virgolette, in quanto può assumere diversi significati a seconda della visuale

- Da più parti è stato detto/scritto che è la composizione maggiormente utilizzata dai team che parrtecipano con fini esclusivamente agonistici. Considerando che sono i team agonistici che attirano sponsors e quindi interessi su questo mondo (per quanto opinabile sia, ma purtroppo è la realtà dei fatti) è ovvio che una particolare attenzione sia rivolta ad essi

- Se invece sei un normalissimo biker della domenica e decidi di partecipare ad una 24h con gli amici che pedalano con te in che modo partecipi ad una 24h? Per l'esperienza del gruppo di cui faccio parte (nessun agonista e con 1000 km medi all'anno percorsi a testa) abbiamo visto che comunque quella da 8 è la miglior soluzione per tempi in cui sei impegnato in corsa, possibilità di riposo e sonno.

- Per quanto una 24h dovrebbe essere una sfida con te stesso, è normale comunque un confronto agonistico fra i vari team (ovviamente gli agonisti puri fra di loro e gli amatori con gli amatori) e questo può accadere nelle categorie a maggiore partecipazione, per quanto detto sopra i team da 8.

Considera poi quanti possono o riescono a partecipare all'intero circuito.
O sono i team (da 8) che per motivi di sponsorizzazione ed affini DEVONO partecipare a tutti gli eventi. Oppure sono i veri amanti di queste prove, che non hanno sponsor, ma partecipano per pura passione solitamente in forma individuale e a cui va tutta la mia stima.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo