Reggisella che scende!!! Scott scale 20

PaoloD.

Biker serius
7/10/06
155
0
0
Visita sito
A dicembre, finalmente, decido di fare la spesa folle (per le mie tasche) e ordino una splendida Scott scale 20 (2007).
Arriva, la provo e ne sono entusiasta, un telaio da urlo, una bomba in salita, maneggevole nel tecnico e discreto pure in discesa!
Unico neo... il reggisella che non tiene e scende (circa 1 cm), "vabbè mi dico... poco male, forse un residuo di grasso, basta pulirlo e torna ok".
Lo pulisco ma... niente, continua a scendere, stringo di + il collarino ma... non risolvo!
La porto dove l'ho presa, proviamo a cambiare due collarini ma niente, provo due diversi reggisella ma... continua a perdere la misura.
Il negozio fa arrivare un collarino "modificato" ma niente, hanno provato pure a limarlo dove si chiude ma... cambia veramente poco, rompo pure due viti cercando di stringerlo il + possibile.
Sono passati 6 mesi, con il collarino limato e stringendo + che posso (ho messo una vite in acciaio per non romperla) il reggisella perde ancora dai 3 ai 5 mm.
Sono davvero stufo adesso! mi sono rovinato tutte le gare e le uscite fino a oggi! 5 mm sembrano pochi ma la diff si sente, non sono riuscito ancora a farmi fare la posizione in sella (finchè non risolvo il problema)!!!

Forse mi sono un po dilungato, scusate lo sfogo ma tra bici e ruote ho speso circa 3000 €!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Consigli?
E' capitato a qualcun'altro? (durante un gara ho incontrato un altro biker con la stessa bici e lo stesso problema)

Grazie a tutti coloro mi daranno qualche consiglio
 

jackie chan85

Biker superioris
20/1/07
861
0
0
torino
Visita sito
il problema l'ho avuto anchio.ma stringendo il collarino non mi ha dato piu' problemi!mi spiace...fai bene ad incazzarti perche' se si spende un capitale per una bici... che vada almeno senza intoppi!!!
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
allora:
1)sui reggi in carbonio non ci deve essere grasso nemmeno all'acquisto...
2)per limato cosa intendi?:idea:
3)il collarino ha una coppia massima di chiusura che non va superata se hai rotto 2 viti hai rischiato grosso!
4)hai provato un reggi diverso? magari questo per un'imprecisione di costruzione è leggeremente più stretto.....quindi garanzia!
5)esiste una pasta apposita da applicare sul reggisella per ovviare a questi problemi nel caso persistano.
ciao
 

Belabianchi

Biker popularis
25/9/06
62
0
0
52
Pavia
Visita sito
5)esiste una pasta apposita da applicare sul reggisella per ovviare a questi problemi nel caso persistano.
ciao

avevo una scale 30 del 2006 con lo stesso problema.
in effetti esiste un grasso/pasta che impedisce lo scivolamento del
canotto.Lo si applica sul canotto stesso.E' come se fosse una pasta
appiccicosa...passamela cosi...Ma funziona.
Attento a stringere troppo il collarino,rispetta le coppie di serraggio
indicate.altrimenti la garanzia non risponde.




 

PaoloD.

Biker serius
7/10/06
155
0
0
Visita sito
allora:
1)sui reggi in carbonio non ci deve essere grasso nemmeno all'acquisto...
2)per limato cosa intendi?:idea:
3)il collarino ha una coppia massima di chiusura che non va superata se hai rotto 2 viti hai rischiato grosso!
4)hai provato un reggi diverso? magari questo per un'imprecisione di costruzione è leggeremente più stretto.....quindi garanzia!
5)esiste una pasta apposita da applicare sul reggisella per ovviare a questi problemi nel caso persistano.
ciao

-Il reggi è quello in alluminio (volevo montare il ritchey wcs ma finchè non risolvo...)
- Hanno limato le parti del collarino che si toccano quando stringi. hanno detto che così avrebbe chiuso di +
-Se stringo rispettando la coppia di serraggio dopo 100m ho già perso un cm!!!
- Reggisella ne ho provati altri due
-Sapevo della pasta ma... non dovrebbe stare su a prescindere???

Mi sa che la garanzia è l'unica soluzione.

Magari mando un'e-mail all'acerbis?
 

__deep__

Biker forumensus
1/8/06
2.010
1
0
44
sulla martesana
Visita sito
Hai un calibro?

Potresti misurare la sede del cannotto con il collarino chiuso (occhio a non stringere troppo) e verificare così l'effettivo diametro della parte.
Poi la stessa prova la fai su una bici, possibilmente sempre una scale 20, che non presenta il difetto e vedi la differenza. Se è troppo grande, chiedi la sostituzione del telaio in garanzia ;)
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Rimandalo indietro, che diamine!
Se chiudendo il collarino a 5-6Nm il reggi scivola ancora non ci sono dubbi!

Oppure, per evitare troppi casini fatti PAGARE un adattatore (li fa la USE) ed usi un tubo da 31,4-31,6 che lo trovi anche più facilmente.
Soluzione sicura e pulita, ma tu non ci devi spendere 1eu, pretendi che ti vengano pagati pezzi e lavoro, in fondo l'adattatore in sè costa già mano della sola spedizione per rimandare il telaio! ;-)
 

ibbi77

Biker superis
17/11/06
414
0
0
BASSA BRESCIANA
Visita sito
a me era successa la stessa cosa con un reggisella in alluminio rivestito in carbonio.le avevo provate tutte alla fine ho cambiato il reggisella con un wcs carbon e non e' piu' sceso.magari e' stato solo un caso..ma ho risolto
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
60
nord-ovest
Visita sito
il problema ce l'ho anch'io con il thomson 27,2 con 4 decimi in meno rispetto al telaio negative gravity...

Rimandalo indietro, che diamine!
Se chiudendo il collarino a 5-6Nm il reggi scivola ancora non ci sono dubbi!

Oppure, per evitare troppi casini fatti PAGARE un adattatore (li fa la USE) ed usi un tubo da 31,4-31,6 che lo trovi anche più facilmente.
Soluzione sicura e pulita, ma tu non ci devi spendere 1eu, pretendi che ti vengano pagati pezzi e lavoro, in fondo l'adattatore in sè costa già mano della sola spedizione per rimandare il telaio! ;-)
 

fabi0210

Biker novus
22/3/07
19
0
0
Milano
Visita sito
A dicembre, finalmente, decido di fare la spesa folle (per le mie tasche) e ordino una splendida Scott scale 20 (2007).
Arriva, la provo e ne sono entusiasta, un telaio da urlo, una bomba in salita, maneggevole nel tecnico e discreto pure in discesa!
Unico neo... il reggisella che non tiene e scende (circa 1 cm), "vabbè mi dico... poco male, forse un residuo di grasso, basta pulirlo e torna ok".
Lo pulisco ma... niente, continua a scendere, stringo di + il collarino ma... non risolvo!
La porto dove l'ho presa, proviamo a cambiare due collarini ma niente, provo due diversi reggisella ma... continua a perdere la misura.
Il negozio fa arrivare un collarino "modificato" ma niente, hanno provato pure a limarlo dove si chiude ma... cambia veramente poco, rompo pure due viti cercando di stringerlo il + possibile.
Sono passati 6 mesi, con il collarino limato e stringendo + che posso (ho messo una vite in acciaio per non romperla) il reggisella perde ancora dai 3 ai 5 mm.
Sono davvero stufo adesso! mi sono rovinato tutte le gare e le uscite fino a oggi! 5 mm sembrano pochi ma la diff si sente, non sono riuscito ancora a farmi fare la posizione in sella (finchè non risolvo il problema)!!!

Forse mi sono un po dilungato, scusate lo sfogo ma tra bici e ruote ho speso circa 3000 €!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Consigli?
E' capitato a qualcun'altro? (durante un gara ho incontrato un altro biker con la stessa bici e lo stesso problema)

Grazie a tutti coloro mi daranno qualche consiglio


Anch'io ho avuto lo stesso problema, non più di 2/3 settimane fa, con telaio Olympia Stark e reggisella Ritchey WCS Carbon nuovi di zecca.

Pur stringendo al limite il collarino al punto che le facce interne del collare stesso si toccavano (quindi senza più la possibilità di stringere oltre) notavo che, dopo qualche impatto in fuoristrada, il cannotto scendeva di circa 1 cm.

Ho risolto, dopo aver contattato Olympia la quale mi disse che mi avrebbe spedito un collarino nuovo (a tutt'oggi non ho ancora ricevuto nulla), limando di fino le due facce interne del collare e utilizzando del grasso alla grafite (come tra l'altro consigliato da Olympia) da spalmare sul cannotto.

Devo dire che a tutt'oggi non si è più verificato tale problema, però probabilmente il mio cannotto rispetto al tubo verticale del telaio aveva un gioco minimo.

Nel tuo caso sembra quasi che la tolleranza tra l'uno e l'altro sia ben superiore e che quindi sia più difficile la soluzione;
ammesso e non concesso che le misure del cannotto e del tubo verticale siano nella norma, il consiglio è quello di fare dei tentativi provando altri cannotti reggisella, naturalmente con l'ausilio, sia di manodopera che in termini economici, del rivenditore.

Facci sapere.

Bye

Fabiano
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
Se è realmente solo un problema di 2-3 decimi, credo che sia sufficiente inserire un "francobollino" di alluminio da cucina prima di serrare il collarino.

Così facendo localmente si recupera quella minima differenza di diametro tra tubo e cannotto e si aggiunge anche un pochino di attrito così che il reggisella dovrebbe mantenere la sua posizione nel tempo.

Quanto grande il francobollino di domopack? A strato singolo oppure doppio?
La risposta è semplice: il minimo necessario per risolvere il problema.
E' anche una soluzione economica, il che non guasta!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Se è realmente solo un problema di 2-3 decimi, credo che sia sufficiente inserire un "francobollino" di alluminio da cucina prima di serrare il collarino.

Così facendo localmente si recupera quella minima differenza di diametro tra tubo e cannotto e si aggiunge anche un pochino di attrito così che il reggisella dovrebbe mantenere la sua posizione nel tempo.

Quanto grande il francobollino di domopack? A strato singolo oppure doppio?
La risposta è semplice: il minimo necessario per risolvere il problema.
E' anche una soluzione economica, il che non guasta!

MA che?
L'alluminio da cucina è tenero e si spappola subito!
Tant'è, chi fa gli adattatori NON lo usa per gli spessori sottili, ma usa Acciaio Inox (vedi Nitto con le sue riduzioni da 0.25mm per l'attacco manubrio) ben più resistente.
Ma ti pare che io se vendo una bici poi vado a mettere il Domopack nel reggisella?
Quello va cambiato in garanzia!
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
L'alluminio da cucina è tenero e si spappola subito!
Se lo dici tu... mica lo mette a cuocere in forno! ;-)
A parte gli scherzi, se i francobollini di domopack sono ben posizionati (su una sezione trasversale, non longitudinale rispetto alla bici, dove il reggisella è sottoposto a sforzi di compressione), fanno egregiamente il loro dovere.
Soluzione provata personalmente, a costo zero.

Tant'è, chi fa gli adattatori NON lo usa per gli spessori sottili, ma usa Acciaio Inox (vedi Nitto con le sue riduzioni da 0.25mm per l'attacco manubrio) ben più resistente.
Questo non lo metto in dubbio (sono ing. mecc.).
E a quanto le vendi le riduzioni Nitto?!? :-)
Io prima di comprartele proverei col Domopack, non me ne volere...

Ma ti pare che io se vendo una bici poi vado a mettere il Domopack nel reggisella?
Quello va cambiato in garanzia!
Correttissimo il discorso della garanzia, bestie quelli che hanno insistito sul collarino per "stringere più forte" il cannotto: forse sono dei collaudatori della Scott, che vogliono vedere quanto dura il telaio Scale prima di presentare crepe nella zona del collarino... :-|
 

Classifica giornaliera dislivello positivo