Reggisella che scende!!! Scott scale 20

PaoloD.

Biker serius
7/10/06
155
0
0
Visita sito
Certo, la "pasta appiccicosa", gli spessori da inserire nel verticale del telaio, la limatura del collarino e tutti i rimedi consigliati forse potrebbero anche risolvere il problema ma... quello che mi chiedo è: dopo aver speso tutti sti soldi... non dovrebbe funzionare tutto senza usare rimedi dell'ultim'ora? SCOTT dovrebbe essere una garanzia!!!
E' strano "pretendere" una bici dove tutto sia ok?
Domani torno da chi me l'ha venduta e chiedo che una volta per tutte mi risolvano il problema.
Anzi... giovedì (mercoledì si va sullo zoncolan!!!!!!!!) gliela lascio e vado a prenderla quando è tutto ok!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
il collarino della scale deve essere tirato a 7 nm(c'è scritto sopra)
pulire bene e usare il grasso speciale scott
attenzione:
è capitato di un tubo sella scott allu non perfettamente a misura;cioè la parte bassa invece di essere 34,9 era leggermente(ma un decimo forse meno) piu' fina(forse un errore delle lavorazioni)...il canotto continuava a scendere finchè non abbiamo trovato l'inghippo...:saccio: (poi risolto-brillantemente-in garanzia dalla acerbis:-? )

non usare la bici con ''soluzioni-fai-da-te'' che potrebbero compromettere l'affidabilita' del telaio con rischi per te e per veder riconosciuta la garanzia.
 

PaoloD.

Biker serius
7/10/06
155
0
0
Visita sito
il collarino della scale deve essere tirato a 7 nm(c'è scritto sopra)
pulire bene e usare il grasso speciale scott
attenzione:
è capitato di un tubo sella scott allu non perfettamente a misura;cioè la parte bassa invece di essere 34,9 era leggermente(ma un decimo forse meno) piu' fina(forse un errore delle lavorazioni)...il canotto continuava a scendere finchè non abbiamo trovato l'inghippo...:saccio: (poi risolto-brillantemente-in garanzia dalla acerbis:-? )

non usare la bici con ''soluzioni-fai-da-te'' che potrebbero compromettere l'affidabilita' del telaio con rischi per te e per veder riconosciuta la garanzia.


di reggisella ne abbiamo provati due e due sono stati anche i collarini cambiati, di mia iniziativa, ovviamente, non ho fatto niente, tutto (compresa la limatura dell'ultimo collarino) è stato fatto dal concessionario scott dove ho preso la bici.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
... ma... quello che mi chiedo è: dopo aver speso tutti sti soldi... non dovrebbe funzionare tutto senza usare rimedi dell'ultim'ora? SCOTT dovrebbe essere una garanzia!!!
E' strano "pretendere" una bici dove tutto sia ok?...

...e vorrei vedere se tutto non deve funzionare bene!
Si prova una volta o al massimo due, dopodiche' si fa una bella telefonata e si suona la fisarmonica al distributore...! :sculacci:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Allora non era un problema solo mio!!
E' un problema Scott!!
Anche la mia Scale 20 del 2006 ha lo stesso problema.
Me l'hanno risolto artigianalmente inserendo un'anima di plastica dura finissima tra il telaio ed il tubo reggisella.
Non mi piace tanto l'idea però funziona.
E meno male che io sono uno che raramente abbassa la sella per fare le discese hard perchè sennò avrei dei problemi poi nel rifermarla.
Questo discorso della pasta può essere interessante prima di cambiare il tubo.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Al mio rivenditore l'acerbis ha fornito un grasso "speciale" per cercare di risolvere tale problema.............siamo in tantissimi ad averne bisogno. D'altra parte per quel poco che abbiamo speso, cosa dovevamo aspettarci? :loll::loll::loll:
 

PaoloD.

Biker serius
7/10/06
155
0
0
Visita sito
Al mio rivenditore l'acerbis ha fornito un grasso "speciale" per cercare di risolvere tale problema.............siamo in tantissimi ad averne bisogno. D'altra parte per quel poco che abbiamo speso, cosa dovevamo aspettarci? :loll::loll::loll:


oggi ho portato la bici dal sivende, sentirà l'acerbis e poi mi saprà dire!
Io giovedì scorso ho mandato una mail all'acerbis ma ad oggi... nessuna risposta!
Siccome mi pare di aver capito che il problema non è solo mio..., cos'è? un difetto del telaio?
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
mi pareva di aver letto da qualche parte qua sul forum che il problema della discesa lenta, ma inesorabile, del reggisella esistesse anche per modelli Specialized - epic, stumpy - Credo di ricordare che qualcuno avesse verificato un calo di un millimetro ogni tot kilometri (credo fosse Super, ma potrei sbagliare).
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
mi pareva di aver letto da qualche parte qua sul forum che il problema della discesa lenta, ma inesorabile, del reggisella esistesse anche per modelli Specialized - epic, stumpy - Credo di ricordare che qualcuno avesse verificato un calo di un millimetro ogni tot kilometri (credo fosse Super, ma potrei sbagliare).
Non ti sbagli! Anche sulla mia Epic il regisella scendeva di un millimetro ogni 35 Km circa. Io ho risolto il problema artigianalmente con il nastro da pacchi largo trasparente, ne ho messo un giro intorno al reggisella sotto al punto in cui il telaio viene stretto dal collarino e da allora il reggisella non scende più.
Purtroppo però con questo metodo non posso più abbassare la sella ad esempio per le discese molto ripide :-(

P.S. Certo, la soluzione del nastro da pacchi per fermare il reggisella su una bici da 4090 euro fa ridere, e pensare che la mia verdona Pininfarina da pochi euro aveva il reggisella che non scendeva neanche con le cannonate... :roll:
 

NickOsti

Biker popularis
10/10/06
59
0
0
Bellinzona
Visita sito
Bike
Nevi Classic e Trek Fuel EX 9
Premessa: non ho letto tutti i consigli che ti hanno dato.

La mia soluzione è quella di passare sul tubo con della tela abrasiva in mnodo che il tubo diventi un poco ruvido. Un leggero film di grasso devi lasciarlo, evita che l'ossidazione ti blocchi il tutto.

Ciao
 

PaoloD.

Biker serius
7/10/06
155
0
0
Visita sito
Bè ma parliamo del carbonio, la questione del grasso qui non è fondamentale secondo me come nelle bici in Alu o acciaio...

Ripeto come han già detto tutti che è inammissibile e che ste cose vanno risolte dalla Scott tramite Acerbis

Oggi acerbis, nella persona del sig. Guido Camozzi ha risposto alla mail che avevo mandato lamentandomi del problema!!
Il consiglio è di rivolgermi al mio sivende (la bici è già la da ieri), il quale contatterà l'acerbis, che proporrà di usare un grasso speciale per il carbonio che dovrebbe risolvere il problema.
Il sig. Camozzi è stato molto gentile ma... il tutto onestamente mi lascia un po perplesso.
Ma non dovrebbe star su a prescindere da interventi esterni?
Perchè su qualche scale nessun problema e su qualche altra si? Il telaio è lo stesso, il reggisella e il collarino gli stessi!!!:nunsacci:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.828
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Anche io avevo questo problema.....sulla Cinelli...avevo un 27.0....e scendeva.. pensavo dovuto al mio peso NON indifferente...ma invece il telaio era 27.07.....ho risolto facendo ''fresare'' il tubo sella....facendo portare la misura a 27,2.....poi ho comprato un reggi 27,2...;-)
Purtroppo nel tuo caso la misura NON aiuta....:-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo