Recensione di una.... Cava

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Splendido lavoro Saragat, debbo riconoscere che è la miglior recensione che ho visto fino ad ora in questa sezione del forum. Ti suggerisco di inserirla anche nella sezione Sardegna del Roadbook. Io mi sono sempre impegnato a dara un sacco di particolari sul percorso, la mappa e l'altimetria, ma non sono mai riuscito ad allegarci anche il servizio fotografico fatto in questo modo: COMPLIMENTI!!!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Complimenti per la recensione di Caprera, veramente perfetta!o-o
Ci sono stato l'ultima estate ed è il posto che mi è piaciuto di più di tutta l'alta Gallura. Nonostante l'asfalto "selvaggio" che ha colpito anche la povera isoletta, si trovano ancora, come da tue foto, sentieri non lunghi ma molto belli e impegnativi. Sarà sicuramente il primo posto che percorrerò in bike quando tornerò sulla vostra splendida isola la prossima estate! Ma questa volta, non contento dei 130+130 davanti e dietro che avevo l'anno scorso, visti i sassoni sui sentieri, ci tornerò con la mia fida 170+170:free:
 

|ShAgRaTh|

Biker popularis
grazie a tutti..

forse ho un po' esagerato con le foto, ma devo ammettere di avere già selezionato molto... Ci sarebbe molto altro da dire, visto che io non lo ritengo un semplice giro, ma una visita quasi totale all'isola.. quindi appena ho tempo inserisco qualche altro dettaglio e pubblico sul Roadbook..

Un'altra cosa, c'è un pezzo del percorso che ho proposto, subito dopo il forte di Poggio Raso (per intenderci, dopo l'imbocco del sentiero per Cala Brigantina) che presenta una variante piuttosto impegnativa. Il sentiero ad un certo punto sembra finire, la presenza di due bei gradoni di pietra inganna, ma bici in spalla si puo' arrivare fino in cima per poi percorrere a rottura di collo un bel single-trak in mezzo alle frasche che si immette sulla strada asfaltata per l'Opera Arbuticci..
ecco la mappa.. (in verde la variante)

 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Complimenti per la recensione di Caprera, veramente perfetta!o-o
Ci sono stato l'ultima estate ed è il posto che mi è piaciuto di più di tutta l'alta Gallura. Nonostante l'asfalto "selvaggio" che ha colpito anche la povera isoletta, si trovano ancora, come da tue foto, sentieri non lunghi ma molto belli e impegnativi. Sarà sicuramente il primo posto che percorrerò in bike quando tornerò sulla vostra splendida isola la prossima estate! Ma questa volta, non contento dei 130+130 davanti e dietro che avevo l'anno scorso, visti i sassoni sui sentieri, ci tornerò con la mia fida 170+170:free:


guarda...guarda... il nostro architetto (tra l'altro lo saluto) ci spia!!!!

Maurizio dato che a Caprera in bici non ci sono mai stato ci si va insieme ad agosto quando torni qui a prendere il sole....:mrgreen:
 

|ShAgRaTh|

Biker popularis
Volentieri, poi con le indicazioni di saragat si va alla grande!

azz... ma perchè le registrazioni ai forum non le faccio quando sono sobrio???:zapalott:
visto? ora mi danno anke del socialista..:roll:

fidatevi, non ci assomiglio per nulla..
200px-Giuseppe_Saragat.jpg
:)))::)))::))):
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
pensa che io all' inizio lo leggevo come Sgrunt....:zapalott: dai Flavio cambia nick fallo per noi.... ovviamente scherzo...

ma il percorso durante i trasferimenti in asfalto è sottoposto al vento di maestrale solitamente?
 

|ShAgRaTh|

Biker popularis
pensa che io all' inizio lo leggevo come Sgrunt....:zapalott: dai Flavio cambia nick fallo per noi.... ovviamente scherzo...

ma il percorso durante i trasferimenti in asfalto è sottoposto al vento di maestrale solitamente?

beh, il maestrale qui tira spesso, e non lo si soffre solo su asfalto.. comunque gran parte del percorso è relativamente riparata.... dipende poi comunque da quanto è incazzato il vento.. La tramontana è piu' rara ma se capita conviene stare a casa, soprattutto di inverno.. :ahhh:
Se si riesce a beccare una bella giornata di "bonaccia piatta" il giro diventa veramente piacevole..

(OT) Purtroppo il nick non lo posso cambiare, ma ormai sapete il mio nome... :mrgreen:

..... e anke oggi piove....:cry:
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
beh, il maestrale qui tira spesso, e non lo si soffre solo su asfalto.. comunque gran parte del percorso è relativamente riparata.... dipende poi comunque da quanto è incazzato il vento.. La tramontana è piu' rara ma se capita conviene stare a casa, soprattutto di inverno.. :ahhh:
Se si riesce a beccare una bella giornata di "bonaccia piatta" il giro diventa veramente piacevole..

(OT) Purtroppo il nick non lo posso cambiare, ma ormai sapete il mio nome... :mrgreen:

..... e anke oggi piove....:cry:

apro una discussione fuori luogo: il nick lo puoi cambiare per lo mena su piccioccheddu ci è riuscito..... prova a chiedergli come ha fatto se vuoi eventualmente cambiarlo; chiudo discussione fuori luogo

sai se on line è presente una centralina meteorologica della tua zona?
Così almeno si controlla prima quando pianificare eventualmente un giro....

saludos
 

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc
Hey Adexu, io ho fatto qualche giretto nella zona tra Alghero e l'Argentiera e ti posso assicurare che son rimasto sorpreso! Ci sono un paio di percorsi con tratti anche parecchio tecnici, soprattutto vicino la costa tra l'argentiera e Porto Ferro, ma anche a Punta Timidone e Capo Caccia, nonchè Monte Forte.

Poi anche il Limbara non è lontano eh!

Se mi dai una mail ti mando un po' di tracce e mappe!
Cyà


anch'io in perenne ricerca di singletracks mi permetto di aggiuungere oltre ai gia' citati anche punta giglio e monte palmavera :giri lunghetti e panorama da urlo!!o-o
 

|ShAgRaTh|

Biker popularis
sai se on line è presente una centralina meteorologica della tua zona?
Così almeno si controlla prima quando pianificare eventualmente un giro....

Sinceramente non so della presenza di centrali meteo nelle vicinanze (a parte quella di Guardia Vecchia, che credo non sia piu' operativa..) , e comunque anke se fosse non forniscono dati online.. Comunque i dati del S.A.R. sono abbastanza atttendibili.
http://www.sar.sardegna.it/servizi/meteo/preveuro_it.asp?stato=Sardinia&citta=La%20Maddalena
 

|ShAgRaTh|

Biker popularis
Per cambiare il nick basta chiedere al diretur, in un attimo è risolto, l'ho fatto anche io un pò di tempo fào-o

Dai, non credo che sia questa tale tragedia..
E poi io voglio continuare a farvi uscire di testa.. QUINDI LO LASCIO:-?

E naturalmente PRETENDO che venga scritto nella giusta maniera!! sennò..:cassius:

skerzo naturalmente, storpiatelo quanto volete... Saragat, Sgrunt, Gartasat, Shartagas, AsthragarS...basta che si capisca che ce l'avete con me...

Saluti a tutti o-o
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Dai, non credo che sia questa tale tragedia..
E poi io voglio continuare a farvi uscire di testa.. QUINDI LO LASCIO:-?

E naturalmente PRETENDO che venga scritto nella giusta maniera!! sennò..:cassius:

skerzo naturalmente, storpiatelo quanto volete... Saragat, Sgrunt, Gartasat, Shartagas, AsthragarS...basta che si capisca che ce l'avete con me...

Saluti a tutti o-o


Va bene Sgrath hehe! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
grazie a tutti..

forse ho un po' esagerato con le foto, ma devo ammettere di avere già selezionato molto... Ci sarebbe molto altro da dire, visto che io non lo ritengo un semplice giro, ma una visita quasi totale all'isola.. quindi appena ho tempo inserisco qualche altro dettaglio e pubblico sul Roadbook..

Un'altra cosa, c'è un pezzo del percorso che ho proposto, subito dopo il forte di Poggio Raso (per intenderci, dopo l'imbocco del sentiero per Cala Brigantina) che presenta una variante piuttosto impegnativa. Il sentiero ad un certo punto sembra finire, la presenza di due bei gradoni di pietra inganna, ma bici in spalla si puo' arrivare fino in cima per poi percorrere a rottura di collo un bel single-trak in mezzo alle frasche che si immette sulla strada asfaltata per l'Opera Arbuticci..
ecco la mappa.. (in verde la variante)



SPETTACOLARE!!!!!!!
All'inizio fu una cava, ma in verità in verità vi dico che questa è la recensione più "invogliosa" che si potesse desiderare! Non solo il percorso dettagliato, ma ANCHE LA VARIANTE!!!
:}}}::}}}:
Primavera dovrebbe essere il periodo ideale, no?
Bella ShAgRaTh, continua ad intasare il topic in questo modo, non credo che si lamenti nessuno, hehehe....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo