Recensione di una.... Cava

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Beh, certo che i pezzi tosti ci sono, ma spesso finiscono in spiaggia, tipo il sentiero che scende alla spiaggia di Tinnari, fra l'Isola Rossa e Costa Paradiso (quando ci torno faccio due foto...), intenso ma BREVE!
Comunque alla Maddalena la quantità di bitume è ampiamente compensata dalla bellezza del posto, e anche questo ha il suo valore altrimenti avrei fatto spinning, quindi appena le giornate si allungano un giro dell'isola in bici è d'obbligo. Purtroppo non riesco a chiudere un bel giro di tot Kilometri totalmente in fuoristrada, almeno vicino a casa, ma forse mi ero abituato male su in Liguria. Allego un paio di foto di alcuni sentieri liguri dei quali andavo matto, lunghe ascese per poi godersi discese anche di 800 metri di dislivello su single!
Chi sa di robe del genere senza che mi debba fare tre ore di macchina si faccia avanti, di quello che c'è qua in zona appena le faccio le foto aprirò i relativi post e a chi interessa relativa mappa tramite MP
Ciauuuuz
 

Allegati

  • A.jpg
    A.jpg
    37,4 KB · Visite: 10
  • B.jpg
    B.jpg
    50,2 KB · Visite: 12
  • C.jpg
    C.jpg
    19,7 KB · Visite: 8
  • D.jpg
    D.jpg
    34,7 KB · Visite: 10

|ShAgRaTh|

Biker popularis
beh, a La maddalena è praticamente impossibile chiudere un giro di solo sterrato che non sia meno di 2 km... e come dici tu, la maggior parte portano al mare e bisogna tornare indietro... io ho cercato di tracciare un percorso il più possibile senza percorrere due volte la stessa strada e sono riuscito a fare 50 km, ma penso di poter fare di meglio e forse riesco anke ad aggiungere qualche bel sentiero... ci lavorerò e se cala il vento (cosa pressochè impossibile) domani lo collaudo...
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Hey ShAgRaTh.... (miiii che fatica scrivere il tuo nome)!
Complimenti per il reportage.... ho sempre desiderato visitare l'isola di Maddalena e Caprera in mtb. Ci son stato una sola volta in macchina e mi ha affascinato molto!
Il sentiero è bello cattivello, complimenti...... per la bici, se impari bene con quella, quando passerai a qualcosa di più ti sembrerà di volare...!

Ciau
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Beh, certo che i pezzi tosti ci sono, ma spesso finiscono in spiaggia, tipo il sentiero che scende alla spiaggia di Tinnari, fra l'Isola Rossa e Costa Paradiso (quando ci torno faccio due foto...), intenso ma BREVE!
Comunque alla Maddalena la quantità di bitume è ampiamente compensata dalla bellezza del posto, e anche questo ha il suo valore altrimenti avrei fatto spinning, quindi appena le giornate si allungano un giro dell'isola in bici è d'obbligo. Purtroppo non riesco a chiudere un bel giro di tot Kilometri totalmente in fuoristrada, almeno vicino a casa, ma forse mi ero abituato male su in Liguria. Allego un paio di foto di alcuni sentieri liguri dei quali andavo matto, lunghe ascese per poi godersi discese anche di 800 metri di dislivello su single!
Chi sa di robe del genere senza che mi debba fare tre ore di macchina si faccia avanti, di quello che c'è qua in zona appena le faccio le foto aprirò i relativi post e a chi interessa relativa mappa tramite MP
Ciauuuuz

Hey Adexu, io ho fatto qualche giretto nella zona tra Alghero e l'Argentiera e ti posso assicurare che son rimasto sorpreso! Ci sono un paio di percorsi con tratti anche parecchio tecnici, soprattutto vicino la costa tra l'argentiera e Porto Ferro, ma anche a Punta Timidone e Capo Caccia, nonchè Monte Forte.

Poi anche il Limbara non è lontano eh!

Se mi dai una mail ti mando un po' di tracce e mappe!
Cyà
 
Hey Adexu, io ho fatto qualche giretto nella zona tra Alghero e l'Argentiera e ti posso assicurare che son rimasto sorpreso! Ci sono un paio di percorsi con tratti anche parecchio tecnici, soprattutto vicino la costa tra l'argentiera e Porto Ferro, ma anche a Punta Timidone e Capo Caccia, nonchè Monte Forte.

Poi anche il Limbara non è lontano eh!

Se mi dai una mail ti mando un po' di tracce e mappe!
Cyà
:sbavon: :sbavon: :sbavon: M.Forte.....tracce tracce tracce....olaaaaa :-x
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
TRACCE TRACCE TRACCE TRACCE TRACCE!!!!
:sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon:
Se Sputnik riesce a inviare qualcosa, la primavera si prospetta assai interessante..... se poi si riuscisse ad incontrarsi su quei sentieri, beh tanto di guadagnato, se proprio bisogna rischiare di perdersi su un nuovo percorso meglio farlo in tanti!!!

:up: Grazie Sput, :up: ti ho mandato un MP.
Se dovessimo vederci o-o
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
:sbavon: :sbavon: :sbavon: M.Forte.....tracce tracce tracce....olaaaaa :-x

Ciao Picciocchè, ho tentato di rispondere ai tuoi MP, ma: $user[username] ha scelto di non ricevere messaggi privati o potrebbe non avere il permesso di riceverli. Di conseguenza non potrai inviargli nessun messaggio.

?????????????COME FACCIO A RISPONDERTI??????????
ciao
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Hei Flavio...
quello che dici sul sentiero da 50 km a la maddalena è un percorso con molto dislivello? Ha molte parti in asfalto? Hai la traccia?

saludos
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
beh, a La maddalena è praticamente impossibile chiudere un giro di solo sterrato che non sia meno di 2 km... e come dici tu, la maggior parte portano al mare e bisogna tornare indietro... io ho cercato di tracciare un percorso il più possibile senza percorrere due volte la stessa strada e sono riuscito a fare 50 km, ma penso di poter fare di meglio e forse riesco anke ad aggiungere qualche bel sentiero... ci lavorerò e se cala il vento (cosa pressochè impossibile) domani lo collaudo...


Beh, anche Eolo prima o poi dovrà calmarsi e placare la maestralata. Comunque sono pochi i posti dove si può chiudere un giro senza calpestare le nere strisce di modernità che ci circondano, se poi sono 50 Km!!! Comunque alla Maddalena in bici non ci ho mai girato, se mi venisse l'idea ti chiederò di approfittare dei tuoi sentieri "segreti", un giro a colpo sicuro nei posti più belli vale 100.000 volte passarci a fianco senza vederli!
Ciao
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Tranquillo exca.. non me la sono mica presa... E' lei che è permalosa..:mrgreen:
Però voglio essere sincero, so che stavi scherzando, come fanno taaanti altri e come è moda nel forum...
E non voglio intaccare minimamente lo spirito goliardico che, secondo me, deve esserci, (dove più e dove meno) in tutti i post.
La mia paura però è che si arrivi a spingre alcuni bikers "poco attrezzati" (io rientro in pieno nella categoria) a restare a casa invece di uscire, soprattutto in gruppo, per la paura di sentirsi tante coppie di occhietti ke se la ridono sotto sotto per dei pedali in plastica o per una giacchetta della tuta al posto di quella in windtex..

Guarda Flavio, chi mi conosce personalmente sa ben interpretare il senso di quello che scrivo: sono il primo a cercare di coinvolgere quanta più gente possibile nei giri che si organizzano, a prescindere dal mezzo che hanno a disposizione. Le battute a "testa di ferro" con gnappixeddu sulla "teoria della MTB perfetta" le facciamo più che altro perchè ci divertiamo un sacco a stuzzicarci sull'argomento, ma come vedi, io ho una full da all mountain e lui una front da xc puro, e nonostante questo si cerca di uscire insieme ogni volta che si può. Lui mi aspetta in salita ed io lo aspetto in discesa... si fa per dire, perchè non è che sono poi così lumaca ini salita e lui non è poi così messo male in discesa... anzi... con quel mezzo fa quasi miracoli. Ho parlato di gnappo ma potevo citare decine di altri amici del forum. Quindi lungi da me qualsiasi tentazione di prendere in giro chi ha una bici poco attrezzata (sia per scelta che per possibilità), anzi... L'unica cosa che mi concedo è quella di esprimere il mio parere su una eventuale discussione sulla migliore MTB per un determinato tipo di utilizzo, ma la cosa rimane sempre a livello di discussione teorica... e finisce li. o-o
 

|ShAgRaTh|

Biker popularis
Hei Flavio...
quello che dici sul sentiero da 50 km a la maddalena è un percorso con molto dislivello? Ha molte parti in asfalto? Hai la traccia?

saludos

mmm. roberto, mi dispiace deluderti, ma purtroppo non è un sentiero (magari ci fossero 50 km di sentiero..), è al 70 % asfalto, ma come vi ho già detto si puo' fare di meglio, ci sto lavorando.. se solo riuscissi ad andare a fare un giro serio.. maledetto vento, oggi piovigina anke...
il problema più grosso è che quasi tutti gli sterrati finiscono in mare e quindi bisogna tornare indietro..
comunque se vuoi ho la traccia per Compe.
dislivello massimo 136m ascesa accumulata 743m, ma sono dati presi da compe con i rilievi, quindi prendili con le pinze..
 

|ShAgRaTh|

Biker popularis
@ excalib65: mi autoquoto...

Come ho detto Taka, non prendete troppo sul serio quello che ho detto, è stato solo lo sfogo di un biker frustrato che non riesce a realizzare i suoi piccoli sogni..:oops:

Come ho già detto altre volte, per ora ci metto gambe e cuore, e quelli vanno alla grande!!:mrgreen::mrgreen:

Tranquillo quindi, non mi devi spiegazioni, anzi, mi sono pressochè pentito di aver scritto quel post.. devo aver fatto la figura del musone permaloso,e non è affatto così.. :oops::oops:

spero di riuscire a fare qualche uscita seria con qualcuno di voi almeno in primavera, mi piacerebbe molto.. sicuramente avete molto da insegnarmi, credetemi.. come dice Piccioccheddu in firma? "non bisogna avere manico per andare forte in discesa, basta non frenare" ecco, io sono solo un po' spericolato, ma ho molto da imparare.
Sto da poco a Cagliari, e la zona non la conosco, le mie uscite si limitano alla Sella e a Calamosca, sono solo andato una volta a Baccu Malu (tutto in bici da San Michele..che spremuta...) ma ero in compagnia, e non mi fido ad andarci da solo.
Purtroppo lì giù in Africa non ho internet e organizzarsi è difficile, ma si rimedierà.. Appena riesco a togliermi di mezzo un paio di esami e comincierò ad uscire parecchio..

Continuate così, siete grandi!! Grazie
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
mmm. roberto, mi dispiace deluderti, ma purtroppo non è un sentiero (magari ci fossero 50 km di sentiero..), è al 70 % asfalto, ma come vi ho già detto si puo' fare di meglio, ci sto lavorando.. se solo riuscissi ad andare a fare un giro serio.. maledetto vento, oggi piovigina anke...
il problema più grosso è che quasi tutti gli sterrati finiscono in mare e quindi bisogna tornare indietro..
comunque se vuoi ho la traccia per Compe.
dislivello massimo 136m ascesa accumulata 743m, ma sono dati presi da compe con i rilievi, quindi prendili con le pinze..

perfetto Compe andrà benissimo....in MP la mia mail...
 

lucapd

Biker ultra
|ShAgRaTh| quando sei a cagliari fatti sentire che ci si organizza per uscire insieme...anke con gli altri!!!

con gnappixeddu l'altro giorno abbiamo fatto un'uscitina verso niu crobu...posto bellissimo e panorama mozzafiato (la prossima volta mi porto la digitale).
Ho un conto in sospeso con una salita...e devo vincere io!!! Purtroppo ho un dolorino al ginocchio e ho deciso che resto a riposo sino a lunedì e poi vediamo di affrontarla!!!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Per Adexu e Su Piccioccheddu: le tracce le ho preparate, domani ve le mando! tranquilli!
Per ora cicciatevi questa foto fatta a Porto Ferro... mi!
 

Allegati

  • ferro.jpg
    ferro.jpg
    47,7 KB · Visite: 7

|ShAgRaTh|

Biker popularis
rieccomi...
allora, ieri l'altro sono riuscito a fare un giretto a Caprera e ho cercato di andare quasi ovunque e cercando di fare meno bitume possibile. Ne è uscito un percorso di circa 35 km, e non pensavo davvero di arrivare a tanto...
Da un lato però sono rimasto un po' deluso.. I sentieri ci sono, e sarebbero anke divertenti, il fatto è che sono totalmente trascurati e stanno piano piano scomparendo risucchiati dalla vegetazione.. :ueh: perciò sono tornato a casa con gli stinchi graffiati e sanguinanti. Per il resto, come ho già accennato, quasi tutti i sentieri, pietraie e affini hanno purtroppo una coda, e ciò non permette di chiudere un giro normale, ma obbliga a tornare indietro ogni qualvolta lo si percorre (a me non dispiace, ma a volte puo' essere una seccatura).. Inoltre non nego di aver spesso dovuto caricare il cancello in spalla... Oggi il tempo è di nuovo bruttino, ma appena migliora andrò a collaudare qualche giretto nell'isola principale, mi aspetta tanto asfalto ma a me piace comunque..
Ecco qualche foto e una mappa..

La mappa del percorso.. Lunghezza 34,69Km - Alt Max. 155m - Ascesa Accumulata 716m



Altimetria..




--1. -- La "conigliera", sentiero prevalentemente in piano, si puo' anke evitare. finisce con la spiaggia.



--2.-- Cala Baccà, mulattiera abbastanza agevole, conduce in spiaggia
--3.-- Poggio Baccà, sentiero con strada pendente e sconnessa, tappa obbligata, oltre che per la divertente discesa (tornando indietro) anke per il notevole panorama di cui si gode.. eccone un assaggio (perdonate la cucitura un po' frettolosa...)





--4.-- Punta Rossa. Vecchio fortino bellico, ora talvolta utilizzato per addestramenti militari. La strada per arrivarci è un largo sterratone agevole, il cancello per l'accesso al fortino è sempre chiuso, ma si puo' raggirare sulla destra, si puo' entrare tranquillamente, è vietato solo quando ci sono i militari. Tappa obbligatoria!!



--5.-- Cala Brigantina, ne abbiamo già parlato.. ;-) http://www.bike-board.net/community/forum/showpost.php?p=1051372&postcount=1



--6.-- Monte Tejalone. La "vetta" piu'alta dell'arcipelago, il sentiero va percorso in salita quasi tutto a piedi (beato chi ce la fa in sella...). consiglio, una volta arrivati al piccolo querceto, di lasciare le bici e continuare su per la scalinata verso le torrette.. (Intanto io vi seguo e appena vi allontanate vi frego tutto...)



--7.-- Candeo. Fortino bellico completamente mimetizzato tra le rocce, la discesa è una spaccatelai, perciò attenzione... ma ne vale la pena.. Purtroppo credo che la risalita vada fatta quasi tutta a piedi..

--8.-- Piana delle spugne (1). Lungo sentiero misto (mulattiera, pietraia, singletrack ecc...) arrivati quasi alla fine la vegetazione lo rende pressochè imraticabile alle bici, una cinquantina di metri a piedi e si arriva ad un vecchio rudere.



--9.-- Piana delle Spugne (2) Lunga mulattiera, in origine portava alla splendida "Cala Napoletana" ma ormai il sentiero è praticamente scomparso.

La discesa che parte dall'imbocco del sentiero (8) è un po' sconnessa ma si puo' fare molto veloce.. divertente..
Spero di non aver appesantito troppo il Topic con le foto... E intanto qui PIOVE....:cry::cry::cry:

allego traccia GPS
 

Allegati

  • Caprera.zip
    18 KB · Visite: 4

Classifica giornaliera dislivello positivo