Tech Corner Reba Team: sostituzione dell'olio idraulico

davide81

Biker superis
tutto ok ragazzi!!!!! questa mattina ho aperto la mia reba 2010 ridotto l'escursione e pulito e ringrassato tutto come si deve. pulite le spungnette e ripristinata la lubrificazione degli steli....... mamma mia nonostante la forcella abbia fatto pochi km ha ripreso una scorrevolezza assurda. mille grazie scr1 per l'aiuto che dai a tutti noi.....


davide
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Ciao ragazzi volevo modificare la mia sid rlt 2012 e portarla da 80 a 100.
Calcolando che è usata poco, rimontandola posso solo sostituire col del nuovo 15wt?
Che procedura mi consigliate di adottare?
Ho seguito attentamente il tutorial e visto i video di Sram...
grazie
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Quindi una volta smontata la parte sinistra, quella pneumatica, devo inserire in 5wt nella cartuccia,oppure come dici nel tread solo grasso di vasellina con qualche goccia di 15wt?
Per quanto riguarda l'assemblaggio , ho letto sul manuale tecnico che la quantità del 15wt per la sid è 94ml , è una quntità che va inserita per ogni fodero?
Grazie Scr1 per il tuo tempo
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La parte pneumatica solo grasso , molto scorrevole , magari anche al teflon invece che vasellina.

Per l'olio segui il manuale , solitamente il 15 WT va sotto i foderi , li lubrifica per sbattimento , mentre il 5 Va nella cartuccia
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...in formato .pdf relativo alle RockShox 2009 alla voce Reba (SL,Race,Team) nella colonna relativa alla "gamba sinistra" (denominata "spring technology"->Dual Air) però si fa specifica menzione di 5 ml di olio 15WT. Grazie. Marco1971.
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Si infatti ho capito molto di più grazie a questo tutorial che in quella guida...
Senti, Scr1 ma il grasso al silicone va bene oppure è meno viscoso rispetto al teflon?
 

rockerpil

Biker serius
7/8/10
247
0
0
40
Imola
Visita sito
Ho un dubbio ragazzi....devo sostituire l'olio dei foderi gradazione 15wt della mia reba sl 2010. Il manuale rock shox 2010 prevede 5ml....amg al telefono mi ha indicato 10ml o 15ml....
Quanto ne metto?????????? :-)
Grazie!!
 

rockerpil

Biker serius
7/8/10
247
0
0
40
Imola
Visita sito
Non va a pacco niente , quell'olio serve per la lubrificazione delle boccole sottostanti

ok ho appena finito la revisione della forcella...sembra nuova adesso, funziona una meraviglia!
dentro l'olio di lubrificazione era finito, i foderi dopo un anno dentro erano pieni di sporco e fango...allucinante...ho sostituito con il kit originale a 17,50 € paraolio e spugnette...(l'idraulica per il momento non l'ho revisionata, funziona benissimo).
non so come ringraziare le persone che mettono a disposizione la loro conoscenza su questo forum...grazie a voi sto imparando tante preziose cose:celopiùg: eh eh...e il meccanico non mi vede più!
marco
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...dove hai comperato il kit RochShox che hai menzionato ?
Una prassi non molto "buona" di RockShox comunque è quel mettere le mani avanti già a forcella nuova di scatola con quel "dopo 25 ore sostituire olio foderi inferiori".
Di serie mette pochissimo olio per non parlare del fatto che in pratica a forcella nuova avete le "spugne" o cimose che dir si voglia secche...nemmeno il tempo di saturarle con olio di gradazione corretta si prendono...santo mercato globale.
Grazie.

Marco1971.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
In effetti la RS , non è la fine del mondo a livello di scorrevolezza, la cimosa si secca velocemente , abbisogna di una manutenzione ordinaria , frequente
 

rockerpil

Biker serius
7/8/10
247
0
0
40
Imola
Visita sito
il kit rock shox l'ho comprato in un negozio a Imola...vendono ricambi originali
approposito scr1...ogni quanto è consigliabile smontare i foderi per cambiare l'olio e bagnare le cimose?? secondo me ogni 30 ore è un pò esagerato...
inoltre...è necessario smontare la cartuccia del motion control e cambiare l'olio dell'idraulica ogni tanto? in fondo quell'olio è sigillato e rimane sempre pulito, giusto?
 

Fabio_rsm

Biker popularis
17/3/12
53
0
0
San marino
Visita sito
Salve ragazzi. Io ho una reba team montata su Trek 8000 . Ho il problema che anche bloccandola dall'apposito comando la forcella nn si blocca, inoltre anche dopo aver controllato le pressioni dell'aria nello stelo sx, la forca rimane morbida. Secondo voi quale può essere il problema ?
 

SW-FEDE

Biker superis
23/3/08
309
0
0
48
Alessandria
Visita sito
Salve ragazzi. Io ho una reba team montata su Trek 8000 . Ho il problema che anche bloccandola dall'apposito comando la forcella nn si blocca, inoltre anche dopo aver controllato le pressioni dell'aria nello stelo sx, la forca rimane morbida. Secondo voi quale può essere il problema ?

Sicuramente il problema del blocco e' nella parte idaulica e li si apre un mondo di quesiti e risposte.
quando hai o hanno fatto l'ultima revisione?di che anno e'?
Le cause piu' frequenti sono quantitativo di olio errato o la cartuccia Motion control con qualche problemuccio magari risolvibile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo