Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
David hai pienamente ragione, avevo letto anche il tuo "trattato" in proposito solo che sono pigro :spetteguless:....a me basta una misura più o meno approssimativa tanto nn deve essere precisissima...
Allora puoi usare il metodo comune: fai un segno a terra e sul copertone, spingi avanti la bici facendo fare un giro completo alla ruota e misuri la distanza...

Dubito infatti che la attention monti fat albert , la differenza sarebbe tanta.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Si quello l'avevo capito intendevo proprio il numero io....mi ricordo della discussione tra il capo popo ecc alla fine però era venuto fuori un numero (che se nn sbaglia era quello dato dal sivende del capo) che pareve essere più giusto, solo che ho spulciato spulciato e spulciato ma nn lo trovo più, ho trovato il 2080 di popo....

Prova con 2045....
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
  • Mi piace
Reactions: david_jcd

Materazzi

Biker serius
17/9/07
132
0
0
Prato
Visita sito
Io non ti consiglio nulla perchè a me non piace la sacca idrica, preferisco le due borracce, ti dico solo che lo zaino è molto bello e ha un bel prezzo.
Volevo sapere dalla vostra esperienza,se mi poteva bastare come capienza,
anche io farei a meno della sacca visto che ho gia' l'altro e praticamente lo usero' giusto per lo Scilliar.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Volevo sapere dalla vostra esperienza,se mi poteva bastare come capienza,
anche io farei a meno della sacca visto che ho gia' l'altro e praticamente lo usero' giusto per lo Scilliar.

SI e no.....di solito per una escursione di più giorni consigliano sempre zaini con capienza da 30 - 35 Lt. tu ne sei al limite....guarda se su questo zaino hai la possibilità di poter attaccare/appendere qualcosa fuori dallo zaino. Visto che sei al limite, ti sconsiglio l'uso della sacca che ti porterebbe via un pò di spazio. :il-saggi:
 

Dex222

Biker superis
Prova con 2045....

Grande capo...sul libretto di istruzioni c'è una tabellina con misure dei copertoni e apposito numero magico!

La mia attention monta le swalbe misura (e riporto tutto) 54-559 26x2.01!
Sul libretto c'è la stessa misura (2.00 anzichè 01 in verità) e il numero magico riportato è 2114....come vi sembra?

@Materazzi: a me piace lo zaino che hai linkato però io nn faccio testo per suggerimenti tecnici :medita:
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
48
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Avevo pensato di prendere questo per lo Scilliar

http://www.decathlon.it/IT/diosaz-raid-27-33720049/

27 L con sacca idrica da 2 litri,il prezzo e' ottimo e visto che lo usero giusto
un paio di volte l'anno forse decidero' di acquistarlo.Si accettano volentieri
delucidazioni:nunsacci:

Vai Mate, è perfetto, minima spesa massima resa.
Io porterò il mio zaino tecnico da montagna da 32 litri, anche se non è fatto per la bici, l'ho già usato e va più che bene.
In 32 litri ci faccio stare la roba per andare a fare scalate alpinistiche di 2 giorni su ghiacciaio, credo che per andare in bici sia più che sufficiente.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Grande capo...sul libretto di istruzioni c'è una tabellina con misure dei copertoni e apposito numero magico!

La mia attention monta le swalbe misura (e riporto tutto) 54-559 26x2.01!
Sul libretto c'è la stessa misura (2.00 anzichè 01 in verità) e il numero magico riportato è 2114....come vi sembra?

@Materazzi: a me piace lo zaino che hai linkato però io nn faccio testo per suggerimenti tecnici :medita:

Ho provato anche quello ma la misura da inserire è sballata!!! :il-saggi:
 

valerio.df

Biker serius
4/2/08
196
0
0
50
Roma e Abruzzo
Visita sito
Buongiorno Ragazzi....ieri mattina, uscendo per un giro in bici, ho trovato un pò di olio che usciva dalla forcella nel punto dove c'è il tappino per la regolazione del gate (precisamente non dal tappino ma sotto la coppiglia).
E' uscita ancora qualceh goccia nell'uso e poi nulla.
A voi è capitato qualche volta?
Nei giorni scorsi avevo tenuto il rebound su tartaruga...magari un paio di colpi un pò più secchi e la pressione interna ha spinto l'olio a trafilare. Paradossalmente adesso, con regolazione su lepre (o coniglio), la forcela sembra andare anche meglio....è più morbida e graduale. Forse c'era troppo olio?
Adesso esco dall'ufficio e la porto al sivende...vediamo che dice.
Saluti a tutti
Valerio
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Buongiorno Ragazzi....ieri mattina, uscendo per un giro in bici, ho trovato un pò di olio che usciva dalla forcella nel punto dove c'è il tappino per la regolazione del gate (precisamente non dal tappino ma sotto la coppiglia).
E' uscita ancora qualceh goccia nell'uso e poi nulla.
A voi è capitato qualche volta?
Nei giorni scorsi avevo tenuto il rebound su tartaruga...magari un paio di colpi un pò più secchi e la pressione interna ha spinto l'olio a trafilare. Paradossalmente adesso, con regolazione su lepre (o coniglio), la forcela sembra andare anche meglio....è più morbida e graduale. Forse c'era troppo olio?
Adesso esco dall'ufficio e la porto al sivende...vediamo che dice.
Saluti a tutti
Valerio

Facci sapere come sta la tua bambina.....:il-saggi:
 

fux70

Biker serius
4/7/08
157
0
0
Muravera (CA)
Visita sito
ciao a tutti ieri dopo il mio primo giro quasi serio sono rientrato a casa con la biga piena e zeppa di polvere che non se po vede

qualcuno per favore mi sa indicare le giuste procedure per la corretta pulizia tipo che prodotto per lavarla, per sgrassare e per ingrassare tutto a nuovo grazie

ciaooooooooo
 

popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
50
Cagliari
Visita sito
ciao a tutti ieri dopo il mio primo giro quasi serio sono rientrato a casa con la biga piena e zeppa di polvere che non se po vede

qualcuno per favore mi sa indicare le giuste procedure per la corretta pulizia tipo che prodotto per lavarla, per sgrassare e per ingrassare tutto a nuovo grazie

ciaooooooooo
Pulizia veloce con una passatina d'acqua , no idropulitrice, e sapone per piatti.
Poi asciughi e tutto finito. Per la catena se vuoi o chanteclair o petrolio bianco o gasolio.
 

Materazzi

Biker serius
17/9/07
132
0
0
Prato
Visita sito
ciao a tutti ieri dopo il mio primo giro quasi serio sono rientrato a casa con la biga piena e zeppa di polvere che non se po vede

qualcuno per favore mi sa indicare le giuste procedure per la corretta pulizia tipo che prodotto per lavarla, per sgrassare e per ingrassare tutto a nuovo grazie

ciaooooooooo
Per quanto riguarda la pulizia,specialmente se e' solo polverosa,potresti usare anche solo acqua.
Se poi ti piace molto pulita,io uso questo,consigliato dal mio sivende di bdc
pr-1083.jpg


E' ottimo soprattutto per sgrassare e non rovina il resto.
 

cubesting

Biker serius
8/4/08
227
0
0
fiumicino
Visita sito
Pulizia veloce con una passatina d'acqua , no idropulitrice, e sapone per piatti.
Poi asciughi e tutto finito. Per la catena se vuoi o chanteclair o petrolio bianco o gasolio.

LO CHANTECLAIR NON E'MALE,OPPURE PUOI UTILIZZARE PRODOTTI PIU ADATTI CHE SONO ANCHE ECOLOGICI,CHE PERO COSTICCHIANO,SECONDO ME INDISPENSABILE E'Q UESTO ATTREZZO,PER I PIGNONI IO USO UNA SCOPA O SPAZZOLA DURA PER ARRIVARE IN PROFONDITA,UGUALE PER LE CORONE
CMQ DOPO AVERLA LAVATA ASCIUGALA BENE,ANCHE LA CATENA E SOLO QUANDO E'BENE ASCIUTTA METTI L'OLIO E POI TOGLI QUELLO IN ECCESSO ALTRIMENTI IN QUESTA STAGIONE ALLA PRIMA USCITA IMPASTI TUTTO E POI LUBRIFICA TUTTE LE PARTI CHE FANNO MOVIMENTO,LEVE CAMBIO,DERAGLIATORI,FORKA..ETC
ALLA FINE CON UN PO DI ESPERIENZA TE LA CAVI IN MENO DI UN ORA E LA BIGA TI DURA PARECCHIO...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo