la sella effettivamente l'ho trovata duretta pure io...... per le gomme basta che su asfalto le gonfi tanto dure e poi vedi che vanno lisce come l'olio... è anche questione di farci un po' la gamba... io i primi 300km li ho fatti quasi esclusivamente su asfalto e le gomme andavano da dio
come mai vuoi cambiare il freno dietro? non capisco![]()
Giusto per praticità Skin. I freni a disco mi sembrano un tantino più "delicati" da gestire rispetto ai Vbrake. La ruota deve essere centrata bene e quando non c'è devi stare attento che non si chiudano le pinze del freno...queste poi sono le mie prime impressioni da neofita e magari tra qualche settimana diventerò un "disckaro" convinto. Comunque ammetto che con i dischi la frenata in discesa è molto più pronta e modulabile.
I cerchi della race comunque non hanno le piste per i tacchetti per cui sono sicuro che se farò questa cosa non sarà sicuramente a breve.
Un'informazione....sto cercando le prolunghe per le leve dei freni che ti permettono di frenare anche con le mani sulle appendici del manubrio. Le ho viste una volta montante su una MTB e le trovo molto utili...sapete chi le produce?