Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Perchè come ragiona Iddo?
A me sembra che siano 750 e basta! Si conta solo l'ascesa non la discesa


Quoto!!

Infatti quando si parla di dislivello si intende sempre la salita, poi si dice dislivello totale allora è il totale tra salita e discesa. Per cui quando senti parlare di dislivello.....si intende solamente la salita!!
Infatti sul ciclocomputer con altimetro ti segna solamente il dislivello in salita.....
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Quoto!!

Infatti quando si parla di dislivello si intende sempre la salita, poi si dice dislivello totale allora è il totale tra salita e discesa. Per cui quando senti parlare di dislivello.....si intende solamente la salita!!
Infatti sul ciclocomputer con altimetro ti segna solamente il dislivello in salita.....

ok ok ok ok, non scaldatevi troppo!
quindi, IDDO, il giro del cuberaduno che dislivello avrà? Mille??
 

popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
50
Cagliari
Visita sito
Quoto!!

Infatti quando si parla di dislivello si intende sempre la salita, poi si dice dislivello totale allora è il totale tra salita e discesa. Per cui quando senti parlare di dislivello.....si intende solamente la salita!!
Infatti sul ciclocomputer con altimetro ti segna solamente il dislivello in salita.....
Ma sai che son dubbioso su questo punto.
Io penso e credo che il dislivello totale sia dato solo ed esclusivamente dal totale delle salite che fai quindi se sali al punto massimo per ipotesi a 1000mt. e durante l'ascesa fai diversi saliscendi allora i 1000mt altezza massima magari diventano 1200 o 1300mt di guadagno in salita.
In fin dei conti la discesa non c'entra nulla.
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Ma sai che son dubbioso su questo punto.
Io penso e credo che il dislivello totale sia dato solo ed esclusivamente dal totale delle salite che fai quindi se sali al punto massimo per ipotesi a 1000mt. e durante l'ascesa fai diversi saliscendi allora i 1000mt altezza massima magari diventano 1200 o 1300mt di guadagno in salita.
In fin dei conti la discesa non c'entra nulla.
invece spesso dislivello totale intendono salita+discesa; quasi sempre.

La discesa conta, se non fai un circuito ad anello.

però stiamo arrivando a parlare di quisquiglie
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Ma sai che son dubbioso su questo punto.
Io penso e credo che il dislivello totale sia dato solo ed esclusivamente dal totale delle salite che fai quindi se sali al punto massimo per ipotesi a 1000mt. e durante l'ascesa fai diversi saliscendi allora i 1000mt altezza massima magari diventano 1200 o 1300mt di guadagno in salita.
In fin dei conti la discesa non c'entra nulla.

Qua ti devo contraddire....dopo 30 anni che vado in montagna e 23 in mtb di guide ne ho lette e pur il Boy Scout ho fatto, per cui penso di saperne un pochettino...... :il-saggi: su la totalità dei percorsi che danno le guide quando parlano di dislivello si parla solo di quello in salita, quando si parla di dislivello totale allora si intende salita + discesa. In molti indicano i due dislivelli separati escludendo il totale :spetteguless:
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Qua ti devo contraddire....dopo 30 anni che vado in montagna e 23 in mtb di guide ne ho lette e pur il Boy Scout ho fatto, per cui penso di saperne un pochettino...... :il-saggi: su la totalità dei percorsi che danno le guide quando parlano di dislivello si parla solo di quello in salita, quando si parla di dislivello totale allora si intende salita + discesa. In molti indicano i due dislivelli separati escludendo il totale :spetteguless:
:rosik:
:saccio:
:hail:
:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:
 
Qua ti devo contraddire....dopo 30 anni che vado in montagna e 23 in mtb di guide ne ho lette e pur il Boy Scout ho fatto, per cui penso di saperne un pochettino...... :il-saggi: su la totalità dei percorsi che danno le guide quando parlano di dislivello si parla solo di quello in salita, quando si parla di dislivello totale allora si intende salita + discesa. In molti indicano i due dislivelli separati escludendo il totale :spetteguless:

i giornali come bike -sull'ultimo c'è uno speciale sui tour in svizzera- conteggia i dislivelli così:
1. se è un tour conteggia solo i metri di dislivello in salita, lasciando via le discese;
2. se invece è una discesa da freeride -con salita in funivia- conteggia nell'ambito della discesa, distintamente i metri di dislivello in salita e quelli in discesa...
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
i giornali come bike -sull'ultimo c'è uno speciale sui tour in svizzera- conteggia i dislivelli così:
1. se è un tour conteggia solo i metri di dislivello in salita, lasciando via le discese;
2. se invece è una discesa da freeride -con salita in funivia- conteggia nell'ambito della discesa, distintamente i metri di dislivello in salita e quelli in discesa...

al punto 2 che gli serve il dislivello della salita se la fanno in funivia??????? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
MA SCUSATE LA MIA IGNORANZA SE IO PARTO DA 100 MT S L M E ARRIVO A 1000 MT IL DISLIVELLO E DI 900 MT GIUSTO? INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE CI SIANO O MENO DELLE DISCESE IN MEZZO O NO?:nunsacci:

Quello può essere un calcolo fatto a tavolino, però se nell'itinerario sono previste più discese con relative salite, dovrai calcolare anche quelle nel dislivello....e può capitare che partendo da 0 per arrivare a 1000 ti troverai 1500 metri di dislivello di salita. :spetteguless:
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
48
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Ahhhhhhhhhhh ma io non ho mai sentito di discese Freeride o DH con salite in mezzo...... :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Secondo me Skin si intendeva Freeride con gli sci.
Li si che ci sono anche salite Freeride, giusto?
Io lo faccio con la tavola sull'appennino, salita con racchette da neve e discesa con la tavola, in questo caso il dislivello si conta sia in salita che in discesa, ma ben distinte.

In bike e per l'escursionismo anch'io son dell'idea che il dislivello in salita sia quello di tutte le salite sommate, per la discesa se il punto d'arrivo è lo stesso, ovvio che sarà uguale a quello di discesa.
 
Ahhhhhhhhhhh ma io non ho mai sentito di discese Freeride o DH con salite in mezzo...... :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

guardate questo profilo... la foto non è a fuoco perchè l'ho fatta di fretta... è uno dei famosi profili di cui dicevo prima: partenza dalla stazione a monte di una funivia... è una discesa da freeride..... eppure...................................
 

Allegati

  • DSC03346.JPG
    DSC03346.JPG
    51,9 KB · Visite: 8

Classifica giornaliera dislivello positivo