Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


è verso il basso.... quind lo girero'? pero' se abbasso la sella..dovrei leggerment spostarla un po' indietro la sella no??

ma piu o meno la distanza che intercorre tra punta della sella e canna qual'è??

se la sella è stata regolata sul tuo cavallo non serve abbassarla...
è una questione di trova il giusto bilanciamento sul manubrio...
se cominci a spostare troppe cose fai casino...
una per volta e sei sicuro di non sbagliare...
 

EISM

Biker serius
2/8/08
144
0
0
milano
Visita sito
si hai ragione è stata regolata sul mio cavallo..non c avev pensato....
quindi agiro' sul manubrio e poi vado nuove manopole ..... domani vado e vi faccio sapere...
cmq grazie veramente a tutti..
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
ATTENZIONE AI SERRAGGI!!!!!!!
COME VEDETE SU MOLTI PEZZI C'è UN VALORE NUMERICO CON AFFIANCO LA SCRITTA Nm: è LA COPPIA DI SERRAGGIO... A FAR BENE CI VORREBBE LA CHIAVE APPOSTA MA SI RIESCE PURE A MANO MA BISOGNA FARE ATTENZIONE... CON UN PO' DI MANUALITA' NON SI CORRE NESSUN RISCHIO... BASTA NON ESAGERARE...

Consiglio spensierato.....passa dal sivende e te le fai serrare alla giusta misura con la chiave "speciale" che non ricordo come si chiama!!! :spetteguless:
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
se la sella è stata regolata sul tuo cavallo non serve abbassarla...
è una questione di trova il giusto bilanciamento sul manubrio...
se cominci a spostare troppe cose fai casino...
una per volta e sei sicuro di non sbagliare...

Magari più alta è la sella e maggiore è la forza esercitata sulle manopole!

Cmq tagliando la testa al toro secondo me risolvi tutto con le Ergon!
 
Magari più alta è la sella e maggiore è la forza esercitata sulle manopole!

Cmq tagliando la testa al toro secondo me risolvi tutto con le Ergon!

Sulla mia ho le Ergon e devo dire che sono davvero ottime mai un problema di formicolio alle mani o stanchezza ai polsi anche nei percorsi più lunghi per cui le consiglio a tutti!:il-saggi:
 
Consiglio spensierato.....passa dal sivende e te le fai serrare alla giusta misura con la chiave "speciale" che non ricordo come si chiama!!! :spetteguless:

con quello che costa quella chiave :rosik::rosik::rosik::rosik:

però con un po' di manualità non corri troppi rischi... anche perchè "basta" sentire quando è stretta la vite quando la apri...
però andando sul sicuro vai dal sivende...
 
ieri io e ruttok gran bel giro su al monte baldo con funivia poi da li pedelata fino al monte altissimo e poi via giu per il sentiero 601 mooooolto tecnico (a tratti dovevvamo fermarci perchè avevamo il fiatone!!! mai successo in discesa!!!:!:) e mooolto godurioso:free:.
purtroppo avendo la forca della mia piccolina in riparazione ho dovuto noleggiare un'altra biga :rosik::rosik::rosik: questa:

e fortunatamante sono riuscito ad entrarci in confidenza quasi subito:cucù:
ho cosi avuto il dispiacere di portarmi su quasi 20kg di bici (il montaggio non era proprio identico) dato che,presi dalla smania di scendere, abbiamo allungato un po troppo la discesa e e quindi ci siam fatti quasi 1000mt di dislivello in salita. ho potuto testare la grossa betty che pero purtroppo al posteriore era quasi uno slick ma all'anteriore mi è piaciuta (quindi la provero anche sulla stereo) e soprattutto ho avuto l'opportunita di spupazzarmi per bene la TOTEM:sbavon::sbavon::sbavon: (con stelo da 40 e 180 di escursione!!! messa vicino a quella di ruttok la sua pareva tanto piccina:smile::smile::smile:) devo dire che la forca sui gradoni di pietre che hanno caratterizzato gran parte del percorso andava che era una meraviglia una goduria unica!!!! unica pecca sul piccolo e veloce che ammortizzava poco e sembrava quasi di non avere la forca (magari dovuto anche ad una non perfetta regolazione per il mio peso)
be ecco morale della storia se prima avevo una mezza idea di inciccionire la forca della stereo ora ne sono piu che convinto anche perchè in quella discesa ho il dubbio che la mia forchina da 130(che si è sempre comportata molto bene) in certe tratte avrebbe potuto penalizzarmi un po!!!! dato che alla TOTEM se ho risparmiato ho risparmiato si e no un cm di corsa.vedi anche ruttok che la sua se l'è sfrutatta tutta tutta a pieno.


la totem???
non è che ti stavolge la geometria? forse la 2step va.... anche perchè ha 135 180 di corsa......
180 :maremmac::maremmac::maremmac::maremmac: ma è il doppio della mia!!!!!!!!
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
no la totem ne ho parlato perchè ho avuto modo di strapazzarla nel giro di ieri! io sare molto tentato dalla fox r36 con corsa 160-130-100 cosi avrei le tre misure perfette per salite toste - tratte normai - discesa e non stravolgerei le geometrie.
poi stavo dando un'occhiata anche a marzocchi ma come forca non le conosco a livello d'affidabilita e funzionamento mentre fox diciamo che son belle care ma sono una garanzia
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
con quello che costa quella chiave :rosik::rosik::rosik::rosik:

però con un po' di manualità non corri troppi rischi... anche perchè "basta" sentire quando è stretta la vite quando la apri...
però andando sul sicuro vai dal sivende...

L'ho sentito dire anche a uno con una FRITZZ.....e sai che ha fatto???? Ha buttato via una forcella FOX...per aver serrato lui i "bulloncini"......per cui lasciate perdere e alla prima occasione una "strizzata" di chiave Dinamometrica è meglio e non costa nulla!!!!
 
L'ho sentito dire anche a uno con una FRITZZ.....e sai che ha fatto???? Ha buttato via una forcella FOX...per aver serrato lui i "bulloncini"......per cui lasciate perdere e alla prima occasione una "strizzata" di chiave Dinamometrica è meglio e non costa nulla!!!!

io parlavo dei bulloni o delle viti di:
pipa manubrio
reggisella
leve freno
leve cambio
barends - manopole Ergon
il fermo della sella -per chi non ha il qr-
il portaborraccia...
insomma le viti classiche....
insomma quelle che chiunque ha vinto la battaglia con un mobile ikea è in grado di serrare......

senza andare a mettere le mani in posti troppo incasinati e fragili...
per quelle c'è il sivende....
 
no la totem ne ho parlato perchè ho avuto modo di strapazzarla nel giro di ieri! io sare molto tentato dalla fox r36 con corsa 160-130-100 cosi avrei le tre misure perfette per salite toste - tratte normai - discesa e non stravolgerei le geometrie.
poi stavo dando un'occhiata anche a marzocchi ma come forca non le conosco a livello d'affidabilita e funzionamento mentre fox diciamo che son belle care ma sono una garanzia


ma pure della lyrik o della argyle di rs ne parlano bene... senza spendere quanto spendi per un fosssssssssssssssssssssss...............
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
allora della lyrik leggendo un po sul forum ho sentito molta gente che non ne è particolarmente soddisfatta pero magari sono io che sono incappato nei topic sfortunati mentre per la argyle..... be si... insomma.... ha la corsa da 100:rosik::rosik::rosik: quindi direi di scartarla a priori:smile::smile::smile:
 
allora della lyrik leggendo un po sul forum ho sentito molta gente che non ne è particolarmente soddisfatta pero magari sono io che sono incappato nei topic sfortunati mentre per la argyle..... be si... insomma.... ha la corsa da 100:rosik::rosik::rosik: quindi direi di scartarla a priori:smile::smile::smile:

ah ops.....
l'avevo vista tra le freeride ma non avevo visto l'escursione...:azz-se-m:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo