Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

Dex222

Biker superis
cazzarola ho notato che la ruota davanti ha una stortura radiale (così si chiama??)

Ovvero gira dritta sull'asse, ma è come se ogni tanto avesse una gobba, e in concomitanza con la gobba, il rumore del disco


che balle...

La mia ce l'ha alla ruota posteriore però nn fanno nessun rumere i dischi!
Cosa bisogna fare per farla tornare alla normalità? :nunsacci:
 
La mia ce l'ha alla ruota posteriore però nn fanno nessun rumere i dischi!
Cosa bisogna fare per farla tornare alla normalità? :nunsacci:

farla tecnicamente "ricampanare" dal sivende...
la gobba cmq sulla ltd non è detto sia legata ad una botta presa al cerchio ma può essere anche che la gomma non sia entrata perfettamente nel cerchio perchè le schwalbe montate hanno il cavo interno in acciaio e non in kevlar e allora entra nei fianchi del cerchio con un po' più di fatica o magari non entra proprio e allora ovalizza la ruota... quindi magari il cerchio è perfetto mentre è la gomma ad essere fuori... almeno la mia faceva così... però un sivende bravo si accorge di questa cosa...
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
infatti skin penso sia la gomma, perchè vedendo girare il cerchio è bello dritto e poi non ho fatto ne salti ne preso botte da giustificare una stortura...

se è la gomma me la tengo così o cè un modo per sistemare?
 
infatti skin penso sia la gomma, perchè vedendo girare il cerchio è bello dritto e poi non ho fatto ne salti ne preso botte da giustificare una stortura...

se è la gomma me la tengo così o cè un modo per sistemare?

il modo c'è... il mio sivende l'ha montata e smontata 3-4volte perchè non riusciva a capire... poi come ultimo tentativo ha montato la gomma e l'ha gonfiata tanto ma proprio tanto... dopo poco si è sentito uno "stock" secco e la ruota era montata perfetta :celopiùg:
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
capito :D prima di distruggere pompetta e camera d'aria, aspetto a domani che vado a comprare la pompa con il manometro, provo a gonfiare la gomma a 4 bar (il max)

anche a te lo faceva sull'anteriore?
O altrimenti vado da un sivende più vicino (quello della bici è lontanerrimo e non son stato tanto soddisfatto) e gli chiedo se mi da un occhio anche alla bici.
 
capito :D prima di distruggere pompetta e camera d'aria, aspetto a domani che vado a comprare la pompa con il manometro, provo a gonfiare la gomma a 4 bar (il max)

anche a te lo faceva sull'anteriore?
O altrimenti vado da un sivende più vicino (quello della bici è lontanerrimo e non son stato tanto soddisfatto) e gli chiedo se mi da un occhio anche alla bici.

a me sembrava di andare via sulle uova...... sull'asfalto in rettilineo andavo su e giù come non so che....... la pompetta non credo ti basti :nunsacci: è un caso da compressore questo....
nel dubbio chiedi sempre ad un sivende...
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
ma te l ha fatto subito appena presa la bici o dopo un po?

a me a pedalare non si sente, solo se faccio girare la ruota per provare i freni vedo che fa un po su e giu (di circa mezzo centimetro), nei pressi della schrader
 
ma te l ha fatto subito appena presa la bici o dopo un po?

a me a pedalare non si sente, solo se faccio girare la ruota per provare i freni vedo che fa un po su e giu (di circa mezzo centimetro), nei pressi della schrader

ho montato da solo le fasce dopo un centinaio di km e da lì la ruota ha cominciato a "dondolare"... gliel'ho portata e me l'ha sistemata...
e cmq mezzo cm è davvero tanto..... :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
il bello è che non ne ho la certezza matematica ma non mi ricordo che lo facesse anche prima... mhh magari sono i raggi da tirare boh salcazzo, l'unica sicurezza è che non è possibile che per i due giri che ho fatto si sia piegato il cerchio..

e cmq a me non è un "bubbone" ma una rientranza... ovvero la gomma è tutta giusta, in prossimità della valvola diciamo che rientra sti sti 3-4mm comunque a occhio si nota, pedalando no. boh
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
cmq starò facendo la figura del paranoico, spero di non essere l'unico, però in alcune cose esigo la perfezione :D

ah domani compro il pompone con manometro e provo come mi han detto di fare in officina:

sgonfiare la gomma, mettere acqua e sapone sulla parte "che rientra", rigonfiare a 4 bar.

Ne approfitto per l'ennesima domanda da ignorante:

voi a quanto le tenete gonfie le gomme?
 

Dex222

Biker superis
Ciao a tutti! Dato che ho visto le previsioni meteo per domani e purtroppo qui da me danno ancora pioggia temporali ecc ecc :-( stavo pensando di fare un pò di manutenzione ordinaria alla mia biga!
Guardando i video nell'officina mi è venuto un dubbio....il ragazzo di bici time (tra l'altro sono anche andato in quel negozio quando nn sapevo ancora che bici prendere :-)) dicie di lavare i dischi dei freni con lo sgrassatore.....lo chante clare secondo voi va bene lo stesso?
Glielo si spruzza sopra e poi, dopo averli risciacquati, si ascugano con un panno?

Grazie a tutti
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao a tutti! Dato che ho visto le previsioni meteo per domani e purtroppo qui da me danno ancora pioggia temporali ecc ecc :-( stavo pensando di fare un pò di manutenzione ordinaria alla mia biga!
Guardando i video nell'officina mi è venuto un dubbio....il ragazzo di bici time (tra l'altro sono anche andato in quel negozio quando nn sapevo ancora che bici prendere :-)) dicie di lavare i dischi dei freni con lo sgrassatore.....lo chante clare secondo voi va bene lo stesso?
Glielo si spruzza sopra e poi, dopo averli risciacquati, si ascugano con un panno?

Grazie a tutti
Alcuni forumendoli (tra cui un moderatore che di solito sa quello che dice) usano lo sgrassatore chante clair...
Altrimenti esiste uno sgrassatore apposito per dischi freno.
Tanti usano senza problemi anche il semplice alcool.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo