Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
50
Cagliari
Visita sito
Noneeeeeeeeeee...............io non so cosa siano quelle strani parti anatomiche che dici, ma quando vado in sella a lungo mi fanno solo male i nadiasa (il culo).
Il perineo o zona perineale è uno spazio anatomico, che osservato in un corpo posto in posizione dorso-sacrale, detta anche posizione ginecologica (sdraiato sul dorso con le cosce e le gambe flesse ed allargate), risulta delimitato in alto dalla sinfisi pubica, in basso dal coccige e lateralmente dalla parte interna delle cosce. Una linea ideale tracciata da una tuberosità ischiatica all'altra la divide in una zona superiore urogenitale, che nella donna contiene la vagina e nell'uomo lo scroto, ed in una zona inferiore anale. Ha una forma di losanga e comprende la fossa ischio-anale ed il diaframma pelvico. È costituita da un piano muscolo aponevrotico e da quello cutaneo ed è riccamente fornito di peli e ghiandole sebacee.
Fonte wikipedia
In pratica tra i gioielli e .... c'è un canale che porta il sangue nella zone ....... se quello lo comprimi il gioco è fatto : hai i maroni anestetizzati.
Le ossa ischiatiche son le ossa del bacino che vanno a poggiare bene nella parte larga della sella.
 

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
85
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
Il perineo o zona perineale è uno spazio anatomico, che osservato in un corpo posto in posizione dorso-sacrale, detta anche posizione ginecologica (sdraiato sul dorso con le cosce e le gambe flesse ed allargate), risulta delimitato in alto dalla sinfisi pubica, in basso dal coccige e lateralmente dalla parte interna delle cosce. Una linea ideale tracciata da una tuberosità ischiatica all'altra la divide in una zona superiore urogenitale, che nella donna contiene la vagina e nell'uomo lo scroto, ed in una zona inferiore anale. Ha una forma di losanga e comprende la fossa ischio-anale ed il diaframma pelvico. È costituita da un piano muscolo aponevrotico e da quello cutaneo ed è riccamente fornito di peli e ghiandole sebacee.
Fonte wikipedia
In pratica tra i gioielli e .... c'è un canale che porta il sangue nella zone ....... se quello lo comprimi il gioco è fatto : hai i maroni anestetizzati.
Le ossa ischiatiche son le ossa del bacino che vanno a poggiare bene nella parte larga della sella.




ma che sei un ostetrico:nunsacci:
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
56
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Il perineo o zona perineale è uno spazio anatomico, che osservato in un corpo posto in posizione dorso-sacrale, detta anche posizione ginecologica (sdraiato sul dorso con le cosce e le gambe flesse ed allargate), risulta delimitato in alto dalla sinfisi pubica, in basso dal coccige e lateralmente dalla parte interna delle cosce. Una linea ideale tracciata da una tuberosità ischiatica all'altra la divide in una zona superiore urogenitale, che nella donna contiene la vagina e nell'uomo lo scroto, ed in una zona inferiore anale. Ha una forma di losanga e comprende la fossa ischio-anale ed il diaframma pelvico. È costituita da un piano muscolo aponevrotico e da quello cutaneo ed è riccamente fornito di peli e ghiandole sebacee.
Fonte wikipedia
In pratica tra i gioielli e .... c'è un canale che porta il sangue nella zone ....... se quello lo comprimi il gioco è fatto : hai i maroni anestetizzati.
Le ossa ischiatiche son le ossa del bacino che vanno a poggiare bene nella parte larga della sella.




Ahhhhhhhhhh ora ho capito!!!!
Il perineo è il tubo che sta in mezzu a is'callonisi.
Le ossa ischiatiche sono nei nadiasa e candu rindi ammollanta una craccat'è pei in su culu.........pitticcu su dolori!!!!!!!!
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
domanda per i possessori e non della forca rockshox revelation U-TURN ecc ecc
oggi dopo un po di uscite che non smanettavo la rotella per alzarla ed abbassarla ho notato che è diventata parecchio dura. si insomma fa molto attrito e si fa una gran fatica a girarla!!!:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
quindi mi chiedevo ma se ci do una goccina di olio gli fa bene o quel meccanismo non va oliato???
no perchè ora come ora se la devo tenere cosi mi passa la voglia di girarla!!! :rosik:
 

Toscano

Biker urlandum
27/1/08
508
0
0
55
Siena
Visita sito
domanda per i possessori e non della forca rockshox revelation U-TURN ecc ecc
oggi dopo un po di uscite che non smanettavo la rotella per alzarla ed abbassarla ho notato che è diventata parecchio dura. si insomma fa molto attrito e si fa una gran fatica a girarla!!!:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
quindi mi chiedevo ma se ci do una goccina di olio gli fa bene o quel meccanismo non va oliato???
no perchè ora come ora se la devo tenere cosi mi passa la voglia di girarla!!! :rosik:


Ciao Avofabio. La Revelation cè l'ho ma non saprei dirti se conviene o no l'olio in quel meccanismo. Ma quanto la smanetti scusa ...cosi per curiosità...?? La regoli prima del giro o anche durante...il percorso?? :celopiùg:
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
di solito la lascio a 130 poi se so che mi aspetta molta salita o cmq una salita parecchio ripida la abbasso tutta e viceversa prima di una qualsiasi discesa la rimetto alla max escursione. cmq solitamente se l'abbasso è solo per le salite piu impegnative e trovo che sia molto utile. fin che era morbita la smanettavo mentre andavo ma adesso che è cosi dura è un po un casino!!!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
di solito la lascio a 130 poi se so che mi aspetta molta salita o cmq una salita parecchio ripida la abbasso tutta e viceversa prima di una qualsiasi discesa la rimetto alla max escursione. cmq solitamente se l'abbasso è solo per le salite piu impegnative e trovo che sia molto utile. fin che era morbita la smanettavo mentre andavo ma adesso che è cosi dura è un po un casino!!!

...non è che l'hai forzata nel girare la rotella????
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
ok provvedero!! cmq allora niente goccina d'olio:zapalott:
peccato pensavo di risolvere piu facilmente!!
cmq funziona la forca si alza e si abbassa è solo piu dura come se ci fosse in mezzo qualcosa (sporcizia tipo) che le fa fare un attrito maggiore
 
Cubisti vi posto questa domanda...ma voi cosa mangiate prima...durante ...o dopo il giro?
vi spiego.....mi capita spesso che a metà del giro.....mi sento mancare le forze...ora io sono abbastanza magretta...diciamo che 47 kg non sono tanti...e in genere cerco di rimediare con un cioccolatino.....anche se devo dire che non mi sembra esattamente il massimo...allora..devo mangiare di più prima oppure durante qualche altra cosa??? fatemi sapere!!!!
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
48
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Cubisti vi posto questa domanda...ma voi cosa mangiate prima...durante ...o dopo il giro?
vi spiego.....mi capita spesso che a metà del giro.....mi sento mancare le forze...ora io sono abbastanza magretta...diciamo che 47 kg non sono tanti...e in genere cerco di rimediare con un cioccolatino.....anche se devo dire che non mi sembra esattamente il massimo...allora..devo mangiare di più prima oppure durante qualche altra cosa??? fatemi sapere!!!!

Io se so che il giorno dopo dovrò fare un bel girone alla sera prima mangio un sacco di pasta e carboidrati vari, al mattino colazione con fette biscottate e marmellata più il solito caffè.
Non ho mai avuto crisi o senso di fame, però c'è da considerare che ho anche la riserva a modi cammello, però sul davanti.
Al limite puoi portarti qualche barretta specifica a base di carboidrati durante il giro.
A fine giro birrozza obbligatoria poi per cena tanta tanta carne.
 

Toscano

Biker urlandum
27/1/08
508
0
0
55
Siena
Visita sito
Cubisti vi posto questa domanda...ma voi cosa mangiate prima...durante ...o dopo il giro?
vi spiego.....mi capita spesso che a metà del giro.....mi sento mancare le forze...ora io sono abbastanza magretta...diciamo che 47 kg non sono tanti...e in genere cerco di rimediare con un cioccolatino.....anche se devo dire che non mi sembra esattamente il massimo...allora..devo mangiare di più prima oppure durante qualche altra cosa??? fatemi sapere!!!!


Cara panterina l'alimentazione è fondamentale in tutti gli sport, figuariamoci in uno tosto come la mtb.

Non mi ci fisserei molto con le diete ma terrei alcune regole fisse. Se esci di prima mattina fatti una colazione sostanziosa. Niente paste ripiene di crema!! Ma comunque se sei abituata a prendere il latte puoi prenderlo magari con una crostata alla marmellata (non intera mi raccomando) Poi Frutta come banane. kiwi.
Dipende quanto ti allontani dai centri abitati ma per me è fondamentale portarsi dietro qualche barretta energetica: cè ne sono moltissime e di tutti i gusti. Personalmente cerco di non mangiarle ma averle dietro mi tranquillizza moltissimo Gli attacchi di fame sono veramente tosti...e possono veramente rovinarti l'uscita.

Se invece esci il pomeriggio fai un buon pranzo con carboidrati (pasta ) magari evitando condimenti indigesti. Un po di carne o pesce. Crostata.
:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo