• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

valerio.df

Biker serius
4/2/08
196
0
0
50
Roma e Abruzzo
Visita sito

Giusto per praticità Skin. I freni a disco mi sembrano un tantino più "delicati" da gestire rispetto ai Vbrake. La ruota deve essere centrata bene e quando non c'è devi stare attento che non si chiudano le pinze del freno...queste poi sono le mie prime impressioni da neofita e magari tra qualche settimana diventerò un "disckaro" convinto. Comunque ammetto che con i dischi la frenata in discesa è molto più pronta e modulabile.
I cerchi della race comunque non hanno le piste per i tacchetti per cui sono sicuro che se farò questa cosa non sarà sicuramente a breve.

Un'informazione....sto cercando le prolunghe per le leve dei freni che ti permettono di frenare anche con le mani sulle appendici del manubrio. Le ho viste una volta montante su una MTB e le trovo molto utili...sapete chi le produce?
 

capisco... ma vedrai che è solo questione di abitudine, ma che poi non ti hanno dato i distanziali rossi originali formula da mettere tra i pistoncini quando togli la ruota?????... quelle prolunghe le avevo visto tempo addietro pure io su delle bici da gara ma credo sia tutta roba artigianale...... non so se in commercio esistano...
 

valerio.df

Biker serius
4/2/08
196
0
0
50
Roma e Abruzzo
Visita sito

Si me li hanno dati....spero di non perderli.
Pensavo anch'io di farmeli artigianalmente, però quelli che ho visto erano di fattura non artigianale.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it

Da come ne parli sembra che a te non servisse una MTB pure ma una via di mezzo, tra mtb e una trekkingbike....
Per i pneumatici basta scegliere una via di mezzo tra fuoristrada e asfalto, ce ne sono di tanti tipi che ti possono andare bene.
Il fatto di stare in sella 4-5 ore penso lo sia per tutti...io arrivo a starcene anche per 10 ore nei giri più impegnativi e non sarà certo una sella più comoda a migliorare la comodità....a volte una sella più morbida fa peggio!!!!!
Per la questione del freno posteriore....bohhhh qui va a gusti pesonali....io indietro non ci tornerei mai più.....la sicurezza dei freni a disco non può darli nessuno in qualsiasi condizione di tempo e luogo!!!!

La mia Ganna in acciaio ha avuto i suoi 15 anni di onorato servizio ed è ancora in forma per essere usata, ma oramai le cose si sono evolute e l'ho declassata a bici da città.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it

A me sembra che siano più delicati i V-Brake.....quest'ultimi devo essere sempre tenuti sotto controllo che non si consumino "male" oppure che siano sempre perfettamente in asse con il cerchio....ecc. mentre il disco una volta infilata la ruota non devi farci più nulla....!!
 

valerio.df

Biker serius
4/2/08
196
0
0
50
Roma e Abruzzo
Visita sito

No Iddo...volevo una MTB, ma da usare all'occasione anche per giri di più giorni con tratti di asfalto. Come tu ben dici con dei copertoni un pò diversi la Race farà più che bene il doppio lavoro.
Diversa invece e la mia personale opinione sul tipo di sella.
Quella dipende da fattori soggettivi…larghezza bacino, modo di stare in bici, ed altro.
Ho avuto per un pò di tempo una fisik Aliante e personalmente non ho mai provato nulla di più comodo. Prima della Fisik avevo una Selle italia SLK….più di un’ora seduto li sopra non riuscivo a stare, non tanto per il fondo schiena ma per le tensioni che si creavano sulla muscolatura della schiena e del collo.
Ora vorrei provare la Specialized AVATAR GEL, vi racconterò delle impressioni appena la monto.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it

Si hai ragione sul fatto della sella, è molto soggettiva.....a me puoi mettere due assi inchiodate e più di tanto non mi fa.....fino ad ora non ho mai avuto più dei normali problemi di inizio stagione finchè il fondoschiena si abitua, poi via liscio come l'olio....se non nelle giornate di lunga pedalata sento la stanchezza ma penso sia una cosa naturale.....farebbe cosi anche se avessi sotto una poltrona!!!!
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
56
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Pippixie....quando ci facciamo una sgambata insieme qui a roma?




Che bello, anche a Roma i CUBISTI aumentano a vista d'occhio.
Io stasera vado con ConCubina a Castel di Guido (partenza verso le 17,30) dove ci sono bei percorsi, non troppo tecnici.
Se ti vuoi unire, sei il benvenuto (mandami eventualmente un messaggio privato o replica a questo post).

Domani mi incontro con Cubesting per farci il nostro giro del martedì, sempre a Castel di Guido, di 35/40 Km, sempre piuttosto semplici.
Con Cubesting ci vediamo tutti i martedì e i giovedì a Castel di Guido verso le 17,30 - 18,00 e ci facciamo un giro di circa 2 ore. E' mooooooolto bello e piacevole. Mi farebbe molto piacere se ti unissi a noi.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it

Ecco, allora annuncio che oltre al gruppo AltoGarda, è nato il gruppo ToscoLaziale....!!

 

però metti in conto Capo che di fabbrica la stereo monta già una sella con una base d'appoggio abb larga... che poi qualcuno abbia più calli sul sedere è un altro discorso
quella della ltd effettivamente è fina... non c'entra la durezza ma la larghezza... maggiore è la base d'appoggio più si riesce a stare comodi....
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it

Ma la mia sella non è più larga della tua!!!
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
56
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Domanda inerente a l'ammo posteriore quando lo aprite?? quando lo chiudete???
e nei tratti con sali/scendi brevi ma frequenti come lo tenete??
grazie molte



Mahhhhhhhh.............io solitamante lo imposto su propedal per aprirlo solo nelle discese sconnesse (quindi non tante volte). Finora in salita non lo lascio su aperto. Forse devo ancora capire bene come utilizzarlo al meglio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo