Quesito a possessori di Specy EPIC

zast11

Biker novus
25/7/06
22
0
0
LIBANO
Visita sito
Dottor Zero ha scritto:
bho, io son sempre a bloccare e sloccare. non sopporto la forcella bobbante in salita, infatti è sempre bloccata anche sulle salite tecniche, sono abituato così. però nei percorsi che non conosconon è facile sempre togliere la mano dal manubrio per sbloccarla, anche perchè la mano sul manubrio poi è quella che gestisce il feno anteriore, e non mi piace molto usarlo solo con una mano!
certo, e'vero, e' questione di abitudine. Ed ognuno di noi in sella alla propria biga, ha un proprio Style, una propria filosofia, un proprio temperamento....il fine ultimo comune e' quello di divertirsi. C'e' chi lo fa piazzandosi in una gara, chi facendo un escursione con 2000 metri di dislivello, chi semplicemente gettandosi giu' per un pendio improponibile....Per questo motivo Esistono le Front, esistono le Full ed esistono le innumerevoli vie di mezzo. Il fine ultimo comune e' divertirsi...NEVER STOP RIDING!!:bum-bum-:
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
zast11 ha scritto:
certo, e'vero, e' questione di abitudine. Ed ognuno di noi in sella alla propria biga, ha un proprio Style, una propria filosofia, un proprio temperamento....il fine ultimo comune e' quello di divertirsi. C'e' chi lo fa piazzandosi in una gara, chi facendo un escursione con 2000 metri di dislivello, chi semplicemente gettandosi giu' per un pendio improponibile....Per questo motivo Esistono le Front, esistono le Full ed esistono le innumerevoli vie di mezzo. Il fine ultimo comune e' divertirsi...NEVER STOP RIDING!!:bum-bum-:
BEN DETTO
 

zast11

Biker novus
25/7/06
22
0
0
LIBANO
Visita sito
Sicuramente difficile...ma procedendo per una volta con lo stesso intento ma all' inverso...c'è qualcuno che mi puo' dare qualche impressione negativa, qualche commento controcorrente a proposito di Epic? Badate bene pero', non voglio provocare la suscettibilità dei possessori di questa biga riuscita tanto bene, bensì scavare in profondità e scoprire, se mai fosse possibile, qualche diffettuccio.... la parola a voi!:voxpopul:
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
zast11 ha scritto:
Sicuramente difficile...ma procedendo per una volta con lo stesso intento ma all' inverso...c'è qualcuno che mi puo' dare qualche impressione negativa, qualche commento controcorrente a proposito di Epic? Badate bene pero', non voglio provocare la suscettibilità dei possessori di questa biga riuscita tanto bene, bensì scavare in profondità e scoprire, se mai fosse possibile, qualche diffettuccio.... la parola a voi!:voxpopul:
...il sistema del carro posteriore, per via delle diverse articolazioni, non è abbastanza rigido, lo si avverte nelle curve piegate al limite..
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Dottor Zero ha scritto:
bho, io son sempre a bloccare e sloccare. non sopporto la forcella bobbante in salita, infatti è sempre bloccata anche sulle salite tecniche, sono abituato così. però nei percorsi che non conosconon è facile sempre togliere la mano dal manubrio per sbloccarla, anche perchè la mano sul manubrio poi è quella che gestisce il feno anteriore, e non mi piace molto usarlo solo con una mano!

In effetti se fai tanti saliscendi il sistema è un po' scomodo e qualcuno aveva anche chiesto se si poteva portare il comando al manubrio, ma la risposta pare sia negativa a meno di costruzione di metodi artigianali. Io comunque in salita, anche tecniche preferisco sia bloccata; il problema, ripeto è nei saliscendi.
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
zast11 ha scritto:
Sicuramente difficile...ma procedendo per una volta con lo stesso intento ma all' inverso...c'è qualcuno che mi puo' dare qualche impressione negativa, qualche commento controcorrente a proposito di Epic? Badate bene pero', non voglio provocare la suscettibilità dei possessori di questa biga riuscita tanto bene, bensì scavare in profondità e scoprire, se mai fosse possibile, qualche diffettuccio.... la parola a voi!:voxpopul:

Il peso...12,6 kg la epic comp disk 2005!! le ruote fast track 2.0 montate di serie... buone per il cross country, ma pessime per GF ed escursionismo, sono molto scorrevoli ma bucano che è un piacere e inesistenti sul bagnato!!
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
zast11 ha scritto:

Mi aspettavo che qualcuno mi parlasse del gruppo...sbaglio, o a parte il cambio che e' XTR , il resto e' tutto LX, che mi dite?

Il deragliatore e i comandi sono LX...per il deragliatore importa poco, tanto la differenza con XTR è solo nel peso...i comandi funzionano benissimo anche LX e non sento il bisogno di un upgrade!! ti posso dire che in 1 anno oramai di utilizzo (e ti posso assicurare che tra fango, buche, GF, Gare di XC... non l'ho risparmiata) non ho mai dovuto portare la bike a regolare il cambio!!
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
idem, 1500km da marzo, bici maltrattata x bene e unica cosa riparata è 1 raggio rotto... ma lì colpa mia... ho dovuto scegliere tra me e la bici!!!
quando la porto a controllare prima cosa che dico sempre al sivende:
"non t'azzardare a toccare freni e cambio che van bene così!!!"
ciao
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
zast11 ha scritto:
Sicuramente difficile...ma procedendo per una volta con lo stesso intento ma all' inverso...c'è qualcuno che mi puo' dare qualche impressione negativa, qualche commento controcorrente a proposito di Epic? Badate bene pero', non voglio provocare la suscettibilità dei possessori di questa biga riuscita tanto bene, bensì scavare in profondità e scoprire, se mai fosse possibile, qualche diffettuccio.... la parola a voi!:voxpopul:

difetti? Non è una front... . Nel senso che seppur non bobbi è lenta nei rilanci. Ma la moglie ubriaca e la botte piena non si può avere!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Geo.Giampi ha scritto:
Ciao, io sono passato a una Epic proveniendo da una front..... solo meglio su tutti i fronti... il resto sono chiacchere...

Non sono chiacchiere. Sono Opinioni legittime tanto quanto le tue, a meno che tu non sia il detentore della VERITA'.
 

zast11

Biker novus
25/7/06
22
0
0
LIBANO
Visita sito
Non sono chiacchiere. Sono Opinioni legittime tanto quanto le tue, a meno che tu non sia il detentore della VERITA'.
...Credo che ognuno debba trovare la propria dimensione. Non esiste la verita' assoluta, la biga unica che va bene per ognuno di noi e io, del resto, non volevo riaprire l' eterno dibattito su front o full... Il topic era risolvere il dubbio se passare da una front, con inclinazione piuttosto corsaiola, ad una full, abbastanza agile e veloce, poteva significare soddisfazione e non pentimento. So benissimo che solo io e nessun altro potra' svelare questo arcano ; come gia detto infinite volte de gustibus non disputandum est ...anche quando si parla di scelta del telaio. Per fare tutto cio' pero' ho bisogno di voi.....che siate soddisfatti, delusi o pentiti.
Tu come sei? E perche'? :))): :))):
 

The Dobermann

Biker novus
15/6/06
27
0
0
63
Salsomaggiore Terme
Visita sito
Se devo trovare un difetto alla mia Epic Comp parlerei dei freni :ueh: :ueh: ma la mia monta dei v-brake e tu hai parlato della Disc quindi il problema non ti tocca. Io li ho dovuti cambiare! Come evidenziato da Vitdirect il carro posteriore non è abbastanza rigido :ueh: e in alcune situazioni avvertirai una certa flessibilità laterale. Però se consideri l'Epic come una Full questo è abbastanza normale. Di contro se pretenderai la pedalata di una biammortizzata vera e propria che copii le minime asperità del terreno anche alle bassissime velocità, questa non è la bike. Posseggo questa Specy dal 2003 e forse ora con il nuovo Brain il discorso è un poco diverso?! Sicuramente però ti potrai alzare sui pedali e spingere senza il minimo accenno a bobbing. La mia davanti monta proprio la Fox 80RLT e la preferisco di gran lunga al sistema Terralogic così decido sempre solo io quando escludere la forcella. Sul gruppo niente da ridire: monta LX+XTR con comandi XT che io ho trasformato in XT DUAL CONTROLL. Mai un problema! Non ero soddisfatta delle ruote :ueh: (non erano tubeless) e un pò per il look accattivante e un pò per migliorare la frenata con le piste in ceramica ,ho montato dei Crossmax XL + Hutchinson Python.Consiglio vivamente! Per alleggerirla un pochino ho montato poi in carbonio il canotto, il manubrio flat e una leggerisima Sella Italia. Il peso esatto non te lo so dire ma la mia è una misura S e quindi ti servirebbe a poco.
 

zast11

Biker novus
25/7/06
22
0
0
LIBANO
Visita sito
Se devo trovare un difetto alla mia Epic Comp parlerei dei freni :ueh: :ueh: ma la mia monta dei v-brake e tu hai parlato della Disc quindi il problema non ti tocca. Io li ho dovuti cambiare! Come evidenziato da Vitdirect il carro posteriore non è abbastanza rigido :ueh: e in alcune situazioni avvertirai una certa flessibilità laterale. Però se consideri l'Epic come una Full questo è abbastanza normale. Di contro se pretenderai la pedalata di una biammortizzata vera e propria che copii le minime asperità del terreno anche alle bassissime velocità, questa non è la bike. Posseggo questa Specy dal 2003 e forse ora con il nuovo Brain il discorso è un poco diverso?! Sicuramente però ti potrai alzare sui pedali e spingere senza il minimo accenno a bobbing. La mia davanti monta proprio la Fox 80RLT e la preferisco di gran lunga al sistema Terralogic così decido sempre solo io quando escludere la forcella. Sul gruppo niente da ridire: monta LX+XTR con comandi XT che io ho trasformato in XT DUAL CONTROLL. Mai un problema! Non ero soddisfatta delle ruote :ueh: (non erano tubeless) e un pò per il look accattivante e un pò per migliorare la frenata con le piste in ceramica ,ho montato dei Crossmax XL + Hutchinson Python.Consiglio vivamente! Per alleggerirla un pochino ho montato poi in carbonio il canotto, il manubrio flat e una leggerisima Sella Italia. Il peso esatto non te lo so dire ma la mia è una misura S e quindi ti servirebbe a poco.
chi meglio di te....
toglimi una curiosita'...quanto la stai utilizzando da quando disponi dell' altro gioiellino?
 

The Dobermann

Biker novus
15/6/06
27
0
0
63
Salsomaggiore Terme
Visita sito
...Credo che ognuno debba trovare la propria dimensione. Non esiste la verita' assoluta, la biga unica che va bene per ognuno di noi e io, del resto, non volevo riaprire l' eterno dibattito su front o full... Il topic era risolvere il dubbio se passare da una front, con inclinazione piuttosto corsaiola, ad una full, abbastanza agile e veloce, poteva significare soddisfazione e non pentimento. So benissimo che solo io e nessun altro potra' svelare questo arcano ; come gia detto infinite volte de gustibus non disputandum est ...anche quando si parla di scelta del telaio. Per fare tutto cio' pero' ho bisogno di voi.....che siate soddisfatti, delusi o pentiti.
Tu come sei? E perche'? :))): :))):
A beh....delusa assolutamente no,mi ha dato tante soddisfazioni! Però sto maturando una idea birichina. E' stato un grande amore ma credo sia finito.In famiglia è arrivata da poco anche una Merida Carbon Team e ne sono entusiasta! In salita vola che mi scappa da ridere:up:e in discesa coi tubeless e i freni a disco mi trovo benissimo. Il telaio è leggerissimo, reattivo come un purosangue,rigido dove occorre ma non troppo secco da far male. Adesso sto meditando di sostituire l'Epic con una bike biammortizzata vera perchè la vedo diversamente: prima percepivo la mia Epic come un PERFETTO COMPROMESSO e invece ora la vedo come una bici che non è "nè carne nè pesce"cioè non è una front scattante e non è una biammortizzata dalla classica pedalata comfort. Ora ti ho confuso ulteriormente le idee?:°°(:
 

zast11

Biker novus
25/7/06
22
0
0
LIBANO
Visita sito
chi meglio di te....
toglimi una curiosita'...quanto la stai utilizzando da quando disponi dell' altro gioiellino?
me l' aspettavo...no non sono maggiormente confuso, ho capito perfettamente il tuo punto di vista e ripeto, m' aspettavo che mi dicessi qualcosa del genere a proposito del "NE CARNE NE PESCE..." comprensibile visto e considerato che ora hai una bike di razza!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo