Se devo trovare un difetto alla mia Epic Comp parlerei dei freni

ma la mia monta dei v-brake e tu hai parlato della Disc quindi il problema non ti tocca. Io li ho dovuti cambiare! Come evidenziato da Vitdirect il carro posteriore non è abbastanza rigido

e in alcune situazioni avvertirai una certa flessibilità laterale. Però se consideri l'Epic come una Full questo è abbastanza normale. Di contro se pretenderai la pedalata di una biammortizzata vera e propria che copii le minime asperità del terreno anche alle bassissime velocità, questa non è la bike. Posseggo questa Specy dal 2003 e forse ora con il nuovo Brain il discorso è un poco diverso?! Sicuramente però ti potrai alzare sui pedali e spingere senza il minimo accenno a bobbing. La mia davanti monta proprio la Fox 80RLT e la preferisco di gran lunga al sistema Terralogic così decido sempre solo io quando escludere la forcella. Sul gruppo niente da ridire: monta LX+
XTR con comandi XT che io ho trasformato in XT DUAL CONTROLL. Mai un problema! Non ero soddisfatta delle
ruote 
(non erano tubeless) e un pò per il look accattivante e un pò per migliorare la frenata con le piste in ceramica ,ho montato dei Crossmax XL + Hutchinson Python.Consiglio vivamente! Per alleggerirla un pochino ho montato poi in carbonio il canotto, il manubrio flat e una leggerisima Sella Italia. Il peso esatto non te lo so dire ma la mia è una misura S e quindi ti servirebbe a poco.